Gremese Editore: Dialoghi
Tutte le guerre di Putin. Dalla Cecenia all'Ucraina
Mark Galeotti
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2023
pagine: 400
Dai conflitti ceceni all’incursione militare in Georgia, dall’annessione della Crimea alla campagna siriana e all’invasione su larga scala dell’Ucraina, le guerre di Putin hanno inesorabilmente ridisegnato la Russia del XXI secolo e pesantemente condizionato gli assetti geopolitici europei e mondiali. Questo volume, scritto da uno dei maggiori esperti internazionali della Russia moderna, propone una panoramica puntuale dei conflitti in cui la Russia è piombata da quando Putin è diventato primo ministro e poi presidente. In senso più ampio, ripercorre la ricostruzione del potere militare russo operata da questo autoritario ex ufficiale del KGB: riformando e riequipaggiando le forze armate, avvalendosi di milizie mercenarie e facendo ampio ricorso anche alle strategie della moderna “guerra ibrida” (in primis, la manipolazione dell’informazione). Ma se nella nuova Guerra Fredda con l’Occidente Putin si è affidato alla forza militare per espandere la sfera di influenza russa, Galeotti non ignora i fallimenti tattici e strategici a cui il Cremlino è andato spesso incontro nella lotta per la supremazia, in particolare durante l’invasione dell’Ucraina. E nel prevedere i nuovi scenari di questa guerra, ipotizza anche le future relazioni militari e politiche tra la Russia e i Paesi vicini, compresa la Cina. Ricco di aneddoti e testimonianze di prima mano, anche da parte di ufficiali russi in servizio e in pensione, Tutte le guerre di Putin è una storia coinvolgente e illuminante sul risvegliato Orso russo. Non c’è momento migliore per capire come e perché Putin abbia dispiegato le sue forze armate in così tante guerre. Non c’è autore più adatto a demistificare le capacità militari della Russia e a suggerire un’idea plausibile di quanto ci riserva il futuro.
Teatro a Roma. Recensioni, note e spigolature su ottanta atti unici della ribalta capitolina
Sebastiano Biancheri
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2022
pagine: 312
"Teatro a Roma" è il risultato di un proficuo vagabondare dell'autore per i teatri romani, tra ribalte classiche e testi contemporanei, mattatori del palcoscenico e giovani attori di talento, tra prosa, monologhi e commedia musicale. Spigolature che hanno come denominatore comune la devozione per quella che si può definire l'arte sociale per eccellenza. L'intento è che questo volume poco austero e a tratti alquanto stravagante possa incuriosire piacevolmente i lettori e costituire un utile vademecum per chiunque. Soprattutto, che si trasformi in sorprendente, rigenerante scoperta per quei giovani che non "respirano" il teatro o lo considerano un'arte ormai logora, avendola magari appresa come dolorosa cura inculcata da educatori improvvisati o parrucconi. Perché, come sostiene lo stesso Biancheri, «il teatro non genera malessere e non mette mai a disagio, non può essere annoiante né opprimente... si nutre di emozioni, libera la fantasia, pone interrogativi e dà un senso alla vita assicurandole l'immortalità».
Marilyn e JFK. Spiati, intercettati, manipolati. I segreti della love story che scandalizzò l'America
Françoise Forestier
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2022
pagine: 256
La star più desiderata di Hollywood e il presidente più carismatico degli Stati Uniti hanno intrattenuto una relazione che è durata alcuni anni prima di trasformarsi in una love story "sotto sorveglianza". Registrati dalla mafia, intercettati dal KGB, spiati dalla CIA,i due amanti da un certo momento in poi non sono stati mai più soli. Voyeurismo di Stato, ricatto, manipolazione, elezioni truccate, soldi sporchi. E mentre il Presidente (erotomane onnivoro, maschilista e compulsivo) ascoltava Marilyn (diva drogata dalla fama, dal sesso e dagli psicofarmaci) intonare "Happy Birthday" in modo inequivocabilmente allusivo davanti a milioni di spettatori, la guerra delle ombre era già al suo culmine. E ci sarebbero stati dei morti. Documentato fin nei minimi dettagli ma aiutato anche da una scrittura affilata che avvince il lettore in uno spietato racconto "in presa diretta", il libro di François Forestier svela il ritratto inedito e disturbante di un'America inaspettatamente sordida, dove i grandi marionettisti politici, i gangster e i miliardari si affrontano in una lotta senza quartiere. E in primo piano loro, Marilyn e JFK: due icone della contemporaneità che Forestier riconsegna senza tanti sconti alla loro quanto mai fragile e contraddittoria dimensione umana.
