Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Serie di psicologia

Psicoterapia cognitiva dell'infanzia e dell'adolescenza. Nuovi sviluppi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 296

L'approccio cognitivista descrive la mente come un sistema di scopi e conoscenze che regolano sia le reazioni emotive, sia l'attività mentale, sia la condotta individuale. Così, anche i sintomi psicopatologici, nella maggior parte dei casi, possono essere considerati espressione di attività finalizzate al raggiungimento di un obiettivo, al pari di qualsiasi altra attività. Il manuale riunisce i contributi di psicoterapeuti che da anni si occupano di psicopatologia infantile e utilizzano l'approccio cognitivo comportamentale nella formulazione del caso e nella pianificazione dell'intervento. Gli autori considerano anche eventuali spiegazioni legate all'espressione di un danno neurale o alla conseguenza di un deficit cognitivo e fondano il proprio intervento su alcuni punti salienti: la consapevolezza che le difficoltà psicopatologiche dell'infanzia e dell'adolescenza debbano essere inquadrate in una prospettiva temporale comprendente la fase di sviluppo che il soggetto sta attraversando e il percorso evolutivo del processo psicopatologico; l'importanza dell'individuazione dei meccanismi di mantenimento ovvero di quei processi ricorsivi di aggravamento e di cronicizzazione della sofferenza psicopatologica; la rilevanza che assumono le esperienze di attaccamento e la storia di vita del soggetto, elementi utili a comprendere i fattori di vulnerabilità individuale; il coinvolgimento dei genitori nel processo terapeutico e l'importanza dell'intervento su più setting contemporaneamente.
36,00 34,20

Rischio di dispersione scolastica e disagio socio-educativo. Strategie e strumenti di intervento in classe

Rischio di dispersione scolastica e disagio socio-educativo. Strategie e strumenti di intervento in classe

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 224

Il disagio socio-educativo rappresenta un sintomo dell'incapacità del soggetto di trovare soluzioni soddisfacenti e coerenti con la propria identità e, in una accezione non patologica, delle difficoltà psicologiche, familiari, relazionali e scolastiche, del malessere esistenziale legato alla costruzione del Sé. All'origine dei fallimenti dei ragazzi si ritrovano, infatti, anche gli insuccessi degli adulti, siano essi genitori e/o insegnanti: sconfitta dei genitori per non essere riusciti a fornire il bagaglio di competenze socio-relazionali necessarie per affrontare il momento della nascita sociale, e insuccesso della scuola incapace di mantenere le promesse formative ed educative. In tale prospettiva, l'apprendimento è il percorso di avvicinamento dell'uomo alla cultura della sua società e dipende dalla natura del soggetto che apprende, dai simboli propri delle sue forme culturali, dal metodo di azione e della personalità di chi insegna contenuti e trasmette il proprio universo valoriale.
28,00

Strategie e interventi in psicologia clinica dello sviluppo

Valeria Verrastro

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 240

In una società complessa l'individuo può trovarsi di fronte a numerosi rischi sociali che minacciano il processo di costruzione dell'identità nel bambino e nell'adolescente, anche se il rischio, in se stesso, può rappresentare uno strumento fondamentale di crescita, qualora venga affrontato con adeguate risorse. I disturbi psicologici dell'età evolutiva hanno molti elementi in comune con i disturbi psicologici dell'adulto, ma presentano caratteristiche specifiche che nell'età adulta non sono presenti. È piuttosto difficile, infatti, tracciare una netta linea di demarcazione fra quelle che sono crisi transitorie nel normale processo maturativo e quello che caratterizza un vero e proprio disturbo. Il volume prevede test online per gli studenti.
28,00 26,60

