Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Scienze e salute

22,50 21,38

L'educazione alla salute nella scuola dell'autonomia. Un'indagine a Roma e provincia
37,50

Il tempo dello yoga. Passato e futuro di una filosofia del corpo

Gianni Lodi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 192

Questo libro intende offrire una visione dello yoga del tutto innovativa: con le categorie della Sociologia contemporanea, l'autore interpreta questa disciplina sempre più radicata nella società post-industriale. Ne emerge un quadro in cui lo yoga viene collegato non solo alla cultura indiana che lo ha prodotto, ma ai processi strutturali che regolano le attuali società complesse. Il tutto sullo sfondo di un fenomeno ambivalente come la New Age che ha contribuito a rilanciare il dibattito sui rapporti tra Oriente e Occidente. Il libro indaga anche i diversi aspetti del disagio contemporaneo, individuando la possibilità di utilizzare le discipline orientali per la soluzione delle difficoltà esistenziali presenti nel vissuto di ognuno.
23,00 21,85

Viaggi guidati. Il tirocinio e il processo tutoriale nelle professioni sociali e sanitarie

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 336

Per migliorare l'iter formativo dei professionisti dei settori sociali si sta diffondendo una forma di "apprendistato della professione" costituita dal tirocinio pratico. Gli operatori e i servizi stessi hanno così assunto un importante ruolo formativo. Come può essere attuato? Come progettare un percorso efficace di apprendimento professionale? In che cosa consiste la funzione tutoriale e quali requisiti vanno sviluppati nei tutor delle sedi formative e di quelle dei servizi? Quali forme di interscambio tra università e servizi possono essere immaginate? Il volume cerca di rispondere a queste domande.
36,00 34,20

L'arte medica della guarigione interiore. Basi psicobiologiche e metodologia clinica

L'arte medica della guarigione interiore. Basi psicobiologiche e metodologia clinica

Pierluigi Lattuada

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

Il paradigma scientifico attuale nato per indagare la materia è stato applicato con successo nel campo della medicina ottenendo risultati straordinari per quanto riguarda gli aspetti puramente fisici dell’essere umano. L’esigenza di comprendere meglio la complessità del vivente e di poter intervenire con efficacia sugli altri aspetti dell’essere umano, più ineffabili ed essenziali, come la dimensione energetica, quella emotiva, psichica e spirituale, ha portato a un’evoluzione del pensiero scientifico e alla nascita di un nuovo paradigma ancora di difficile applicazione: il paradigma olistico-sistemico o integrale. "Arte medica della guarigione interiore", nella sua nuova edizione, oltre a tracciare le linee essenziali del nuovo paradigma, presenta un vasto panorama di pratiche interiori in grado di ampliare l’arte medica, favorendo così i processi di guarigione e l’accesso a quelle dimensioni più intime della natura umana.
29,00

Oltre la mente. Teoria e pratica della psicologia transpersonale

Oltre la mente. Teoria e pratica della psicologia transpersonale

Pier Luigi Lattuada

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 256

La psicologia transpersonale si connota come un movimento di pensiero e di ricerca che opera per un'integrazione tra principi e metodi psicologici e pratiche spirituali, per una sintesi tra la mente, la spiritualità e la trascendenza, gli stati di coscienza ordinari e non ordinari. Il termine transpersonale, applicato alla psicologia, sta a indicare quelle aree della realtà psichica che si estendono oltre l'identificazione con la personalità individuale, definendo così quell'approccio che si occupa dello studio e della cultura della spiritualità e delle esperienze spirituali in un contesto psicologico. In questo volume l'autore prende in esame i più consolidati modelli transpersonali dal punto di vista teorico e pratico.
28,00

Counseling e psicoterapia con arabi e musulmani. Un approccio culturalmente sensibile

Counseling e psicoterapia con arabi e musulmani. Un approccio culturalmente sensibile

