Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gedi (Gruppo Editoriale): Le Guide di Repubblica

Puglia. I borghi. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2025

pagine: 240

«Parlare di borghi significa forse riscoprire la vera anima della Puglia. Quella che resiste alle contaminazioni, ricca di identità e voglia di mostrare il volto di una regione che resiste alle mode e allo scorrere del tempo. In questa Guida ci siamo divertiti a raccontare le facce meno usuali della Puglia senza dimenticare le Isole Tremiti, Mattinata, Polignano a Mare, Peschici, San Giovanni Rotondo, andando a cercare il meglio nascosto nelle province di Bari, Foggia, Barletta, Andria e Trani. Lasciamo a voi il gusto della scoperta di tutto il resto». Giuseppe Cerasa
14,00 13,30

Lazio porti e marine. Le guide ai sapori e piaceri

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2025

pagine: 312

Punti di partenza e di arrivo, scali per le rotte turistiche o commerciali, porte di ingresso per mete vacanziere o cuori pulsanti per l’economia marittima: i porti possono raccontare un mondo intero. Ed è da questo punto di vista che le Guide di Repubblica hanno fotografato il Lazio, partendo proprio dai suoi porti per costruire un nuovo volume. Da quelli più trafficati come Civitavecchia a quelli più piccoli ma non meno affascinanti come i porti delle isole pontine, passando per Gaeta, Fiumicino, Anzio, Nettuno. Per ognuno, una serie di spunti di viaggio tra itinerari, focus storici, culturali, segnalazioni sulle tappe di gusto, ma soprattutto tante storie di cui i porti sono grandi collettori.
14,00 13,30

Castelli romani. Ville e dimore da sogno. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2025

pagine: 288

"Che meraviglia. Pensateci un minuto: a pochi chilometri da Roma si apre uno scenario che tutto il mondo ci potrebbe invidiare. È un carosello di parchi e ville che portano impressi i blasoni di una aristocrazia che ha dato lustro alla Capitale nei secoli e che ha scelto come luoghi del buon ritiro questi colli che svettano a due passi dalla città. E che hanno accolto papi, re, principi, personaggi illustri del mondo dello spettacolo, del giornalismo, della cultura, del cinema, del teatro. E adesso stanno lì, alcuni con i segni del tempo in colpevole evidenza, altri al massimo del loro splendore, ed esercitano un richiamo irresistibile per quanti hanno voglia di fare un tuffo nel passato per comprendere meglio gloria e passioni e mestizie dei tempi contemporanei." (Giuseppe Cerasa, Direttore delle Guide di Repubblica)
14,00 13,30

Delta del Po. Paradiso MaB UNESCO. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2025

pagine: 240

"E adesso queste meraviglie della natura che si addensano e danno colore, vita e mistero ad un pezzo benedetto della nostra Italia, le trovate raccolte in una Guida interamente dedicata al Delta del fiume Po nella sua parte veneta. Curata in tutti i dettagli, con storie, personaggi, sapori, colori, borghi che si affacciano in queste pagine in sequenza serrata, proprio per esaltare le bellezze e le magie di un luogo che bene ha fatto l’UNESCO ad inserire tra le Riserve delle Biosfera. A riprova che questa Italia non smetterà mai di sorprenderci e di farci innamorare." (Giuseppe Cerasa, Direttore delle Guide di Repubblica)
14,00 13,30

Langhe-Roero e Monferrato. La magia dei paesaggi Unesco. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2025

pagine: 240

Le eccellenze; paesaggio Unesco; testimonial; itinerari d’autore; Le Langhe; il Roero; il Monferrato; Borghi; Natura e paesaggi; esperienze outdoor feste e festival; 207 ristoranti 113 luoghi del gusto; 101 dove dormire; artigiani tenute da sogno; i vitigni; produttori di vino; le ricette degli chef.
14,00 13,30

Liguria. Parchi, ville e giardini. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2025

pagine: 240

"Ci sono territori d’Italia benedetti dalla natura. Luoghi che non devono preoccuparsi delle bellezze di una materia antica e stratificata nei secoli ma soltanto adattare i contesti alle esigenze contemporanee, di volta in volta. Senza stravolgere nulla, senza usare violenza, senza snaturare un tessuto urbanistico che continua a resistere ai secoli e alle imperizie spesso grossolane degli uomini. Stiamo parlando della Liguria, terra complessa ma generosa, che quando decide di mettere in mostra l’argenteria ci riesce benissimo. Ed è tutto un belvedere. Sia che si parli di mare, sia che si parli di borghi, sia che ci si soffermi a radiografare un paradiso fatto di parchi, ville e giardini. Costellazione di bellezza senza pari." (Giuseppe Cerasa, Direttore delle Guide di Repubblica)
14,00 13,30

