Gremese Editore: Dialoghi
Elio Pandolfi. Che spettacolo!
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2018
pagine: 158
Elio Pandolfi è stato protagonista di tutto lo spettacolo italiano del Dopoguerra. I suoi ricordi parlano di cinema, di varietà, di radio, di televisione, di doppiaggio e di operetta. In quest'autobiografia leggera e divertente, il poliedrico artista romano racconta tutto di sé: dall'infanzia - quando recitava Biancaneve e i sette nani nella piazza del paese - all'ingresso all'Accademia d'Arte Drammatica, dalle prime esperienze artistiche al successo in radio e in teatro con l'operetta, fino al doppiaggio (tra cui quello de La dolce vita di Fellini). E tra le tante soddisfazioni, non nasconde i "no" ricevuti, le amarezze, le mancate occasioni di interpretare ruoli drammatici per il pregiudizio e la scarsa lungimiranza di alcuni produttori. Nella sua lunga carriera Elio Pandolfi ha conosciuto e collaborato con tutti i più grandi artisti e registi italiani, come Fellini, Visconti, Mastroianni (a cui era legato da una profonda amicizia), ma anche Nino Manfredi, Bice Valori e Antonella Steni, con la quale lavorò per ben undici anni. Leggere il suo racconto è anche fare un viaggio nel tempo: si parla del Fascismo, della fame del Dopoguerra, del boom economico e dell'avvento della televisione. Ultranovantenne, Pandolfi sa ancora dare spettacolo, perché Elio Pandolfi è lo spettacolo.
Philip K. Dick. L'uomo che ricordava il futuro
Anthony Peake
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2017
pagine: 303
Philip K. Dick nacque subito prima del Martedì nero e visse nel corso di un'epoca incredibilmente ricca di avvenimenti per la storia dell'America e del mondo intero, a partire dagli sconvolgimenti della Seconda guerra mondiale, attraverso la guerra fredda e l'assassinio di Kennedy, fino alla guerra del Vietnam, il Flower power e lo scandalo Water gate. La sua vita privata non fu meno densa di avvenimenti. Si sposò cinque volte e visse alla giornata per decenni, vittima di una spiccata instabilità mentale che tuttavia alimentava anche la visionarietà unica e ipnotica dei suoi romanzi e dei suoi racconti. Le storie di Dick - che sul grande schermo hanno dato vita a un cult assoluto come "Blade Runner" e a una decina di altri successi planetari come "Minority Report" o "Atto di forza" - ci mostrano uomini e donne che si dibattono nelle maglie di mondi distopici retti da governi autoritari e regole spietate. Mondi in cui la tecnologia è asservita a oscure esigenze di controllo e di plagio degli individui. Questa biografia ci racconta vita, opere e deliri di uno dei più talentuosi ed enigmatici scrittori moderni. L'unico il cui sguardo profetico sia capace di convincerci che, sì, "ricordare il futuro" qualche volta è un paradosso solo in apparenza.
Luciana Savignano. L'eleganza interiore
Emanuele Burrafato
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2016
pagine: 160
Luciana Savignano ripercorre le tappe della sua brillante carriera, condotta sui palcoscenici di tutto il mondo, al fianco dei coreografi e dei danzatori più rappresentativi della seconda metà del Novecento. Traendo spunto dalle competenti domande e dalle minuziose ricerche storiche di Emanuele Burrafato, che insieme a lei ha anche danzato, la Savignano ricorda le collaborazioni con personalità straordinarie quali Maurice Béjart, Roland Petit, Paolo Bortoluzzi, Rudolf Nureyev, Alvin Ailey, Mario Pistoni, di cui spesso regala un ritratto toccante ed esclusivo. Recensioni, profili critici, interviste inedite e raro materiale fotografico illustrano il suo percorso artistico, evidenziando le peculiarità di una danzatrice unica e irripetibile, capace di incarnare sulle scene una femminilità diversa e lontana da ogni stereotipo di ballerina. Il racconto prende vita a Milano, tra le mura della scuola del Teatro alla Scala, e si sposta subito dopo sul suo palcoscenico, fino a toccare i teatri più importanti del globo, tra gioie e dolori, successi e solitudine, in un mondo a volte feroce alle cui leggi Luciana non si piega. Ma il vero viaggio è interiore, alla ricerca e alla scoperta di sé attraverso l'amore per la danza, che per la Savignano è passione unica, duratura, totale e incondizionata.