Vita di Totò
Ennio Bispuri
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2018
pagine: 271
Coniugando accuratezza "scientifica" e felice leggerezza di stile, l'autore ripercorre tutta la carriera di Totò a partire dalla sua lontana formazione nel teatro "leggero" della Napoli primo Novecento, elemento imprescindibile per la comprensione dello stesso Totò cinematografico. Ma ci parla anche della sua vita privata, degli innamoramenti, delle battaglie araldiche, delle tragedie e delle grandi felicità che hanno punteggiato e accompagnato i suoi successi professionali. E dietro la maschera, ecco allora apparire il viso austero di Antonio de Curtis, il Principe in eterna lotta con il mondo, l'uomo difficile, dolorosamente memore delle sue umili origini. Con un'incomparabile ricchezza di particolari e di notazioni (frutto delle lunghe conversazioni avute dall'autore con Liliana de Curtis e Franca Faldini), questa biografia riesce in una non facile impresa: colmare adeguatamente una vistosa lacuna nell'ambito degli studi dedicati al personaggio più popolare e "rivoluzionario" dello spettacolo italiano del Novecento.
François Truffaut tutte le interviste sul cinema
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2017
pagine: 287
Critico e cinéphile ancora prima che cineasta, François Truffaut ha scritto e parlato di cinema per tutto l'arco della sua esistenza, sia attraverso saggi e articoli, sia nei suoi numerosi, fecondi rapporti con la stampa. Fra il 1959 e il 1984, ad esempio, oltre trecento interviste sono apparse sulla stampa francese e anglosassone. È questo sterminato corpus che Anne Gillain ha qui riunito e ordinato. Presentati in ordine cronologico, i testi parlano di cinema sotto le più diverse angolazioni: Truffaut vi traccia le tappe della sua formazione, vi enuncia la sua estetica, vi dibatte questioni tecniche e formali, vi analizza colleghi e maestri del cinema mondiale, in un continuo intrecciarsi di elementi autobiografici e penetranti notazioni critiche. Ne esce il ritratto di un uomo la cui esistenza è stata posta sotto il segno del cinema, e che al cinema ha saputo dedicare il meglio delle proprie doti umane e intellettuali. Un volume per i critici e gli addetti ai lavori come per gli appassionati, una riflessione sull'essenza stessa della materia cinematografica e sulle sue infinite sfaccettature da parte di un grande Maestro.
Paul is alive. La verità definitiva su uno dei misteri più (incredibilmente) longevi del mondo musicale
Marco Crescenzi
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2016
pagine: 127
"Paul is alive", Paul è vivo e vegeto e canta ancora per noi. Qualcuno dice il contrario? Strano a dirsi, ma è proprio così: il "movimento di pensiero" noto come PID, acronimo di Paul Is Dead, sostiene che il buon Paul ci abbia lasciati nel lontano novembre del 1966 (o dicembre '65, a seconda delle versioni) a causa di un incidente automobilistico, e che il suo posto da allora sia stato preso da un sosia. E giù a snocciolare "prove" e "indizi" di ogni genere: dai riferimenti nascosti nelle copertine degli album ai messaggi contenuti nei testi delle canzoni, magari ascoltate al contrario, fino alle presunte incongruenze fisiche tra il vero Paul e quello falso... Facendo ricorso a una buona dose di ironia, oltre che alla propria sterminata conoscenza dell'universo "Beatles", in questo volume Marco Crescenzi passa in rassegna tutte le fantasiose ipotesi avanzate dai complottisti del PDI e si diverte a sconfessarle una volta pertutte. Nel farlo, consegna a noi lettori un libro documentato oltre ogni ragionevole dubbio, brioso e sagace, che ci svela nei dettagli l'aspetto forse più "folle" e curioso della variegata mitologia beatlesiana.
