Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci

Modelli etico-valoriali per la prevenzione del bullismo e cyberbullismo. Una corresponsabilità educativa tra famiglia - scuola - istituzioni

Modelli etico-valoriali per la prevenzione del bullismo e cyberbullismo. Una corresponsabilità educativa tra famiglia - scuola - istituzioni

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2020

pagine: 252

"Il "bullo" non è un criminale, ma è un nostro figlio, nipote, vicino. E, tuttavia, lo stesso figlio, nipote o vicino "bullo lo (può) diventa(re) nella misura in cui soffre le regole che la nostra società pretende e che tuttavia nelle quali egli non si riconosce poiché non si identifica nei valori che la nostra civiltà esprime. E qui entra in gioco il nostro intero sistema valoriale: vi è un'incapacità della famiglia, della scuola, del nostro contesto di vita a trasmettere determinati insegnamenti ai nostri figli?..."
14,90

Il green new deal. Rischi e vantaggi di un nuovo interventismo pubblico in economia

Il green new deal. Rischi e vantaggi di un nuovo interventismo pubblico in economia

Antonello Durante

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2020

pagine: 110

I rischi e le conseguenze imminenti del cambiamento climatico hanno posto i governi mondiali di fronte a un'emergenza senza precedenti, per fronteggiare la quale fin dalla fine degli anni Novanta si sono stipulati trattati e predisposti progetti non sempre universalmente rispettati, principalmente per i costi che una riconversione dell'economia in chiave green inevitabilmente comporta. A ben vedere però il Green Deal - ossia l'insieme di iniziative politiche ed economiche per ridurre l'impatto ambientale delle attività umane - può rappresentare un'importante opportunità di crescita e sviluppo economico per ogni Paese: permetterebbe infatti di inserirsi in un mercato ancora relativamente nuovo, di svincolarsi da fonti di energia obsolete o in esaurimento, di puntare su un settore lavorativo altamente specializzato, nonché di limitare i costi sanitari ed ecologici legati all'innalzamento della temperatura. In questo saggio l'autore analizza nel dettaglio costi e benefici del Green Deal, focalizzandosi su come è stato recepito dalle principali potenze mondiali - Usa, Cina e Unione Europea - le quali, ciascuna portatrice di un proprio modello macroeconomico, stanno inevitabilmente facendo i conti con una sfida che oramai non riguarda più un futuro lontano, ma che si gioca ogni giorno sulla scacchiera del presente.
12,50

Le corna sono come i jeans

Tiziana Mevio

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2020

pagine: 124

Universali come i blue jeans, le corna sono l'odiato orpello che con democratica imparzialità si piazza sulle teste di sfortunati e spesso inconsapevoli vittime, siano giovani o anziani, di bell'aspetto o dimessi, ricchi o in bolletta... Lo sa bene l'autrice che, con il suo lavoro di avvocato e con le frequentazioni del piccolo centro dove abita, di storie di corna ne ha sentite molte e declinate in un'infinità di varianti. Il successo del libro di Giulia De Lellis, che l'ha ispirata nella scrittura, è solo una delle tante spie del fatto che il tradimento tocca in vario modo le vite di tutti, nella veste di vittime o di carnefici, forse perché rappresenta lo sbocco di un fiume di sentimenti e pensieri amore, noia, interesse, potere, necessità di sentirsi vivi - che percorre inevitabilmente l'esistenza di ogni essere umano. L'autrice, pur con tono leggero e a tratti semiserio, riesce a sviscerare in poche righe le motivazioni che spesso spingono a tradire, senza sorvolare sulle ripercussioni, talvolta drammatiche, che questo comportamento innesca. E senza mai dimenticare che l'amore, a fronte del baratro in cui può gettare, continua a essere il motore del mondo per le vette altissime che permette di raggiungere.
12,50 11,88

La progettazione di itinerari e tracciati GPS

La progettazione di itinerari e tracciati GPS

Riccardo Novello

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2020

pagine: 248

La progettazione di itinerari e tracciati gps unisce una grande passione per la mountain bike e la natura a tutta la tecnologia che abbiamo a disposizione oggigiorno: non solo dritte e informazioni dettagliate su tutti gli strumenti utili a creare il proprio percorso - dal GPS ai social network, dalle mappe cartacee ai forum - ma anche consigli e approfondimenti sulle migliori zone d'Italia per gli amanti della mountain bike, per trasformare un hobby in un vero e proprio viaggio e vivere un'esperienza unica.
14,90

