Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci
I nostri figli
Roberto Lax
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 122
L'opera di Roberto Lax è un viaggio tra le emozioni della vita che scorre, un bouquet poetico per quegli attimi che spesso ci sorprendono nella loro semplice straordinarietà, e per quelli che, difficili e dolorosi, ci costringono a fare i conti con qualcosa di amaro e a volte indimenticabile. Ogni componimento evoca un momento di vita trascorso, quello che si è impresso in una memoria che con il passare del tempo cerca di far fronte allo scorrere di quella clessidra che comunque ci avvicina all'incontro - in parte tanto atteso - con l'Eterno, lasciandoci dietro alle spalle tutta la bellezza di quello che siamo stati.
The picture of death
Sofia Digiuni
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 304
Clarissa è una ragazza di una bellezza di ghiaccio, disarmante, affascinante e pericolosa. Dietro la sua freddezza e imperturbabilità si nascondono ferite molto profonde di un passato che sembra non volerla abbandonare, tormentandola con dubbi e sensi di colpa. I suoi nemici sono invidiosi dell'enorme potere che possiede e allo stesso tempo la temono, per questo motivo cercheranno in tutti i modi di contrastarla. Clarissa si crede indistruttibile, ma emozioni che pensava sepolte per sempre la faranno ricredere. Una storia di vampiri e streghe, di amore e amicizia, di tradimento e lealtà, di perdono e vendetta, in cui non sempre i personaggi sono quello che sembrano.
L'uomo sbagliato
Maria Pia Ascione
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 48
A tutti, nella vita, capita di incontrare la persona sbagliata, qualcuno che ci mette in difficoltà, ci fa soffrire e ci porta a dubitare di noi stessi... Ma siamo davvero sicuri che la colpa sia tutta sua? Quando si è innamorati, si pretende dall'altro di ricevere amore, come se fosse dovuto, obbligatorio, inevitabile, come se fosse suo dovere. E, forse, è proprio qui che sta l'inghippo. Una lunga riflessione che ci porta a comprendere che "amare" significa volere il bene dell'altro, la sua felicità, anche se noi non siamo compresi.
Opera senza autore
Luciano De Pascalis
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 74
«Nelle pagine di questa raccolta troviamo un mondo fatto di peculiarità, elementi precisi, raffinati, scelti ad arte, con cura, per mostrarci l'aspetto di una tradizione, di un'origine, di un significato che è sociale ma anche culturale. È la visione del passaggio degli accadimenti visto attraverso l'essenzialità dei piccoli fatti, quelli che passano accanto ai grandi eventi ma che di fatto sono la parte che influenza e direziona la vita di tutti. Percepiamo tra le pagine l'amore non solo per i dettagli ma per quegli aspetti intimi che sono dati dalle esperienze, da uno sguardo che non si ferma ad una prima occhiata. È l'essenza della pura vita.»
Dopo la pioggia, il sereno...
Belinda Di Marco
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 40
Non è facile capire quello che è successo nel 2020, spiegarlo poi è ancora più complesso, ma quando i lettori sono dei bambini, la fantasia può venire in giusto soccorso, e se a guidarla è la creatività di una maestra speciale, tutto può essere compreso sotto un'ottica diversa, anche attraverso illustrazioni che non solo facilitano e accompagnano la lettura, ma la rendono un'esperienza davvero "immersiva", facendo vivere al lettore un'esperienza a tuttotondo. Età di lettura: da 5 anni.
Inesausto di te
Andrea Pavei
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 112
«Non ci troviamo di fronte ad un momento esatto dell'amore, piuttosto a quella conturbante tattilità che creano alcuni momenti di particolare sospensione amorosa, in cui null'altro al mondo esiste se non i due amanti e le loro sensazioni. La silloge di Andrea Pavei è quasi l'elogio alla sensualità, quel distaccarsi da una dimensione terrena e corporea per riscoprire l'amore vivo, quello che si alimenta di una dimensione extrasensoriale, perché l'amore non è mai un solo aspetto, è vivere l'esperienza di coppia a 360 gradi, in infinite percezioni.» (dalla Prefazione)
Memorie di un pugile senza nome
Edoardo Sarasso Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 384
Dopo un amore finito, un tentato suicidio e aver visto sfumata l'opportunità di diventare campione, S, pugile senza nome ormai disoccupato, torna sull'isola dove ha trascorso le vacanze in compagnia dell'ex fidanzata, alla ricerca di un lavoro. Qui incontra un gruppo di ragazze con le quali stringe amicizia. Non avrebbero mai immaginato di imbattersi in un fantasma che tormenterà la loro permanenza.
