Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fede & Cultura: Saggistica

Sindone. Un mistero millenario. Falso medioevale o reliquia autentica?

Liberato De Caro

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 208

La Sindone di Torino, il famoso lenzuolo di lino che secondo la tradizione ha avvolto il corpo flagellato di Gesù Cristo, rimane un affascinante mistero. Nonostante molti credano che si tratti di un clamoroso falso medievale, resta un oggetto misterioso e pieno di significato che affascina gli uomini di ogni tempo e si presta al confronto con la scienza in tutte le sue branche. Questo libro è un’indagine sui più recenti e importanti risultati della ricerca sulla Sindone: la nuova datazione di un campione del Santo Lenzuolo, ottenuta attraverso l’uso dei raggi X, ha mostrato che dovrebbe avere 2.000 anni e ha anche indicato una possibile nuova ipotesi per ricostruirne la storia nascosta prima del suo arrivo in Europa.
20,00 19,00

Il munus docendi nell'ordinazione episcopale

Enrico Finotti

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 272

Nella Costituzione Sacrosanctum Concilium il Concilio Ecumenico Vaticano II ha esaltato il ministero del Vescovo evidenziando la sua elevata dignità teologica e morale. Egli infatti è il grande sacerdote del suo gregge, incarnando la stessa realtà della Chiesa e svolgendo i tre ruoli di Cristo Maestro, Pastore e Pontefice: offre il Sacrificio incruento, guida il gregge con sollecitudine pastorale e diffonde la luce della fede. È questo munus che dev’essere esercitato costantemente per contrastare l’errore dottrinale, difendere la dottrina salvifica e salvare le anime. Esso emerge in modo preminente nel rito liturgico dell’Ordinazione episcopale secondo il noto assioma che afferma l’intima connessione tra la lex credendi e la lex orandi della Chiesa.
22,00 20,90

La materia di una mente. Un'autobiografia intellettuale

Stanley L. Jaki

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 512

In questo libro il grande pensatore Stanley Jaki ripercorre la propria formazione e la propria erudizione. Una sorta di autobiografia intellettuale nella quale l'autore ricorda le persone che hanno avuto un ruolo nello sviluppo e nell'orientamento della sua mente, ma soprattutto ripercorre il corso della sua produzione (oltre quaranta libri e centinaia di articoli) e si chiede in che senso i fattori religiosi a lui cari possano anche promuovere la cultura, in particolare nel delicato campo del rapporto tra religione e scienza. Lo sforzo intellettuale di Jaki è infatti stato ricercare e ribadire questo legame, che invece è decisamente negato dal moderno secolarismo.
28,00 26,60

Cercatori dell'impossibile. Spiritismo, ufologia e nuovi messia

Ernesto Zucchini

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 336

Il mondo dello spiritismo, del millenarismo, dell'ufologia e di tanti movimenti pseudoreligiosi viene ignorato dalla ragione che lo bolla come "luogo della superstizione" ma sta conquistando porzioni sempre più ampie della società senza trovare troppi ostacoli, nemmeno da parte degli uomini di religione. In perfetto equilibrio tra l'approccio "scientifico" e la divulgazione, questo libro racchiude gli scritti apparsi su una rubrica settimanale pubblicata da "Vita Apuana", organo della Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli, perché i suoi lettori potessero velocemente e precisamente capire cosa si intende quando si parla di esoterismo e spiritismo.
29,00 27,55

Ritorno all'ordine

John Horvat

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 432

La nostra società è dominata da una “intemperanza frenetica”, quell’inarrestabile tendenza che si manifesta nell’economia moderna attraverso l’individualismo, l’eliminazione di ogni freno inibitore e la soddisfazione di ogni passione disordinata. In questo modo si sono creati pessimi modelli di business e politiche economiche che ci hanno condotto, di crisi in crisi e all’inverno demografico. Questo libro, che unisce considerazioni di ordine teologico, filosofico, giuridico e sociologico, offre l’unica soluzione possibile: la costituzione di una “società organica” e gerarchica, orientata verso il bene comune, che si sviluppi naturalmente e spontaneamente senza l’imposizione di modelli da parte di un pianificatore centrale.
20,00 19,00

Uomo di Dio. Riflessioni sugli assi portanti della vita sacerdotale

Athanasius Schneider

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 210

Il sacerdozio oggi vive una crisi inaudita che, per essere risolta, ha bisogno di rinnovare l'amore nei sacerdoti: verso la Chiesa, la fede cattolica, l'umiltà, la castità, la vergine Maria, la confessione, la Santa Messa. Questo libro presenta moltissime parole di Santi e Beati che ammaestrano e fanno riflettere sugli assi portanti del ministero sacerdotale, facendo riscoprire soprattutto l'amore per il Signore: il sacerdote deve essere infatti principalmente un uomo di Dio e spendersi per la salvezza delle anime. Prefazione di don Marino Neri.
19,00 18,05

