Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Serie di psicologia

Sessuologia clinica. Diagnosi, trattamento e linee guida internazionali

Sessuologia clinica. Diagnosi, trattamento e linee guida internazionali

Chiara Simonelli, Adele Fabrizi, Roberta Rossi, Francesca Tripodi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 260

Negli ultimi anni la sessuologia clinica è stata animata da una vera e propria rivoluzione, caratterizzata da un fervore nella ricerca scientifica e dall’affermarsi di approcci terapeutici centrati sul paziente. Le nuove classificazioni diagnostiche come il DSM-5, l’International Consultation on Sexual Medicine 2015 e la proposta dell’ICD-11 danno conferma di questi cambiamenti nella visione dei problemi sessuali e convalidano l’approccio biopsicosociale come gold standard nella terapia sessuale. L’importante novità di questo volume è l’integrazione delle più recenti nosografie e dei moderni algoritmi di trattamento delle disfunzioni sessuali, orientati all’incremento della soddisfazione di coppia e al miglioramento della qualità della vita. Fa da cornice l’esperienza maturata presso l’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma, con il quale tutti gli autori, a vario titolo, collaborano. Il manuale guida alla clinica delle disfunzioni sessuali gli studenti che affrontano per la prima volta queste tematiche e offre un aggiornamento scientifico a quei professionisti della salute (psicologi, medici, fisioterapisti, assistenti sociali ecc.) che già lavorano su richieste di carattere sessuologico.
35,00

Psicologia della disabilità e dei disturbi dello sviluppo. Elementi di riabilitazione e d'intervento

Psicologia della disabilità e dei disturbi dello sviluppo. Elementi di riabilitazione e d'intervento

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

Molte cose sono cambiate nel campo della disabilità dall’uscita della prima edizione di questo testo, che risale al 1995: dalla terminologia utilizzata, alle classificazioni in uso, alla normativa nazionale e internazionale, ai modelli teorici sottostanti le diverse interpretazioni dei disturbi. In particolare, si è assistito al consolidamento di una prospettiva neurocostruttivista come chiave di lettura delle profonde differenze tra individui che presentano la stessa “condizione di salute”: le traiettorie evolutive sono il risultato di una continua interazione tra fattori genetici, substrato neurale e fattori contestuali, intesi come condizioni ambientali, caratteristiche della persona ed esperienze di vita. In quest’ottica, all’attitudine a suddividere in categorie rigide i singoli disturbi si è sostituita una prospettiva dimensionale, che interpreta la diversa espressività dei sintomi come un continuum e riconosce i livelli di gravità come frutto non solo delle differenze individuali, ma della qualità e quantità di supporto. La quinta edizione del DSM applica tale prospettiva alla descrizione dei cosiddetti “disturbi del neurosviluppo”, macrocategoria in cui, come si evidenzia nel corso del volume, ricadono molte delle condizioni descritte. Come nelle edizioni precedenti, il volume descrive percorsi di sviluppo e prospettive di intervento centrati sulla persona, nella sua complessa interdipendenza con i contesti storici, culturali e familiari. Scienza applicata? Un manuale per l’intervento? Anche, ma non solo. Certamente un’utile disamina degli aspetti psicologici connessi alla disabilità, una guida di base per la formazione degli studenti, ma anche delle diverse figure professionali - dagli specialisti agli insegnanti - e dei genitori che potranno trovarvi informazioni nuove o spunti interessanti per ulteriori approfondimenti.
42,00

La santa anoressia è nervosa? La mistica del digiuno nella Pisa medievale. Bona, Ubaldesca, Gherardesca

Mauro Pini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 134

È opportuno continuare a inseguire una presunta continuità fra le privazioni alimentari attuate dalle mistiche del medioevo e dalle anoressiche dei nostri giorni? Possiamo confidare in una scoperta di laboratorio che individui il trait d’union (genetico?) fra Santa Caterina da Siena e le adepte digitali della dea Ana? La questione, posta originariamente dai pionieristici studi di Rudolph Bell (1985), è tuttora dibattuta nella comunità scientifica e nei media. Dopo una disamina del digiuno nella tradizione cristiana, il libro si sofferma sugli orientamenti teorici che riconoscono, o meno, l’equivalenza clinica (e nosografica) tra i due fenomeni, sostenendo l’adozione di un approccio multidisciplinare. L’indagine prosegue focalizzandosi sulle pratiche ascetiche di tre mistiche pisane di età comunale, Bona, Ubaldesca e Gherardesca, rintracciandone i riferimenti nelle fonti documentali e ricercandone i parallelismi con le caratteristiche cliniche e psicosociali dell’anoressia nervosa.
19,00 18,05

