Franco Angeli: Università-Economia
Lavoro & musica
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 520
Il libro è basatio su un progetto interamente dedicato alla formazione musicale. Si intitola "Lavoro e Musica" poiché all'esigenza di comunicare con chi vive di musica, unisce il piacere di partecipare al lettore non addetto ai lavori un evento progettuale all'avanguardia sia nelle politiche del lavoro che in quelle formative. È con questo spirito che la pubblicazione intende fornire un quadro completo delle attività progettate, delle esperienze maturate e dei rapporti instaurati da Work music, affinché le soluzioni sperimentate con successo possano diventare strumento di studio e di lavoro per chi ha a cuore la musica, nonché buone prassi da impiegare in altri contesti per risolvere problemi di natura analoga.
Misurare e comunicare i risultati. L'accountability del museo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 544
Il museo ha il dovere e la responsabilità di informare i suoi stakeholder interni ed esterni, attivando un flusso di comunicazione dei risultati ottenuti. È molto problematico quantificare il risultato atteso e/o conseguito attraverso un allestimento rinnovato o grazie ad un programma didattico, nonché valutare le ricadute dell'attività scientifica del museo nei confronti degli stakeholder. Da qui, tutta la complessità dell'accountability nel museo. Questo volume raccoglie le relazioni presentate al Convegno "L'Azienda Museo: dalla conservazione del valore alla creazione di valori" (Firenze, 6-7 novembre 2003) - Sezione "Accountability".
I luoghi della nuova provincia. Identità, risorse e strategie per il sistema turistico della Brianza
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 212
Il testo presenta studi, progetti e informazioni utili a migliorare la qualità dei processi gestionali degli enti pubblici, privati e sociali operanti nel settore turistico e a far conoscere la comunità della Brianza all'esterno. Nella prima parte sono presentate ricerche sul fenomeno turistico della Brianza, il censimento delle risorse, la formazione e le imprese turistiche, i confronti internazionali. Nella seconda parte sono illustrate le linee guida e le azioni realizzative per un Piano Turistico della Brianza. È inoltre presentata una selezione di risorse attrattive del territorio. La terza parte raccoglie una serie di contributi di docenti universitari utili per la progettazione e l'implementazione di un sistema turistico locale.
Le imprese cooperative in Veneto. Dimensione, struttura e condizioni di sviluppo
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 144
Il volume costituisce l'esito della ricerca promossa dall'Assessorato alle Politiche per la Piccola e Media Impresa e per la Cooperazione della Regione Veneto, dalle Associazioni cooperative regionali e dalla Fondazione CUOA. La prima parte del volume delinea i contorni del sistema cooperativo regionale. Il volume approfondisce poi i profili societari, competitivi ed economico-finanziari delle cooperative venete, soffermandosi sulle loro potenzialità di sviluppo. L'indagine empirica alla base del presente volume segnala che, in un'epoca storica in cui il sistema economico regionale sta modificando radicalmente la propria struttura, le cooperative sono chiamate a rimettersi in gioco e a riflettere sul loro modo di essere e di fare impresa.
China news (2004). Volume Vol. 1
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 192
Questa pubblicazione cerca di aprire una finestra verso l'immenso continente Cina e di avvicinarci con curiosità e non diffidenza verso l'altro, quando lo si percepisce non più come uno sconosciuto, ma come un soggetto con la propria identità culturale che, allo stesso modo, si rivolge a noi. Il nostro, quindi, è un approccio che richiede lo spostamento e il riconoscimento dell'altro. Il tentativo è di creare un reticolo che possa leggere, per quanto possibile, la complessa e ricca realtà cinese che può essere attraversata, a seconda delle esigenze dell'utente, sia per quanto concerne il mercato e la cultura, sia per le professioni ed il business.
Sulla città, oggi. Volume Vol. 8
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 368
L'immagine e la realtà delle città nel mondo occidentale è cambiata. Anche Milano e la sua area metropolitana sono divenute qualcosa di diverso rispetto a un passato anche recente. Uno degli elementi più visibili e significativi di questa trasformazione è costituita dal mutamento della struttura distributiva. In modo evidente sono cambiate la struttura e la forma dei punti-vendita, a iniziare dal cuore delle città, dove i negozi sono arredati e allestiti con cura e sovente con un'autentica elaborazione artistica. Accanto a questo si tratta di analizzare la realtà e le tendenze proprie dei "centri commerciali naturali", e di individuare le azioni e le politiche idonee a rendere anch'essi strutture significative per la realtà urbana.