Dinamiche di gruppo e tecniche di gruppo nel lavoro educativo e formativo

Gaetano Venza

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 350

Un volume pensato per studenti universitari alle fasi iniziali del loro percorso, ma utile anche ad operatori della formazione psicosociale e dell'educazione, che vi troveranno temi che in genere sono dispersi in testi diversi. Vuole introdurre all'uso dei metodi e delle tecniche di gruppo nei contesti formativi ed educativi, premettendo una rassegna dei temi principali della dinamica di gruppo e dei gruppi di lavoro organizzativi, e della psicologia sociale dei gruppi. Il volume è caratterizzato da una forte e costante sottolineatura del carattere non meramente fattuale del gruppo, dunque della necessità di trattarlo in quanto fenomenologia contingente, che si configura ed acquista specifiche modalità di funzionamento in ragione dei contesti di pratica entro cui ed in ragione dei quali si dispiega. Questa idea di gruppo se non può considerarsi di per sé originale in assoluto - essa riflette una concezione più generale dei processi psicosociali di matrice socio-costruttivista - è sicuramente innovativa nel campo della psicologia dei gruppi, troppo spesso portatrice di una visione reificata, entro la quale il gruppo, invece che costrutto teorico, viene inteso e trattato come uno stato del mondo.
41,00 38,95

Introduzione alle tecniche per la valutazione della personalità

Introduzione alle tecniche per la valutazione della personalità

Giovanna Manna

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 160

Questo manuale intende proporsi come un'introduzione agli strumenti più diffusi e utilizzati nell'ambito della consultazione psicodiagnostica. Il volume offre allo studente che si avvicina allo studio dei test, un quadro puntuale di alcuni strumenti di cui lo psicologo dispone per la valutazione della personalità. In particolare, è dedicato ampio spazio alla presentazione del MMPI-2, della WAIS-R e delle tecniche proiettive quali il Rorschach e i test grafici. Gli strumenti sono presentati attraverso l'esplicazione dei principi metodologici che li caratterizzano, sottolineando l'utilità di una lettura integrata dei livelli di interpretazione quantitativa e qualitativa, i punti di forza e di debolezza di ciascuno e i possibili limiti applicativi. La scelta di inserire i test che vengono presentati entro il percorso storico che li ha visti evolvere è finalizzata ad offrire utili spunti di riflessione e di comprensione critica al lettore che si accosta a questo importante settore di studio e di ricerca.
21,00

Colloquio in corso

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 224

Perché "Colloquio in corso" e non il più semplice, più lineare, più usuale "Corso sul colloquio"? Perché è più accattivante un titolo non consumato, ma specialmente perché mi piace evocare qualche cosa che rimandi ai "lavori in corso". Colloquio in corso è legato al desiderio di proporre uno stimolo che richiami il movimento, la ricostruzione, il cantiere, il restauro, il rifacimento. In corso propone un pensiero non definitivo sul "colloquio".
26,00 24,70

Ciclo di vita e dinamiche educative nella società postmoderna

Ciclo di vita e dinamiche educative nella società postmoderna

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 256

Il volume analizza le dinamiche educative nella società postmoderna e frammentata, partendo dalle due differenze insopprimibili dell'esistenza umana: l'essere maschio e femmina, l'essere piccolo e grande. Quest'ultima polarità viene ulteriormente suddivisa ed analizzata nel quadro delle varie fasi del ciclo di vita: infanzia, fanciullezza, adolescenza e gioventù, adultità, anzianità. All'interno della fase dell'adultità vengono poi presi in esame i due status che caratterizzano la maturità, e cioè l'essere coppia e l'essere genitori/famiglia.
32,00

Guardando un'organizzazione che cambia. L'intervento psicologo in un'istituzione militare

Guardando un'organizzazione che cambia. L'intervento psicologo in un'istituzione militare

