Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Storia-Studi e ricerche

Virtù e poesia. Vita di Goffredo Mameli

Virtù e poesia. Vita di Goffredo Mameli

Massimo Scioscioli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 224

29,50

La città operosa. Milano nell'Ottocento

La città operosa. Milano nell'Ottocento

Giorgio Bigatti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 240

Milano, nel corso dell'Ottocento, è uno straordinario laboratorio nel quale, in anticipo rispetto al resto del paese, ci si confronta con le sfide imposte dalla modernizzazione. E' l'industria la grande protagonista della vicenda cittadina. L'élite milanese avverte l'esigenza di aggiornamento culturale, di riforma dell'istruzione tecnica, di contatto con le capitali dell'innovazione al di là dei confini. Da questo fertile humus nasceranno, dopo l'unità, le fortune della grande industria milanese, di cui l'autore ricostruisce gli esordi a partire da un singolo e rilevante caso aziendale. In parallelo inizia anche il processo di riqualificazione urbana di alcune parti di città: una trasformazione carica di tensioni e contraddizioni.
26,50

Ferrante Aporti. Sacerdote, italiano, educatore

Ferrante Aporti. Sacerdote, italiano, educatore

Cristina Sideri

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 432

52,00

La teologia della liberazione in America latina. L'opera di Gustavo Gutiérrez
37,50

Fra tradizione e innovazione

Fra tradizione e innovazione

Antonio Lazzarini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 352

40,50

L'unificazione in una provincia agricola. Il mantovano dal 1866 al 1886

L'unificazione in una provincia agricola. Il mantovano dal 1866 al 1886

Mario Vaini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 320

Nel 1866 la città di Mantova venne liberata dagli austriaci e subito cominciò l'attuazione dei provvedimenti richiesti dalla creazione dello stato unitario nel quadro di un rigido accentramento, che non teneva minimamente conto di situazioni secolari. Il peso maggiore ricadde sui comuni e sull'Amministrazione provinciale chiamati a creare le nuove infrastrutture, mentre venne a mancare ogni intervento dei privati per sviluppare l'economia locale, basata quasi esclusivamente sull'agricoltura.
40,50

I medici tra Stato e società. Studi su professione medica e sanità pubblica nell'Italia contemporanea

I medici tra Stato e società. Studi su professione medica e sanità pubblica nell'Italia contemporanea

Marco Soresina

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 304

Il volume affronta lungo un arco temporale esteso tra la fine del Settecento e il secondo dopoguerra, i due processi strettamente connessi della professionalizzazione dei medici e dell'evoluzione della sanità pubblica in Italia. Il filo conduttore dei saggi qui raccolti è nel ruolo attivo e trainante svolto dai medici per accreditare, presso la pubblica opinione e il legislatore, la propria competenza specifica di tecnici della salute come aspetto inscindibile di un processo di generale miglioramento igienico-sanitario della nazione, di cui lo Stato deve farsi carico.
42,00

Alla ricerca della fabbrica. Settori, imprese e sistemi locali nella storia dello sviluppo industriale italiano

Alla ricerca della fabbrica. Settori, imprese e sistemi locali nella storia dello sviluppo industriale italiano

Michele Lungonelli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 208

L'affermazione del sistema di fabbrica nel panorama economico italiano, tra Ottocento e Novecento, costituisce il motivo unificante di questa raccolta di saggi. Alla comparsa ed alla rapida diffusione di questo nuovo ambiente, caratterizzato dalla contemporanea presenza di macchine, energia inanimata e lavoro umano specializzato, si deve in buona misura l'opportunità di colmare quel divario nello sviluppo che aveva separato la penisola italiana dai più avanzati centri dell'economia mondiale.
29,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.