Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Le piume

Uno sfioro al cuore

Giulia Brasi

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 107

Uno sfioro al cuore è una silloge fortemente intimista caratterizzata da marcate venature romantiche. Al centro di questi componimenti, infatti, c'è l'amore, quello vero, reale, vissuto della poetessa che mette in versi la sua esperienza. L'approccio che utilizza Giulia Brasi nella poesia si presenta come una potente miscela nella quale si tengono insieme sentimento e ragione, impulso e riflessione, flusso di coscienza e autoanalisi. Quella che ne viene fuori è una versificazione fresca, vivace, ritmica, coinvolgente e accattivante.
12,00 11,40

Nuvole di mani

Alice Vaglio

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 66

La parola come fedele e silenziosa compagna, finché un'urgenza più viva si è palesata, quella di condividere appunto, poiché è proprio la condivisione e restituirci, in parte, quel senso di noi come confronto, non raffronto, alla ricerca dei tanti punti in comune con chi, in special modo, amiamo. In queste pagine che raccolgono intensi componimenti poetici scopriamo le fragilità e le insicurezze innanzitutto di una persona, di un essere umano, che si sfaccettano poi in quelle più caleidoscopiche di donna, di madre, di figlia, fino a toccare gli universi circostanti, in una compenetrazione di sentire e desideri.
12,00 11,40

Diario poetico. Una vita in versi. La follia dei ricordi

Penny

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 364

C'è tutto il suo cuore in questi versi, i patimenti e gli struggimenti che deve aver provato nel corso del tempo che passava, i suoi molteplici tentativi di sopravvivere a quei colpi e contraccolpi che inevitabilmente l'hanno messa alla prova. Quello che ricaviamo da questi componimenti è come una scelta, seppur dettata da tutto lo slancio di un'intera vita, a volte non sia sufficiente per realizzare tutto quello che più desideriamo, rischiando, piuttosto di farci perdere di vista qualcosa di importante, come noi stessi e il nostro bene.
12,00 11,40

Epifania dal profondo

Epifania dal profondo

Fabio Soricone

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 120

Fabio Soricone nasce a Tivoli il 23 marzo del 1986 e vive da sempre a Villalba in provincia di Roma. Ha all'attivo la pubblicazione di quattro sillogi, Messi d'oro e La fascinazione della paura, entrambe del 2021, e _I fiori sul sentiero_, del 2022, tutte edite da Aletti. È del 2023 invece Pescina e il primo canto, edita da Gruppo Albatros, Il filo. Ha ricevuto diverse menzioni e diplomi di merito; nel novembre del 2022 gli viene conferito il Premio Speciale della Giuria sezione poesia, al Premio Streghe, Vampiri & Co. organizzato da Giovane Holden Edizioni. Nel dicembre dello stesso anno si aggiudica il contest per recensioni "Natale con Tomarchio Editore" e all'inizio del 2023 vince il contest di poesia organizzato da Oubliette Magazine "È giunto il maestrale" con la lirica Oceano. Epifania del Profondo è la sua prima raccolta di racconti horror, genere che da sempre risiede nel suo immaginario, come già palesato nella silloge poetica La fascinazione della paura.
9,90

Il ruscello verticale

Giuseppe Simionato

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 62

La silloge poetica di Giuseppe Simionato non è unicamente una raccolta di versi, ma un itinerario nella profondità dell'anima umana, un percorso attraverso le emozioni e le esperienze che costituiscono il tessuto della vita. I titoli che compongono la silloge offrono un panorama variegato di temi e sentimenti, si intrecciano in un dialogo intenso e struggente con il lettore. Tra un'anafora, un'iperbole, un iperbato e una similitudine, lo stile descrittivo e intimo dell'Autore manifesta i suoi stati d'animo attraverso parole scelte con cura, volte a creare un'atmosfera riflessiva. La verticalità espressa e ricercata crea un'interruzione nella linea piatta del tempo, delinea componimenti articolati come un vortice o una clessidra, ci spinge all'impatto con la profondità, scavando nei meandri dell'anima. Dio entra in ogni solco e lo riempie con la sua luce, dando forma a un'esistenza ricca di senso e a quei sentimenti che a volte prendono il sopravvento su ogni nostro pensiero.
12,00 11,40

La mia vita in un battito di ciglia. Schegge impazzite di emozioni legate all’amore

Gianni Pignata

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 88

La mia vita in un battito di ciglia di Gianni Pignata è una silloge intensa e delicata che nei suoi versi distilla sentimenti ed emozioni in maniera sincera, senza formalismi, dando voce a ciò che il poeta prova. La raccolta, perciò, ha le sembianze di un concept, termine usato spesso per la musica ma che può essere comodamente, ed efficacemente, trasferito per descrivere il lavoro di Pignata: come i concept album ruotano attorno a un tema analizzandone le sfaccettature, così queste poesie indagano la stessa tematica che nello specifico è l'amore.
12,00 11,40

