Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fefè Editore: Pagine vere

Ebrei a Roma. Asili infantili dall’Unità alle leggi razziali

Giovanna Alatri

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2020

pagine: 122

Dal 1870, con Roma capitale del Regno d’Italia e l’apertura del ghetto, fino alla mannaia delle Leggi razziali del 1938, l’istruzione infantile della Comunità ebraica romana si evolve rapidamente. Grazie ad alcuni personaggi pubblici, “autorità” sensibili al problema. Ma anche grazie a uomini e donne che lavorarono tenacemente con un obiettivo alto, unendo la pratica quotidiana a nobili aspirazioni morali e culturali. Questo libro ricostruisce l’atmosfera e i fatti di quel periodo. Con interventi di Riccardo Di Segni (Rabbino capo Comunità israelitica romana) e Paolo Mieli (giornalista e saggista).
12,00 11,40

Dinamica Gesto Carattere. DGC, un metodo di recitazione per tutti

Dinamica Gesto Carattere. DGC, un metodo di recitazione per tutti

Massimiliano Milesi

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2019

pagine: 180

Dopo trent’anni di regia teatrale, Milesi propone il proprio Metodo DGC (Dinamica Gesto Carattere) di cui questo libro è il manuale. L’autore dapprima individua l’esistenza di cinque Caratteri fondamentali per affrontare il lavoro sui personaggi della drammaturgia. Poi dimostra come il Gesto sia alla base delle intonazioni. Infine, da un’accorta analisi del testo drammaturgico ottiene la Dinamica suggerita da un Gesto attraverso il Carattere. A ciascuno dei Caratteri, inoltre, Milesi associa un colore: nero, bianco, blu, rosso, giallo. Molto interessante è scoprire come anche pittura, fotografia e cinema abbiano fatto qualcosa di simile. Un ricco corredo di esercizi pratici rende questo volume uno strumento utile per il professionista e per l’amatore, ma anche per lo spettatore curioso.
15,00

Nutrizione umana tra presente e futuro

Nutrizione umana tra presente e futuro

Pietro Antonio Migliaccio

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2019

pagine: 256

Anche la quindicesima edizione di questo libro "Nutrizione Umana" del Prof. Pietro Antonio Migliaccio viene pubblicata e posta in commercio. È stata arricchita di altri capitoli e aggiornata in alcuni suoi aspetti. Vi si può trovare la grande esperienza del clinico-nutrizionista che ha sempre trasmesso, utilizzando i vari mezzi di comunicazione, lo stato dell'arte e i principi della corretta alimentazione.
20,00

Il reddito di base nell'era digitale. Libertà, solidarietà, condivisione

Giuseppe Allegri

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2018

pagine: 268

Questo libro si inserisce nel movimento globale che dentro la crisi economica dell’ultimo decennio ripropone ancora una volta l’utopia concreta del reddito di base. Lo fa recuperando cinque secoli di pensieri e lotte per la giustizia sociale: dall’ideale repubblicano alla rivoluzione digitale. A fianco di Thomas More e Luciano Bianciardi, Erich Fromm e Carole Pateman, André Gorz e Stefano Rodotà. Con il marxiano intelletto generale, la musica di The Clash e UB40, fino alle attuali sperimentazioni in giro per il mondo, tra Africa, Europa e Silicon Valley.
15,00 14,25

Compiti a casa. Perché, quali e come, quanti e quando

Raffaele Mantegazza

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2018

pagine: 159

Nel rapporto con le famiglie la questione dei compiti a casa è una delle più controverse. Sono troppi? Sono pochi? Solo durante il weekend o anche durante la settimana? L’argomento riempie dibattiti sui mezzi di comunicazione con petizioni da una parte e dall’altra, ma riempie pure i numerosi gruppi WhatsApp che intasano mentalmente ed emotivamente la vita delle famiglie con alunni a scuola. L’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), in una recente nota, sembra aver messo un punto fermo nel dibattito: in Italia sono troppi! Questo libro scritto da un pedagogista di chiara fama fa il punto, chiarisce e dà consigli a studenti, genitori e insegnanti, dalle primarie alle superiori.
13,00 12,35

Ricette di grasso, di magro, per stomachi deboli. Donne chef che insegnavano agli uomini

Giovanna Alatri

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2018

pagine: 143

È una carrellata di ricette, consigli e suggerimenti gastronomici tratti da pubblicazioni divulgative rivolte ad un ampio pubblico borghese tra le due guerre, buone ancora oggi. Autrici sono donne – colte, spesso laureate, a volte di estrazione aristocratica (da Ada Boni a Petronilla a Donna Clara) – gastronome non professioniste ma per passione, che si affermarono in un ambito e in un tempo dominato da soli uomini. Con la loro attività imposero un’attenzione nuova anche agli aspetti nutrizionali della persona e a quelli economici delle famiglie, e collaborarono con la nascente industria alimentare.
12,00 11,40

Bambini e metafisica. Dio, il destino e Mandrake. Quando i piccoli ragionano dell’assoluto