Manuale di psicodiagnostica clinica integrata. Psychodiagnostic Multi-Level System (PMS)

Manuale di psicodiagnostica clinica integrata. Psychodiagnostic Multi-Level System (PMS)

Riccardo Caporale, Leonardo Roberti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 194

Dopo oltre dieci anni di formazione, clinica e ricerca sul testing, gli autori danno alla luce un nuovo modello psicodiagnostico integrato di indagine della personalità e del suo relativo grado di psicopatologia, fruibile in contesti sia clinici sia giuridico-peritali, e compatibile con differenti impostazioni teoriche ed indirizzi psicoterapeutici. Partendo dalle più recenti classificazioni della personalità e della psicopatologia psicodinamica, il Psychodiagnostic Multi-level System (PMS) si presenta come un sistema qualitativo e quantitativo di analisi, organizzazione e sintesi dei dati ottenuti dai test costituito dall’integrazione di tre macro-livelli psicodiagnostici. Il livello 1 consente una diagnostica sintomatologica e sindromica, il livello 2 apre ad una valutazione sull’organizzazione personologica, infine il livello 3 permette una più profonda analisi del grado di sviluppo del funzionamento di personalità. Gli Autori promuovono l’impiego di una batteria di test ad hoc, valida nell’intercettare tutti i livelli del sistema PMS e, dunque, indispensabile nel portare a termine una completa indagine psicodiagnostica individuale. I test selezionati, quali MMPI-2-RF, MCMI-III, Rorschach, TAT, proiettivi grafici e WAIS-IV vengono approfonditi nella loro interpretazione ed interazione clinica, tenendo conto dell’ancoraggio al PMS. Inoltre, nel manuale vengono aggiornate le “Linee guida alla prassi testologica”, elaborate nel 2013 dagli stessi autori, in collaborazione con il Centro Italiano Psicodiagnostica Integrata (CIPI) e l’Istituto di Formazione, Clinica e Ricerca “LRpsicologia”. Il testo integrale può essere considerato un valido punto di riferimento scientifico nella metodologia d’impiego dei test psicologici. Infine, nell’ultima parte viene inserito uno schema di relazione con un esempio di refertazione secondo il sistema PMS, utile ausilio di lavoro sia per testisti esperti sia per psicologi e psicoterapeuti in formazione, alla ricerca di un modo comune di riconsiderare la teoria e la tecnica della prassi testologica.
26,00

La mente depressa. Comprendere e curare la depressione con la psicoterapia cognitiva

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 352

La depressione è il disturbo mentale più diffuso al mondo e i suoi esiti possono essere molto gravi, comportando disabilità e suicidio. Solo in Italia colpisce quasi 3 milioni di persone ed è un’importante causa di morte tra i giovani. L’approccio cognitivista lavora da sempre per sviluppare trattamenti psicoterapeutici efficaci sia per l’acuzie sia per le ricadute depressive, e per ampliare l’accessibilità della cura a un numero sempre maggiore di persone sofferenti. Negli ultimi anni la terapia cognitivo comportamentale si è arricchita di nuovi sviluppi e protocolli da integrare per aumentarne l’efficacia, soprattutto nella cura della ricorrenza depressiva. Questo manuale, scritto da professionisti che da vent’anni collaborano allo studio dei disturbi depressivi, ha un duplice obiettivo: da un lato descrivere la psicoterapia cognitiva dell’acuzie depressiva e della ricorrenza, dall’approccio standard CBT agli sviluppi più recenti; dall’altro, presentare un modello cognitivista di comprensione del disturbo e della sua cura, basato su rappresentazioni e scopi perseguiti dalla persona. La mente depressa si blocca nella reazione depressiva e non procede nel doloroso processo che partendo dalla perdita o dal fallimento arriva all’accettazione. Non rinuncia al bene o all’obiettivo irrimediabilmente perduti ma, assumendo che non ci sia speranza di recuperarli, non fa niente per riaverli indietro, cerca solo di “perderli il meno possibile”. La cura integra la CBT con le strategie di ultima generazione, e mira a sbloccare e ad aiutare il naturale decorso della reazione depressiva, in un lavoro, dunque, in cui l’accettazione è sia strategia sia mèta della psicoterapia.
42,00 39,90

