Graus Edizioni: Poesia
Il filo di poesia
Angela Procaccini
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 152
"Tanti altri sono i momenti, i luoghi, i pensieri, le emozioni che compongono Il filo di poesia, un filo che appare sottile ma è resistente e fiero, complesso e leggero, profondo e lucente." (dall’introduzione di Enrico Inferrera) "Sono dense di luce e di malinconia, le poesie di Angela Procaccini. Sono delicatissime e avvolgenti, come seta. Angeli reduci da un qualche martirio, momenti redenti dal tempo del dolore." (dalla prefazione di Tjuna Notarbartolo) "Angela va oltre la sua sensibilità di docente e studiosa, trovando negli scritti e nelle poesie un fuggente mondo desiderato, ricco di emozioni ma anche di sofferenza." (dalla postfazione di Aldo Capasso).
Fiori di... vita e poesia
Clotilde Baccari Cioffi
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 96
Il fiore, la pianta, allora, assurge a simbolo di una realtà, di una identità, che si congiunge intimamente, intensamente, con quella dell’autrice, la quale parte dalla sua specifica bellezza e funzione per inoltrarsi in un itinerario, del tutto inedito e imprevisto, che può rinviare alla mitologia, come nel caso, davvero emblematico e inevitabile, del Narciso, ma anche, e forse soprattutto, alla mitologia, familiare e personale, che l’autrice ri-crea, superando spesso luoghi comuni e immergendosi in un territorio che appartiene a lei sola, ai suoi ricordi, ai suoi desideri, ai suoi sogni. Dalla prefazione di Francesco D'Episcopo
Sogno d'amore
Clotilde Baccari Cioffi
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 64
Per ora, abbandoniamoci al ritmo flessuoso delle sue parole, coltivando con lei quel sogno d’amore, che va innaffiato ogni giorno con l’acqua sorgiva della sorpresa e della meraviglia, come nel sogno del napoletano pastore Benino, non a caso dalla nostra autrice citato. Prefazione di Francesco D'Episcopo.
Iu sacciu ’na canzona di Valle e ddi Capone
Anna Maria Albanese
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 80
La "Canzona di Valle e ddi Capone" è una vecchia filastrocca che offre una chiave di lettura per svelare un mistero di Ariano: la città è stata un insediamento normanno, il popolo arianese parla un dialetto provenzale. L’autrice si pone sulla scia dei medievali trovatori provenzali per innalzare il proprio canto di rabbia e d’amore nei confronti della sua patria, vilipesa e tradita nelle sue più autentiche aspettative.
La saggezza è l'ultima illusione
Paolo Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 64
L’aforisma è una goccia distillata di saggezza o l’accensione di una luce, provvisoria e parziale, nel buio delle illusioni esistenziali? Poesia senza lirismo, filosofia senza sistema, dottrina senza credo, l’aforisma è un frutto maturo colto lungo il viaggio dal viandante libero e curioso del mondo.
Archi di fuoco
Rachele La Rotonda Compagnone
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 128
"… Rachele asseconda la propria natura con biologica attenzione ai fatti, alle persone, che essa suscita, colorando la sua tela poetica, aforistica e anagrammatica, delle luci e delle ombre, ma soprattutto delle luci, di una vita, che ella è sempre riuscita a vedere e a stravedere con i suoi occhi di pittrice avida e attenta". (Dalla prefazione di Francesco D’Episcopo)
Fiori di limoni. Amalfi e i suoi dintorni-Flores de limones. Amalfi y sus alrededores
Enzo Tafuri
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2018
“Come nel volo, vediamo gli elementi della terra e anche quelli dell’animo del poeta. Dalla pace di un tramonto a Vietri sul Mare alla disperazione per la perdita di un amore, sempre lentamente e con passione, passando per storie passeggere, squarci di visioni femminili, vicoli, mare e cielo. Tutto con la stessa passione e un sottile sguardo del poeta”.
Oltre
Alessandra Amprino
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 64
La poesia è la più alta forma di inquietudine e non bisogna mai chiederle coerenza, compattezza, perché è dalla disgregazione che nasce l’unità, dal nulla il tutto, in un anelito ampio, assoluto, che avvolge e travolge, ancora una volta, corpo e anima, nei richiami segreti e misteriosi della vita, nello slancio conclamato e consapevole verso l’infinito. Alessandra Amprino queste emozioni e riflessioni le sente fortemente fremere dentro di sé e, grazie alla poesia, che si attorciglia e si libera, riesce a dare piena voce a ciò che non sempre si riesce a dire con tanta intensità e verità.
In fondo per dormire... basta spegnere i perché!
Felice Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 64
Felice Romano racconta, come in un flusso di coscienza, il suo modo di vedere il mondo e il suo modo di intendere la vita partendo dalle piccole cose: un sorriso, il silenzio, il bianco e il nero, un vecchio sotto la pioggia, una bancarella di dolciumi. Un vortice di riflessioni, aforismi, poesie, semplici messaggi della buonanotte in cui l’autore si mette a nudo, scrivendo dei suoi sogni, delle sue paure, dei suoi dubbi, che divengono il filo conduttore di un romanzo che si propone di spegnere... i nostri perché.
Canto d'amore
Anna Pezzuti
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 88
Anna Pezzuti si conferma donna d’amore, protettiva e materna, ma anche napoletanamente libera e audace. La poesia l’aiuta forse a dire fino in fondo ciò che non sempre si può dire e fare: il ricordo, il sogno, la nostalgia, la voglia di tornare indietro per riabbracciare i suoi cari e di volare in avanti, sempre più in alto, in un cielo dove tutto è possibile, perché guidato e diretto dalla forza di un desiderio, che non può che fare del bene.
Paola del Madagascar
Paola Giustiniani
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 80
Non seguirmi... non sono come gli altri...sono una nota sola, soffiata, ovattata, che scivola nel bosco, intorno a tronchi antichi,che avvolge guizzando rami germogliati nel silenzio della notte,portando con sé il Pensiero! Ulula nel vento sottile per raggiungere il maree cercare la luna nel fondo incantatoe schizzare nell'aria per scoppiare di follia,incurante dell'indifferenza del mondo.Seguimi... aggrappati alle mie alise vuoi ascoltare l'ignoto e bagnarti di rugiada...avvolgiti su di me e respira la libertà della gioiae riscaldati con il respiro dell'anima!Canta lontane nenie con la mia vocee sorridi al destino finché l'azzurro penetri nei tuoi occhie ti riconduca alle vie del cuore.
Diario d'amore
Andrea Maraziti
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 64
"La poesia è una barca che oscilla sulle onde della vita trovando slanci tanto più elevati e intensi quanto più i turbamenti si abbattono con forza. 'Diario d'amore' vola sulle onde dell'inquietudine, traendo dalla poesia l'impeto d'amore per la vita nelle sue diverse manifestazioni: l'amore per una donna, per i figli, per Dio e la Natura e, non meno importante, per la poesia stessa, che trova in questa raccolta di componimenti un'espressione di rara profondità e intensità".