Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fefè Editore: Pagine vere

Montessori prima di Montessori. 1896, la laurea è l'inizio di una rivoluzione

Valeria P. Babini

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2023

pagine: 102

Per la prima volta si pubblica la tesi di laurea integrale che Maria Montessori discusse nel 1896 iniziando a costruire il proprio futuro di successo e una rivoluzione nella didattica. Il testo è introdotto e commentato da una nota studiosa di Montessori e del movimento di emancipazione femminile di fine ’800 e inizio ’900. Il libro descrive audacia e determinazione di Montessori in campo sociale e medico e la collaborazione non sempre pacifica col suo maestro Sante de Sanctis.
15,00 14,25

Il tagliere è servito. Proposte per tutti i giorni e per le occasioni speciali

Il tagliere è servito. Proposte per tutti i giorni e per le occasioni speciali

Alessandra Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2022

pagine: 164

Da moda dell’happy-hour il tagliere diventa proposta gastronomica di gran gusto ed eleganza secondo la tendenza che spopola negli USA. In questo libro ne trovate una quarantina illustrati a tutta pagina e con istruzioni dettagliate per la perfetta preparazione. Ingredienti di qualità superiore, colori, fantasia, senso estetico, e il tagliere diventa soluzione di classe per ogni occasione. Formaggi profumati, fiumi di salumi, frutti e crudités, biscottini dolci e salati, delicatessen varie, li fanno belli come gustosi quadri d’autore.
20,00

Arte terapia dell'anima. Guarisci te stesso

Marcello Riccioni

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2022

pagine: 164

Questo libro è un manuale ispirato alla lettura maieutica dell’opera d’arte. L’idea di base è che ciascuno di noi, di fronte ad un’opera pittorica, può ricevere indicazioni e suggestioni capaci di portarla dentro il proprio sé. Per far ciò è essenziale ritrovare la fiducia nelle emozioni, con le quali l’osservatore potrà indagare il vissuto personale e il proprio sentire. Il termine terapia indica che davanti ad un’opera d’arte, l’osservatore inizierà un principio di guarigione. Come accade per la musica, la poesia o il teatro, il nutrimento alle emozioni che un’opera offre diventa principio curativo. Perché questo accada è importante però RI-educarsi al sentire. Riccioni ci suggerisce come fare, attraverso l’analisi “terapeutica” di dieci opere: da Giotto a Michelangelo, da Dürer a Canova... Questo libro è un manuale ispirato alla lettura maieutica dell’opera d’arte. L’idea di base è che ciascuno di noi, di fronte ad un’opera pittorica, può ricevere indicazioni e suggestioni capaci di portarla dentro il proprio sé. Per far ciò è essenziale ritrovare la fiducia nelle emozioni, con le quali l’osservatore potrà indagare il vissuto personale e il proprio sentire. Il termine terapia indica che davanti ad un’opera d’arte, l’osservatore inizierà un principio di guarigione. Come accade per la musica, la poesia o il teatro, il nutrimento alle emozioni che un’opera offre diventa principio curativo. Perché questo accada è importante però RI-educarsi al sentire. Riccioni ci suggerisce come fare, attraverso l’analisi “terapeutica” di dieci opere: da Giotto a Michelangelo, da Dürer a Canova... Prefazione Daniele Novara.
15,00 14,25

Visionari. Simbolisti esteti dandies e altri sognatori

Tiziana Gazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2022

pagine: 324

Chi sono i visionari? Artisti, scrittori, musicisti, pensatori che in ogni epoca e con ogni linguaggio hanno ribaltato codici e luoghi comuni. Sempre controcorrente sono eccentrici e trasgressivi sognatori coraggiosi e contraddittori realizzano sogni e fanno scandalo. Nel libro, saggi, articoli, storie, immagini, luoghi, pensieri, scritture, passioni e situazioni. Tra i visionari della seconda edizione Apollinaire, il musicista Marcello Panni, il bibliotecario Paolo Pelliccia, l’artista Luigi Serafini, lo scrittore e musicologo Enzo Restagno in postfazione.
17,00 16,15

Ripensare la scuola. Riflessioni, idee e proposte di un direttore didattico

Rodolfo Apostoli

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2022

pagine: 146

L’idea di questo libro nasce dall’esperienza diretta sul campo stimolata ancora di più dalle difficoltà indotte dal Covid-19. La proposta ha radici antiche in Mario Lodi e don Milani, integrata con le più attuali pratiche che indichino modelli di scuola diversi. Al centro, in forma attiva, è sempre il bambino, ma diventano protagonisti lo sviluppo delle capacità relazionali, la didattica laboratoriale e un’organizzazione sempre di gruppo. Prefazione del prof. Raffaele Mantegazza.
15,00 14,25

Maria Montessori. Maria Maraini. Due donne, due scuole, un'amicizia

Giovanna Alatri

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2022

pagine: 134

Quello tra Maria Montessori e la marchesa Maria Maraini Guerrieri Gonzaga fu un intenso rapporto complesso e solidale, che coinvolse la loro sfera pubblica e privata e si protrasse lungo la vita di entrambe, quasi coetanee. Una relazione nata nel 1908 in occasione del 1° Congresso nazionale delle Donne Italiane, a Roma. Era la Roma del Sindaco Ernesto Nathan, che vide quasi un decennio di straordinario sviluppo sociale, artistico, culturale, edilizio, a cui entrambe le signore parteciparono attivamente. Un lungo periodo di inizio ’900, assai interessante, che vide svilupparsi una corrente progressista che coinvolgeva le forze migliori in Italia e a Roma, sia in ambito scientifico e didattico che politico. Da quel fortunato periodo in avanti è anche la storia delle “due Marie” che è ricostruita in questo libro.
13,00 12,35