Rabbia. Dalla difesa all'ostilità

Laura Occhini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 196

Ad alcuni di noi sarà senz’altro capitato di pensare che, negli ultimi anni, siano aumentate le manifestazioni pubbliche di rabbia e che i livelli di aggressività siano sensibilmente cresciuti. Forse è così: la riduzione delle interazioni faccia a faccia, di pari passo con l’aumento delle interazioni virtuali, ha in parte attenuato il controllo sociale che è imposto all’esibizione di un’emozione, come quella di rabbia, che è vissuta dalla nostra cultura in maniera altamente dicotomica. Da una parte come emozione difensiva del sé e come segnale di protezione contro un potenziale attacco, dall’altra come una manifestazione comportamentale assimilabile ad un peccato, ad un vizio capitale, che dichiara un’aperta ostilità e che, in quanto tale, rappresenta un ostacolo alle sane relazioni interpersonali. Ma è davvero tutto qui? Questa apparente incoerenza è sufficiente a esaurire le possibili funzioni della rabbia e le sue varie forme di espressione? In questo lavoro proveremo idealmente ad ammansire questa emozione, a comprenderne la struttura cognitiva e quella fisiologica. Tenteremo, per quanto possibile, di classificarla e di scoprirne gli aspetti adattivi e quelli disfunzionali. Ne illustreremo le caratteristiche che la distinguono dall’aggressività. Scopriremo se – e come – è possibile dominarla per sfruttarne le potenzialità e quando invece è il riflesso di un disagio psicologico che rientra nella sfera delle competenze cliniche.
25,00 23,75

Promuovere e difendere i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Il contributo della psicologia

Fabio Sbattella, Gabriella Scaduto

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 186

Lavorare per la tutela e la promozione dei diritti dei minori significa pensare ai bambini e agli adolescenti come soggetti attivi, portatori di diritti specifici, non solo come a persone “incomplete”, cariche di molti bisogni e alcuni desideri. Si tratta di una prospettiva originale e potenzialmente rivoluzionaria, che è contenuta in uno dei documenti che maggiormente hanno riscosso il consenso internazionale: la Convenzione per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Anche in Italia questa prospettiva è stata scelta come prioritaria a partire dagli anni ‘90 e molte azioni sono state sviluppate per la sua implementazione. Un forte contributo hanno dato, nella costruzione di quest’opera, anche i professionisti e i ricercatori di area psicologica. Mancavano tuttavia ancora alcuni passi importanti. Questo testo mira dunque a colmare queste lacune. Innanzitutto, offrendo strumenti teorici e metodologici per impostare, realizzare e verificare interventi operativi efficaci per la difesa e la promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. In secondo luogo, approfondendo in modo specifico alcuni esempi di progetti mirati: in particolare per la difesa e la promozione del diritto all’istruzione e al gioco, alla salute fisica e mentale, alla famiglia. Il volume si rivolge in primo luogo ai professionisti che desiderano formarsi come psicologi specializzati in questo ambito. Si propone, inoltre, come strumento utile anche a quanti sono interessati a comprendere come le conoscenze psicologiche possano contribuire alla realizzazione di azioni efficaci per la tutela e la promozione dei diritti dei minori e degli adolescenti.
25,00 23,75

Psicologia del lavoro: dalla teoria alla pratica. Volume Vol. 1

Psicologia del lavoro: dalla teoria alla pratica. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 394