Sul set con Clint Eastwood. Una leggenda del cinema si racconta
Jean-Paul Chaillet
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2025
pagine: 216
Dal loro primo incontro, avvenuto alla fine degli anni Ottanta, il giornalista Jean-Paul Chaillet ha avuto l’opportunità di osservare Eastwood al lavoro sul set di ben ventidue dei suoi film, a partire da Scommessa con la morte (1988): un privilegio assoluto che nel tempo si è trasformato in una consuetudine all’insegna dell’amicizia, dell’informalità e della confidenza, sino ad approdare ora alle pagine di questo prezioso volume. Distillando il meglio dalla mole di appunti presi nel corso degli anni, Chaillet riporta ai lettori impressioni, aneddoti e retroscena relativi ad alcuni di quei film in particolare, scelti tra i più rappresentativi e raccontati nel dettaglio: Cacciatore bianco, cuore nero, Gli spietati, Un mondo perfetto, Mystic River, Million Dollar Baby, Gran Torino, Hereafter, J. Edgar, Il corriere – The Mule, Richard Jewell, Cry Macho, incluse alcune notazioni conclusive su Giurato numero 2, uscito alla fine del 2024. Ma, naturalmente, Chaillet lascia ampio spazio alla voce del suo illustre interlocutore, riportando le numerose conversazioni avute con lui in occasione di pranzi e cene, di interviste negli uffici della Malpaso, agli studi della Warner Bros, al Mission Ranch di Carmel o in città come Atlanta, Londra, Tokyo. E stupirà più di qualche lettore scoprire come il riservato Eastwood ami raccontarsi qui con sorprendente sincerità, quando parla dei suoi inizi negli anni Cinquanta e dei suoi western preferiti, dei suoi metodi di lavoro e degli altri grandi artisti che ha conosciuto (Sergio Leone, Alfred Hitchcock, Don Siegel, William Holden, Steve McQueen…), del suo approccio alla recitazione e delle sue passioni per il jazz e il golf, dei suoi personali antidoti all’età che avanza e delle sue impressioni sulla Hollywood odierna. Alle parole di Eastwood si affiancano le testimonianze di alcune delle star che hanno lavorato con lui, come Bradley Cooper, Matt Damon, Leonardo DiCaprio, Angelina Jolie, Tom Hanks, Morgan Freeman. Ognuno di loro, a modo suo, condivide con i lettori l’amicizia, il rispetto e la gratitudine che lo legano a questo grande artefice del cinema contemporaneo.
Il trono e il letto. Amore, sesso e potere in 111 storie che hanno cambiato la Storia
Pietro Gorini
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2025
pagine: 168
Questo volume propone ai lettori oltre 100 resoconti storici sull’eterno intreccio di sesso e potere. Già, perché se nel Mito tutto inizia con il rapimento della bella Elena da parte del principe Paride, che innesca la decennale guerra tra Greci e Troiani cantata da Omero, la Storia non è certo da meno: basti pensare alla prima imperatrice romana, quella Livia Drusilla “rubata” al legittimo marito da Ottaviano Augusto, con una mossa gravida di implicazioni politiche e dinastiche; a Carlo VIII, che per ampliare il Regno di Francia rapì Anna di Bretagna, bruciando sul tempo l’imperatore tedesco; a Enrico VIII, che affrontò perfino uno scisma e la bigamia pur di non rinunciare alla sua passione per Anna Bolena, o al nostro Garibaldi, che sublimò il dolore di un matrimonio fallimentare nell’eroismo di un’impresa epocale come la Spedizione dei Mille. Senza contare le infinite declinazioni dell’ambizione e della pulsione erotica che hanno influenzato la storia dei ducati, dei regni e delle signorie dell’Italia trecentesca e quattrocentesca... Un’originale rievocazione attraverso i secoli, ben documentata ma mai seriosa, grazie ai toni amabilmente ironici con i quali l’Autore risponde, di racconto in racconto, alla fatale domanda: cosa succede quando il desiderio del potere è dominato dal potere del desiderio?
