Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Le piume
Altalenando
Daniela Lazzarino
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 216
"Poesia è canto, è bisogno dell'anima per chi la fa e chi la legge. È emozione, sfogo del cuore, verità che può o non può sussistere. Per me non esiste la verità: può essere tutto e il contrario di tutto. Non esiste un senso unico delle cose: siamo noi a darlo. Ciascuno il proprio. Non sono incostante nei sentimenti che considero puri, ma non controllo, spesso, le mie emozioni. Mi muovo in un labirinto mutevole che amo ricreare di continuo e che mi costruisco col mio interlocutore chiunque sia, chi mi piace sia... sempre che mi corrisponda, ciascuno a modo suo. Sono interlocutori che passano a cui dono e da cui ricevo sensazioni... non immaginano che mi hanno regalato emozioni, altri lo sanno e poi le stracciano. C'è chi rimane... questi ultimi mi conoscono e mi amano. A volte mi odiano. Amo condividere, ma rispetto anche il silenzio, pur pensando sia un male inguaribile... Le mie poesie sono attimi di vita che sfumano mentre li traduco in versi. Altalenando è attraversata dalla nostalgia di un Eden primigenio, emergente, a tratti imperioso, nel suo magmatico groviglio di emozioni oscillanti tra abbandono e illusione, inerzia e bisogno di evasione, nostalgia ed euforia, per trovare nella condivisione individuale e universale una scintilla consolatoria all'esperienza della solitudine." (Daniela Lazzarino)
Sussurri ed emozioni
Liborio Bevilacqua
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 88
«Questa raccolta non si limita a celebrare una vita, ma la vita stessa, che richiede sacrificio, equilibrio, capacità di accettare l'inevitabile come gli eventi più belli, cogliendo di ognuno di essi l'insegnamento profondo e la bellezza che sono sempre presenti. Lo sguardo di Liborio Bevilacqua nei confronti della vita non è solo "clinico" e queste sue poesie lo spiegano bene: dietro ad ogni attimo che dedichiamo all'esistenza si cela un mondo di pensieri non detti, spesso sofferti, perché le tante domande che caratterizzano l'esistenza, rimanendo spesso senza risposta, alimentano quell'incertezza e malinconica sofferenza che soggiace ad ogni animo umano.» (dalla Prefazione)
Dissolvenze e altri frammenti
Elisabetta Liberatore
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 64
"Il paesaggio è la dilatazione del flusso della coscienza il cui il confine tra interno ed esterno è abolito. Il lessico ha un carattere di "riflessività" elegante, con momenti di "prosasticità" selettiva, garbata e musicale. Il verso libero si va spesso ripiegando in modo asciutto o si dilata con inaspettata energia e talora con accenti crudi e scarni. Le descrizioni hanno contorni indistinti di detto non detto e le pennellate sono delicate e fluide ma anche taglienti e di un energico cromatismo emotivo. Il fluire del tempo, delle ore, delle stagioni, della vita, sono motivo centrale delle riflessioni dell'autrice, ammesso che sia possibile semplificare il racconto di un'anima in una "poetica", per sua natura circoscritta e limitata. L'impressione è che il "vissuto" trascorra con l'asciutta consapevolezza di un appuntamento mancato, con la costante sensazione di essere in posizione tangenziale rispetto alla pienezza dell'esistenza, un'epifania perenne e costantemente incompiuta e l'inquieta e affannosa attesa d'istanti che si avvicinano per sfuggire con la percezione di un ruolo ai margini del nulla." (dalla prefazione di Enrico Pizzica)
Quasi per gioco
Carmen La Palomenta
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 50
Certe volte basta un invito inatteso per rievocare il passato, spesso scrigno di ricordi di periodi felici. È quello che accade ai protagonisti di questa storia che, grazie a una rimpatriata con i compagni di scuola delle medie, ritornano indietro nel tempo, chiedendosi chi erano e chi sono diventati oggi.
Pensieri grezzi
Nadia Gobbo
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 118
"Pensieri grezzi", la silloge che qui ci presenta Nadia Gobbo, nasce in seno ad una profonda necessità di comunicare e ad una voglia di lasciar andare libera l'ispirazione sulla carta stampata. L'autrice, infatti, dà vita ad una raccolta che mette a nudo il suo vero io e, senza barriere di alcun tipo, dà voce alle sue emozioni più profonde. Lo si evince facilmente scorrendo le pagine, lievi e fluide, che compongono un lavoro che, scevro da condizionamenti o catene, si affida al verso sciolto, ad un libero fluire dell'essere. È chiaro che la poesia e, in generale, la scrittura, non sia per l'autrice un incontro occasionale, ma una passione che la anima in profondità, un fuoco, un bisogno che disseta la sua anima e scalda il suo cuore.
