Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Galaad Edizioni: La quercia e il tiglio

I diari di Rubha Hunish. Brevi saggi sull'interruzione del pensiero in viaggio

I diari di Rubha Hunish. Brevi saggi sull'interruzione del pensiero in viaggio

Davide Sapienza

Libro: Copertina morbida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 280

L'altro. L'ombra. L'inconscio. Dopo aver ingaggiato un genius loci e stravolto le coordinate cronologiche del viaggio, lo scrittore affida al viaggiatore profondo il compito di annotare le correnti sommerse e impetuose dei luoghi che attraversa. E dunque Rubha Hunish riconsegna i suoi diari senza mettere la parola Fine. Perché il viaggio, e le storie da raccontare, non conoscono una fine. Ma nel mezzo, scorre tutto ciò che il protagonista vede, testimonia, e condivide con il lettore che decide di seguire "il libro che viaggia", raccontato da un unico grande spirito dei luoghi - Rubha Hunish appunto.
15,00

God Less America

God Less America

Cristina Donà, Michele Monina

Libro: Copertina morbida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 344

Ottobre 2000. Cristina Donà e Michele Monina intraprendono un viaggio coast to coast da New York a San Francisco sulle orme di Bruce Springsteen, ripercorrendo i luoghi fondamentali della biografia e della discografia del rocker statunitense. Dal New Jersey, patria del Boss, il viaggio si sposta verso ovest, toccando punti nevralgici dell'immaginario americano: Philadelphia, Cleveland, Detroit e Chicago, passando per Normal, Illinois, città di residenza di David Foster Wallace, unica deviazione dalle geografie springsteeniane per rendere omaggio all'autore americano che più di ogni altro, tra le nuove generazioni, ha elevato il reportage a opera d'arte. Dopo una sosta in Nebraska, a cui il Boss ha dedicato un intero album, i due reporter volano a Los Angeles, muovendosi verso Big Sur e approdando infine a San Francisco, patria della Beat Generation. "God Less America" è la novelization di un viaggio lungo gli Usa che si arricchisce dei racconti di altri viaggi, di situazioni bizzarre e scanzonate divagazioni. Con uno stile scorrevole e spumeggiante il libro ci restituisce il volto di una nazione che di lì a pochi mesi sarebbe stata travolta dall'incubo del terrorismo internazionale.
16,00

In ordine sparso

Lorenzo Mari

Libro: Libro in brossura

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 146

"Nella scrittura di Lorenzo Mari si coglie un balzo di temperatura, di mineralità gelide e a tratti incandescenti, e sono questi cambi, dosati con equilibrio, a rivelarci quanto l'autore abbia lavorato alla resa. Ogni microcosmo, attraverso la raccolta di narrazioni brevi, dà l'impressione di portare altrove, ma poi finisce per mostrarci da angolazioni inesplorate lo stesso paesaggio di provincia. In un racconto, ad esempio, lo spostamento provocato da fratture della terra sembra essere, solo in apparenza, all'origine del crollo di un controsoffitto. È la valle in cui è situato il centro abitato di P***, e il lettore si aspetta che la casetta di emergenza di cui si appresta a dotarsi la protagonista porti in qualche modo, una volta attraversate le questioni burocratiche, a una soluzione. Ma non può essere così, perché il racconto giunge al punto naturale dell'inghiottitoio in cui ogni storia deve immergersi, e là si scopre che la soluzione serve solo a manifestare il vero crollo, che è quello di un impianto del mondo che forse tiene ancora per un po' in armonia l'esistenza, la stessa della protagonista e dell'intero luogo."
15,00 14,25

Cuore di legno

G. Luigi Piccioli

Libro: Libro in brossura

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 128

Questo romanzo racconta di un cedro di ventidue secoli che sta per essere tagliato. Siamo a Roma, a Villa Celimontana, e quello «che comincia è l'ultimo giorno di un albero condannato a morte. Dopo averlo molestato per duemila e duecento anni, lo abbatteranno domani, ma non è il caso di farci sopra un romanzo». Con piroette immaginative e parole veloci e sfuggenti, Gian Luigi Piccioli scrive una storia che di storie (ed epoche) ne racchiude diverse. Breve e smisurato, reticente e imprevedibile, il racconto è istituito su un'ipotesi assiale: «recitare con la più grande improntitudine la stessa giornata» è il destino degli esseri umani. In Cuore di legno tutto è sorprendente e misterioso: nella malizia interminata dei giorni si rincorrono seduzioni, inganni, illusioni, attese. Scomparso nel 2013, Piccioli interrogava il suo tempo: se con altri libri ha osservato i media, l'industria e l'Africa, con questo, apparso nel 1990, ha offerto una riflessione sull'ambiente. (Simone Gambacorta)
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.