Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Le piume
I recinti dell’indifferenza
Melo La Licata
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 132
La silloge di poesie di Melo La Licata è un viaggio attraverso l'animo umano, un'esplorazione profonda delle divisioni e delle contraddizione che spesso l'uomo stesso genera. Attraverso un linguaggio poetico accattivante e l'abilità di scrutare tra le varie sfumature delle emozioni, l'Autore indaga tutte quelle linee, immaginarie e non, che separano, isolano e definiscono il nostro mondo. L'essere umano, sempre in lotta con sé stesso, sa erigere i muri dell'odio, ma un'arte delicata e sublime come la poesia interviene per abbatterli, e la penna di Melo La Licata traduce in metafore i messaggi che sfiorano l'anima e stimolano la mente esortandola a riflettere. Così la natura è attraversata da metamorfosi che la rendono umana ed è incorniciata dentro immagini vivide che proiettano il lettore negli scenari tracciati. Tutti i suoi sensi saranno attivati, verrà condotto su terre e isole da sogno, affascinanti, oppure in luoghi ostili da cui fuggire, mutati a causa dell'indifferenza dell'uomo.
Nella stanza dei tuoi panorami
Valeriano Bruni
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 128
La silloge di Valeriano Bruni c'invita a intraprendere un viaggio emotivo attraverso le parole e le immagini delineate dalla penna del Poeta. I lettori non possono che rimanere coinvolti dalla vasta gamma di temi e sentimenti che risaltano da questo scritto, e il mondo intimo dell'autore si compenetra con il loro, stimolando riflessioni sulla fatica del vivere, sulla solitudine, sulla morte, sull'amore e altre osservazioni che indagano sull'esistenza, in un suggestivo intreccio di esperienze umane. L'esplorazione dell'anima parte dalla vetta, dopo un'ardua ascesa che ci offre uno sguardo panoramico sull'intera Nazione. S'inaugura così un percorso di contemplazione, dove risuona l'eco delle miserie e delle contraddizioni della società. Tuttavia, ne traiamo il messaggio di non lasciarci coinvolgere dai disagi, attuando una sorta di ribellione silenziosa che ci porta a percepire nuove consapevolezze.
Paignia. Ovvero cose di poco conto!
Maria Grazia Rondanini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 62
Una nobile musa è apparsa per ispirare l'opera di Maria Grazia Rondanini, di cui le emozioni sono protagoniste indiscusse. Il flusso che sgorga dall'anima dell'Autrice scorre con delicatezza e intensità al tempo stesso, si libera per consentire al lettore di compenetrarsi in frammenti di vissuto, di pensieri o di sensazioni a cui può ben sentirsi vicino. Lungo il percorso affiorano i dolori con cui ognuno si confronta e le fonti da cui trarre un luminoso conforto che ci ridona la vita, come quello del Cielo. Emerge la forza di chi, pur avendo sperimentato umani momenti di debolezza e fragilità, ritrova l'energia per riconquistare il proprio splendore. Forse un tempo era più semplice, l'infanzia sembrava scandita dall'amore e dal buono, e un sentimento nostalgico accarezza le pagine alla ricerca di memorie nascoste.
Pensieri
Chiara Uberti
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 52
Pensieri di Chiara Uberti è qualcosa di più di una silloge poetica. Essa, infatti, si declina su diverse modalità espressive, riuscendo a essere una miscela che tiene insieme il diario intimo e una riflessione autoanalitica grazie alla quale l'autrice prova a fare luce sul suo universo interiore. A emergere, in questa raccolta, sono dunque il vissuto della poetessa e l'analisi di esso.
Sii luce
Guido Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 118
Nella seconda raccolta poetica di Guido Olivieri viene scandito il senso mutevole del tempo tra gli elementi naturali che più esprimono il suo poetare. Un flusso di energia giunge al lettore attraverso il vento e il mare e l’aria solcata dai gabbiani e finanche all’albatro, che muovono un senso di finitezza e infinito al contempo. La nuova silloge è permeata di sensualità e di cosmica armonia, pur connettendosi con il dolore del mondo, ma oltrepassandolo nella percezione del senso di unità cosmologica e di luce che penetra ogni dimensione spirituale laica e dogmatica.
Non ti arrendere. Poesie dal 2020 al 2023
Marta Lucia Ghezzi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 134
Le poesie di Marta Lucia Ghezzi si distinguono per la marcata affermazione del punto di vista dell'autrice, che non è una manifestazione individuale di pensiero, ma rimanda a una dimensione collettiva, conflittuale, politica. Esso è, soprattutto, prendere posizione. Per questo si può affermare che quella di Ghezzi è una poesia "partigiana", che esalta la partecipazione nella sua triplice declinazione di essere parte, sentirsi parte e fare parte. E lo fa dal punto di vista di donna, femminista, di sinistra.