Io non ho paura della notte
Carla Lambrocco
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 72
"Io non ho paura della notte colpisce immediatamente per i suoi versi ermetici, estremamente rarefatti, che cercano di raccontare e di comunicare attraverso immagini, suggestioni ed evocazioni piuttosto che mediante complessi concetti astratti. Queste liriche sono lampi che squarciano la notte, illuminandola per un istante e mostrandocela in tutta la sua sfuggente e incomprensibile bellezza. La poetessa mette completamente a nudo la sua anima e i componimenti diventano così un termometro degli smottamenti del cuore, un percorso attraverso le proprie fragilità, le gioie, i dolori, le speranze, gli amori e i ricordi. Un viaggio negli angoli più reconditi del suo spirito. Quelli che solitamente teniamo nascosti anche a noi stessi per paura di svelarci per ciò che siamo veramente. Un viaggio che può affrontare solo chi non ha paura della notte." Dalla prefazione di Giuseppe Palladino
A cuore scoperto
Giulia Chiesurin
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 96
Questa raccolta di poesie di Giulia Chiesurin non è soltanto una dichiarazione per stabilire una comunicazione vera e intima con il lettore. Se fosse stato solo questo, sarebbe bastato che il "cuore" fosse soltanto "aperto", invece il cuore "scoperto" è indice di una situazione più fragile e meno sicura, appunto di chi si trova allo scoperto e affronta quelle che sono alcune delle difficoltà della vita. Queste difficoltà sono proprio le tematiche principali che si riscontrano in questi versi che in qualche modo potremmo definire "di formazione". Essi, infatti, sono stati composti in un periodo di tempo piuttosto lungo, quasi un decennio, dal 2010 al 2019, e riflettono, sia nella forma espressiva e stilistica sia nell'approccio alla interpretazione dei contenuti delle poesie stesse, una diversa maturazione della poetessa.
Merged
Emily Ginestra
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 146
Emily Ginestra ci offre in questa silloge una poesia intima e passionale, attraverso la quale affronta, in una chiave introspettiva, temi universali come l'amore, la solitudine, il desiderio e la ricerca di senso. "Merged" è un universo poetico nudo e autentico, dove l'eros e la bellezza convivono con la sofferenza e la distruzione. Una voce sospesa sul baratro della disperazione che avanza in un precario equilibrio, retto da una forza misteriosa.
Essere oltre l’essenza. Riflessioni
Maria Giovanna Pasini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 112
Maria Giovanna Pasini, grazie a una scrittura che si fonde col lirismo, si affianca timidamente al lettore sussurrando queste riflessioni frutto della propria esperienza personale come fermarsi un attimo dal caos frenetico della nostra quotidianità, fare un respiro profondo e intraprendere un nuovo cammino, che ha come meta l'armonia interiore, raggiungibile solo acquisendo quella consapevolezza che ci permette di accettare la vita nella sua interezza e autenticità, con le sue ombre, accogliendo il suo fluire naturale.
Macchie di caffè sui miei libri
Stefania Lucchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 198
In Macchie di caffè sui miei libri, Stefania Lucchetti invita il lettore a un viaggio profondo e intimo di introspezione attraverso le imperfezioni della vita. Con voce lirica e sguardo contemporaneo, l'autrice esplora le complessità delle relazioni umane: dai legami affettivi alle connessioni trasformative con luoghi, arte e lo straordinario. Ogni poesia si apre come una soglia da cui intraprendere un passaggio tra dolore e rinascita, solitudine e desiderio, identità e maternità. Con uno stile che intreccia quotidiano e mito, filosofia e sentimento, Lucchetti tesse un dialogo continuo tra immaginazione e realtà, pensiero ed emozione.
Il libero fluire della poesia
Paola Scarsella
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 48
I componimenti di Paola Scarsella sono caratterizzati da una leggiadria stilistica e musicale, grazie alla quale il lettore viene immediatamente rapito; nello stesso tempo, tuttavia, essi esplorano temi universali, tutt'altro che leggeri, come lo scorrere inesorabile del tempo, la perdita delle persone care, la solitudine, l'amore e i sentimenti. Il tutto però non appesantisce, ma scorre con naturalezza e freschezza, come un limpido ruscello di montagna. Ciò avviene, soprattutto, perché Scarsella non assume mai una visione pessimistica, anzi il suo sforzo maggiore è proprio quello di portare, dove c'è il buio, la luce della speranza.
Emozioni di agosto
Anna Baldi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 46
Emozioni di agosto, di Anna Baldi, si rivolge a quei lettori che amano farsi cullare dalla calma dell'estate, da quella sensazione di vivere in un mondo dove gli orologi non esistono e dove l'unica regola da seguire è lasciarsi trasportare dal fluire del giorno e della notte, da un tempo scandito dalle sfumature delle albe e dei tramonti estivi. Con la sua raccolta, l'autrice è riuscita a condensare le emozioni variopinte che la bella stagione, come si è soliti chiamarla, riesce a creare tra colori, suoni e profumi tipici di questo periodo dell'anno. Agosto, che l'autrice considera il mese del destino, del cambiamento, degli incontri e dei ricordi, è uno di quei mesi in cui i "ritorni" sono più frequenti, soprattutto i ritorni nei luoghi che regalano e che hanno regalato attimi di felicità, luoghi dove memorie gioiose hanno preso forma e le cui tonalità variano da persona a persona, a seconda della propria storia individuale. Il sapore di memorie estive vecchie e nuove si amalgama con delicatezza nei versi di Anna Baldi, che si serve del suo personale punto di vista per narrare ai lettori un percorso poetico costruito nel corso degli anni tra le emozioni della vita privata e quelle della professione di medico legate al mese di agosto.