Villa Cedraia
Fabrizio Voltolini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 220
Una narrazione che trascinerà il lettore in una saga familiare affatto scontata dove a dominare sono le tensioni e le aspirazioni dei protagonisti, le descrizioni intense ed avvincenti, con panorami che riempiono gli occhi e il cuore e sentimenti a volte celati ma non per questo meno forti. La modernità irrompe, ma sulle rive del lago di fronte a villa Cedraia si respira ancora il profumo del passato. Rocco Maria è un giovane appartenente alla borghesia che cerca la sua dimensione esistenziale facendo tesoro dei preziosi insegnamenti del nonno Alfredo, maestro liutaio che con i suoi racconti lo trasporta in un mondo fatto di bellezza, ma anche caratterizzato dalla più grande tragedia umana: la guerra. Tra perdite dolorose - un efferato omicidio - e prime esperienze amorose si dipana il filo della vita del giovane protagonista che ancora non sa se serbare rancore contro chi lo ha ferito irrimediabilmente o voltare pagina e vivere ogni attimo come fosse l'ultimo, come gli ha insegnato l'adorato nonno. Sarà un'inattesa scoperta, rivelatrice della magia tragica che intesse le trame del vivere, a cambiare il destino del protagonista e il corso degli eventi.
La penna del futuro
Nicole Ziche
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 152
Sono passati quarant’anni dalla sparizione di un ragazzo di nome Albert, mentre si trovava nel collegio del paese, Domus, ed Emily, un’adolescente vispa e sensibile, che trova il suo mantello nel lago, grazie alla complicità di Cindy, sua amica, di Ethan, il suo amore e della penna dalla piuma blu, in un intreccio di amicizia e amore, vi condurrà in un viaggio fantastico ed entusiasmante alla scoperta della verità. Una penna giovane, quella di Nicole, ma precisa, fluida, ricca di particolari e accattivante, che non lascerà delusi voi lettori.
Sunrise. Alla ricerca del cucciolo di stella
Simone Madonna
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 60
Questa storia ci racconta un viaggio speciale. Un viaggio che forse qualcuno di noi ha più volte sognato, liberi nello spazio per scoprire la vita dei pianeti, delle stelle e fare incontri sorprendenti. Sunrise e Dente di leone, un piccolo fiorellino, sono i compagni di questa avventura dove fantasia e scienza si alternano fornendo divagazioni e allo stesso tempo informazioni sulla vita nell'universo. Marte, Giove, i resti di pianeti esplosi e il silenzio avvolgente che li circonda ci trasporteranno in un'avventura in bilico tra sogno e realtà. Lo stupore illuminerà i nostri occhi di esploratori alla ricerca di domande e risposte sul senso della vita, sul concetto di infinito e alla fine scopriremo che la meraviglia e lo stupore ci faranno guardare con occhi differenti anche tutto ciò che quotidianamente ci circonda nel nostro viaggio su questa Terra.
Queste sono le storie dell'Alta Lombardia. Con il Peppo, la Marana e così via...
Lele Buratti
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 132
I luoghi d'infanzia non si dimenticano, sono serrati nell'angolo più nascosto del cuore. Ricordi, sensazioni, emozioni di un tempo oramai andato via, perduto. Apparentemente lontano, lo ritroviamo accanto nel momento in cui si scorge un oggetto, un odore, un qualcosa che ci riporta immediatamente in quel mondo, in quei momenti. Spesso, attraverso le storie raccontate, scopriamo un'infanzia che pensavamo di aver dimenticato del tutto, ed è quel che ci arriva da Gabriele Buratti: le sue storie, il suo mondo, la sua vita. Con ironia elegante, in "Queste sono le storie dell'Alta Lombardia" tratteggia il mondo rurale lombardo, sottolineando e descrivendo situazioni esilaranti che mettono in risalto la genuinità di un mondo che va scomparendo: la società contadina. Autore dalle capacità notevoli, descrive con sapienza e arguzia il mondo animale, puntando l'attenzione sulla loro sensibilità e le facoltà incredibili che hanno nel relazionarsi con l'uomo, donando così alle sue storie quel tocco di fascino e di magia che le rendono uniche. Perché sono uniche davvero, ci sembra di essere accanto al fuoco e al caldo ed ascoltare una voce narrante che racconta... che fa viaggiare... trasportandoci in mondi fantastici, dove la superstizione e la malia si fondono: è un'emozione che non si vive più. In tempi remoti quando arrivava la sera, attorno ad un camino oppure rintanati in una vecchia stalla, si raccontavano le storie che si tramandavano di generazione in generazione, portando avanti quell'oralità nella quale la rielaborazione del patrimonio culturale ha fatto in modo che moltissime storie giungessero ai giorni nostri.
Modelli etico-valoriali per la prevenzione del bullismo e cyberbullismo. Una corresponsabilità educativa tra famiglia - scuola - istituzioni
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 252
"Il "bullo" non è un criminale, ma è un nostro figlio, nipote, vicino. E, tuttavia, lo stesso figlio, nipote o vicino "bullo lo (può) diventa(re) nella misura in cui soffre le regole che la nostra società pretende e che tuttavia nelle quali egli non si riconosce poiché non si identifica nei valori che la nostra civiltà esprime. E qui entra in gioco il nostro intero sistema valoriale: vi è un'incapacità della famiglia, della scuola, del nostro contesto di vita a trasmettere determinati insegnamenti ai nostri figli?..."

