Graus Edizioni: Poesia
Il tempo che non vola. Testo napoletano
Massimo Perrino
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 80
"Max Perrino è un poeta a tutto tondo, nel senso esistenziale del termine. La sua poesia ruota attorno all’essere, affacciata su situazioni apparentemente semplici ma che poi si rivelano essere tessere di un mosaico che compone la dimensione umana. La scelta della lingua napoletana non è legata solo alle origini del poeta ma alla possibilità di adoperare un linguaggio che ha insito in sé i suoni della poesia. A cominciare dal grande Salvatore Di Giacomo, a E. A. Mario, a Ferdinando Russo, a Raffaele Viviani, fino all’indimenticabile Eduardo De Filippo, la poesia napoletana ha declinato sentimenti e cultura. Perrino si inserisce con successo in questo solco. I temi della sua poesia sono molteplici, dall’amore per la donna, agli affetti di famiglia, all’ambiente, alle situazioni di vita più classiche. Momenti su cui generazioni di poeti si sono misurati ma sui quali l’autore inserisce originali visioni e spunti di modernità." (dalla prefazione di Gennaro Sangiuliano)
Crisalide. Il volo della vita
Angela Altavilla
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 48
Spine
Alessandro Lucio Seneca Faino
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 82
La silloge, che presenta una solida architettura narrativa, si presenta come un canzoniere dedicato all’amore e alle sue diffrazioni esistenziali. Alle quattro stagioni che scandiscono lo scorrere del verso e del tempo, rispondono nomi di donna a titolo di ogni componimento, maschere che drammatizzano, di volta in volta, la struttura poetica di base. Nellie, Rebecca, Betsabea e le altre sono muse e narratrici di boccaccesca memoria, destinatarie e fantasmi di un femmineo che si manifesta nei cicli della terra e dei suoi frutti. La scelta nominale agisce allora sul doppio livello del racconto e della metafora, in un pullulare di dati, visioni ed esperienze, pronti a cantare la pienezza dei sentimenti. Arricchisce la raccolta una sezione di haiku che funge da intervallo meditativo, pausa serafica che attenua la potenza emotiva della biologia amorosa.
Petali & spine
Fortunato Amura
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 48
Petali & Spine è una raccolta poetica di Fortunato Amura che si fa viaggio tra i meandri dell’animo umano. L’autore cerca di dar voce a ogni sua emozione, affrontando temi come l’amore lacerante e allo stesso tempo intenso, la solitudine che porta spesso a sentirsi dissodati, il dolore che a volte dev’essere accettato per essere superato e la speranza che va coltivata. Il filo conduttore è il desiderio dell’autore di voler scavare dentro sé stesso per conoscersi più a fondo e per affrontare le difficoltà della vita e i suoi “demoni”, ma anche aiutare il lettore a fermarsi ad ascoltare se stesso e intraprendere un viaggio intimo e profondo tra i versi. Il libro invita a una serie di riflessioni interessanti anche riguardo alla società odierna e alle iperconnessioni vuote in cui siamo intrappolati, ma sta al lettore trovare le sue risposte. “Dove siamo davvero, quando non siamo presenti?”. Questa raccolta è una dedica silenziosa a chi non riesce a esprimere ciò che nasconde dentro, a chi teme le parole o le evita, a chi non ha ancora trovato il coraggio di guardarsi davvero. Con sincerità e delicatezza, l’autore condivide la propria interiorità.
Nel profondo del mio io
Livia Cipro
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 92
Versi leggeri, dinamici ed energici come rondini libranti nel cielo, celebrano l’Amor fati. "Nel profondo del mio IO" di Livia Cipro è una raccolta di poesie, molto interessante e in parte autobiografica, che esplora non solo la vastità delle connessioni umane, a partire da quelle più importanti e impattanti per l’autrice, ma anche aspetti spesso sottovalutati della vita quotidiana, dimostrando che si può trovare la gioia nelle piccole cose. Ciononostante, l’autrice non si esime dal raccontare anche i lati più oscuri e tragici della vita, come ad esempio il lutto, mostrando una sincerità disarmante. L’autrice riesce a toccare l’intimità e le sfumature della vita di ogni persona. Un linguaggio diretto ed emozionante che ci porta a riflettere sulla propria identità, sulla bellezza e sulle sfide della vita, sull’importanza dei valori nei rapporti con le persone a noi più care. È un accorato inno alla bellezza e allo spettacolo meraviglioso della natura con un richiamo alla stagione del rinnovamento… Una raccolta che dà uno sguardo profondo alle nostre emozioni e alle esperienze che affrontiamo ogni giorno.
Inorgogliti del nostro camminare eretto. Ediz. italiana e francese
Adriano Molteni
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 156
«Dio e Natura sono i due emblemi dominanti di questa nuova silloge di Molteni, una sorta di diario poetico della vita sua e degli altri, graffito con i segni dell'esistere, che per tutti avanza, ma che nel poeta prova a trovare la sua essenza, la sua sostanza». Prefazione di Francesco D'Episcopo.