Il contesto lavorativo ha attraversato negli ultimi anni profonde trasformazioni. La globalizzazione dei mercati, l'innovazione tecnologica, l'introduzione di nuove tipologie contrattualistiche e di forme di lavoro flessibile, le sempre più frequenti fusioni, la maggiore attenzione al diversity e l'enfasi sulla competitività hanno un significativo impatto sulle persone che, al contempo, esercitano una sempre maggiore influenza sul proprio lavoro. In tale ottica, che accorda particolare rilevanza al ruolo proattivo dell'individuo nella costruzione del proprio percorso professionale, il volume passa in rassegna le principali tematiche che legano la persona al lavoro in una prospettiva psicologica. Tra gli elementi di novità che caratterizzano il manuale ci sono: una ricognizione aggiornata delle più attuali tematiche della psicologia del lavoro con riferimenti alla letteratura internazionale recente; la presenza di contributi, redatti da esperti, mutuati e tradotti da manuali internazionali. Insieme al secondo volume, questo manuale fornisce una panoramica esaustiva delle più rilevanti tematiche relative alla psicologia del lavoro (determinanti del comportamento organizzativo e ricadute personali del lavorare, come engagement e stress), alla psicologia delle organizzazioni e all'ambito applicativo, utile per comprendere quali possono essere gli interventi in cui il ruolo dello psicologo è centrale. Il manuale, per il suo carattere teorico-applicativo, è rivolto a chi si accosta per la prima volta alla materia ma anche a chi vuole avere un aggiornamento sulle più attuali tematiche relative al rapporto individuo-lavoro-contesto in una prospettiva psicologica.
42,00

Applicazioni psicometriche di inferenza statistica. Esercizi e problemi risolti e commentati

Applicazioni psicometriche di inferenza statistica. Esercizi e problemi risolti e commentati

Palmira Faraci, Elena Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 140

Il manuale nasce dall'esigenza di rispondere alla frequente richiesta da parte degli studenti, impegnati nello studio della statistica psicometrica, di poter fare riferimento a una fonte che permetta loro di applicare le procedure spiegate in aula durante le lezioni, in maniera tale da avere la possibilità di esercitare le tecniche in corso di apprendimento. Presenta dunque un certo numero di quesiti teorici ed esercitazioni pratiche, suddivisi per aree tematiche. Tale impostazione consente allo studente di potersi servire di questo testo come una guida ordinata all'esercizio delle procedure che vengono presentate secondo una logica progressione. I numerosi problemi proposti sono sempre accompagnati da soluzioni e commenti esplicativi, offrendo allo studente un chiaro supporto esemplificativo delle tecniche usate per estendere i risultati che provengono dall'analisi di un campione di osservazioni alla popolazione a cui il campione appartiene. Il materiale fornito può rendersi utile per lo svolgimento di esercitazioni in aula e per lo studio individuale finalizzato alla piena comprensione delle applicazioni procedurali inerenti i metodi inferenziali nelle analisi psicometriche.
20,00

Fare e pensare le relazioni. Prospettive educative con i Laboratori di counseling

Fare e pensare le relazioni. Prospettive educative con i Laboratori di counseling

Chiara Mortari

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 96

Oggi siamo di fronte a una sorta di rivoluzione data dalle innovazioni sociali: cambiamenti radicali di codici di comunicazione, culture, modalità di stabilire relazioni che ci fanno sentire spesso impreparati e confusi nelle interazioni quotidiane. Come rigenerare i nostri rapporti insteriliti? Tentando un contributo, questo volume propone elementi di orientamento, presi dalle scienze psicologiche e dalla pratica professionale del counseling di gruppo per imparare a costruire relazioni positive, produttive di comportamenti empatici e sensibilità etica. Negli ambienti di lavoro, nella scuola e più in generale nelle organizzazioni sociali, sempre più digitalizzati e automatizzati, si manifesta il bisogno di una logica individuale, non fredda e astratta, ma in grado di favorire competenze interdisciplinari e processi educativi. Il “fare esperienza di relazione” in modo intenzionale si rivela, a tal proposito, un espediente sociale di grande portata per i nostri tempi, complicati dalle trasformazioni di comunità globale. Con la proposta di un metodo d’intervento educativo, il Laboratorio di counseling, si vuole tentare di meglio comprendere e facilitare i rapporti tra le persone nei vari contesti. Quello che unisce o separa gli individui, è condizionato dal confronto delle rispettive personalità e differenze: il modo con il quale questo confronto viene gestito nella relazione, genera conflitto o nutrimento per il legame affettivo. Il volume non si limita a interrogare gli aspetti spersonalizzanti dei rapporti tra individui ma tratta del lavoro di relazione, di quanto rende possibile il superamento di barriere che ci separano gli uni dagli altri, con sfiducia, paura o disattenzione. Una riflessione, quella affrontata, che porta a cercare oltre ogni cultura del vuoto e della precarietà, la confluenza di desideri e risposte ai bisogni irrinunciabili di affettività.
17,00

