Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Graus Edizioni: Poesia

Il gioco dell'infinito

Il gioco dell'infinito

Adriano Molteni

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 85

Uno zibaldone di pensieri, di ricordi, di sensi e sentimenti, che affollano la mente e il cuore del poeta. Prefazione di Francesco D'Episcopo.
15,00

Occhi a mandorla

Pietro Chiariello

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 48

"Occhi a mandorla" è una raccolta di poesie unite da un unico filo conduttore: l'amore. Dalle parole di Pietro Chiariello, semplici ma allo stesso tempo profonde, riscopriamo l'amore per la vita, per la propria famiglia, per un grande calciatore quale Diego Armando Maradona, ma soprattutto l'amore provato per una donna, anche senza conoscerla realmente. Come afferma Cristoforo Russo nell'introduzione: "Leggere una poesia, osservare una copertina, maneggiare un testo, sentire dei suoni, percepire degli odori, digerire delle amarezze: Occhi a mandorla è tutto questo e non solo. Il Professor Pietro Chiariello con quest'ultima opera dimostra ancora di essere nel pieno della sua potenzialità espressiva".
15,00 14,25

Muri diVersi

Francesca Martuscelli

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 64

Il libro è una raccolta di poesie “d’occasione”, laddove l’occasione è l’occhio attento di una donna che ama correre all’alba catturando immagini, frasi, massime sparse in ogni angolo della città, per tradurle in versi. Si pensa e si scrive anche con i piedi, immaginando che i piedi corrano veloci alla ricerca che si frappone tra la strada e quanto sta oltre, non troppo lontano. Scritte sui muri riportate in calce dei componimenti, che l’autrice interpreta, a volte stravolge e manipola, per dare voce a temi più disparati che animano, nel bene e nel male, l’esistenza umana.
12,00 11,40

Rifugio dell’anima

Maria Mammola

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 72

Le poesie intimistiche di Maria Mammola riescono ad esprimere attraverso poche ma efficaci parole un istante catartico e significativo che racchiude l’essenza delle cose. I titoli sono emblematici della vastità di temi che l’autrice ha declinato poeticamente: dalla filosofia (Simone Weil) alla letteratura, sia nostrana (Dante Alighieri) sia straniera (Oscar Wilde), dall’attualità (Murato silenzio, dedicata alle donne vittime di violenza) alla sua vita personale (Grecia, rivolta a sua figlia). Personalissime e pregnanti, queste poesie stimolano in maniera delicata e raffinata sia la mente sia il cuore del lettore. La passione e la sensibilità dell’autrice si evincono immediatamente leggendo questi versi e si impongono con tutta la forza espressiva delle parole scelte.
15,00 14,25

D'amore e d'età randagi

D'amore e d'età randagi

Mauro Pastore

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 40

"Mauro Pastore ha voluto consegnarci questa testimonianza, autentica, assoluta, che molto somiglia a un distillato di gocce di un liquido prezioso, che cadono giù lentamente, fino a raggiungere una corposità finale, da non disperdere ma da custodire sacralmente, come frutto di una sincerità e di una indispensabilità della poesia in tempi purgatoriali, che speriamo possano tornare a sfiorare il paradiso." Prefazione di Francesco D'Episcopo.
10,00

Briciole di vita

Antonietta D'Episcopo

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2020

"Ho sempre pensato che la donna abbia una giustizia interiore, che la pone al di sopra delle situazioni che è chiamata ad affrontare e superare; ma che abbia anche una filologia sentimentale, pienamente corrispondente a ciò che contemporaneamente pensa e sente. Questo e molto altro ho ritrovato in una silloge, che scorre come un fiume, non alla foce, ma alla sorgente, quando l'acqua è ancora limpida e non inquinata da malefici sversamenti". (dalla prefazione di Francesco D'Episcopo)
12,00 11,40

