Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Le piume
Altalenando
Daniela Lazzarino
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 216
"Poesia è canto, è bisogno dell'anima per chi la fa e chi la legge. È emozione, sfogo del cuore, verità che può o non può sussistere. Per me non esiste la verità: può essere tutto e il contrario di tutto. Non esiste un senso unico delle cose: siamo noi a darlo. Ciascuno il proprio. Non sono incostante nei sentimenti che considero puri, ma non controllo, spesso, le mie emozioni. Mi muovo in un labirinto mutevole che amo ricreare di continuo e che mi costruisco col mio interlocutore chiunque sia, chi mi piace sia... sempre che mi corrisponda, ciascuno a modo suo. Sono interlocutori che passano a cui dono e da cui ricevo sensazioni... non immaginano che mi hanno regalato emozioni, altri lo sanno e poi le stracciano. C'è chi rimane... questi ultimi mi conoscono e mi amano. A volte mi odiano. Amo condividere, ma rispetto anche il silenzio, pur pensando sia un male inguaribile... Le mie poesie sono attimi di vita che sfumano mentre li traduco in versi. Altalenando è attraversata dalla nostalgia di un Eden primigenio, emergente, a tratti imperioso, nel suo magmatico groviglio di emozioni oscillanti tra abbandono e illusione, inerzia e bisogno di evasione, nostalgia ed euforia, per trovare nella condivisione individuale e universale una scintilla consolatoria all'esperienza della solitudine." (Daniela Lazzarino)
A cuore scoperto
Giulia Chiesurin
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 96
Questa raccolta di poesie di Giulia Chiesurin non è soltanto una dichiarazione per stabilire una comunicazione vera e intima con il lettore. Se fosse stato solo questo, sarebbe bastato che il "cuore" fosse soltanto "aperto", invece il cuore "scoperto" è indice di una situazione più fragile e meno sicura, appunto di chi si trova allo scoperto e affronta quelle che sono alcune delle difficoltà della vita. Queste difficoltà sono proprio le tematiche principali che si riscontrano in questi versi che in qualche modo potremmo definire "di formazione". Essi, infatti, sono stati composti in un periodo di tempo piuttosto lungo, quasi un decennio, dal 2010 al 2019, e riflettono, sia nella forma espressiva e stilistica sia nell'approccio alla interpretazione dei contenuti delle poesie stesse, una diversa maturazione della poetessa.
Sussurri ed emozioni
Liborio Bevilacqua
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 88
«Questa raccolta non si limita a celebrare una vita, ma la vita stessa, che richiede sacrificio, equilibrio, capacità di accettare l'inevitabile come gli eventi più belli, cogliendo di ognuno di essi l'insegnamento profondo e la bellezza che sono sempre presenti. Lo sguardo di Liborio Bevilacqua nei confronti della vita non è solo "clinico" e queste sue poesie lo spiegano bene: dietro ad ogni attimo che dedichiamo all'esistenza si cela un mondo di pensieri non detti, spesso sofferti, perché le tante domande che caratterizzano l'esistenza, rimanendo spesso senza risposta, alimentano quell'incertezza e malinconica sofferenza che soggiace ad ogni animo umano.» (dalla Prefazione)
Dissolvenze e altri frammenti
Elisabetta Liberatore
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 64
"Il paesaggio è la dilatazione del flusso della coscienza il cui il confine tra interno ed esterno è abolito. Il lessico ha un carattere di "riflessività" elegante, con momenti di "prosasticità" selettiva, garbata e musicale. Il verso libero si va spesso ripiegando in modo asciutto o si dilata con inaspettata energia e talora con accenti crudi e scarni. Le descrizioni hanno contorni indistinti di detto non detto e le pennellate sono delicate e fluide ma anche taglienti e di un energico cromatismo emotivo. Il fluire del tempo, delle ore, delle stagioni, della vita, sono motivo centrale delle riflessioni dell'autrice, ammesso che sia possibile semplificare il racconto di un'anima in una "poetica", per sua natura circoscritta e limitata. L'impressione è che il "vissuto" trascorra con l'asciutta consapevolezza di un appuntamento mancato, con la costante sensazione di essere in posizione tangenziale rispetto alla pienezza dell'esistenza, un'epifania perenne e costantemente incompiuta e l'inquieta e affannosa attesa d'istanti che si avvicinano per sfuggire con la percezione di un ruolo ai margini del nulla." (dalla prefazione di Enrico Pizzica)
Quasi per gioco
Carmen La Palomenta
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 50
Certe volte basta un invito inatteso per rievocare il passato, spesso scrigno di ricordi di periodi felici. È quello che accade ai protagonisti di questa storia che, grazie a una rimpatriata con i compagni di scuola delle medie, ritornano indietro nel tempo, chiedendosi chi erano e chi sono diventati oggi.
