Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Guanda: Fenice contemporanea

Poesie esoteriche. Testo originale a fronte

Poesie esoteriche. Testo originale a fronte

Fernando Pessoa

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2000

pagine: 152

L'importanza del pensiero esoterico nell'opera di Pessoa è andata emergendo sempre più chiaramente negli ultimi anni, e tale rilevanza si rivela ampiamente anche nella sua produzione poetica, soprattutto a partire dal 1930. In questo volume sono raccolti i suoi componimenti più significativi, molti tradotti per la prima volta, ispirati dall'interesse per l'occultismo, la magia, lo spiritismo: versi in cui appaiono, in mirabili variazioni, temi quali la falsità e l'irrealtà di questo mondo, la vita umana come sonno e oblio, il cammino iniziatico.
12,00

La lanterna di biancospino. Testo inglese a fronte

La lanterna di biancospino. Testo inglese a fronte

Seamus Heaney

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1998

pagine: 142

Pubblicata nel 1987, la raccolta è legata a uno dei periodi più felici della produzione di Heaney e segna un'ulteriore maturazione all'interno della sua attività poetica. Nel solco della grande tradizione irlandese, Heaney celebra come di consueto la bellezza e la sacralità della sua terra, ma in più aggiunge qui una nota di freschezza e leggerezza che rende ancora più godibile la lettura dei suoi versi.
9,30

Il fromboliere entusiasta. Poesie erotiche

Il fromboliere entusiasta. Poesie erotiche

Pablo Neruda

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1998

pagine: 80

Scritto nel 1923, "Il fromboliere entusiasta" costituisce uno dei più significativi esempi della poesia erotico-amorosa di Pablo Neruda. Sorta di diario intimo e documento di quella che Neruda stesso definisce "una gioventù ardente ed eccessiva", è un appassionato e intenso canto all'amore in tutte le sue sfumature, alla gioia erotica, alla ribellione libertaria, all'entusiasmo giovanile. E sullo sfondo si aprono gli scenari più cari al poeta cileno: mare e vento, onde e spiagge deserte sono la scena costante prima dell'incontro amoroso e poi del monologo solitario e sofferto. Il volume è completato dal breve poemetto "Pelleas y Melisanda", anch'esso risalente al 1923.
6,20

Memoria del vento

Memoria del vento

Adonis

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 1998

pagine: 160

Il volume è una raccolta dei testi scritti da Adonis tra il 1961 e il 1980. Tra i grandi temi che ritornano in queste pagine c'è quello dell'esilio: il poeta è un esiliato nel mondo, nelle sue parole ispirate di solitario echeggia la forza della profezia e, nello stesso tempo, la profondità del dubbio. Accanto a questo, c'è il tema della caduta, della morte di un dio che ritorna alla vita "nel panico e nella rovina" dal profondo del poeta. Adonis è considerato nel mondo arabo, dal Maghreb allo Yemen, tra i maggiori poeti contemporanei.
12,00

Con parole remote

Con parole remote

Giancarlo Pontiggia

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1998

pagine: 112

9,30

Venti poesie d'amore e una canzone disperata

Venti poesie d'amore e una canzone disperata

Pablo Neruda

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1997

pagine: 104

Pablo Neruda non è stato soltanto il celebrato cantore dell'impegno civile, della libertà e degli ideali, ma ha toccato nella sua attività poetica tutti i grandi temi dell'esistenza: l'amore, l'amicizia, il viaggio, l'erotismo, la riflessione sulla letteratura. Questa scelta antologica intende riflettere tutti questi interessi e offrire al lettore la possibilità di apprezzare la produzione di un grande poeta di questo secolo.
6,20

Una porta sul buio. Testo originale a fronte

Una porta sul buio. Testo originale a fronte

Seamus Heaney

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1996

pagine: 104

8,26

Racconto di Natale

Racconto di Natale

Roberto Mussapi

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1995

pagine: 64

8,26

Il disperso

Il disperso

Maurizio Cucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 1994

pagine: 88

Le poesie contenute ne "Il disperso" sono state scritte dal 1971 al 1975. Storie di sé e di altri, di familiari e di estranei, di solitudine e di alienazione piccolo-borghese, i versi di Cucchi danno vita alle numerose voci che si alternano sulla scena: il poeta narrante, vari personaggi, i testimoni oculari, i testimoni reticenti... Un libro che costituisce una sorta di romanzo milanese.
9,50

Flutto ebbro. Testo a fronte

Flutto ebbro. Testo a fronte

Gottfried Benn

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1989

pagine: 216

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.