Fandango Libri: Mine vaganti
Sembra proprio di stare in paradiso
John Cheever
Libro: Copertina morbida
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2007
pagine: 102
Lemuel Sears, il protagonista, è un vecchio gentiluomo del New England che vive in un paesino incantato, dove non c'è ancora un fast-food. Il paradiso di Sears è rappresentato da un laghetto dove ama pattinare d'inverno ma questo posto incantevole è destinato a scomparire a causa della speculazione edilizia e dell'inquinamento. Un'intricata vicenda piena di valori ambientalisti con un crudo ritratto della vita sessuale e sentimentale di Sears, vedovo gaudente che si divide tra ricordi, incontri con una bella e focosa signora e istantanee follie omosessuali con il ragazzo dell'ascensore.
La modificazione
Michel Butor
Libro: Copertina morbida
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2006
pagine: 267
Durante un viaggio Parigi-Roma in treno, un passeggero rimette in discussione la sua esistenza, le sue scelte, prima di rassegnarsi alla mediocrità. Il protagonista è un uomo realizzato e tuttavia soffoca accanto a una moglie arida e ai quattro figli che egli considera degli estranei. Mentre si reca come ogni mese a Roma riflette sulla sua amante romana che ha intenzione di far trasferire presto a Parigi per poter vivere apertamente insieme. Dunque ha preso una decisione. Ma la fatica del viaggio in terza classe e i ricordi dei numerosi altri viaggi fatti in solitudine, o con sua moglie, o con l'amante, vanno a poco a poco a modificare questa decisione. Il romanzo ha vinto il Premio Renaudot nel 1958.
I magnifici Amberson
Booth Tarkington
Libro: Copertina morbida
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2005
pagine: 372
"I magnifici Ambersons" racconta le alterne vicende di tre generazioni di una dinastia americana. Quando fu pubblicato per la prima volta, nel 1918, vinse il premio Pulitzer. Il protagonista del grande romanzo di Booth Tarkington è George Amberson Minafer, l'arrogante nipote del fondatore della fortuna della famiglia. Eclissato da una nuova generazione di costruttori, finanzieri e fabbricanti, George passa dall'agiata aristocrazia del midwest alla vita precaria e difficile della classe operaia. The Magnificent Ambersons è universalmente conosciuto grazie all'omonimo film del 1942 diretto da Orson Welles.
Gli Wapshot
John Cheever
Libro: Copertina morbida
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2004
pagine: 390
Il primo romanzo di John Cheever, che gli è valso il National Book Award nel 1958. Al centro della storia la vicenda dei Wapshot, una famiglia che vive nella piccola cittadina di St Botolphs, nel Massachusetts.
Pop
Louis-Marie Jourdain
Libro: Copertina morbida
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2004
pagine: 531
"Quella notte, come a Londra, egli cammina a lungo in direzione dell'albergo. In qualche momento della vita avrà pur avuto un'infanzia. Un giorno sua madre l'avrà pur abbracciato, sussurrandogli cose da nulla e incommensurabili. Niente: per lui quella è zona morta, tessuto cicatriziale in cui ogni singola terminazione nervosa è cauterizzata dall'amnesia. Prima o poi da quel nulla sbucherà qualcuno che esclamerà di gioia per averlo ritrovato, e gli tenderà le braccia per un abbraccio che egli rifiuterà con un brivido di orrore. In quel campo di indecifrabili rovine che è la sua memoria preferisce vagare da solo, solo e libero dai ricordi, evaso dalla prigione delle probabilità."
Il bambino rubato
Paul Cody
Libro: Copertina morbida
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2004
pagine: 292
"The Stolen Child" testimonia la scomparsa, nell'autunno del 1963, di un bambino di nove anni. Ford viene "rubato" da un sobborgo di Boston. In questa cruda e avvincente opera prima Paul Cody esplora le molestie sui minori da ogni possibile prospettiva, traccia il ritratto di una vittima che diventa carnefice e riesce a fare presa sulle nostre paure primarie proiettandole nei tormenti dei protagonisti. Raggiungendo le profondità più intime dello spirito della narrativa americana, Cody dipinge, all'interno di una struttura narrativa irregolare e allucinata, affreschi notturni di mondi sommersi e meravigliosi, ritratti che svelano uno sguardo sulla dimensione del bambino e dell'uomo emotivamente contorto e alterato che diventerà.
