Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Psicoanalisi contemporanea: sviluppi e prospettive

Scoperte e confutazioni. La logica dell'indagine psicoanalitica

Jorge L. Ahumada

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 128

Nel presente volume l'autore sostiene che in un'epoca di profondi mutamenti e di disagio generalizzato, la psicoanalisi non può esimersi dal ripensare se stessa. L'obiettivo deve essere quello di comprendere la sempre più difficile interazione della psicoanalisi con i cambiamenti socioculturali determinati dal passaggio dalla cultura della parola scritta alla cultura del "potere visivo". L'autore affronta dunque in questo volume tematiche inerenti al funzionamento della logica del metodo psicoanalitico e all'analisi del setting terapeutico. Suo principale obiettivo è rendere più esplicita la dinamica dell'insight, strumento fondamentale perché i pazienti possano elaborare le proprie ansie latenti e raggiungere così un'evoluzione psichica.
23,50 22,33

Freud, psicoanalisi e simbolismo

Agnes Petocz

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 320

La ricerca di Agnes Petocz nasce dal testo freudiano. L'autrice estrae dagli scritti di Freud i fondamenti di una teoria generale del simbolismo, ma respinge quegli aspetti della visione ristretta che sono errati dal punto di vista concettuale e che hanno lasciato la teoria sul simbolismo aperta ad un facile rigetto. L'autrice poi, nella seconda parte del libro, muove le sue critiche alla psicologia contemporanea che ha ignorato il simbolo come non pertinente all'indagine scientifica, e dimostra che la teoria freudiana del simbolismo è, fino ad oggi, l'unica in grado di soddisfare i requisiti logici e psicologici di una teoria scientifica del simbolo. Il libro è congegnato con la struttura di una ricerca scientifica.
34,50 32,78

38,00 36,10

33,00 31,35

Quale ricerca per la psicoanalisi?

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2002

pagine: 352

48,00 45,60

Il sogno, il bambino e lo psicoanalista

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2001

pagine: 160

30,50 28,98

Gioco, fantasmi, realtà. Lo psicodramma psicoanalitico nell'adolescenza

Gioco, fantasmi, realtà. Lo psicodramma psicoanalitico nell'adolescenza

François Ladame, Maja Perret Catipovic

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 160

Quando il "gioco" tra fantasmi e realtà diventa difficile come in adolescenza, lo psicodramma psicoanalitico costituisce uno strumento prezioso sia come modalità di trattamento che come preparazione ad una psicoanalisi classica.
29,50

Il confronto generazionale. Uno studio psicoanalitico

Luis Kancyper

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 160

Quest'opera offre al lettore l'opportunità di chiarire decisive questioni metapsicologiche e cliniche rispetto al confronto generazionale, crocevia nel quale confluiscono diverse e fondamentali questioni per la teoria e la pratica psicoanalitica. Si tratta in realtà di un tema che attraversa tutte le fasi della vita e che è alla base dell'acquisizione e della formazione dell'identità individuale e sociale. In questo senso il suo studio è essenziale per una migliore comprensione dei complessi meccanismi dell'accadere psichico.
29,50 28,03

Nel vivo dell'infantile. Riflessioni sulla situazione analitica
32,00

Corpo e mente in adolescenza

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 176

29,50 28,03

Struttura e cambiamento psichico. Saggi in onore di Robert S. Wallerstein

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 272

Che cosa cambia nel corso di un'analisi? Come possono facilitare tale cambiamento gli interventi dello psicanalista? Nel passato, teorie differenti sulla formazione dei sintomi e del carattere hanno condotto a diverse tecniche nella terapia psicoanalitica. Oggi l'attenzione è rivolta ai processi del cambiamento ed alla comprensione della struttura della personalità. Studiando i processi di sviluppo del Sé e le modificazioni dei vari elementi della personalità che organizzano la vita mentale e sociale, è possibile sostituire, al dominio esistenziale dei pattern patologici, un funzionamento più adattivo e caratterizzato da maggiori soddisfazioni.
44,00 41,80

Forme dell'interpretare. Nuove prospettive nella teoria e nella clinica psicoanalitica

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 222

La costruzione e la definizione della realtà psichica, l'analisi del legame, la modulazione del transfert e il ruolo dell'ambiente primario, l'uso della persona dell'analista, l'esperienza dell'essere e del senso di sé, la soggettività e l'interfantasmatizzazione, la tecnica: sono questi alcuni dei nodi e delle problematiche teoriche e cliniche attraversate dalla questione dell'interpretazione, che i saggi raccolti in questo volume propongono al lettore.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.