Filomena Di Pace

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2018

pagine: 147

Il nucleo del libro è costituito da una conversazione/discussione tra bambini di una IV elementare (credenti, non credenti, cattolici e non, italiani e non) su Dio, il destino, la felicità (in cui è spuntato anche Mandrake...). Le parole dei ragazzi, trascritte fedelmente, sono ordinate per giornate. Il confronto tra affermazioni dei bambini e fonti filosofico-letterarie evidenzia le straordinarie potenzialità del pensiero infantile. Una parte del libro, dedicata alla metodologia seguita in questo originalissimo esperimento didattico, offre indicazioni pratiche e suggerimenti per analoghi percorsi. Prefazione di Luigi Accattoli.
13,00 12,35

Donne del califfato. La figura femminile nello Stato islamico

Valentina Bartolucci

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2017

pagine: 161

Le donne continuano oggi a essere in prevalenza vittime di violenza e terrore piuttosto che esserne agenti. Vi è tuttavia un numero crescente di donne, anche giovanissime, provenienti da ogni parte del mondo, che sceglie di diventare parte dello Stato Islamico. Ma perché sempre più donne vogliono fare parte di una organizzazione di morte? E che ruoli assolveranno una volta diventate parte di esso? Questo libro vuole rispondere a queste domande. fondamentali rifuggendo dalle facili semplificazioni.
13,00 12,35

Erba magica. Tradizione religione scienza dell'erba di San Giovanni

Liviana Messina

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2017

pagine: 63

Da Salomè con la sua danza dei sette veli fino alla cura della depressione leggera con i metodi “dolci” dell’iperico la strada è breve e affascinante, anche se il collegamento potrebbe sembrare ardito. In questo libro ce lo spiegano Liviana Messina e, nella prefazione, Marco Sarandrea. Che partono dalla decapitazione di Giovanni Battista per dimostrare laicamente e scientificamente come sarebbe meglio chiamare “medichesse” le cosiddette streghe di molti secoli fa e come sempre più spesso la medicina ufficiale venga a patti con quella “non convenzionale” per il tramite di tradizioni millenarie. Prefazione di Marco Sarandrea.
9,00 8,55

Le ricette delle streghe. Magia alchimia erboristeria in protocolli notarili del XVI secolo

Le ricette delle streghe. Magia alchimia erboristeria in protocolli notarili del XVI secolo

Alberto Porretti

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2017

pagine: 80

E' la seconda edizione - rivista e ampliata, con prefazione di Marco Sarandrea - di quello che ormai è un classico: una raccolta di pozioni (magiche, curative, preventive, per l'uomo, le bestie, la natura) tratte dai documenti ufficiali riguardanti "streghe" del XVI secolo dell'Italia centrale. Un aspetto che ha anche un forte fascino “letterario”: quello delle “erboriste ante litteram”, le cosiddette streghe. Il libro è il frutto di lunghe ricerche dell’autore nella massa di documenti secolari conservati nell’Archivio di Stato di Viterbo. Una ricerca preziosa, che a suo tempo vide la luce ma destinata solo agli addetti ai lavori. In appendice pagine illuminanti di S.Freud da “Totem e tabù”.
9,00

Chantal Akerman. Uno schermo nel deserto

Chantal Akerman. Uno schermo nel deserto

Ilaria Gatti

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2019

pagine: 230

Tutto il materiale prodotto da Chantal Akerman – regista sperimentale e video artist belga di grande rilievo internazionale scomparsa nel 2015 a 65 anni – può essere considerato un autoritratto filmico, un sistema di sovrapposizioni, pause, ricordi, verità, fisicità, tipiche di un soggetto moderno frammentato che percepisce la casualità del nostro stare al mondo. Il suo film più famoso è "Jeanne Dielman, Quai du Commerce, 1080 Bruxelles" (1975) che costituisce ancora oggi un punto di riferimento nella storia del cinema. Ha diretto Juliette Binoche, Delphine Seyrig, William Hurt, Catherine Deneuve, Aurore Clément e ha documentato il lavoro di Pina Bausch; nel 2004 il Centre Pompidou le ha dedicato una retrospettiva con installazioni e catalogo. A tutt’oggi non esisteva una monografia critica, completa di regesto di tutte le sue opere (film, libri e installazioni); il volume è suddiviso in 12 capitoli che individuano i temi più importanti che attraversano i suoi lavori.
15,00

Bambini e piante medicinali. Manuale per proteggere la salute dei piccoli con gemmoterapia, fitoterapia e oli essenziali

Bambini e piante medicinali. Manuale per proteggere la salute dei piccoli con gemmoterapia, fitoterapia e oli essenziali

Paola Beria

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2017

pagine: 160

I bambini, ancora più degli adulti, in quanto puri e non ancora contaminati dalla chimica, reagiscono molto bene e velocemente alle piante medicinali, irrobustendosi e diventando degli adulti più forti e resistenti, senza subire i temuti effetti collaterali. Per questi motivi e come mamma di due bambini, ho voluto scrivere questo manuale pratico che possa aiutare i genitori e gli studiosi nel delicato mondo del bambino, a curare le più comuni e banali affezioni (otite, tosse, enuresi, coliche, pidocchi...). I consigli indicati per i piccoli possono essere validi anche per gli adulti, solo variandone le dosi.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.