Racconti da Shakespeare
Charles Lamb, Mary Ann Lamb
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2015
pagine: 224
"Racconti da Shakespeare" rappresenta un'introduzione al mondo del più geniale drammaturgo di tutti i tempi. Testo classico apparso agli inizi del XX secolo e dapprima concepito per un pubblico giovanile, include tragedie (riscritte da Charles Lamb) e commedie (curate da sua sorella Mary Anne), riproposte in un linguaggio adatto a una sensibilità più moderna. Tuttavia, sin dalla sua prima edizione, proprio in virtù della chiarezza e 'souplesse' della scrittura, nonché del fascino di una narrazione intrigante e serrata, la raccolta dei Lamb ha travalicato i limiti anagrafici dei suoi fruitori per imporsi in poco tempo come un bestseller, ininterrottamente ristampato in tutti i paesi e in tutte le lingue. Questo volume, che raccoglie integralmente i racconti dei due fratelli, rappresenta ancora oggi la più fortunata e famosa riscrittura letteraria di Shakespeare, un'opera capace di serbare inalterato tutto il valore didattico-divulgativo che era nelle intenzioni prime degli autori.
Selci, barbieri e nano-robot. La sorprendente storia della chirurgia, dall'età della pietra alle frontiere del futuro
Pierre-Louis Choukroun
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2014
pagine: 176
Già nel Neolitico, circa diecimila anni fa, l'Homo Sapiens effettuava dei veri e propri interventi chirurgici con strumenti di selce intagliata; oggi, alcuni laboratori europei stanno mettendo a punto minuscoli robot che, ingeriti dal paziente, effettueranno le operazioni chirurgiche dall'interno del suo corpo. Tra questi due estremi temporali, si dipana l'affascinante e insospettata storia della chirurgia raccontata. Una storia costellata di straordinari progressi, di entusiasmanti scoperte e rivoluzionarie invenzioni, ma anche di clamorosi errori, di intuizioni osteggiate e persino di censure. L'ostilità ecclesiastica verso l'"indegna" pratica chirurgica contribuisce a relegarla per secoli nelle grossolane mani di barbieri, norcini e ambulanti, ed è solo con Luigi XIV che essa viene innalzata al rango di una vera arte medica. È l'inizio di un rinnovato interesse verso il corpo umano e la sua manipolazione a scopo terapeutico, anche se il cammino è tortuoso e i pionieri dovranno spesso subire lo scetticismo degli ambienti accademici. Nel Novecento, la lotta contro le infezioni si fa più agguerrita, ma si sviluppano anche le trasfusioni di sangue, la diagnostica per immagini, il laser chirurgico, i trapianti di organi, la chirurgia endoscopica. E oggi, robotica e nano-tecnologie stanno aprendo orizzonti di inimmaginabile vastità. Di tutto questo, Pierre-Louis Choukroun ci offre un articolato resoconto.
Elisabetta Terabust. L'assillo della perfezione
Emanuele Burrafato
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2013
pagine: 224
Elisabetta Terabust apre emozionata l'armadio dei ricordi: ne scorre l'intensa memoria di mezzo secolo di danza italiana e internazionale, incalzata dalle competenti domande e integrata dalle approfondite ricerche storiche di Emanuele Burrafato, danzatore e narratore, suo ballerino al Teatro San Carlo di Napoli. L'étoile dell'Opera di Roma -musa di Roland Petit e direttrice del corpo di ballo del Teatro alla Scala, partner di Rudolf Nureyev e di molti altri artisti nelle più prestigiose coreografie - ripercorre in un appassionante "pas-de-deux" narrativo la sua brillante carriera internazionale: una storia di abnegazione, ricerca e coraggiosa sperimentazione, coronata da uno straordinario successo. Recensioni, profili critici, interviste inedite e raro materiale fotografico illustrano il suo percorso artistico. I riflettori sono puntati sulle laboriose sale-prova e i felpati camerini dei maggiori teatri di tre continenti, sulle sfide e le avventure di tournée condotte da un capo all'altro del mondo, su gioie e rivalità, fatiche e conquiste, ma soprattutto sull'impegno profuso dalla Terabust per rinnovare la qualità tecnica e la consapevolezza culturale in anni difficili per la danza italiana, e aprire così prospettive inedite alle nuove generazioni. Esemplare la storia di Roberto Bolle e Massimo Murru, all'epoca due giovanissimi talenti, nominati dalla Terabust primi ballerini del Teatro alla Scala.