Pensieri grezzi
Nadia Gobbo
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 118
"Pensieri grezzi", la silloge che qui ci presenta Nadia Gobbo, nasce in seno ad una profonda necessità di comunicare e ad una voglia di lasciar andare libera l'ispirazione sulla carta stampata. L'autrice, infatti, dà vita ad una raccolta che mette a nudo il suo vero io e, senza barriere di alcun tipo, dà voce alle sue emozioni più profonde. Lo si evince facilmente scorrendo le pagine, lievi e fluide, che compongono un lavoro che, scevro da condizionamenti o catene, si affida al verso sciolto, ad un libero fluire dell'essere. È chiaro che la poesia e, in generale, la scrittura, non sia per l'autrice un incontro occasionale, ma una passione che la anima in profondità, un fuoco, un bisogno che disseta la sua anima e scalda il suo cuore.
Io non ho paura della notte
Carla Lambrocco
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 72
"Io non ho paura della notte colpisce immediatamente per i suoi versi ermetici, estremamente rarefatti, che cercano di raccontare e di comunicare attraverso immagini, suggestioni ed evocazioni piuttosto che mediante complessi concetti astratti. Queste liriche sono lampi che squarciano la notte, illuminandola per un istante e mostrandocela in tutta la sua sfuggente e incomprensibile bellezza. La poetessa mette completamente a nudo la sua anima e i componimenti diventano così un termometro degli smottamenti del cuore, un percorso attraverso le proprie fragilità, le gioie, i dolori, le speranze, gli amori e i ricordi. Un viaggio negli angoli più reconditi del suo spirito. Quelli che solitamente teniamo nascosti anche a noi stessi per paura di svelarci per ciò che siamo veramente. Un viaggio che può affrontare solo chi non ha paura della notte." Dalla prefazione di Giuseppe Palladino
In morte dell'occidentale obeso
Anacleto Loffredo
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 94
"In morte dell'occidentale obeso" è un grido poetico che squarcia il velo dell'assuefazione contemporanea. Anacleto Loffredo firma una silloge caustica, sarcastica, ermetica: un poema civile e cyberpunk che osserva l'umanità logorarsi tra fast food spirituali, tastiere consumate e cieli avvelenati. Divisa in tre sezioni - In morte dell'occidentale obeso, (Nea)Polis, Maestro COVID - l'opera è un pugno lirico che attraversa il capitalismo terminale, l'apatia tecnologica e la fame d'anima. Con la forza di versi brevi come pungiglioni e il coraggio di verità scomode, Loffredo dà voce a una resistenza poetica che tenta ancora di salvare l'uomo dalla sua stessa obsolescenza.
