Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giuffrè: Civiltà del diritto

Diritto e tempo. Saggi di filosofia del diritto

Gerhart Husserl

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1998

pagine: XXIX-218

18,08 17,18

Legge e bilancio. Legge e decreto

Rudolf Gneist, Georg Jellinek

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1997

pagine: XXVII-274

21,69 20,61

La dissoluzione della democrazia liberale in Germania e la forma di Stato autoritaria
11,36

18,08 17,18

Il fondamento morale della democrazia

John H. Hallowell

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1995

pagine: XXIV-158

13,43 12,76

28,92 27,47

I fondamenti a priori del diritto civile

I fondamenti a priori del diritto civile

Adolf Reinach

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1990

pagine: XVII-216

12,91

La giustizia costituzionale

Hans Kelsen

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1981

pagine: XII-319

32,00 30,40

Storia del metodo nella scienza giuridica

Storia del metodo nella scienza giuridica

Karl Larenz

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1970

pagine: 210

13,00

Diritto naturale e giustizia materiale

Hans Welzel

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1965

pagine: 394

25,00 23,75

Lo spirito del diritto inglese

Gustav Radbruch

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1962

pagine: 78

10,00 9,50

Il nuovo metodo di apprendere ed insegnare la giurisprudenza. Saggio introduttivo

Il nuovo metodo di apprendere ed insegnare la giurisprudenza. Saggio introduttivo

Gottfried Wilhelm Leibniz

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: CLVI-204

La Nova Methodus Discendae Docendaeque Iurisprudentiae (1667) è, forse, l'opera più significativa degli scritti giuridici di Gottfried Wilhelm von Leibniz (Lipsia, 21 giugno 1646 - Hannover, 14 novembre 1716) e segna una delle tappe fondamentali nella storia del pensiero giusfilosofico. L'autore, oltre a raccomandare l'uso della "logica" quale strumento di analisi delle norme e di definizione dei casi sottoposti all'esame del giureconsulto, dà un mirabile esempio di ricostruzione sistematica degli istituti giuridici. L'importanza della Nova Methodus, peraltro, trascende gli ambiti del diritto, poiché la sterminata bibliografia di testi ivi citati da Leibniz (le cui abbreviazioni sono state sciolte dal Curatore nelle note a piè di pagina della traduzione) ne fa documento essenziale per la ricostruzione del percorso formativo del filosofo. Se ne propone la prima traduzione integrale, preceduta dalla riproduzione della celeberrima edizione critica del testo latino, a cura di W. Kabitz ed H. Schepers, pubblicata da Akademie Verlag di Berlino.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.