Roma regina aquarum. Fontane, acquedotti e nasoni. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2025

pagine: 312

Adesso noi vi suggeriamo di organizzare un tour che possa farvi ammirare lo splendido potere attrattivo delle fontane ritrovate. Senza dimenticare una deviazione doverosa per comprendere il Genio degli antenati di questa città che avevano fatto arrivare il prezioso liquido nelle case e nelle domus lussuose dei romani attraverso un geniale sistema degli acquedotti che ancora testimoniano la potenza idraulica, urbanistica e politico-militare di un popolo che ha inondato il mondo di cultura. Dimenticavamo: visto che ci siete, completate il tour di questa meravigliosa Regina Aquarum bevendo l’acqua direttamente dai nasoni. Ne vale la pena.
14,00 13,30

I paradisi dello sci. Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2025

pagine: 336

All'interno del presente volume: 45 stazioni sciistiche in Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia; oltre 40 itinerari alla scoperta del territorio; interviste a volti e testimonial; oltre 80 ristoranti; 70 luoghi del gusto; 90 dimore di charme; artigiani; negozi e noleggi.
14,00 13,30

Sicilia. Paradiso del gusto. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2025

pagine: 288

Esiste il Paradiso dei prodotti della terra? Sì esiste, ha la forma di un triangolo leggermente stiracchiato, è stato palcoscenico nei secoli di invasioni e di dominazioni, ma ha metabolizzato tutto, arricchendo la propria identità, succhiando il nettare delle più evolute esperienze maturate nel bacino del Mediterraneo e trasformando le sue zolle in luoghi di coltura magnifici. Ecco perché l'olio, il vino, i pistacchi, le mandorle, le noci, i fagioli, il latte, la ricotta, i formaggi, le arance, le pesche, i loti, i limoni, l'origano, la maggiorana, le olive, i finocchi, i pinoli, l'uva passa, il grano e financo i fichi d'India prodotti in Sicilia hanno un sapore diverso, unico, irripetibile.
14,00 13,30

Sardegna slow. Viaggio nel cuore dell'isola. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2025

pagine: 288

14,00 13,30

Toscana. I borghi. Volterra, San Miniato, Camaiore, Pietrasanta, Forte dei Marmi. Da Pisa a Lucca a Massa Carrara quarantacinque meraviglie da scoprire. Le guide ai sapori e ai piaceri. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2025

pagine: 216

Una vacanza in Toscana non può prescindere da una visita a uno dei tantissimi borghi storici. I borghi toscani sono una delle meraviglie più apprezzate da tutti i visitatori di questa regione. Arroccati in cima alle colline, in mezzo a campi o valli, ai piedi di verdi montagne o lungo tratti costieri di una bellezza mozzafiato. L’immagine tipica è quella di una città murata che conserva ben intatto il suo aspetto medievale, ma alcuni hanno un impianto tipicamente rinascimentale, altri sono sorti accanto a sorgenti termali. Ogni provincia custodisce borghi da scoprire e la guida intende dedicare a ognuno ampio spazio con personaggi da intervistare per ogni borgo. In questa guida sono prese in considerazione le province di Pisa, Lucca e Massa Carrara.
14,00 13,30

Lombardia. I tesori dell'Unesco. Itinerari, storie, luoghi del gusto

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2025

pagine: 286

La Lombardia è tra le regioni più rappresentative in Italia per quel che riguarda la presenza di Siti Patrimonio Unesco. Non solo per il numero elevato (sono 10 sui 58 totali del territorio nazionale) ma anche per la straordinaria varietà di paesaggi, suggestioni e storie che ognuno di essi racconta. Le Guide di Repubblica, dirette da Giuseppe Cerasa, accendono i riflettori proprio su questi siti raccontando in profondità i luoghi in cui si trovano, le persone che coinvolgono e le storie che vi ruotano attorno, integrando il tutto con interviste, itinerari, approfondimenti e consigli utili per scoprire questi territori anche dal punto di vista enogastronomico e dell’ospitalità. Si spazia dall’Arte rupestre della Valle Camonica (siamo nel bresciano) a Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo Vinciano (Milano), dal Villaggio operaio di Crespi d’Adda (nel bergamasco) ai Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia (nel caso specifico tra le province di Como e Varese), dalla Ferrovia Retica nel paesaggio dell’Albula e del Bernina (provincia di Sondrio) a Mantova e Sabbioneta, dal Monte San Giorgio (nel varesotto) ai Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino, da “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568/774 d.C.)” a “Bergamo e le opere di difesa veneziane tra XVI e XVII secolo”. E guai a dimenticarsi del Patrimonio Immateriale (Saperi e saper fare liutario della tradizione cremonese; L’arte dei muretti a secco; Transumanza alpina in Lombardia), delle Città Creative (Milano per la letteratura, Bergamo per la gastronomia e Como per l’artigianato e l’arte popolare) e del programma “L’uomo e la biosfera”, Man and the Biosphere - MAB, che comprende la Riserva della Biosfera Po Grande, la Riserva della Biosfera “Valle Camonica- Alto Sebino” e la Riserva della Biosfera “Valle del Ticino”. Il tutto impreziosito dai consigli su dove mangiare, dormire e comprare in zona e dalle testimonianze di illustri personaggi del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.