Franco Angeli: Salute e società
Dipendenze con e senza sostanze. Teoria, ricerca e modelli di intervento
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 192
					L'obiettivo di questo volume è quello di aprire una panoramica sugli stili di vita dei giovani adulti, popolazione nella quale consumi problematici e dipendenze da sostanze (sostanze illegali, alcol, tabacco), dipendenze da comportamenti (gioco d'azzardo, shopping compulsivo, internet addiction), alimentazione e attività fisica si intrecciano e necessitano di essere trattati come elementi integrati nel vivere quotidiano. Il focus è rappresentato dai risultati che emergono da una ricerca multicentrica, condotta su un campione di giovani adulti di Bologna e Treviso e articolata su quattro aree tematiche (sostanze psicoattive, dipendenze senza sostanze, alimentazione e stili di vita), integrati dai contributi di studiosi ed operatori del settore. Nel suo insieme, il volume vuole fornire elementi innovativi ed indicazioni utili a chi si occupa di prevenzione, per dar vita a progetti che non siano più incentrati su singole problematiche, ma capaci di orientarsi sugli stili di vita complessivamente intesi della popolazione cui sono rivolti.				
									Sicurezza e salute sul lavoro. Quale cultura e quali prassi?
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 400
					Avere una legislazione specifica in materia di prevenzione dei rischi psico-sociali non è una condizione necessaria per sviluppare e attuare politiche di gestione dei rischi psico-sociali in azienda, dando vita ad una sorta di cultura preventiva e garantire l'effettiva applicazione della legge. Sarebbe auspicabile prevedere strumenti idonei a favorire l'attuazione delle norme che siano sufficientemente flessibili per soddisfare ogni tipo di organizzazione. In mancanza, le norme astratte rischiano di rimanere inattuate, richiedendo, inoltre, riforme e aggiornamenti continui. Per questo è necessario, una volta assicurata la "certezza del dovere", anche il "sapere come". Nonostante nell'Unione Europea (UE) esista un quadro normativo comune disciplinante i rischi sul lavoro, permangono ancora molte differenze tra le discipline nazionali, soprattutto per quanto riguarda i rischi psico-sociali, dovuti probabilmente alle diverse culture e tradizioni giuridiche. La debolezza del sistema italiano sta proprio nel settore della prevenzione. Se la legislazione preventiva fornisce un riferimento sufficiente e un quadro normativo per organizzare e gestire una strategia specifica di prevenzione incorporando il rischio di molestie, violenza, stress, l'obbligo legale di proteggere il lavoratore passa attraverso l'articolazione di un pubblico e convenzionale criterio di aggiornamento concreto in materia di rischi sul posto di lavoro.				
									Sociologia della malattia. Un'introduzione
Antonio Maturo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 208
					Il volume offre un'argomentata e approfondita analisi delle principali aree di riflessione ed intervento della sociologia della malattia e della salute. Filo conduttore è il tentativo di mostrare le connessioni esistenti tra salute bio-fisica e condizioni sociali. Si esplorano dunque le dimensioni sociali della malattia mostrando le relazioni che intercorrono tra capitale sociale e vulnerabilità biologica, tra povertà e salute, tra disabilità e società "somatica", tra metafore di malattie e processi di stigmatizzazione. Le varie tematiche sono declinate lungo differenti prospettive teoriche: ermeneutiche, critiche, funzionaliste e correlazionali. Grande spazio è dedicato alla governance socio-sanitaria e al ruolo della partecipazione sociale nelle politiche di comunicazione sanitaria, nei Piani per la Salute, nella valutazione della qualità delle cure e in altri dispositivi istituzionali di inclusione comunitaria. Lo stile è divulgativo con numerosi esempi tratti dalla vita quotidiana e precisi riferimenti alla più aggiornata letteratura internazionale. Il volume si presenta, quindi, come uno strumento prezioso per tutti coloro che si avvicinano per la prima volta ai vari aspetti della salute e della malattia - sociologici, psicologici, organizzativi e politici tuttavia può essere apprezzato anche da cultori della materia e da professional per l'eterogeneità delle fonti utilizzate e per la continua attenzione agli aspetti applicativi delle tematiche proposte.				
									Il malessere della medicina. Un confronto internazionale
Guido Giarelli
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 512
Il terzo combattente. Dall'iprite in Abissinia alla bomba atomica di Hiroshima
Marcel Junod
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 288
					Marcel Junod, medico chirurgo (1904-1961), è stato un delegato del Comitato Internazionale di Croce Rossa di Ginevra che può essere considerato un modello nella storia dell'Istituzione. Nell'ultima parte della sua vita fu anche vice presidente del CICR. Questo libro è il suo diario da "terzo combattente" (quello della pace) a partire dalla guerra di Abissinia fino all'immane tragedia dell'atomica di Hiroshima. Una testimonianza di vita vissuta con la fede del medico e con quella assoluta nel principio di umanità, uno dei sette principi fondamentali di Croce Rossa.				
