Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Feltrinelli: Universale economica. Ragazzi

Il paradiso dei matti

Ulf Stark

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 160

Il giorno del dodicesimo compleanno dovrebbe essere una giornata allegra e festosa per una ragazzina: le amiche che ti fanno gli auguri, i genitori che ti trattano da principessa, i regali da aprire… Ma per Simone (leggi Simòn) non è così: la sua stravagante mammina ha infatti deciso di traslocare per andare a vivere con l’uomo di cui è innamorata, un insulso mammalucco. Come se non bastasse, la nuova casa si trova in periferia e quindi Simone dovrà cambiare scuola e abbandonare i suoi amici. A peggiorare le cose durante il trasloco la madre si dimentica di far salire in auto il cane, che ora è scomparso. E siccome non c’è limite al peggio, il primo giorno nella nuova scuola Simone, per un equivoco, viene scambiata per un maschio e creduta un ragazzo da parte di tutti. Ma inaspettata bussa alla porta la salvezza, nella forma di un vecchio signore in ciabatte, mutandoni e camicia da notte, fuggito dall’ospizio per vivere in modo degno gli ultimi giorni della sua vita con l’adorata nipotina. Che come lui, quando morirà, finirà nel paradiso dei matti, e non in quello dei mammalucchi. Età di lettura: da 10 anni.
10,00 9,50

Il libro della giungla

Rudyard Kipling

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 208

Il piccolo Mowgli è rimasto orfano dopo che la terribile tigre Shere Khan ha ucciso i suoi genitori. Da quel momento il cucciolo d’uomo viene cresciuto dal branco di lupi guidati da Akela e la giungla diventa la sua casa, dove trova amici fidati come l’orso Baloo e la pantera Bagheera. Ma dieci anni dopo l’ombra di Shere Khan continua a seguirlo e reclama ancora la sua preda. Età di lettura: da 10 anni.
9,00 8,55

Immagina di essere in guerra

Janne Teller

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 64

Immagina che ci sia la guerra, non in un posto lontano, ma qui, in Italia, in mezzo a noi. Gli stati democratici sono stati sostituiti da varie dittature. La Francia, la Germania, l’Italia e la Grecia sono in guerra tra loro da anni. Tutte le città sono state distrutte e nessun luogo è sicuro. Paura, freddo e fame attanagliano l’Europa. Chi ne ha la possibilità fugge in Medio Oriente, come il quattordicenne protagonista di questa storia. Lui e la sua famiglia si rifugiano in un campo profughi in Egitto, dove però non ci sono abbastanza risorse, la vita quotidiana è estenuante e viene preso di mira dai coetanei provenienti da altri paesi. Dato che la sua famiglia non ha un permesso di soggiorno, lui non può andare a scuola, imparare l’arabo o trovare un lavoro. Si sente un cittadino di terza classe e sperimenta l’isolamento e il razzismo. Con un linguaggio di assoluta limpidezza e semplicità, Janne Teller rende percepibile l’orrore della guerra, dell’esilio e dell’emarginazione e che cosa significa sopravvivere in una terra lontana e straniera. Un testo dedicato ai ragazzi, importante per suscitare nelle nuove generazioni una riflessione seria su un tema di grande attualità e perfetto per lo sviluppo di laboratori nelle scuole. Età di lettura: da 12 anni.
9,00 8,55

Pappagalli verdi. Cronache di un chirurgo di guerra

Gino Strada

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 176

Il diario dell’esperienza di Gino Strada nei territori di guerra. Per portare avanti la sua eredità e imparare a guardare lontano, in direzione della pace. In queste pagine Gino Strada racconta gli anni di lavoro con Emergency. Riporta esperienze, pensieri e ricordi. Narra la costruzione di ospedali destinati a essere distrutti, racconta in modo commovente dei bambini mutilati da mine progettate per trarli in inganno, parla dei soccorsi sotto gli spari, della vita di molti volontari che ha incontrato nel suo lungo cammino e, purtroppo, spiega la triste vicenda delle persone distrutte dalla “guerra”. Età di lettura: da 13 anni.
10,00 9,50

Come vivo ora

Meg Rosoff

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 176

Daisy, quindici anni, sta trascorrendo le vacanze in Inghilterra insieme ai cugini, quando un Nemico non identificato attacca Londra, scatenando un conflitto che cambierà le loro esistenze. Abbandonati a se stessi, i ragazzi sono costretti a inventarsi un modo per sopravvivere senza elettricità, acqua e tutto ciò che in condizioni normali sarebbe scontato.
9,00 8,55

Il mastino dei Baskerville

Arthur Conan Doyle

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 240

La più celebre indagine di Sherlock Holmes, un romanzo che tiene imprigionati i lettori in una storia sospesa fra il giallo e il terrore. Nebbia, brughiera, un cane maledetto, una morte incomprensibile: il palcoscenico perfetto per Sherlock Holmes e per l’immancabile Watson. La morte in questione è quella di Sir Charles Baskerville, l’ultimo occupante del castello: sarà vera la leggenda che narra di un cane degli inferi, un mastino demoniaco che perseguita la stirpe dei Baskerville? Età di lettura: da 10 anni.
10,00 9,50

Jane Eyre

Charlotte Brontë

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 608

“Io non sono un uccello e non c’è rete che possa intrappolarmi; sono un essere umano dotato di libertà.” Jane è una ragazza forte e intelligente, costretta a vivere tra le privazioni e in solitudine a casa degli zii. Tutto cambia quando riesce a diventare istitutrice della piccola Adèle presso il maniero di Thornfield Hall. Qui si innamorerà dell’enigmatico Mr. Rochester, ma il nobiluomo cela un oscuro segreto che metterà in pericolo la loro storia d’amore. Età di lettura: da 12 anni.
11,00 10,45

