Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fede & Cultura: Saggistica

Luce dal Sepolcro. Indagine sull'autenticità della Sindone e dei Vangeli

Emanuela Marinelli, Marco Fasol

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 208

La Sindone è davvero il lenzuolo funebre di Gesù oppure si tratta di un falso medievale? I Vangeli narrano fatti realmente accaduti oppure sono semplici leggende? La risposta a queste domande non è secondaria, perché coinvolge profondamente la nostra vita. Di certo la Sindone è il reperto archeologico più studiato al mondo e i Vangeli ne costituiscono l'unica chiave interpretativa. Questo legame tra Sindone e Vangeli ha quindi suggerito agli Autori di affiancare le più recenti ricerche scientifiche sul telo sindonico a un'indagine altrettanto scientifica e documentata sull'attendibilità dei Vangeli, riassumendo in un unico testo i risultati delle scienze naturali e di quelle storiche, in forma breve e con un linguaggio accessibile, in modo da offrire una sintesi per l'uomo moderno che non vuole rimanere analfabeta sugli interrogativi più profondi. Presentazione del Card. Agostino Vallini.
17,00 16,15

Eminente dottrina. La procedura per il conferimento del titolo di Dottore della Chiesa

Paul Bernhard Wodrazka

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 92

Dottore della Chiesa è il titolo attribuito a quei Santi e a quelle Sante che, con la loro eminente dottrina, hanno mostrato particolari doti di illuminazione per fedeltà, divulgazione o riflessione teologica. Fino a oggi, la Chiesa ha conferito questo titolo a una ristretta cerchia di 36 santi e sante: la loro dottrina rifugge dagli errori, illumina le tenebre, risolve i dubbi e rende comprensibili quei passi delle Scritture che potevano sembrare enigmatici, mantenendo l'ottimismo della fede e della speranza. Questo libro offre per la prima volta una panoramica completa del complesso procedimento che porta al conferimento di questo titolo, attingendo dalla moltitudine di norme reperibili in diverse fonti canoniche o corrispondenti alla prassi operativa della Chiesa Cattolica.
14,00 13,30

Robert Hugh Benson. Sacerdote, scrittore, apologeta

Luca Fumagalli

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 207

Conosciuto soprattutto come autore de "Il padrone del mondo", romanzo distopico capace di profetizzare la persecuzione della fede cristiana in nome dell'umanitarismo, Robert Hugh Benson (1871-1914) fu un instancabile apologeta, predicatore, conferenziere, saggista e polemista. Quarto figlio dell'arcivescovo di Canterbury, massima autorità della Chiesa d'Inghilterra, rifiutò il relativismo e il nazionalismo dell'anglicanesimo e divenne invece sacerdote cattolico, influenzato da un'altra figura di grande convertito come il cardinale John Henry Newman. La sua vivacità intellettuale e le sue doti di empatia gli permisero di stringere amicizia con persone di ogni genere e di entrare in contatto con i più disparati ambienti di pensiero. In questo biografia italiana dedicata a Benson, Luca Fumagalli ricostruisce con dovizia di particolari il contesto storico e culturale in cui l'autore si formò e operò, rievoca l'ambiente familiare e la cerchia delle amicizie, e si sofferma sulla genesi dei suoi lavori, soprattutto dei suoi romanzi fantastici ("L'alba di tutto"), gotici ("I necromanti") e storici ("Il trionfo del re", "La tragedia della regina", "Con quale autorità?","Vieni ruota! Vieni forca!", "Intrighi di corte"). Prefazione di Paolo Gulisano.
22,00 20,90

Il mistero di Israele e della Chiesa. La dichiarazione «Nostra Aetate» e un destino comune

Mark S. Kinzer

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 288

La dichiarazione "Nostra Aetate" sui rapporti tra la Chiesa cattolica e le religioni non-cristiane ha cambiato radicalmente la visione cattolica dell'ebraismo: ricordando "il vincolo con cui il popolo del Nuovo Testamento è spiritualmente legato con la stirpe di Abramo" e il "grande patrimonio spirituale comune ai cristiani e agli ebrei", la Chiesa cattolica ha affermato che il mistero di Israele è inseparabile dal mistero della Chiesa. Come misteri intrecciati, ognuna delle due parti richiede la presenza dell'altra per comprendere se stessa, pur nella diversità delle rispettive istituzioni. In questo libro il teologo ebreo messianico Mark S. Kinzer sostiene che il cammino intrapreso con "Nostra Aetate" debba ancora essere adeguatamente esplorato in tutte le sue implicazioni: l'insegnamento cattolico riguardante Israele dovrebbe produrre nuove prospettive sull'intera gamma della teologia cristiana, inclusa la cristologia, l'ecclesiologia e i sacramenti. Prefazione del Cardinale Christoph Schönborn.
23,00 21,85

Il caso Viganò. Il dossier che ha svelato il più grande scandalo all'interno della Chiesa