Il sentimento dell’anima
Camilla Galleni
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 34
Le poesie di Camilla Galleni si presentano come confessioni vive e doloranti di un’identità che si palesa in tutta la sua umanità. La consapevolezza della propria fragilità, la percezione della solitudine che ci attanaglia e gli spilli affilati del dolore dominano questo paesaggio intimo, ma potenzialmente abitabile da ognuno di noi, che sembra immerso in un tempo unico, in cui presente, passato e futuro appaiono calati in un’aura grigia, come fossero un’unica zona limbica e paludosa, in cui è ogni volta penoso addentrarsi. Nonostante questa amara consapevolezza, sentimenti quali la speranza e l’amore verso gli altri e se stessi si fanno spazio tra i versi, come fasci di luce che entrano da una finestra a illuminare la polvere di una stanza. Abbracciare quella polvere e quella luce è forse l’unico modo per superare il peso di un passato in cui si è sofferto troppo, e per proiettarsi con determinazione in un futuro da vivere con sentita gaiezza.
Temi e traumi
Egidio Perna
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 246
In questo percorso poetico, l’autore esplora i quattro elementi fondamentali della natura: Aria, Acqua, Terra e Fuoco, come simboli e metafore dei traumi che segnalano il cammino di vita di un individuo. Ogni sezione del libro si concentra su un elemento, invitando il lettore a riflettere su come le esperienze, positive o negative, plasmino non solo l’anima, ma anche il linguaggio con cui comunichiamole nostre verità interiori.Il libro diventa un viaggio sensoriale ed emozionale, dove l’aria rappresenta i sogni e le speranze, l’acqua i ricordi fluidi e le emozioni contraddittorie, la terra le radici e le esperienze concrete, e il fuoco la passione e la trasformazione. Attraverso le poesie, l’autore si presenta come un alchimista di parole, capace di trasformare il dolore e la gioia in arte.
A contar le stelle
Tonia Riccardo
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 84
Le poesie di Tonia Riccardo possono essere descritte come impressioniste. La carica pittorica delle immagini proposte dall’autrice è intensa e fa sì che il lettore venga catapultato negli ambienti naturali evocati. La profonda cura nell’uso della parola porta anche alla produzione di ritmi e suoni, ricreando una poesia musicale le cui note contribuiscono alla totale immedesimazione del lettore. La rappresentazione di elementi naturali concreti, però, non impedisce all’autrice di creare immagini altamente spirituali, che elevano il lettore verso una dimensione altra. Accanto a questo tipo di componimenti, che potrebbero essere definiti quasi ambientalisti, ne troviamo altri, che mettono in luce le difficoltà del nostro presente con uno sguardo particolare rivolto alla realtà napoletana. Il lettore si ritrova così immerso nell’atmosfera dei vicoli di Napoli, che sembrano prendere vita di fronte ai suoi occhi attraverso delle poesie scritte in dialetto napoletano. Vi sono inoltre una serie di componimenti con i quali l’autrice rende omaggio al sommo poeta Dante, rappresentando alcuni dei protagonisti più celebri del suo Inferno.
Graffi e scintille
Alessandro Del Moro
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 86
“Graffi” e “Scintille” sono due accadimenti che si somigliano, il primo ti lascia sulla pelle tutte le ferite inferte, dall’unghia del tempo, e il secondo è esplosione di gioia, piccole perle, a formare un diadema in bilico tra il Ricordo – che non è mai un rimpianto – e il Quotidiano – che, a una certa età, diviene stupore e ricchezza. Comunque sulla pelle resta tutta la geografia del tuo personalissimo viaggio. Il linguaggio utilizzato in questa silloge è subordinato a un intimo principio etico, come se il mondo perdesse le sue certezze e le “sopportasse”, non come sventure ma come semplici “pietre d’inciampo”. Dalla Prefazione di Susanna Mangiavacchi
Ho ridisegnato il sole
Concetta Tartaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 112
La scrittura, da sempre mezzo comunicativo primordiale, qui oltrepassa il suo "utilizzo" da semplice mezzo comunicativo, per evolversi e diventare una strada che porta il lettore verso un mondo introspettivo, difficile da raggiungere tramite il solo ausilio della razionalità e della logica. La poesia diventa uno strumento che distrugge ogni barriera che separa gli uomini, perché libera ed espressiva. Come rondini che libere volano nel cielo, così i sentimenti possono viaggiare senza limiti e filtri, esplodendo nella loro unicità e forza. Ogni poesia è un viaggio emotivo, un'esperienza che riesce a toccare il cuore del lettore e ispirarlo a riflettere sulle proprie emozioni e sulle sfumature della vita. I versi sono il mezzo per esprimere ciò che il cuore dell'autrice sente e attraverso queste pagine entrerete un po' nella sua anima.
D’aria le parole
Ciro Formisano
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 120
Questo quarto libro di poesie dal titolo "D'aria le parole" compie il suo viaggio attraverso un processo di riscoperta di moti dell'anima, nella riflessione e nella ribellione di sensi che, rinchiusi in un ipogeo umano, ristagnano le corde afone di un tempo liquido che sfugge alla fragilità, sottacendo alle vulnerabilità in nome di una ipocrita infallibilità che ignora il nostro essere umani.