Anna Lisa Amodeo, Tiziana Liccardo, Francesco Tortono, Paolo Valerio

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 128

Il volume presenta un programma di intervento psicologico che da oltre tredici anni viene realizzato all'interno di un ente di formazione militare. Si tratta di un progetto unico nella realtà italiana poiché nasce da una convenzione stipulata tra l'ente stesso ed il Dipartimento di Neuroscienze dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" ed è finalizzato non alla "cura del disagio" ma alla prevenzione del rischio individuale e sociale e, pertanto, allo sviluppo ed all'implementazione delle abilità necessarie per potersi adattare al contesto militare. La metodologia utilizzata è quella del counselling di gruppo psicodinamicamente orientato. Gli autori presentano anche attraverso l'ausilio di materiale tratto dai resoconti clinici i vari livelli dell'intervento, la metodologia e gli strumenti utilizzati. Il volume è diretto a studenti universitari, psicologi e professionisti che lavorano non soltanto in un contesto militare ma in qualunque azienda ed organizzazione che si occupi della formazione di giovani adulti ed adolescenti.
17,50

Un doppio inganno: l'abuso intrafamiliare

Un doppio inganno: l'abuso intrafamiliare

Giuseppe Orfanelli, Valeria Orfanelli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 96

Il testo si propone di evidenziare un argomento che negli ultimi tempi è diventato drammaticamente di attualità: l'abuso sessuale sui minori. Anche se si tratta di un fenomeno sempre esistito - come mostra la storia della civiltà - oggi rispetto al passato emerge la presa di coscienza che ogni bambino ha caratteristiche proprie, con diritti che devono essere tutelati dai genitori e dalla società. Un' attenzione particolare nel testo è rivolta all'abuso intrafamiliare: come mostrano i dati statistici la maggior parte degli abusi avvengono nell'ambito familiare nucleare e allargato. La varietà delle situazioni di abuso richiede notevole elasticità nella scelta dei modelli d'intervento: tra questi il testo sceglie di prediligere il disegno, in quanto espressione diretta della vita emotiva. Nella parte finale del testo vengono delineati cinque casi clinici di bambini abusati con la descrizione dei disegni da loro eseguiti. Dalla loro analisi emergono dinamiche dolorose e vissuti d'impotenza che questi bambini vivono a causa del trauma subito che va a interrompere il loro sviluppo, danneggiando una loro crescita armonica.
15,50

Psicologia del lavoro nelle organizzazioni

Psicologia del lavoro nelle organizzazioni

Pier Giorgio Gabassi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 368

Perché lavoriamo? Qual è il significato del lavoro? Come deve essere organizzato il lavoro? Sono solo alcune delle domande che si pongono coloro che sono occupati in forme ormai varie e in contesti sempre meno omogenei, alle quali la comunità scientifica ha cercato e cerca di dare risposta. Queste conoscenze, esportate dal laboratorio al campo di applicazione, scontano una distanza in termini di condivisione di metodo oltre che di impostazione concettuale: le posizioni riduzionistiche spesso hanno prevalso sulla complessità lavorativa. Il taylorismo ha rappresentato e continua a rappresentare, nonostante qualche tentativo recente di riabilitazione, la più acuta prospettiva di repressione della soggettività dei lavoratori; la facile condivisione di quei principi costituisce uno dei più forti ostacoli al lavoro degli psicologi impegnati in un'azione che, quando è anche ricerca sul campo, diviene intervento efficace e costruzione scientifica. All'interno del volume - aggiornato e ampliato in questa nuova edizione - sono esposti i fondamenti di una disciplina che negli ultimi anni ha conosciuto una notevole espansione applicativa, sia per l'originalità dei suoi costrutti sia per il rigore metodologico perseguito. Studenti, professionisti, cultori della materia possono avvicinarsi a questa lettura o con l'intento di apprendere alcuni contenuti fondamentali della psicologia applicata al lavoro e all'organizzazione, o per approfondire alcune aree specifiche di ricerca.
42,00