Aldo Maria Valli

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 119

È il 26 agosto 2018 quando appare nei media la rivelazione dell'arcivescovo ed ex nunzio negli Stati Uniti Carlo Maria Viganò: da cinque anni papa Francesco sapeva che il cardinale Theodor McCarrick aveva commesso reati sessuali con seminaristi e sottoposti, e che c'erano sanzioni nei suoi confronti imposte da Benedetto XVI. Una notizia shock, che entra nel merito dei gravi casi recentemente venuti alla luce, approfondisce il ruolo di autorità ecclesiastiche che hanno coperto e protetto reati sessuali da parte di sacerdoti e mette sotto accusa direttamente il papa. Tra i giornalisti ai quali Viganò consegna il suo memoriale c'è Aldo Maria Valli, che in questo libro ripercorre i giorni dei contatti fra lui e il monsignore, la sofferenza interiore, il senso di lacerazione tra l'amore per la Chiesa, il desiderio di non scandalizzare i semplici e l'esigenza di far emergere la verità. Sullo sfondo di un pontificato che, pur esaltato dalla grande stampa, suscita in molti uno sconcerto crescente.
14,00 13,30

Cristo nella Chiesa. L'unione inscindibile tra il salvatore e la sua mistica sposa

Robert Hugh Benson

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2018

pagine: 150

Solo la Chiesa cattolica può definirsi la vera Chiesa, voluta e fondata da Gesù Cristo: in questo saggio il sacerdote convertito dall'anglicanesimo Robert Hugh Benson risponde alle argomentazioni di chi accusa i cattolici di scarsa democrazia e tolleranza e di aver favorito così la sempre maggiore scelta del motto "Cristo sì, Chiesa no". Il cattolicesimo è invece l'unica forma di cristianesimo veramente universale che sa accogliere e valorizzare tutti gli uomini, indipendentemente dalla loro nazione di provenienza, dal ceto sociale e dalle capacità personali. Infatti, la Chiesa è un grande corpo in cui Cristo gioca un ruolo essenziale, vivificandola e parlando a tutti quelli che accolgono la sua Parola.
17,00 16,15

Karl Rahner. Un eretico nel cuore della Chiesa?

Giovanni Cavalcoli

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2018

pagine: 336

Il teologo gesuita Karl Rahner (1904-1984), perito del Concilio Ecumenico Vaticano II, nell'immediato postconcilio si procurò la fama di uno dei più grandi teologi cattolici e interpreti del Concilio. Tuttavia la sua interpretazione del Concilio si pone in rottura e non in continuità rispetto alla Tradizione, e la sua visione si distacca dalla dottrina dogmaticamente definita: Rahner è infatti uno dei principali responsabili della riduzione della teologia ad antropologia, come conseguenza dell'assunzione della modernità come categoria filosofica di riferimento.
29,00 27,55

Cristo o l'India. I pericoli di una conciliazione impossibile

Cristo o l'India. I pericoli di una conciliazione impossibile

Roberto Dal Bosco

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2018

pagine: 160

L'India e la sua religione principale, l'induismo, sono diventati per l'Occidente decadente il paradigma della vera spiritualità, tanto che qualsiasi cosa provenga dall'India è considerata di una profondità mistica inarrivabile. Alle tradizionali dottrine indù si sono sovrapposti l'esoterismo teosofico, l'occultismo massonico, lo Yoga e il New Age, oltre a un certo ecumenismo buonista che ha pensato di contaminare il cattolicesimo con elementi sincretistici indiani. In questo modo l'induismo (che è la terza religione al mondo, dopo cristianesimo e islam) continua a sedurre un numero sempre maggiore di persone ed è diventato uno strumento nelle mani di chi intende perseguire i dettami della nuova religione mondialista: controllo delle nascite, aborto ed eutanasia.
16,00

Il magno sinodo. Storie ed ermeneutiche del Vaticano II

Il magno sinodo. Storie ed ermeneutiche del Vaticano II

Claudio Anselmo

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2018

pagine: 240

Il Concilio Vaticano II resta l'avvenimento più importante della storia del cattolicesimo contemporaneo e la sua celebrazione ha dato luogo ad una bibliografia che non appare esagerato definire alluvionale. Questo libro riassume la storiografia sul Vaticano II analizzando l'articolazione e la complessità delle visioni in campo, spesso in conflitto fra loro, e.offre un contributo che si colloca nel dibattito sempre in corso sulla sua ermeneutica (soprattutto riguardo alla continuità o alla discontinuità rispetto alla tradizione). Studiare la storia del Vaticano II e comprenderne le dinamiche non è una disputa fra specialisti perché non significa guardare al passato ma al futuro di tutta la Chiesa: per questo occorre continuare a conoscerne la storia, non soltanto quella generale ma quella dei suoi documenti, comprendere il significato che essi ebbero nel dibattito conciliare e saper cogliere l'importanza delle interpretazioni che il Concilio ha dato luogo nel dibattito teologico e storiografico.
19,00

La vita merita di essere vissuta. La luce della fede nelle tenebre del mondo

Fulton John Sheen

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2018

pagine: 223

La vita merita di essere vissuta solo quando l'uomo riconosce il destino per cui è stato creato: diventare figlio di Dio. Questa l'idea base del libro che raccoglie le famose conversazioni televisive tenute all'inizio degli anni Cinquanta dall'arcivescovo americano Fulton Sheen. L'autore, con garbo e ironia, affronta questioni che potevano essere oggetto di conversazione in una famiglia media americana, come le cause delle tensioni coniugali, il modo di trattare gli adolescenti, la tolleranza, il rapporto tra scienza e fede, la differenza tra il sistema sovietico e quello americano, il confronto tra cristianesimo e marxismo. Il tutto corredato da simpatiche vignette, volute dallo stesso Sheen per meglio illustrare le sue argomentazioni.
18,00 17,10

Gentleman al volante. Il codice cavalleresco del guidatore provetto

Vittorio Castagna

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2017

pagine: 96

11,00 10,45

19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.