Dedicato a... Una raccolta di poesie e pensieri
Aurora Bonin
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 62
La raccolta "Dedicato a..." di Aurora Bonin è un percorso poetico intenso e autentico, in cui l'autrice dà voce alle pieghe più profonde dell'animo con uno stile diretto ma ricercato. La sua scrittura si fonda su una tensione costante tra immediatezza e riflessione, dove la semplicità del verso libero si intreccia con l'uso mirato di figure retoriche - metafore sensoriali, personificazioni, sinestesie - capaci di trasformare l'esperienza individuale in un sentire collettivo. L'autrice alterna registri e ritmi con naturalezza, costruendo testi che somigliano a confessioni sussurrate ma dense di immagini taglienti, in cui il colore, il corpo e la natura diventano simboli ricorrenti di dolore, attesa, rinascita. Affrontare il dolore, riconoscere le ferite e scegliere di chiedere aiuto è il gesto più potente che ci sia, e in queste poesie risuona come un invito gentile - ma fermo - a smettere di nascondersi, a smettere di punirsi.
Astrazioni sociali
Dario Pellegrino
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 60
In Astrazioni Sociali, Dario Pellegrino cammina sul crinale sottile tra il visibile e l’invisibile, tra la materia e l’illusione. I suoi versi, a tratti rarefatti, a tratti taglienti, inseguono l’idea e la costringono al confronto con il mondo. Il poeta non elude il dolore né l’assurdo: li guarda in faccia e li trasforma in immagini dense, in simboli carichi di senso. Attraverso una lirica ermetica e profonda, intrisa di realismo magico e tensione filosofica, Dario Pellegrino compone un itinerario poetico che interroga, scuote, sospinge. Le sue “astrazioni” non fuggono dal reale: lo osservano con lucidità, ne tracciano l’eco, ne denunciano le ombre. Così, ogni poesia diventa uno specchio, uno squarcio, un varco: verso ciò che siamo e ciò che potremmo ancora diventare. Un sogno in frantumi. Un pensiero che si fa pietra. Una voce che attraversa il reale.
Pomeriggi di amore sospeso
Stefania Lucchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 112
"Pomeriggi di amore sospeso", di Stefania Lucchetti, è un viaggio poetico attraverso le stagioni dell'amore coniugale, una raccolta bilingue che esplora la vita di coppia nella sua verità più profonda: fatta di gesti quotidiani, di sfide condivise, di intimità che si rinnova. Con una scrittura fluida, calda e musicale, l'autrice ci conduce nei pomeriggi sospesi di due amanti che, nel cuore di un matrimonio maturo, sanno ancora cercarsi e scegliersi. L'amore qui non è idealizzato, ma vissuto: tra disincanto e incanto, tra fatica e passione, tra pelle e anima. Un inno alla forza silenziosa della dedizione, alla bellezza delle piccole cose, al coraggio di trasformare il tempo in complicità. Un libro che parla al cuore di chi ama e di chi ha amato, a chi crede che l'amore vero non si consumi, ma si trasformi ogni giorno, insieme.
Delle notti e delle veglie
Paolo Cugliari
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 200
In questo libro, Paolo Cugliari intreccia con sguardo acuto la percezione soggettiva del tempo e delle sue pieghe notturne. La scrittura scava nelle ore in cui il sonno si fa elusivo e l'anima, privata della rassicurante culla dei sogni, è costretta a misurarsi con paure e desideri confessati a mezza voce. Il suo stile si muove in un ordito libero di versi, dove la scansione endecasillabica è più un'eco di consuetudini poetiche che una rigorosa gabbia metrica, e dove anacoluti e pause inattese evocano la confusione del pensiero notturno. Spesso l'autore sceglie un linguaggio prosastico che, proprio in virtù della sua apparente semplicità, genera improvvise esplosioni di musicalità - giochi di assonanze e allitterazioni - o slanci lirici in cui la natura si fa specchio delle emozioni. La poesia convive e dialoga con una componente narrativa. L'effetto complessivo è quello di un'opera che, pur affidandosi all'indeterminazione e all'ellissi proprie del linguaggio poetico, non rinuncia alla chiarezza di una voce che racconta, passo dopo passo, i silenzi e le luci dell'anima.