									Trasparenza e anticorruzione in sanità
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 246
					Le politiche di Anticorruzione e Trasparenza, per essere veramente efficaci, devono andare oltre il mero adempimento normativo; devono ispirare una cultura dell'integrità che permea tutti i livelli della società, dal vertice della leadership politica fino alla vita quotidiana dei cittadini. In un mondo sempre più connesso, dove i flussi di informazioni attraversano confini e culture con facilità senza precedenti, la trasparenza e l'anticorruzione emergono come pilastri fondamentali per un'economia globale etica e sostenibile. Questo libro si pone come una guida per navigare il complesso paesaggio della trasparenza e dell'anticorruzione, offrendo approfondimenti scientifici e strategie concrete per combattere l'ombra della corruzione in tutti i settori. Al contempo, illumina il potere della trasparenza come antidoto, proponendo metodologie innovative e tecnologie emergenti che potenziano la governance, promuovono l'equità e alimentano l'innovazione. Gli argomenti trattati spaziano dalle politiche di open government alla rivoluzione dei dati aperti, dalle piattaforme di whistleblowing all'intelligenza artificiale per il rilevamento della corruzione, offrendo una panoramica esaustiva sulle sfide e sulle opportunità nel campo della trasparenza e dell'anticorruzione. Gli autori non solo diagnosticano i problemi ma, soprattutto, propongono soluzioni pratiche e scalabili che possono essere adottate da governi (di varie Istituzioni), aziende e società civile per costruire un futuro più giusto e trasparente. Questo libro rappresenta una risorsa per professionisti, ricercatori, decisori politici e chiunque sia interessato a capire meglio e a combattere la corruzione nel proprio campo di azione.				
									La grande guerra degli infermieri italiani
Giordano Cotichelli
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 204
					La Grande Guerra, quale cesura storica, è definita dallo storico Enzo Traverso: "Conflitto dell'era democratica e della società di massa, essa aveva assorbito le risorse materiali, mobilitato le forze socio-economiche, rimodellato la mentalità e la cultura dei paesi del vecchio mondo". Come abbiano vissuto questo cambiamento gli infermieri è la domanda cui cerca di rispondere questo lavoro, tracciando un profilo identitario di chi si trovò a prestare assistenza sui campi di battaglia e nelle retrovie. I diversi tratti emergenti dei professionisti del tempo superano la domanda del chi fosse allora l'infermiere, per poter definire cosa questi rappresentasse con il suo operato e la sua figura derivati ora dalle scuole di formazione britannica ora dall'addestramento militare, dal mondo religioso e da quello più semplicemente dell'empirismo del campo di battaglia che spazzava via vite e conoscenze, per consegnare un fucile in mano a chi, fino a quel momento, era abituato a tenere una benda. Dall'aristocratica infermiera volontaria della C.R.I. alla suora caposala negli ospedali di riserva, al pappino in grigioverde, la ricerca restituisce una figura infermieristica quale indicatore sociale del contesto attraversato e vissuto, ieri come oggi. Se nulla può restituire al presente l'immagine veritiera dell'immane tragedia del passato, le esperienze professionali e le testimonianze umane degli infermieri della Grande Guerra, riportate in questo libro, restano a monito eterno per le nuove generazioni.				
									Medicina narrativa in oncologia integrata. Il progetto MedIORER in Emilia-Romagna
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 288
					L’Oncologia integrata costituisce un campo di studi, ricerche e attività sanitarie ormai ampiamente affermato a livello internazionale, che rientra nel più vasto ambito della “Medicina integrata”. Il volume presenta i risultati del progetto di “Medicina integrata in Oncologia nella Regione Emilia-Romagna” (MedIORER) organizzato dall’Osservatorio sulle Medicine non Convenzionali della Regione Emilia-Romagna (OMNCER) dal 2017 al 2020 quale studio prospettico multicentrico che ha sperimentato in sei aziende sanitarie l’utilizzo dell’agopuntura in Ambulatori di Medicina integrata per donne operate al seno con effetti collaterali delle terapie oncologiche. Nella Parte I, il progetto viene contestualizzato nell’ambito dello sviluppo dell’Oncologia integrata in Italia e nel mondo; e i suoi risultati analizzati secondo un approccio innovativo di “ricerca di sistema integrale” (whole-system research) che cerca di superare il riduzionismo classico degli approcci sperimentali per affrontare il “modello d’integrazione” secondo l’originalità della cura adottata, basata sulle categorie diagnostiche della Medicina Tradizionale Cinese e sul contesto terapeutico dell’intervento coinvolgente la persona nella sua globalità e complessità. Nella Parte II, viene poi approfondita la componente di tale modello dedicata alla Medicina narrativa, con riferimento all’analisi quali-quantitativa delle storie di cura delle pazienti trattate con agopuntura. I risultati evidenziano il significato che queste donne attribuiscono a tale esperienza nell’ambito della loro vita e mostrano la validità e l’efficacia dell’inserimento strutturale di un Ambulatorio di Medicina integrata nel contesto organizzativo dei percorsi oncologici ordinari del Servizio Sanitario Nazionale.				