C'era una volta il cinema. Storie, aneddoti, ritratti e battute fulminanti nei ricordi di un grande sceneggiatore italiano
Franco Ferrini
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2013
pagine: 238
Franco Ferrini è uno dei maggiori sceneggiatori italiani, avendo scritto più di cinquanta film, tra cui il capolavoro di Sergio Leone "C'era una volta in America". Ha collaborato con Alberto Lattuada, Dario Argento, Carlo Verdone, Mario Monicelli, ha conosciuto Alberto Sordi, Nino Manfredi, Francesco Nuti, Robert De Niro, Tim Burton, Anthony Quinn, Vanessa Redgrave, Lue Besson e parecchi altri di cui ci narra in questo suo libro. Non si tratta di un'autobiografia vera e propria perché non segue una narrazione lineare, anche se ogni riferimento a persone realmente vissute non è puramente casuale. Come in un film di Robert Altman, si intrecciano storie diverse, insieme a battute folgoranti, aneddoti gustosi e ritratti che tutti insieme potrebbero intitolarsi "Il cinema visto dal di dentro come nessuno mai lo aveva raccontato", o almeno non con la stessa ironica, corrosiva lucidità. Di capitolo in capitolo sfilano attori, attrici, produttori, scrittori, tecnici e perfino persone comuni come la "bambina dai capelli rossi", alla quale l'autore regala una splendida partecipazione straordinaria. Franco Ferrini non è un volto familiare al grande pubblico, avendo lavorato sempre dietro le quinte. Ma è ben più di un personaggio. È uno scrittore strepitoso. E questo è il suo film più bello, il più vero.
Come una buona idea si può trasformare in una grande impresa in tempo di crisi. La storia di 25 aziende nate e giunte al successo in epoca di recessione
David Lester, Beth Bishop
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2012
pagine: 270
Potrebbe sembrare una follia iniziare un'attività imprenditoriale in piena recessione. Eppure questo volume dimostra non solo che è possibile farlo, ma anche che alcune delle più importanti aziende del mondo - dalla Walt Disney Company a Microsoft, da Wikipedia fino alla IBM e Linkedin - sono nate e prosperate proprio in periodi economici alquanto bui e sfavorevoli. Per ogni marchio gli autori riportano i dati essenziali relativi alla diffusione commerciale e al fatturato, e ricostruiscono le origini e le principali fasi di sviluppo. Particolare spazio viene riservato alle vicende personali dei fondatori che, seguendo le loro aspirazioni, hanno creato dal nulla aziende che si sono affermate a livello internazionale. Un testo, dunque, utile a tutti coloro che aspirano a diventare imprenditori, e per chi, avendo già avviato un'azienda, si trova a dover superare crisi, problemi e ostacoli.
Generation Kill. Da Nasiriyah a Baghdad
Evan Wright
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2011
pagine: 224
Descrivere una guerra, bisogna averla vissuta. Questo secondo volume della serie "Generation Kill" racconta la vera storia del primo battaglione esploratori dei Marines - che ha guidato l'offensiva nella guerra lampo in Iraq nella sua fase più complessa e sanguinosa -, dalla liberazione di Nasiriyah fino alla conquista di Baghdad e la conseguente caduta del regime di Saddam Hussein. Con un ritmo incalzante, il libro ripercorre le atrocità del conflitto, le bizzarrie dei superiori, la ricerca di un senso di identità e di appartenenza, ricostruite attraverso le parole di Evan Wright, l'inviato embedded della rivista "Rolling Stone" che ha accompagnato i soldati in ogni operazione militare a bordo dell'Humvee più avanzato, mettendo a rischio la sua stessa vita. Un ritratto inquietante, toccante e allo stesso tempo avvincente, da cui è stata tratta negli Stati Uniti un'acclamata serie televisiva, approdata con grande successo anche in Italia, su Steel TV.