Soccorritore e vittima. Gli aspetti psicologici nello spazio relazionale

Germaine Catherine Roulet

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 158

Com’è possibile che chi aiuta abbia a sua volta bisogno di aiuto, che il soccorritore possa diventare lui stesso vittima? Nell’immaginario collettivo, il soccorritore è visto come un superuomo o una superdonna, qualcuno dotato di capacità e qualità eccezionali, in grado di fronteggiare qualsiasi tipo di situazione, quasi fosse invincibile. Ma il soccorritore è prima di tutto un essere umano e, come ognuno di noi, può trovarsi in difficoltà, sentirsi vulnerabile o impotente di fronte a certi eventi. Tutto ciò non fa di lui un cattivo soccorritore o un soggetto inadeguato a un mestiere di questo tipo, ma ne fa appunto una persona in tutto e per tutto. Questo libro si rivolge principalmente a quanti operano in situazioni di emergenza, a contatto con vittime traumatizzate, perché possano legittimare i propri vissuti interni – angosce, paure e altre emozioni dolorose – e imparare a riconoscere i “campanelli d’allarme” di un eventuale disagio psicologico. Grazie alla chiarezza espositiva si presta anche alla lettura e allo studio di chi vuole avvicinarsi alle professioni di aiuto o semplicemente desidera saperne di più su questo mondo.
22,00 20,90

Psicopatologia del ciclo di vita

Psicopatologia del ciclo di vita

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 364

Il manuale – arricchito da venti video sul canale YouTube FrancoAngeli, in cui gli autori presentano i temi trattati – affronta i disturbi psicologici in una prospettiva di psicopatologia evolutiva e psicodinamica. Un disturbo mentale, in quest’ottica, non è tanto un insieme di sintomi, indice di una malattia, quanto un modo disfunzionale di affrontare un nuovo compito evolutivo. Ogni fase del ciclo di vita presenta, infatti, nuove sfide che chiedono di essere superate, problemi di vita comuni a tutti, cui ciascuno deve trovare la propria soluzione. I temi trattati seguono le fasi del ciclo di vita: i legami d’attaccamento, l’alimentazione e il sonno, il rapporto con la mente e il corpo, la sessualità e le relazioni sentimentali, l’apprendimento, la regolazione del comportamento, l’essere genitore, il ritiro sociale, la malattia, la vecchiaia e il confronto con la morte. Conflitti, deficit e modelli relazionali disfunzionali sono riletti in rapporto alle motivazioni affettive di base e ai compiti del ciclo di vita, declinati nei diversi contesti famigliari, sociali e culturali. Gli autori dei contributi sono psicoterapeuti del Minotauro di Milano, un centro che da più di trent’anni offre attività di prevenzione, consultazione e psicoterapia in una prospettiva psicoanalitica evolutiva. Il volume vuole essere un manuale per gli studenti di psicologia e psicopatologia del ciclo di vita, ma anche uno strumento per psicologi e operatori psicosociali che lavorano con la sofferenza mentale nelle diverse fasi della vita. Contributi di: Sara Baroni, Sofia Bignamini, Elena Buday, Loredana Cirillo, Elisabetta Colombo, Davide Comazzi, Dario Cuccolo, Eliana De Ferrari, Giulia De Monte, Mauro Di Lorenzo, Nicoletta Franzoni, Stefano Gastaldi, Secondo Giacobbi, Nicoletta Jacobone, Matteo Lancini, Valeria Madaschi, Alfio Maggiolini, Diego Miscioscia, Antonio Piotti, Katia Provantini, Manuela Provantini, Elena Riva, Simona Rivolta, Virginia Suigo, Micol Trezzi, Laura Turuani, Tommaso Zanella.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.