Figlio di una reazione chimica

Bruno Maglia

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2020

pagine: 284

È il 1° Aprile nella piccola cittadina di Mandello del Lario, quando un'auto, un grosso fuoristrada Hummer Adventure sfonda a tutta velocità il guardrail e precipita nelle acque gelide del fiume Adda. L'intera famiglia del Professor Martiglio, moglie e due figlie muoiono, solo lui si salva. È uno strano incidente dove non viene rilevata nessuna frenata e nessun altro veicolo è coinvolto. Gli inquirenti cominciano ad indagare. L'autore ci dona un racconto in cui lo svelamento della verità è affidato da una parte ad una giornalista abile e tenace, pronta a dare in pasto al lettore ogni notizia per tenere alta l'attenzione, e dall'altra ad una task force di poliziotti tra cui l'ispettore Tortorella, "uomo preciso e dal pensiero schematico, il cui motto era: non aspettare ad agire, il tempo gioca contro di te". Molte le piste da seguire, molti i segreti da portare a galla, e numerosi spunti di riflessione corrono lungo tutta l'opera.
14,90 14,16

Le donne di Dante

Rita Nello Marchetti

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2020

pagine: 76

In queste pagine Rita Nello Marchetti pubblica un interessante e innovativo studio su Dante Alighieri. "Proprio l'amore per la nostra bella lingua" scrive l'autrice "mi ha spinto a dedicare a Dante un saggio come questo, dove la sua figura, già studiata in tutte le lingue e da innumerevoli angolazioni, in gran parte maschili, viene analizzata nei diversi aspetti e poi amorevolmente ricomposta come in un puzzle, secondo il punto di vista di una donna". Accanto ad aspetti letterari, sono messi in rilievo i risvolti personali del poeta, che ne umanizzano la figura e lo rendono a noi più vicino. L'obiettivo del saggio è inoltre quello di esaminare Dante attraverso le donne che ha incontrato e i rapporti intessuti con il loro animo che ne hanno segnato vita ed opere.
9,90 9,41

Mi sono cambiato le scarpe

Mi sono cambiato le scarpe

Mattia Roncelli

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2020

pagine: 236

Un angelo riceve il suo primo incarico: una rigenerazione apparentemente impossibile, dato che l'oggetto della missione è un giovane ostinato e ribelle, un tipo tosto che infatti tutti chiamano Rocky. È venuto per lui il momento di rivedere la propria vita, smussarne gli angoli, riempirne i vuoti. Non incamminarsi verso mete inesplorate ma ripercorrere tragitti già battuti con occhi nuovi... anzi, con le scarpe più adatte. "Mi sono cambiato le scarpe" è un romanzo di formazione che con leggerezza, ironia ed emozione racconta la crescita del turbolento Andrea e le goffe, invisibili manovre del suo angelo custode, desideroso di condurlo alle porte della felicità. Non sarà semplice sconfiggere vecchie abitudini, la noia, l'indifferenza, trovare la fiducia di rimettersi in marcia dopo una caduta ma lo scenario che pian piano si apre agli occhi del lettore, curva dopo curva, scalando la cima, è carico di promesse troppo grandi e belle per potervi rinunciare.
14,90

Da Venezia a Rodi, sulle rotte dei Capitani da Mar

Da Venezia a Rodi, sulle rotte dei Capitani da Mar

Bruno Zan

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2020

pagine: 268

"Il mare è il tuo specchio" ha scritto il poeta Charles Baudelaire "contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola". Chi ama il mare è unito ad esso da un legame profondo, intimo, quasi alchemico. Il mare ha qualcosa infatti di magico, una sorta di incantesimo che affascina e ci trascina nelle sue profondità dalle mille sfumature di blu. La passione di Bruno Zan per il mare è raccontata pagina dopo pagina in questo viaggio che intreccia ricordi, luoghi, emozioni e incontri. Con la barca a vela ha solcato le terre degli antichi marinai ed è approdato nei luoghi dove il mare e gli uomini hanno scritto la storia. Il racconto è una sorta di diario di bordo, testimone di un itinerario da Venezia a Rodi, un viaggio nei ricordi e negli eventi storici che hanno segnato queste terre e il mare che le avvolge in un grande abbraccio.
14,90

Il viaggio intergalattico di Filù Filù

Marzia Viola

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2020

pagine: 72

Caro lettore ti presento Filomena, una bimba speciale, frequenta la quinta elementare, veste con abiti super colorati e bizzarri e passa le sue giornate con la testa immersa nei libri ma è sempre sola, esclusa e derisa dai suoi compagni di classe. Sarà grazie ad un incredibile, fantastico viaggio a bordo di un'astronave guidata da una stella che visiterà pianeti popolati da strane creature, scoprirà il valore dell'unicità, la bellezza della diversità, abbandonerà il pregiudizio, la paura e lo sconforto. L'autrice ci dona una storia per bambini che parla agli adulti… una storia per accogliere la propria e altrui unicità, un racconto per ritrovarci in un mondo che rischia di disperderci, in cui tutto l'immaginario, possiede una grande forza emotiva, offrendo numerosi spunti di riflessione: il grande tema della conoscenza autentica degli altri, le emozioni che sanno oltrepassare ogni barriera, il tempo prezioso dedicato all'amicizia, illuminano l'opera di verità.
9,90 9,41