									Storiografia della professione infermieristica in Italia (1945-2020)
Giordano Cotichelli
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 144
					«Non si conosce a fondo una scienza se non se ne conosce la storia». L’affermazione di Marc Bloch, storico francese, fra i fondatori de l’École des Annales, introduce sinteticamente al contenuto del volume. Nel testo viene presentata un’ampia panoramica – che abbraccia 75 anni – della storiografia infermieristica in lingua italiana sviluppata fino ad oggi; importante fonte di ricerca a disposizione di lettori e studiosi. Il lavoro offre un’analisi della rappresentazione della storia professionale scritta dagli infermieri stessi, lungo un piano di edificazione identitaria composita, che mostra come autori ed opere, lungo il trascorrere del tempo, abbiano costruito un bagaglio scientifico fatto di saggi, curatele, atti di congresso, articoli e libri, utili a superare strettoie dottrinarie varie, per restituire grandezza e spessore alla scienza dell’assistenza. Lungo un approccio che vuole legare la ricerca anche alle storie attuali, un capitolo del libro è altresì dedicato ad una rapida carrellata dei principali rilievi del 2020, ultimo anno di riferimento dello studio e primo della pandemia di Covid-19. L’insieme vuole dare vita a un testo utile a chi scrive e legge di storia infermieristica, ma in particolar modo si rivolge a chi la storia la vive ogni giorno in corsia, nelle terapie intensive, sul territorio e in ogni altro luogo della cura e dell’assistenza.				
									Salute transculturale. Percorsi socio-sanitari
Alessandra Sannella
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 128
					"Salute transculturale" viene rieditato dopo dieci anni dalla precedente edizione. L'aggiornamento nasce dalla necessità di attualizzare i dati e l’analisi sul complesso fenomeno dell’accoglienza sanitaria di popolazioni che provengono da diversi sistemi socio-culturali. Questo percorso non mira a soddisfare le aspettative di un pubblico, ma ha come obiettivo quello di proporre un’analisi sull’accoglienza sanitaria in contesti multietnici, propri della società cosmopolita. L’auspicio è di offrire al lettore delle coordinate fluide per strategie di policy volte alla riduzione delle disuguaglianze in popolazioni in stato di vulnerabilità. I dati aggiornati possono aiutare a chiarire la dimensione del fenomeno migratorio e le oscillazioni pervenute nell’ultimo decennio e tengono conto degli importanti cambiamenti registrati nel 2020 a causa del Virus pandemico Sars-Cov2 che ha gravemente acuito le difficoltà per migranti forzati e stranieri. Per evitare che l’esito della pandemia diventi l’ennesimo cigno nero per la popolazione migrante residente - già esposta a vulnerabilità plurime - sono necessarie strategie politiche volte alla salute globale, One Health, per l’accoglienza e la promozione della salute per tutti.				
									Invecchiamento sano e attivo: politiche, prospettive, esperienze. Indagine sulla popolazione anziana del comune di Sammichele di Bari
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 156
					Questo volume intende proporre una metodologia per la formazione sull'invecchiamento sano e attivo. L'obiettivo è di stimolare un maggior interesse sulle molteplici dimensioni dell'invecchiamento, in cui la conoscenza empirica e partecipata dei bisogni deve assumere il valore guida delle azioni di policy locale, e affermare un nuovo approccio culturale e professionale dell'assistenza sociale, a favore di una compiuta cittadinanza dell'anziano e del proprio mondo vitale. Le tre parti di cui si compone il volume affrontano, nell'ordine, le politiche sociali e gli effetti economici e la dimensione psicologica dell'invecchiamento; i risultati di una ricercAzione condotta sulla popolazione anziana del comune di Sammichele di Bari; alcune esperienze innovative attivate in alcune regioni italiane. L'obiettivo è stimolare un maggior interesse sulle molteplici dimensioni dell'invecchiamento in cui: la conoscenza empirica e partecipata dei bisogni deve assumere il valore guida delle azioni di policy locale; bisogna affermare un nuovo approccio culturale e professionale dell'assistenza sociale, a favore di una compiuta cittadinanza dell'anziano e del proprio mondo vitale.				
									Alimentazione, salute e dintorni
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 140
					Discutere dei dintorni interpretativi che vertono attorno all’alimentazione e alla salute significa volgere lo sguardo verso le implicazioni sociali del vivere la contemporaneità in una società sempre più complessa e pregna di significati diversi. In questo testo la sociologia del cibo e la sociologia della salute acquisiscono coloriture differenti a seconda dell’oggetto di approfondimento. Sarà l’occasione per indagare i disturbi alimentari, le gastroanomie, la celiachia, l’orthorexia nervosa, la promozione primaria e sociale e il cancro in un viaggio attraverso il quale sono impiegate tecniche di ricerca tradizionali e innovative, al fine di contribuire ad una riflessione che accoglie approcci diversi in un’ottica il più possibile inclusiva, prima tappa di un lungo percorso nel quale vi sono ancora ampi orizzonti da scoprire.				
									