Versi immersi

Graziella Di Grezia

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 128

Graziella Di Grezia, rispetto al passato, al quale mi ero all’inizio fermato, ha comunque conquistato una autonomia, una energia, che mi ricordano, forse a sproposito, le parole di una donna, rimasta sola, ma più forte e tenace di prima, la quale mi confidò: “Se un giorno incontrerò il diavolo, gli farò uno sberleffo e lo sfiderò senza paura”. Ecco la nuova Di Grezia, che ci si para davanti, è una donna, una poetessa, che se saprà valorizzare con equilibrio ed armonia quanto le ribolle dentro, ci riserverà certamente molte sorprese, professionali e poetiche.
15,00 14,25

L'ultimo angolo di sole

Armando De Martino

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 64

Lettere che racchiudono versi liberi, dedicati ad una donna oggetto del sentimento più nobile e puro: l’amore. Le poesie contenute in questa raccolta ruotano attorno all’inafferrabilità degli stati d’animo, alla complessità dei rapporti interpersonali, adottando metaforicamente elementi della vita quotidiana. Il lirismo dei versi è calato in una vivida rappresentazione del tessuto urbano come realtà portatrice di significati non immediatamente visibili, ma che vengono colti dall’arguta interpretazione dell’autore in una rete di rappresentazioni simboliche. Il dialogo dell’autore con la propria interiorità e con la propria condizione esistenziale scandaglia la sincerità e la motivazione alla base del rapporto con l’altro, cercando un appiglio nel sentimento dell’amore.
12,00 11,40

Naufrago il pensier mio

Gerardo Benedetti

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 40

"Naufrago il pensier" mio è una raccolta poetica che tenta di riportare in auge il linguaggio poetico oramai desueto a causa delle nuove tecnologie che lo hanno spogliato della sua funzione principale: quella di farsi portatore di immagini interiori in grado di scuotere l'animo del lettore. Grazie al sapiente e calibrato uso delle parole, ogni componimento di Gerardo Benedetti riporta alla mente il poetare dei grandi scrittori italiani. Molto forte è infatti l'eco leopardiana, come si evince già dal titolo che con forza evoca i versi conclusivi de L'Infinito "tra questa immensità s'annega il pensier mio: e il naufragar m'è dolce in questo mare". E così, con dolcezza, siamo invitati ad inabissarci nell'incommensurabilità del nostro essere per prendere atto della finitezza delle umane possibilità e dell'ineffabilità dell'esistenza.
10,00 9,50

Il balenìo del pensiero

Fulvia Iovine

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 112

"Ancora una volta, siamo di fronte al diario di una donna e di una poetessa vera, sicuramente tra le più assolute e autentiche che capita di presentare, senza furbizie e simulazioni, completamente esposta alle emozioni e mutazioni di un corpo e di un'anima, particolarmente febbrili e suscettibili, e come tali chiamati a registrare le indifferenze e le ingiustizie, soprattutto, intime di un mondo, sempre più epidermico ed episodico, che sembra avere smarrito quegli elementi e sentimenti, che lo tenevano compattamente unito". (dalla prefazione di Francesco D'Episcopo)
15,00 14,25

Specchio riflesso. Parole dell'anima

Valeria Genova

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 64

Il testo si presenta come il prolungamento dell'autrice e di tutto il suo sentire. Le poesie mostrano, senza oscurità, le emozioni, le perplessità e le sensazioni che invadono il quotidiano di ogni individuo, diventando lo specchio dell'esperienza familiare, amorosa e personale. Valeria Genova firma un omaggio alla nascita, alla gratitudine e alla coscienza della vita con tutti i suoi interrogativi, offrendo al lettore squarci di vissuti interiori.
15,00 14,25

Luci comete

Antonio Facchiano

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 56

La raccolta di poesie si presenta come l’esternazione delle più profonde emozioni dell’autore riguardo a tematiche diverse. Il filo che conduce le composizioni è ricollegabile ai grandi temi introspettivi su cui l’uomo è portato a riflettere da sempre: destino, fortuna, speranza. Ricorrono spesso i temi e i termini legati all’universo, come ad esempio le comete, le stelle, le galassie e i buchi neri. Utilizzando immagini immediate ed efficacemente descritte, e alternando temi esistenziali con sentimenti personali, l’autore sviscera le proprie sensazioni e le comunica al lettore con un linguaggio pragmatico e chiaro, capace di rendere perfettamente il messaggio voluto.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.