Sergey Brin e Larry Page. Gli uomini che hanno fondato Google
Chris McNab
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2025
pagine: 195
Da dottorandi alla Stanford University, Larry Page e Sergey Brin danno vita un promettente motore di ricerca. Quando fondano l'azienda nel 1998, Google diventa un marchio e, in breve, il motore di ricerca più potente e utilizzato al mondo, un centro di ricerca sull'intelligenza artificiale e una fonte indispensabile per la raccolta dati. McNab ripercorre l'affascinante biografia dei due fondatori, ricostruendo il background della creazione dell'azienda, nonché la tecnologia e i modelli di business che ne hanno garantito il successo fino a diventare il colosso aziendale che è oggi.
Bill Gates. L'uomo simbolo di Microsoft, tra rivoluzione digitale e filantropia
Chris McNab
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2025
pagine: 208
Non ancora ventenne, Bill Gates fondò Microsoft ad Albuquerque, nel Nuovo Messico, nell’aprile del 1975 insieme all’amico d’infanzia Paul Allen. Era l’inizio di una scalata vertiginosa che lo avrebbe innalzato ai vertici tecnologici ed economici del mondo contemporaneo. Questo libro ripercorre la vita e la carriera dell’imprenditore digitale che ha trasformato lo stile di vita, i modelli di lavoro e il modo di pensare di miliardi di persone. E che oggi, ceduto ad altri lo scettro di Microsoft, persegue nuovi obiettivi non meno ambiziosi attraverso attività umanitarie di straordinario impatto globale.
Kevin su Costner. Un'icona del cinema si racconta
Silvia Bizio, Pietro Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2024
pagine: 224
Questo volume straordinario ci invita a ripercorrere la carriera del premio Oscar Kevin Costner (sette statuette per Balla coi lupi, suo esordio alla regia, nel 1991) attraverso una prospettiva inconsueta e particolarmente illuminante: quella offerta dalle sue stesse parole, grazie alle interviste rilasciate alla giornalista e amica Silvia Bizio in quasi quarant’anni di incontri e conversazioni sul suo cinema. Costner ci racconta così genesi e sviluppi di ognuno dei suoi film: dall’idea iniziale ai finanziamenti, dagli incontri-scontri con i produttori alle difficoltà sul set (come nel kolossal acquatico Waterworld), ai motivi dietro le scelte stilistiche o tematiche. Condivide anche il suo punto di vista sul mestiere di attore e di regista, sull’America contemporanea e le ombre del suo passato – a cominciare dalle violenze sulle comunità native durante la conquista del West, tema particolarmente caro alla sua ispirazione di cineasta. Il volume si sofferma su tutti i film più significativi della carriera di Costner, a partire da Fandango (1985) fino alla monumentale saga western di Horizon – An American Saga, che ha recentemente segnato il suo ritorno sul grande schermo in qualità di attore, regista, co-sceneggiatore e produttore. Splendide foto di scena, cui si accompagnano gli affascinanti artwork dell’artista brasiliano Thobias Daneluz, arricchiscono il racconto di questa carriera hollywoodiana così poco incline alle mode mainstream.