Né di casi né di pazienti. Storie biografiche in ambito clinico

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 160

La storia della psicologia è costellata da vari tentativi di considerarsi scientifica tramite generalizzazioni mediche con uno scarso utilizzo e coinvolgimento delle persone che richiedono aiuto. Partendo da presupposti epistemologici nuovi ed enfatizzando il ruolo attivo dell'individuo nella costruzione della realtà e l'importanza dei processi interattivi e discorsivi, la prospettiva a partire dalla quale il testo è scritto si propone come un'alternativa alle visioni più meccanicistiche e deterministiche della psicologia. Il testo, infatti, restituisce valore e attenzione alle storie delle persone che richiedono aiuto e a come “attraverso le parole fanno cose”, ossia attraverso il linguaggio costruiscono esperienze chiamate “problemi” o “sofferenze”. E allora l'intervento psicologico non si esaurisce nell'inserire le persone dentro categorie nosografiche o di associarle a macro generalizzazioni sovra culturali, ma è orientato a scoprire gli idiomi, i simboli culturali e le teorie di senso comune che sostengono ciò che viene definito problema o disturbo. Il libro racconta dunque di persone che come “libri aperti” vivono storie situate in uno specifico contesto storico, culturale e relazionale: se per un verso queste storie rappresentano il filo narrativo con cui sono intessute le esperienze di disagio e sofferenza, dall'altro offrono la possibilità di sbrogliarne narrativamente la matassa. E racconta anche dell'incontro con un osservatore attento non tanto ai contenuti ma ai processi narrativi usati per raccontare la propria vita. Un professionista capace di entrare nella storia biografica dell'altro e attraverso un lavoro a quattro mani di sviluppare quelle competenze volte a riscrivere la propria storia: l'utente in quanto esperto della propria vita, il professionista in quanto esperto di metodi. Prefazione di Alessandro Salvini.
20,00

La patente per lo smartphone. Proposte e strumenti per il benessere digitale in adolescenza

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 210

A che età dare in mano uno smartphone a un ragazzo? Quali sono i veri rischi? Come si costruisce un uso consapevole e responsabile degli strumenti digitali fin da piccoli? Si tratta di domande urgenti, che scuola, famiglia e comunità educante si pongono ogni giorno. Interrogativi a cui questo libro cerca di rispondere con un approccio nuovo, concreto e condiviso: la patente per lo smartphone. Non un semplice strumento, ma un progetto educativo che coinvolge ragazzi, genitori, insegnanti, servizi e istituzioni in un percorso di consapevolezza, cittadinanza digitale e corresponsabilità: un patto tra generazioni che nasce dal principio che le tappe e gli strumenti vanno raggiunti e guadagnati, che vi è un'età giusta, che vi sono delle regole e che queste vanno rispettate. Il volume parte da una riflessione sulla rivoluzione digitale in corso, analizzandone l'impatto su relazioni, identità e stili di vita, concentrandosi quindi sugli attori coinvolti: ognuno infatti – ragazzi, famiglie, scuola, comunità – ha un ruolo e una responsabilità nella costruzione di un'alleanza educativa. Viene quindi descritto in concreto il progetto “Patente di smartphone” ideato da un'équipe multiprofessionale a Verbania ma replicabile in altri contesti educativi: la sua genesi, i dispositivi pedagogici adottati, le esperienze sul campo. Seguono approfondimenti tematici su aspetti chiave come il sexting, l'identità digitale, il cyberbullismo, l'uso eccessivo della rete, le ricadute sulla salute fisica e la web reputation. Vengono infine riportati i risultati di una ricerca di valutazione di efficacia. Il testo non vuole demonizzare l'ambiente digitale ma nemmeno sottovalutarne i rischi e le conseguenze derivanti da un uso inconsapevole. In quest'ottica si propone come un utile strumento rivolto a insegnanti, educatori, genitori, operatori, amministratori pubblici e tutti coloro che credono in un'educazione capace di anticipare le sfide del presente. Prefazione di Pier Cesare Rivoltella.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.