Sesso chiesa streghe. Una storia vecchia e nuova di femminicidi

Maria Mantello

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2022

pagine: 226

Modelli patriarcali sedimentati per secoli e accettati nell'abitudine, creano quell'omertosa solidarietà sociale su cui la Chiesa, storicamente, ha costruito un sistema. Con la sessualità ridotta a pulsione/peccato da inibire contro la tentazione della "creatura donna", ha creato anche fertile terreno per una sorta di "operazione di sterminio": la caccia alle streghe. Il libro ricostruisce ciò e sottolinea come la dogmatica cattolica, proponendo il modello di donna costruito sul mito mariano, lo usa anche come baluardo contro i cambiamenti rivoluzionari della storia sociale e politica, di ieri e di oggi.
17,00 16,15

Ricette di guerra 1940-1945. Per una cucina semplice semplice

Amalia De Sanctis

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2022

pagine: 112

Gli orrori della Seconda Guerra, la “zia Amalia” li sconfiggeva con le potenti armi allora a sua disposizione: patate, verdure, uova, latte e pochi altri ingredienti genuini. Troverete ad esempio – per citare solo le ricette dai nomi più evocativi – il Coniglio Tesserato e la Torta Autarchica; il primissimo capitolo, una sorta di introduzione programmatica, è dedicato alle Malizie Culinarie in Tempo di Guerra: vi si insegna tra l’altro a preparare un surrogato del burro o una maionese con poco olio o come imburrare un recipiente senza burro. Oggi sembra che un’altra guerra, più subdola e miserevole, sia di nuovo tra noi. Questa piccola summa gastronomica sana ed economica ci tornerà forse utile a contrastarla.
12,00 11,40

7 aprile 1926: attentato al duce. Violet Gibson, capace di intendere e di volere?

Rosanna De Longis, Giovanni Pietro Lombardo, Gabriella Romano, Giovanni Tessitore

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2021

pagine: 256

Il 7 aprile 1926, mentre Mussolini usciva dal Campidoglio, dove aveva inaugurato il Congresso internazionale di Chirurgia, una donna, Violet Gibson, irlandese, gli esplodeva un colpo di rivoltella alla faccia. In questo libro per la prima volta si pubblica la perizia psichiatrica completa, con gli interventi di una storica, un giurista, uno psicologo, una regista.
17,00 16,15

Fantasme da Messalina e Giorgiana Masi, dove e come incontrarle

Claudio Marrucci, Carmela Parissi

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2021

pagine: 262

I fantasmi sono anime inquiete che tornano o restano nei luoghi terreni del loro supplizio. Spesso per una vendetta impossibile o per una paura che continua o per un amore mai terminato nonostante tutto. Vittime che restano vittime oltre la loro vita terrena, vittime che nella gran parte dei casi erano e sono donne. Ci è sembrato giusto, innanzi tutto, creare per loro il nome che neppure avevano: FANTASME. E poi indagarle. Carmela Parissi ha scoperto che solo in Italia sono più di un migliaio. Con Claudio Marrucci ne hanno selezionate 80 tra le più conosciute, tutte riportate nelle pagine finali di questo libro. Le 25 più rappresentative – per le pene loro inflitte senza fine – sono raccontate e interpretate da Marrucci, che ci rivela anche dove e come incontrarle. E Parissi ci rende, di ciascuna, l’immagine sublime su carta, quasi viva, forse viva...
16,00 15,20

Maria Montessori tra Romeyne Ranieri di Sorbello e Alice Franchetti. Dall’imprenditoria femminile modernista alla creazione del Metodo

Claudia Pazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2021

pagine: 280

In Umbria, all’inizio del Novecento, in un triangolo tra la Villa Montesca dei baroni Franchetti a Città di Castello, Palazzo Sorbello a Perugia e la Villa del Pischiello sul Trasimeno dei marchesi Ranieri di Sorbello, si concentrò una serie straordinaria di pratiche sociali e didattiche d’avanguardia. A guidarle due amiche di origini newyorchesi: la baronessa Alice Franchetti e la marchesa Romeyne Ranieri di Sorbello, accomunate dalla frequentazione dei circoli intellettuali e femministi romani di primo Novecento e da ideali di rinnovamento sociale. Di qui passò Maria Montessori, aprendo le prime due scuole umbre: quella ben nota alla Montesca – dove scrisse il suo "Metodo" – e l'altra, contemporanea ma finora mai indagata, voluta dalla marchesa Ranieri di Sorbello nella Villa del Pischiello. Questo straordinario intreccio virtuoso di operosità sociale è trattato con grande ricchezza di documenti e testimonianze in questo libro.
15,00 14,25

Ecosostenibilità in Maria Montessori. Nella didattica, nell’ambiente, nelle architetture

Laura Federici

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2021

pagine: 142

In questo libro si sottolinea come i fondamenti del Metodo Montessori ricolleghino il bambino alla natura attraverso pratiche educativo-didattiche, ambienti e architetture a questo scopo dedicate. Una chiave, questa, per entrare nel mondo montessoriano più evoluto all’insegna di Ecologia, Ecosostenibilità, Biofilia, Energie alternative, dove il contenuto, il contenitore e quel che lo circonda devono essere in totale sintonia con l’ambiente. Colloquio esclusivo, tra gli altri, con l’archistar olandese Herman Hertzberger, autore – insieme all’architetto italiano Marco Scarpinato – del progetto di una scuola romana unica al mondo.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.