La tiara e la loggia. La lotta della massoneria contro la Chiesa

Gaetano Masciullo

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 290

Che cos'è la Massoneria? Com'è organizzata? In cosa crede? Che obiettivi intende raggiungere? A queste e altre domande risponde questo libro diviso in due parti: la prima prende in esame l'organizzazione interna (le logge, le obbedienze, i riti e i gradi iniziatici) e i fondamenti del pensiero massonico (la gnosi, il panteismo, il templarismo, e i Rosacroce); la seconda invece affronta la Massoneria storica, vale a dire le strategie messe in pratica per realizzare nella società il proprio modello religioso e politico in chiave anticattolica. Questa ricerca è necessaria per spazzare il campo dalle fantasiose teorie e approssimazioni complottistiche che abbondano sul web e minano la comprensione del fenomeno: se infatti è innegabile l'influenza che i massoni hanno avuto in determinati processi storici, è bene chiarire che la loro azione è sempre stata indirizzata soprattutto contro la Chiesa cattolica, dal momento che la Massoneria è una contro-Chiesa, anzi la contro-Chiesa per eccellenza. Quello tra la loggia e la tiara è infatti un conflitto ancora in corso e le cui conseguenze più devastanti sono sotto gli occhi di tutti. Presentazione di Nicola Bux.
22,00 20,90

Non era più lui

Federico Michielan

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 228

“Il codice Ratzinger” di Andrea Cionci svelerebbe la “sede impedita” in seguito alle dimissioni di Benedetto XVI: la tesi di fondo del libro è che Ratzinger avrebbe rinunciato al “munus petrino” ma non al “ministerium”, cioè avrebbe proseguito a essere papa in modo immateriale rinunciando solo all’aspetto pratico. La rinuncia di Benedetto è stata valida? C’è differenza tra munus e ministerium? Che cos’è l’emeritato papale? A tali domande e problematiche risponde questo libro di Federico Michielan, che affronta il dibattito delle dimissioni dal punto di vista storico e canonistico e contribuisce a spazzare il terreno da fantasiose teorie che appartengono più al mondo del complottismo che del diritto canonico. Chiude il libro un’intervista all’Avvocato Francesco Patruno, esperto in scienze canonistiche.
20,00 19,00

Il Kattolico. Volume Vol. 6

Rino Cammilleri

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 160

Gli inquisitori possono essere stati martiri? I vichinghi che approdarono nel Nuovo Mondo erano cristiani? Davvero una famiglia araba era custode del Santo Sepolcro? E chi sospetterebbe mai che negli Stati Uniti protestanti (e fondatori di una religione civile) un gran numero di celebrità si convertì al cattolicesimo? Queste e altre storie controcorrente provenienti dal passato (spesso sconosciuto e vittima di calunnie) sono al centro di questo libro che approfondisce le nostre radici religiose e culturali: nel panorama odierno in cui l’unico orizzonte è il like facile e il successo social, è importante scoprire che una volta il modello a cui si guardava non era l’influencer ma il cavaliere e il santo.
17,00 16,15

La mafia di San Gallo

Julia Meloni

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2022

pagine: 208

La “mafia di San Gallo” è stato un gruppo di alti prelati che, a partire dalla metà degli anni Novanta del secolo scorso, erano soliti convenire ogni anno nei pressi della cittadina svizzera di San Gallo per contrastare la svolta conservatrice di Benedetto XVI, favorire poi le sue dimissioni ed eleggere papa Francesco, portatore delle istanze riformatrici e liberali. Questo libro espone fini, mezzi, luoghi e protagonisti della vicenda, rintracciando le premesse storiche e ideologiche del gruppo, che trova la sua ispirazione nella teologia di Karl Rahner: se oggi i principali esponenti della Mafia di San Gallo sono morti, il suo spirito modernista aleggia sul processo sinodale, mentre nuove manovre sono in corso per il prossimo conclave.
18,00 17,10

Gli infiltrati. Il complotto per distruggere la chiesa dall'interno

Taylor Marshall

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2022

pagine: 251

«Ci sono voluti quasi 2.000 anni prima che i nemici della Chiesa cattolica si rendessero conto che non potevano attaccare con successo la Chiesa dall’esterno. Finalmente, alla metà del XIX secolo, le società clandestine di modernisti, massoni e marxisti hanno escogitato un piano per sovvertire la Chiesa dall’interno. Il loro obiettivo: cambiare la dottrina, la liturgia e la missione in nome del sogno massonico di una nuova Chiesa universale fondata sul naturalismo, il razionalismo e la fratellanza. Intrecciando con abilità documenti papali, apparizioni mariane e ricerca storica, questo libro illustra come i nemici si sono infiltrati strategicamente nei seminari, nel clero, nell’episcopato e nel Conclave, per eleggere papa uno di loro». Prefazione di Athanasius Schneider.
20,00 19,00

I laici nella Chiesa e nella società civile

Michele Antonino Crociata

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2022

pagine: 940

Che si tratti di politica, attività caritative e sociali o iniziative culturali, dalle origini fino a oggi ci sono sempre stati cattolici laici che si sono distinti per la capacità di declinare la propria fede in modo originale. Lo Spirito Santo sa suscitare carismi adeguati a ogni tempo storico, facendo emergere diverse personalità e sensibilità. Questo libro presenta una panoramica completa di movimenti e associazioni laicali, oltre a esempi di cattolici che si sono distinti nei rispettivi ambiti e primeggiato nello sport, nella scienza e nella letteratura: tutti i cristiani sono infatti chiamati a continuare nel tempo l’opera di Cristo in ogni ambito, non solo per essere singoli testimoni, ma per creare comunità che siano immagine visibile di un’umanità trasformata.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.