C'era una volta la nebbia

C'era una volta la nebbia

Antonio Taverna

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2020

pagine: 202

Personaggi avvolti dalla nebbia cercano il loro destino. Si muovono con circospezione quasi come non volessero disturbare quel manto uniforme grigiastro che circonda il loro essere. Scoprono un mondo nuovo, che emerge piano piano dalla fumosità umidiccia che tutto nasconde e inghiotte. Qualcosa appare all'improvviso, in maniera ovattata e misteriosa, laddove sembrava non esserci nulla. Si sente addosso, bagna il viso con le sue mille minuscole goccioline, ti entra dentro le narici, nelle orecchie e negli occhi, si vorrebbe allontanarla ma non c'è modo, bracca circonda invade lo spazio circostante, barriera visibile ma inconsistente, diviene un muro tra i personaggi e il resto del mondo, quel divisorio che è fatto di niente, lo tocchi ma non riesci a prenderlo, lo respiri ed è come se non esistesse... Personaggi vivi, ricchi di spessore. Francesco nella nebbia cerca il conforto in quella coltre umida e appiccicaticcia che lo accompagna costantemente, lì sfoga i suoi pensieri, le sue passioni, per amore e per dedizione rinuncia al suo sogno, che poi sicuramente ritroverà tra la nebbia, nascosto tra i fumi e l'umidità, celato da un velo inesistente, pronto ad affiorare e a martellare la mente del giovane. Giorgio nella nebbia trova il suo timore di perdersi, di perdere tutto quel che ha, la grande vincita al gioco della sera precedente lo rende insicuro, vede fantasmi dappertutto e teme di non poter impiegare al meglio le sue sostanze, la nebbia lo avvolge all'improvviso e lo confonde, si sente avvinghiato, incapace di muoversi. Gianni e Dorina, immersi nel fumo della nebbia, troveranno la loro strada con molto dolore, Gianni con i suoi sensi di colpa e Dorina con la voglia di ricominciare. Infine la nebbia che blocca e ostacola una squadra di giovani sportivi all'aeroporto, e come nel Decameron, ognuno racconta la propria avventura, la storia che ha coinvolto loro e la nebbia.
14,90

I diritti umani spiegati ai miei alunni svizzeri

I diritti umani spiegati ai miei alunni svizzeri

Michele Scala

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2020

pagine: 224

"Michele Scala lascia nel libro la via accademica e sceglie la complessità delle spiegazioni e la pedagogia dell'autenticità per sensibilizzare meglio i lettori. Ho apprezzato questa scelta perché fa apparire dietro un'osservazione - la mobilità - una persona e un destino. Scala non nasconde le difficoltà vissute, le sofferenze, i momenti di vita che l'hanno costretto a fare delle scelte, senza tuttavia la consapevolezza di prevederne le conseguenze." Sandro Cattacin. "I Diritti umani che in questo libro Michele Scala appassionatamente spiega, in primis, ai suoi alunni, pubblico ideale nella sua gioventù e freschezza, sono l'engagement quasi obbligato di un uomo colto, libero e aperto che ha vissuto sulla propria pelle i risultati del loro scadimento, come quando non gli si volle affittare una casa perché italiano, o quando la stessa comunità italiana gli voltò le spalle perché era diventato anche svizzero." Jacopo Giovanettina. "Michele Scala invita a volgere lo sguardo al passato. L'obiettivo è quello di contribuire a consolidare il senso di civile convivenza fra le generazioni future. Lo fa, sullo stimolo della propria esperienza personale, parlando di migrazione. Spiegata ai ragazzi... Ci racconta di esperienze maturate a tutela dei diritti. Quelli oggi universalmente riconosciuti come diritti umani, la cui applicazione è tutt'altro che scontata, rappresentando ancora, nei fatti, una grossa sfida. Perché il loro rispetto dipende soprattutto dalle volontà politiche dei diversi stati." Giangi Cretti
14,90

Come siamo arrivati a Trento e Trieste

Come siamo arrivati a Trento e Trieste

Antongiulio Banelli

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2020

pagine: 232

Da territori dell'Impero austro-ungarico a città italiane: la storia di come ci siamo spinti fino a Trento e Trieste fino a conquistarle. Tutti gli antefatti e le vicende della Prima guerra mondiale, dal punto di vista non solo delle grandi potenze, di chi, in un certo senso, l'ha fatta ma anche di chi l'ha subìta; i grandi eventi e gli sgarbi, i "piccoli" screzi che hanno portato all'esplosione del terribile conflitto che ha cambiato per sempre il volto dell'Europa.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.