Ernest e Celestine

Daniel Pennac

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 224

Il mondo di sopra è abitato dagli orsi e il mondo di sotto dai topi. Ed è risaputo: i due mondi sono incompatibili e i loro popoli acerrimi, secolari nemici. Dunque, com’è possibile? Un orso e un topo amici? Non si è mai visto! È scandaloso! Assolutamente vietato! “Hai capito, Ernest?” “Hai capito, Celestine?” Eppure, nessuno potrà impedire a questi due bizzarri e dolcissimi personaggi di diventare amici e di restarlo per sempre. Ma prima dovranno affrontare mille peripezie e pericoli, sfuggire a una miriade di topi furiosi attraversando i cunicoli delle fogne, evadere dal furgone blindato della polizia, scappare su un camioncino di dolci rubato, per rifugiarsi nella calda e accogliente casa nel bosco, nascosta sotto una coltre di neve. Qui potranno finalmente dedicarsi alle loro rispettive passioni, il teatro e il disegno, anche se il pericolo non tarderà a ripresentarsi, con l’arrivo della primavera. Ernest e Celestine litigano e fanno pace, giocano e si fanno gli scherzi, parlano della vita e si prendono cura l’uno dell’altro: dopo essersi incontrati, l’idea di vivere da soli, come prima, è per loro la cosa più detestabile del mondo, e per evitarlo sono disposti a giocarsi il tutto per tutto. Età di lettura: da 7 anni.
12,00 11,40

Guarda! 100 storie di artisti per scoprire il mondo

Corrado Augias

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 240

Corrado Augias ci invita a compiere un viaggio tra gli artisti di ogni epoca e a percorrere il cammino dell’uomo dagli albori fino alla contemporaneità. Una storia dell’arte raccontata in forma insolita: 100 storie di artisti, 100 sguardi diversi sul mondo. Una galleria di “storie” dell’arte, dall’Homo sapiens a Banksy, dove scoprire i segreti di sculture e dipinti, e incontrare lo sguardo affascinante, geniale e acuto dei grandi maestri. Età di lettura: da 8 anni.
13,00 12,35

Siamo tutti greci

Giuseppe Zanetto

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 144

Siamo tutti d’accordo (almeno a parole) sul fatto che la Grecia antica sia la madre della civiltà occidentale: “le nostre radici sono greche” si dice comunemente. Ma che cosa significano esattamente queste metafore? In che senso, e in che modo, la Grecia di Pericle e di Alessandro Magno ci è “madre”? "Siamo tutti greci" racconta l’attualità dell’antico in una prospettiva completamente diversa da quella consueta. L’autore è consapevole di parlare di una civiltà e di una storia vecchie di duemila anni, ma sa bene che la Grecia, pur così lontana da noi, non ci è estranea. Non possiamo, anzi, capire interamente la nostra contemporaneità se non ci confrontiamo con i Greci. La Grecia antica è un luogo popolato di idee, storie, immagini che raccontano l’uomo e l’umano. “Dobbiamo andarci, con la mente e con il cuore, perché in pochi altri luoghi (forse in nessuno) possiamo trovare tanta verità e bellezza; e dobbiamo andarci con la consapevolezza che si tratta di camminare a ritroso per molti secoli. Ma quando ci arriviamo e ci guardiamo attorno, ci rendiamo conto che molto di quel che vediamo ce l’avevamo già dentro. Possiamo quindi tornare al presente con la certezza che laggiù, in Grecia, c’eravamo già stati. Siamo tutti greci, infatti". Età di lettura: da 12 anni.
10,00 9,50

L'Italia in guerra. 1915-1918. Niente sarà più come prima

Massimo Birattari

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 160

Prima della Grande guerra c'erano re e imperatori, l'Europa possedeva colonie in Africa e in Asia, gli analfabeti erano la maggioranza della popolazione, le donne di solito non lavoravano (e non votavano)... La Prima guerra mondiale è all'origine di quella trasformazione che, nel bene e nel male, ha creato il nostro mondo. Questo libro è una macchina del tempo che trasporta i ragazzi di oggi al 24 maggio 1915, quando l'Italia entrò in guerra contro l'Austria, e prima ancora al 28 giugno 1914, all'attentato di Sarajevo, fino al 4 novembre 1918, il giorno della vittoria dopo anni di massacri. Spiega le cause e gli eventi casuali che incendiarono l'Europa; racconta le battaglie e la vita quotidiana nelle trincee, sulle montagne, in città, nei campi di prigionia; mostra gli oggetti, le divise, le armi, gli aerei, le navi, i sommergibili; percorre luoghi legati per sempre a memorie insanguinate: l'Isonzo, il Piave, il Carso, le Alpi, Caporetto, Vittorio Veneto. Soprattutto, questo libro-macchina del tempo ci fa ascoltare le voci dei protagonisti, politici e generali, soldati semplici e ufficiali, scrittori e persone comuni, al fronte e a casa, immergendoci in una realtà che ci appare lontana - la guerra totale - ma che non deve essere dimenticata. Età di lettura: da 9 anni.
10,00 9,50

L'amico ritrovato

Fred Uhlman

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 112

Germania, 1932. Due ragazzi di sedici anni frequentano la stessa scuola esclusiva a Stoccarda. Uno è figlio di un medico ebreo, l’altro è il rampollo di una ricca famiglia aristocratica. Tra loro nasce un’amicizia del cuore, un’intesa perfetta e magica. Ma il Paese in cui vivono i ragazzi sta cambiando profondamente. Riuscirà la loro amicizia a non essere spezzata dalla Storia? Età di lettura: da 11 anni.
9,50 9,03

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.