Giuffrè: Teoria e pratica del diritto. Maior
Le nuove misure cautelari. Questioni controverse e soluzioni pratiche
Antonio Gatto
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XII-486
Crisi d'impresa e procedure concorsuali. Aspetti pratici, temi e questioni
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XVIII-576
La legge fallimentare vive, ormai da dieci anni, una condizione di perenne riformabilità, generando tuttora incertezze, contrasti giurisprudenziali e conflitti interpretativi. Il volume, con taglio pratico, esamina le questioni più rilevanti e discusse nel panorama delle procedure concorsuali, raccogliendo i contributi di autorevoli esperti in materia, con l'obiettivo di offrire un quadro esauriente, affinché si possa avere chiari i termini essenziali del complesso mondo della crisi di impresa.
Le spese dei processi civili. Questioni giurisprudenziali e indicazioni operative
Massimo Vaccari
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
Il sistema degli ammortizzatori sociali dopo il Jobs Act
Manuela Gaetani, Mauro Marrucci
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XXII-476
Il condominio negli edifici
Antonio Scarpa, Alberto Celeste
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: 1038-XIV
L'azione civile nel processo penale
Alfonso Chiliberti, Carlo Brusco
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XVIII-1024
Le società pubbliche
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: XVIII-496
Il volume raccoglie i contributi di diversi studiosi della materia, professori universitari e magistrati della Corte dei conti, che si occupano concretamente dei temi trattati nella loro attività scientifica e giurisdizionale. Viene esaminata la legislazione relativa alle società pubbliche recata dal recente Testo Unico approvato con il D.lgs. 19 agosto 2016, n. 175, alla luce della giurisprudenza costituzionale, di legittimità e della Corte dei conti. Le società pubbliche sono analizzate a partire dalla loro genesi, nella complessa trama ordinamentale in cui si inseriscono e nel loro modo di essere nel « diritto vivente », evidenziando le problematiche relative alla governance, alla gestione del personale, al riparto di giurisdizione tra giudice ordinario e speciale in ordine alle responsabilità degli amministratori e degli organi degli enti partecipanti, nonché alle norme finanziarie e tributarie ad esse applicabili, fino alla loro estinzione a seguito della sottoposizione alle procedure concorsuali ovvero per effetto dell'inclusione nei piani di razionalizzazione o di revisione straordinaria delle partecipazioni.
Proprietà, diritti reali e condominio
Silvio Rezzonico, Matteo Rezzonico, Luca Rezzonico
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: XVI-626
Le cause di giustificazione nella responsabilità per illecito
Riccardo Mazzon
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: XVI-594
Crisi di impresa e rapporti di lavoro
Alessandro Corrado, Diego Corrado
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: XX-510
Le procedure di separazione, divorzio, e a tutela dei figli nati fuori del matrimonio
Gabriella Contiero
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: XIV-724
Le procedure di separazione, scioglimento e cessazione degli effetti civili del matrimonio relative a figli di genitori non coniugati sono connotate e contraddistinte da un rito processuale del tutto peculiare e specifico, che nel volume viene attentamente analizzato. La procedura divorzile viene altresì esaminata con riferimento alla sua applicazione, laddove compatibile, in caso di scioglimento delle unioni civili disciplinate dalla recente L. 20 maggio 2016, n. 76. I procedimenti di separazione coniugale e divorzili vengono trattati sia nella forma consensuale che in quella contenziosa, mentre un'apposita sezione viene dedicata al rito processuale applicabile per l'affidamento ed il mantenimento dei figli nati fuori del matrimonio. Ampio spazio viene inoltre dedicato ad istituti sia di carattere processuale, come quelli della legittimazione ad processum e ad causam e del regime probatorio, sia di natura sostanziale, come l'ascolto del minore, nonché ai procedimenti disciplinati dall'art. 709-ter c.p.c. ed al regime delle spese processuali. Il volume è aggiornato alle novità legislative da ultimo intervenute in materia e ai più recenti orientamenti espressi dalla dottrina e dalla giurisprudenza.
Esecuzioni immobiliari
Francesco Bartolini
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: XVI-578
Il volume analizza l'espropriazione immobiliare come forma dell'esecuzione forzata, soffermandosi sul pignoramento, sul concorso dei creditori e la custodia dell'immobile pignorato, sulla vendita, i suoi effetti ed i provvedimenti alternativi ad essa e sull'espropriazione, con un accenno alle procedure speciali. Le modifiche apportate alla normativa concernente il processo esecutivo si sono susseguite nel tempo, numerose, e da ultimo sono intervenute con cadenza ravvicinata: dopo il D.L. n. 35/2005, e le immediate modifiche di cui alla L. n. 263/2005 e al D.L. n. 273/2006, hanno introdotto importanti mutamenti il D.L. n. 193/2009 e il D.L. 27 giugno 2015, n. 83. Più recentemente è sopraggiunto ancora il D.L. n. 59/2016, conv. in l. 119/2016, che ha completato una trasformazione del processo di espropriazione che lo vede affidato, quasi interamente, al custode, all'esperto stimatore e al professionista delegato alle operazioni di vendita. Nel volume si è dato atto del susseguirsi delle innovazioni e dei loro effetti sulla normativa vigente per offrire uno strumento di lavoro agevole, aggiornato e pratico all'operatore del diritto.