Marwan Dwairy

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 208

L'ombra dell'11 settembre ha sviluppato la consapevolezza della necessità, da parte del mondo occidentale, di una maggiore conoscenza e approfondimento della cultura araba e islamica. L'autore ha evidenziato questa necessità nell'ambito della psicoterapia con arabi e musulmani rilevando, attraverso la sua esperienza diretta, i dilemmi relativi all'adeguatezza, alle problematiche e alle carenze della psicoterapia occidentale per le esigenze di questi pazienti. Attingendo ai suoi 25 anni di esperienza clinica l'autore propone questo originale volume che aiuterà counselor, terapeuti, assistenti sociali e gli altri professionisti della salute mentale ad approfondire le conoscenze relative al mondo arabo e a evitare in questo modo di incorrere facilmente in stereotipi e preconcetti. Dopo un'introduzione storica e culturale della realtà araba e musulmana, nel volume il lettore troverà una revisione sistematica degli approcci relativi alla psicopatologia, psicodiagnosi e psicoterapia nonché proposte di tecniche innovative e modelli di diagnosi e di intervento specificamente pensati per paziente che appartiene alla cultura in esame.
29,50

L'arte medica della guarigione interiore. Basi psicobiologiche e metodologia clinica

L'arte medica della guarigione interiore. Basi psicobiologiche e metodologia clinica

Pierluigi Lattuada

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 176

In questo lavoro cercheremo di conoscere la vera natura del processo di guarigione, di dimostrare che salute non è assenza di sintomi e che la civiltà del dominio e il paradigma positivista che ne deriva devono essere superati se vogliamo costruire una società più sana e rispettosa delle leggi naturali che la determinano. Cercheremo inoltre di tracciare le linee essenziali del nuovo paradigma olistico, candidato a raccogliere l'eredità di quello positivista, e, soprattutto, di fornire, strumenti pratici ed efficaci per compiere un percorso di autoguarigione. Un percorso che parte dall'esperienza interiore, dall'assunzione di responsabilità, dalla pace, dalla fiducia e dall'amore nei confronti di se stessi. Lungo il cammino impareremo a riconoscere che star bene è un nostro diritto ed una possibilità reale, che il nostro organismo è in grado di mantenere e ritrovare il proprio equilibrio, qualora vengano create le condizioni giuste. Impareremo a renderci conto che gli unici veri nemici di noi stessi siamo proprio noi e che, in realtà, una delle nostre più grandi paure è proprio quella di star bene. Impareremo a renderci conto che la malattia è sempre la scelta più economica per un organismo che voglia resistere al cambiamento sotto la spinta del Sé, delle forze creative della nostra anima. Forze creative che nel mondo classico avevano una importanza tale da venire considerate divinità e che, nella nostra società occidentale, vengono represse e negate a vantaggio della razionalità.
20,00

Etnopsicoanalisi complementarista

Etnopsicoanalisi complementarista

Georges Devereux

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 256

Considerato uno dei pionieri della etnopsichiatria, Devereux è stato fra i maggiori rappresentanti di quel filone di pensatori che, sulla scia del Freud "antropologico", ha cercato di sviluppare i rapporti fra psicoanalisi e le altre scienze. Questo è un testo "classico" in cui l'autore assurge al ruolo di vero e proprio maestro guida che aiuta i terapeuti a osservarsi e interrogarsi.
31,00

Qualità della vita e della salute. Strategie di analisi e strumenti per la misurazione
22,00

Al di là delle cure. Interventi complementari e di supporto in oncologia

Al di là delle cure. Interventi complementari e di supporto in oncologia

Piero Pantaleo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 192

Il testo affronta un argomento interessante e di attualità: i malati di tumore si affidano nella quasi totalità alle cure tradizionali, ma in varie fasi del percorso della malattia, che può durare anche anni e che sottopone loro stessi e i loro familiari ad una notevole carica di stress sia fisico che psicologico, ricorrono frequentemente alle cure complementari. Ai nostri giorni il malato, o i suoi familiari, non si accontentano delle parole del curante ma allargano le conoscenze attraverso i media - stampa, TV, Internet o la rete amicale, con il rischio di informazioni incomplete o errate che li possono confondere e allontanare dagli obiettivi della cura. È importante quindi che i malati, i loro familiari ma anche gli operatori sanitari abbiano una conoscenza, se pur generica, di tali cure in modo da chiarirne l'efficacia e di conseguenza sviluppare anche aspettative adeguate. Questo testo sulle cure complementari presenta alcuni punti di forza: specifica infatti chiaramente che le cure complementari non sono alternative alle cure scientifiche tradizionali ma sono una parte di quella medicina integrata multidisciplinare che accompagna il malato durante tutto il percorso di cura. Inoltre dà adeguato spazio alla spiegazione dei termini usati e alla descrizione delle diverse forme di cure complementari.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.