Corporate governance e sistema di controllo interno
Monica Baraldi, Angelo Paletta, Massimiliano Zanigni
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 208
Il libro analizza il ruolo, le funzioni e le responsabilità di controllo interno alla luce del processo di riforma che ha influenzato l'architettura e le modalità di funzionamento dei modelli di governance delle imprese. Il decreto legislativo 231/2001 ha introdotto la responsabilità amministrativa dell'ente collettivo ed imposto l'attenzione sul compito di vigilare sul funzionamento e sull'osservanza dei modelli di organizzazione, gestione e controllo. La recente riforma del diritto societario ha contribuito a definire nuovi modelli di governance. L'evoluzione dei sistemi di controllo aziendale nella prospettiva della gestione dei rischi trova evidenza empirica nello studio dei casi Ducati Motor Holding e Gruppo Sacmi.
Personalizzare e individualizzare. Strumenti di lavoro per la formazione
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 240
Personalizzazione e individualizzazione dei percorsi formativi costituiscono da qualche tempo sia metodologie operative da praticare 'sul campo' da parte di insegnanti, formatori, consulenti e operatori dei servizi di orientamento, sia principi ispiratori delle nuove norme legislative e di indirizzo e delle politiche di programmazione del sistema di istruzione e formazione, su cui convergono i soggetti istituzionali e le parti sociali. A partire da una riflessione sui 'paradigmi' che fondano le opzioni della personalizzazione e della individualizzazione, il volume presenta una rassegna delle diverse modalità con le quali tali opzioni possono essere praticate nelle principali filiere del sistema di formazione.
L'appalto pubblico di lavori, forniture e servizi. Rassegna e analisi di giurisprudenza e prassi amministrativa
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 512
L'opera è presentata in modo da essere facilmente consultata sia per la puntuale normativa di riferimento che per la giurisprudenza in rassegna, con particolare attenzione per quei procedimenti, fasi ed istituti che incidono sul corretto, non discriminatorio e trasparente esito finale dell'appalto pubblico. Il testo presta particolare attenzione anche ai nuovi orientamenti che emergono dall'analisi di oltre 70 determinazioni, risoluzioni dell'Autorità di Vigilanza dei Lavori Pubblici e di altre Autorità amministrative e si pone all'attenzione degli Amministratori pubblici, degli operatori di settore e degli studiosi per l'aggiornamento (aprile 2004) della giurisprudenza e della prassi in materia.
La liberalizzazione degli scambi dei prodotti agricoli tra conflitti e accordi. Il ruolo dell'Italia. Atti del Convegno di studi (Padova-Agripolis, 2003)
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 672
L'argomento generale del Convegno è stato "La liberalizzazione degli scambi dei prodotti agricoli tra conflitti ed accordi: il ruolo dell'Italia". Si tratta di un tema di indubbia attualità, che il fallimento della Conferenza Ministeriale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio di Cancún ha reso ancora più evidente. Il Convegno SIDEA ha voluto porre l'accento proprio su questi temi, rilevanti anche sotto il profilo del dibattito teorico, e dunque di portata più ampia rispetto alle questioni di carattere contingente, legate al fallimento di Cancún.
Annuario statistico regionale. Sicilia 2003
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 384
L'annuario è stato arricchito, nei contenuti, con le principali novità che riguardano le statistiche sull'immigrazione, sul trasporto pubblico locale, sulle famiglie e sui connessi aspetti sociali che l'Indagine Multiscopo ISTAT rende accessibili. Inoltre, vi sono i risultati regionali più significativi degli ultimi censimenti, pubblicati entro il 2003. Si può così disporre di una sintesi informativa sulla regione e su una realtà socio-economica complessa e contrastata. Riferito al tema generale del ruolo della statistica pubblica, il volume è un esempio di maggiore aderenza al territorio, ma in termini meno istituzionali si presenta come un'opportunità per rendere più viva e interessante ai cittadini una materia apparentemente arida.
Sulla città, oggi. Volume Vol. 6
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 200
Le grandi città vengono apprezzate generalmente per ciò che possiedono di eccezionale, magari addirittura di unico. L'opposto del cuore della città è mostrato dalla periferia, che costituisce nella migliore delle situazioni una realtà di funzioni senza splendore, e nella peggiore il luogo dell'assenza di qualità o della carenza di servizi, del degrado. In un momento in cui il dibattito sulla periferia è esploso con forza, il convegno organizzato dall'Università Cattolica il 30 ottobre 2003 intende esaminare come il tema è stato affrontato e analizzato, quali problemi sono emersi, quali interventi sono stati proposti e attuati, e con quali esiti, con particolare riferimento alla situazione di Milano e dell'area metropolitana milanese.

