Graus Edizioni: Tracce
L'adultero di Belfast
Gaetano Montefusco
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 264
Favole a due voci
Sabatino Scia, Maria Orsini Natale
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 120
Il mistero della moneta sannita
Gaetano Sabatino
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 192
Prendimi e uccidimi
Rossella Drudi
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 287
L'enigma del pentagramma
Daniele Bondi
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 244
I delitti dell'Arcigay
Sybille De Riviére
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 256
Alda & io
Alda Merini, Sabatino Scia
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 96
La più grande poetessa italiana contemporanea e un autore dalle qualità narrative eccellenti danno vita a un libro di favole che rinnova i fasti della letteratura di genere dei secoli della classicità. "Sabatino Scia mostra qualità narrative eccellenti: il suo mondo è molto animato e sveglio, la sapienza vince sulla perfidia e l'astuzia se non si converte in saggezza ha la peggio, perché il mondo è sempre più ricco e strano di come lo si immagina". (Dalla prefazione di Mario Luzi). "Il lettore che si accinge a leggere queste tue favole commentate da me non rimanga disorientato: ho soltanto voluto mostrare di ognuna l'altra faccia, l'angolatura remota che è punto di vista del poeta, che rifugge la logica comune e porta alla luce ciò che altrimenti resterebbe nell'ombra". (Alda Merini, dalla nota introduttiva)
Le solite cose
Massimo Smith
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 120
Il libro è una raccolta di racconti; la storia del terrificante epuratore etnico Dragan Petrovic, recitata dalla voce spezzata di una delle sue vittime; l'ironia sferzante del trombettista di jazz e attore porno Arno Gaul; lo sguardo smagato e poetico dei disadattati de La città delle anime perse; il sensuale e letale enigma di Diventa vetro!; gli incubi a occhi aperti di un torturatore e del suo fantasma nelle pagine de Le solite cose, il racconto che dà il titolo all'opera.
Dimmi di no...
Alessandra Del Prete
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 216
Come vendicarsi di un abbandono? Alice, la protagonista del romanzo, non si perde tra scenari sanguinolenti, mazze da baseball o coltelli, che rappresentano solo palliativi onirici. E allora? Semplice: la tastiera di un computer e uno schermo. La storia di Alice e Alberto diventa così un romanzo che le regala un successo inaspettato, lanciandola verso l'ultimo duello con se stessa e con quella presenza che non vuol saperne di sparire per sempre. Tra battute al vetriolo, ironia, situazioni tra il grottesco e il comico, sesso parlato, praticato e fantasticato, Alice approccia il mondo delle chat, cercando, perdendosi e ritrovandosi irresistibilmente attratta da un utente il cui nick-name è dimmidino.
La scriba di Alessandro
Claudia Grippo Spatarella
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 136
Una scriba sfugge miracolosamente al sacrificio della propria verginità, nel tempio del dio Marduk, all'alba dell'arrivo di Alessandro a Babilonia. Colpito dall'evento, il re, sempre attento ai misteriosi disegni divini, accoglie la giovane scriba intrecciando con lei un'ambigua relazione di amicizia. In essa avranno parte anche Efestione e Clito, suoi fraterni amici, legati alla scriba da una forte passione. Il sentimento contorto e morboso che lega i quattro personaggi viene segnato da eventi luttuosi. La morte di Efestione, prima, e di Clito, poi, inducono Alessandro e la scriba a realizzare, attraverso il dolore, la consapevolezza del proprio ineluttabile destino.