Pioggia e deserto (ma la farfalla rossa vola e si posa)
Mara Tugnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 84
«La relazione tra pioggia e deserto ispira da sempre gli artisti. È un binomio che funziona bene sotto forma di metafora per esprimere il bisogno o il desiderio di qualcosa o di qualcuno. Così come è raro che la pioggia cada nel deserto, anche la presenza di una situazione e di un sentimento possono essere a lungo attesi. In Pioggia e deserto (ma la farfalla rossa vola e si posa), di Mara Tugnoli, questa metafora vuole esprimere ben altro: il passato è passato, ci forma, ci plasma, ci fa commettere degli errori affinché non ne commettiamo in futuro, ma restare immobili, sospesi aspettando che le cose tornino come un tempo è spesso una chimera. Bisogna fare come le farfalle, che nella loro delicata leggiadria catturano l'attenzione con i loro colori, volando liberamente di luogo in luogo e posandosi per ragioni a noi sconosciute, tornando a librarsi non appena qualcosa le sfiora.» (dalla prefazione di Josy Monaco)
Sussurri dell’anima. Ediz. italiana e spagnola
María Parra Ímaz
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 98
C'è una bellezza senza tempo in questa raccolta che vive di immagini nate dal ricordo, ma che si ricongiungono anche a una dimensione del vissuto che possiamo solo che percepire, perché l'intensità con cui andrebbe vissuta potrebbe risultare troppo travolgente per un'identità che sentiamo particolarmente sensibile. È un'opera, questa, di profonda delicatezza e tenerezza, che richiede rispetto e, sopra ogni cosa, accudimento, per approcciarla nella maniera non solo più consona ma soprattutto più viva… fuori tempo.
Liriche. L'ultimo sospiro di dolore e d’amore
Sergio Sinibaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 252
In questa raccolta di componimenti di Sergio Sinibaldi si scorge un senso di solitudine, di angoscia, di inquietudine di fronte all'esistenza e al suo inevitabile esito tragico, caratterizzato dall'esaurirsi di ciascuna avventura umana con la morte, nonostante il quale si continua a vivere una vita, cercando disperatamente un senso. Queste liriche, grazie alla loro potenza, sono in grado di generare nel lettore sentimenti anche contrastanti ma sempre sinceri, intensi e profondi.
Rime libere
Angela Silvana Maimone
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 88
Rime Libere di Angela Silvana Maimone, è una raccolta di pensieri che decide di fare poesia in una maniera diversa. L'autrice preferisce mettere da parte la classica forma in versi, prediligendo piuttosto un "fare poesia" nello stile espressivo, optando per scelte verbali particolarmente delicate ma allo stesso tempo intense, con un'espressività diretta in cui l'io della poetessa si afferma su carta con vigore, in tutto il suo sentire, a volte in struggenti frasi che, in alcuni casi, si fanno addirittura dolorose, dominando completamente la pagina pur nella loro brevità.
Luci e ombre
Missa Wings
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 96
Una silloge che canta la miseria ma che eleva, nel grande sforzo della poetessa di tracciare le rotte dei venti verso oceani interiori capaci di risorgere come la Fenice dalle ceneri. Il dramma travolge tutto il testo, tanto da sentire le ferite laceranti delle persone traslate in un immaginario collettivo ed esistenziale più ampio. Un respiro strozzato che tuttavia risale, piegandosi negli attimi della vita.
Bouquet di viscere
Elia Belculfiné
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 276
"Vorrei bere questa fine. Scaldarmi a una vena di ricordo; tornare alla vita - ah, se io domando il fiore, il tuo vuoto, di questa rivolta!" «Attraverso la poesia di Elia i confini della realtà si sfumano, aprendo le porte a mondi diversi. Parole che si intrecciano empatizzando un valido legame tra l'autore e il lettore. In questo intreccio, aggallano significati nascosti, emozioni e riflessioni sulla condizione umana. Pensieri complessi in poche righe. E quindi non solo un ornamento letterario ma uno specchio che riflette la società e celebra - in un certo modo - la bellezza del mondo. Quello di Elia è un viaggio verso l'introspezione e la consapevolezza e ci ricorda che le parole possono essere tanto potenti quanto fragili.» (POSTFAZIONE di Elia Belculfinè/Pasquale Stanziale) «[...] Elia Belculfiné utilizza l'espressione poetica come un mezzo per affrontare un dissidio interiore caratterizzato da un duplice sguardo del poeta: il primo è quello della sua posizione nel mondo; il secondo, invece, è lo sguardo proiettato verso il prossimo, anzi dentro di esso. In questa seconda declinazione, Belculfiné riesce a "raccontare" con la sua poesia una specie di spaccato dell'umanità. Anche per questa ragione, Bouquet di viscere è una raccolta popolata da persone vere, in carne e ossa che, grazie all'abilità del poeta, vivono in forma di poesia. [...]» (dalla Nota al testo di Francesco Marchianò)