Il rumore della pioggia a Roma
John Cheever
Libro: Copertina morbida
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2004
pagine: 79
Tre racconti, in cui Cheever riflette sulle diverse ragioni di coloro che lasciano il proprio paese per incontrarne uno nuovo. In una Roma vista attraverso gli occhi di immigrati dagli Stati Uniti e quelli di una ragazza giunta dalla provincia per lavorare come donna di servizio, l'autore approfondisce alcuni aspetti delle loro vite, i loro sistemi di valori, punti di riferimento sociali ed emotivi, ricchezze e povertà, solitudine e compromessi. È centrale l'importanza della lingua per riuscire a condividere, a sentirsi integrati e realizzati in un paese straniero. Un altro tema fondamentale è la difficoltà di abbandonare il proprio paese, il rischio di perdere le proprie radici, senza riuscire a piantarne di nuove.
L'epimostro
Nicolas Genka
Libro: Copertina morbida
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2004
pagine: 151
Pubblicato nel 1961 e proibito dopo sei mesi dal ministro degli interni francese Roger Frey, questo romanzo narra la complessa vicenda incestuosa tra un padre, sorta d'intellettuale declassato perso nella brughiera bretone, e due figlie, l'una asservita alle gelosie dell'altra, in una paradossale sequenza di atti di devozione di intensità talvolta quasi religiosa. La famiglia è luogo di violenza, follia e morte, cellula fondamentale di una società in stato di putrefazione. Un tuffo negli abissi della coscienza umana, una discesa agli inferi di un interno familiare rappresentato come assolutamente "normale" e persino routinario, una normalità che amplifica di per se stessa la violenza del racconto.
Personal velocity
Rebecca Miller
Libro
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2003
pagine: 168
Rebecca Miller, una voce nuova e potente della narrativa americana, debutta alla letteratura con il ritratto di sette donne con una prosa frizzante, vera e acuta. Le donne della Miller sono moderne e diverse, appartengono a varie classi sociali, combattono con la sessualità, il destino, la maternità, l'infedeltà, la disperazione e una voglia prepotente di sopravvivere. L'autrice, figlia del commediografo Arthur Miller e della fotografa Inge Morath, conosce molto bene la vita delle donne che vivono, amano, lavorano a New York e nei dintorni rurali della città e che spesso entrano in collisione con il mondo cittadino. Una prosa semplice che esplora sette vite complicate.
Oh città dei sogni infranti
John Cheever
Libro
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2003
pagine: 109
La dislocazione. Il Graal polverizzato
Armand Farrachi
Libro: Copertina morbida
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2003
pagine: 219
Il tema è la IV Crociata, quella del 1199, ma questo non è che un pretesto per raccontare, attraverso la storia di una crociata abortita, la storia della scrittura e della stessa parola. I lenti preparativi della partenza avvengono in una dimensione dove lo spazio e il tempo si confondono, i paesaggi notturni e le pesanti armature dei cavalieri si fondono in una specie di torpore senza tempo. Poi la spedizione parte, e l'evoluzione è un crescendo musicale cadenzato da temi ricorrenti, quasi wagneriani, fino all'esplosione finale dell'impresa, esplosione che è anche del testo e della parola.
Véra. Mrs Vladimir Nabokov
Stacy Schiff
Libro
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2003
pagine: 557
Stacy Schiff ha lavorato a lungo come editor presso la Simon & Schuster, scrive per il "New Yorker", la "New York Times Review of Books" e per "The Times Literary Supplement". In questo saggio ha ripercorso la biografia di Vera Slonim, moglie di Vladimir Nabokov, illuminando al tempo stesso la figura dello scrittore. Timida, poliglotta e perfezionista, Vera fu infatti centrale nell'opera del marito.