Cinema orientalista. Lo sguardo dell'Occidente
Roberto Campari
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2023
pagine: 184
Il viaggio nel film è sempre scoperta, racconto, anche autoanalisi, purificazione, ma i viaggi in Oriente sono anche storia di colonizzazione, di appropriazione di luoghi lontani, e per noi, spesso, di mitici orienti perduti. Ecco il taglio originale di questo volume che analizza il modo in cui, già a partire dall’epoca del muto, il cinema europeo e quello americano hanno rappresentato l’Oriente: in racconti biblici e cristologici legati al misticismo della Terra Santa ("Intolerance" di Griffith e "I dieci comandamenti" di De Mille, ma anche l’“eretico” Vangelo secondo Matteo di Pasolini); in avventure esotiche, favolistiche come "Il ladro di Bagdad" oppure drammatiche come "Narciso nero" e "Lawrence d’Arabia"; in una vasta produzione di cartoon (primo fra tutti, il celeberrimo "Aladdin" della Disney), ma anche attraverso lo sguardo anticonvenzionale di registi come Gillo Pontecorvo ("La battaglia di Algeri") o Bernardo Bertolucci ("Il tè nel deserto"). Introdotto dallo storico dell’arte Arturo Carlo Quintavalle, "Cinema orientalista" passa dunque in rassegna oltre un secolo di film occidentali attraverso una prospettiva sinora pressoché ignorata dalle monografie di cinema. Un racconto agile ma ricco di dati e notazioni, tra epoche, generi e differenti orienti cinematografici di riferimento (India, Cina, Giappone...). Prefazione di Arturo Carlo Quintavalle.
Jeff Bezos. L'imprenditore che ha fondato Amazon e cambiato il mondo
Chris McNab
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2023
pagine: 208
Fondatore e presidente esecutivo di Amazon, nonché tra i primi nella classifica dei plurimiliardari stilata da «Forbes», Jeff Bezos è considerato il magnate degli affari di maggior successo al mondo. In questo volume, McNab esamina il background di Bezos e ripercorre nascita e sviluppo del suo impero commerciale, illustrando anche la sua visione imprenditoriale e i modi in cui vaglia le nuove opportunità di espansione e investimento. Attualmente i suoi interessi includono l’esplorazione spaziale, i cibi biologici, la lotta al cambiamento climatico e l’educazione delle giovani generazioni. Uno studio lucido e dettagliato, una lettura illuminante per aspiranti imprenditori e per chiunque voglia conoscere più da vicino l’indiscusso inventore dell’e-commerce globale.
C'era una volta il (mio) tennis
Claudio Pistolesi
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2023
pagine: 168
Claudio Pistolesi conosce come pochi altri la ribalta tennistica mondiale, e in questo lungo racconto a ruota libera condivide insieme ai lettori le mille storie che lo hanno visto protagonista o testimone durante la sua carriera dentro e fuori il campo. Tra tornei, spogliatoi, allenamenti e viaggi ai quattro angoli del globo, a tu per tu con i grandi e grandissimi del tennis professionistico (e qui ci sono quasi tutti, a cominciare da Adriano Panatta), i suoi ricordi lasciano affiorare gli entusiasmi, le tensioni, le speranze e le delusioni che questo sport straordinario porta con sé, insieme ai profondi mutamenti che ne hanno cambiato le dinamiche di gioco nel corso degli ultimi trent’anni. E tra tante emozioni vissute in prima persona, c’è anche posto per aneddoti più scanzonati e divertenti: come quella volta che gli toccò – da coach – rincuorare Federer per aver perso una finale contro un “suo” atleta, oppure quando agli US Open di NYC (di fronte a 20.000 spettatori), giovane tennista avversario del mito statunitense Connors, fu scambiato per un suo tifoso e prontamente bloccato all’ingresso del campo.
Elon Musk
Chris McNab
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2023
pagine: 208
Brillante fondatore di aziende nel settore tecnologico, aerospaziale e dell’intelligenza artificiale, Elon Musk è uno degli imprenditori di maggior successo al mondo, nonché il più ricco. Ha fondato Zip2, X.com, SpaceX ed è stato uno dei primi a investire in veicoli elettrici con Tesla Inc, oltre che in numerose altre aziende come SolarCity, Neuralink e The Boring Company. In questo volume, McNab esamina il background di Musk e ripercorre nascita e sviluppo del suo impero commerciale, inclusa la recente acquisizione di Twitter. Uno studio lucido e dettagliato, una lettura illuminante per aspiranti imprenditori e per chiunque voglia conoscere meglio uno dei protagonisti assoluti dell’epoca contemporanea.