Poesie

Luciana Salata

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 48

La silloge poetica di Luciana Salata si snoda su queste pagine con grande intensità e potenza espressiva, ma anche con una grande dose di delicatezza, tali da lasciare al lettore un sapore agrodolce e suscitare emozioni forti e contrastanti. Prevalgono infatti tematiche esistenzialiste che tengono insieme elementi diversi e, talvolta, anche opposti. Da un lato emerge il carattere fragile della vita, la sua caducità; dall'altro si catturano barlumi di speranza che nascono dalla constatazione che l'esistenza, pur essendo destinata alla morte, genera sempre vita.
12,00 11,40

L'attesa in frantumi

Lucietta Visciglia

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 104

Dalle sue poesie traspare un velo di malinconia, che sovviene al pensiero della decadenza dei valori e dei Modelli della società contemporanea. Le sue parole sembrano voler rivivere di un tempo intriso di umanità, di momenti, di vita essenziale. Vi è un sentimento eterno in ogni parola, una melodia senza tempo in ciascuna immagine pittorica evocata ed un significato profondo ed intimo nel ricordo che affiora nella contemplazione del momento e della natura, nella sua ciclicità. (Recensione critica in Ambasciatori d'Arte 1 vol. 2023, Spoleto Arte35, Edizione Art Factory - Direttore artistico Salvo Nugnes col contributo di Francesco Alberoni, Silvana Giacobini, Paolo Liguori, Vittorio Sgarbi, Maria Rita Parsi, Katia Ricciarelli, Antonio Zichichi, Giordano Bruno Guerri e altre figure prestigiose del mondo della cultura). Prefazione di Biagio Fichera.
12,00 11,40

Il baule fatato

Rossana Cifarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 146

Rossana Cifarelli dona ai lettori un baule fatato tutto da scoprire; poesia dopo poesia, l'esplorazione del suo contenuto non può che suscitare meraviglia. Fin dall'apertura di questo magico scrigno, i lettori vengono proiettati in una dimensione fantastica e avvolgente, costruita da parole suggestive e immagini vividissime che delineano gli scenari descritti. Ne deriva l'incanto con cui ci si addentra al loro interno, sfruttando la possibilità di percepirne i colori, gli odori, le musiche, i suoni e le metamorfosi in atto. Sarete immersi in atmosfere oniriche, fiabesche, misteriose e affascinanti, ma avrete anche occasione d'indagare le più profonde e contrastanti sensazioni del vostro animo: le luci scintillanti e le ombre enigmatiche, il calore e il freddo, i sorrisi e le lacrime, la dolcezza e il dolore, la speranza e la paura, la ricchezza dell'amore autentico e il silente vuoto della solitudine.
12,00 11,40

Cosa diremo agli amici?

Lorenzo Strappati

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 112

Cosa diremo agli amici? è una raccolta di poesie dedicate ad un amore finito e non stupisce quindi che sia pervasa da un'atmosfera piuttosto cupa, dominata da un senso di nostalgia e di abbandono. La donna amata viene dipinta con veloci pennellate, emerge dal ricordo di brevi scampoli di vita trascorsa insieme, da quei particolari che potrebbero sembrare insignificanti, ma che sono invece i grimaldelli capaci di riportare alla memoria non tanto un evento specifico, quanto un sentimento profondo e immersivo. Pur nella sua assoluta contemporaneità, la silloge si ispira fortemente alla tradizione poetica italiana, sia nei richiami più o meno dissimulati alla poesia di Montale e Leopardi, sia nelle scelte linguistiche e stilistiche: lo si percepisce dai versi che si alternano dolcemente tra endecasillabi sciolti, sonetti e rime baciate, dalle forme piacevolmente letterarie, talvolta accostate a tematiche indubbiamente moderne. Nel complesso quella di Lorenzo Strappati si potrebbe definire una poesia coraggiosa, quasi sfacciata, che non teme di affrontare argomenti esistenziali e di confrontarsi con modelli assoluti, di sporcarsi con il fango delle questioni più "basse" e di elevarsi fino a rimirare le stelle; e lo fa con grande consapevolezza espressiva, dote rara da trovare in poeti così giovani.
12,00 11,40

Viaggio

Stefania Medici

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 64

Brevi attimi di riflessione catturano il lettore in questo percorso poetico, che tralascia l'individualismo per inerpicarsi sulla pura essenza della nuda identità ideativa che rapisce il poeta; pennella i pensieri dando il senso a ogni momento vissuto attraversato dalla sua analisi.
12,00 11,40

Specchi di qualia

Giuseppe Morgillo

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 136

La percezione ha mille sfaccettature fino a disperdere il senso del vero e della realtà, fino a compromettere il sapere, a distruggere le credenze per arrivare a una sola fede, quella dell'esistenza, tentando di varcare le soglie del perbenismo indossando la maschera dell'umanità. Il poeta, con un linguaggio verace e dialogando con letterati, filosofi e i propri cari, esprime una poetica innovativa inserita a tratti in un prosimetro e un colloquio che spalanca il senso.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.