Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Guida: Ateneo/Ricerca

Sociologia delle migrazioni e didattica dell'italiano L2: uno scenario integrato

Sociologia delle migrazioni e didattica dell'italiano L2: uno scenario integrato

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2018

pagine: 180

L'insegnamento della lingua e della cultura italiana a chi non è nato nel nostro paese è da tempo diventato una necessità imprescindibile, tra le numerose altre che segnano la realtà delle nostre scuole come delle università; una vera e propria emergenza linguistica che implica nuove problematiche per le istituzioni preposte alla trasmissione della conoscenza. Per i tanti che costituiscono la società multietnica nella quale viviamo, la nostra lingua rappresenta il primo lasciapassare verso un'idea di cittadinanza attiva e consapevole. È la lingua a unificare la collettività sociale in una dimensione dialettica che escluda l'omologazione. I materiali che presentiamo partono da queste premesse, con l'obiettivo di essere uno strumento utile per chi quotidianamente si cimenti con la necessità di nuove strategie di comunicazione e metodologie didattiche per insegnare l'italiano come lingua L2/LS.
18,00

La guerra di Messina 1674-1678. «Chi protegge li ribelli d'altri principi, invita i propri a' ribellarsi»

La guerra di Messina 1674-1678. «Chi protegge li ribelli d'altri principi, invita i propri a' ribellarsi»

Salvatore Barbagallo

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2017

pagine: 222

I mutamenti nei caratteri della società, del sistema economico e del potere locale di Messina nel XVII secolo sono decisivi per stabilire gli equilibri geopolitici nel Mediterraneo. La ricerca mette a fuoco gli intrecci che si determinano fra i tre piani: quello locale (del nucleo urbano attraverso le sue strutture demografiche, economiche e istituzionali), quello del regno e quello del sistema imperiale spagnolo. Inoltre, attraverso lo studio delle relazione dei consoli veneziani, dei nunzi apostolici e di tutta una diaristica inedita (rintracciata presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, e in parte posta in appendice al libro), cerca di interpretare questo complesso fenomeno ricorrendo a strumenti concettuali interdisciplinari. Emerge un quadro interpretativo ricco di implicazioni nelle quali si evince che nei passaggi di scala dal grande al piccolo esiste un filo rosso che può essere ricondotto alla particolare posizione geografica della città posta su un confine tra il Mediterraneo orientale e occidentale, tra l’impero asburgico e quello ottomano, tra gli interessi francesi e quelli britannici.
15,00

Fillia poeta e narratore futurista. Dal «futur-comunismo» al genere «brillante»
16,00

Il ponte di Murat. Il progetto urbanistico murattiano alla Sanità

Il ponte di Murat. Il progetto urbanistico murattiano alla Sanità

Nicoletta Marini D'Armenia

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2013

pagine: 104

Il Ponte della Sanità voluto da Gioacchino Murat è stato accolto nella memoria cittadina come segno contraddittorio di una modernizzazione vissuta tra attese e timori, tra modelli stranieri e progetti autoctoni. Il recente ripristino ne conferma a duecento anni dalla costruzione il valore di simbolo del contrasto, pur armonioso, del vecchio e del nuovo.
9,00

Origini, evoluzione e nuove tendenze del welfare state. Problemi e prospettive nell'esperienza italiana

Origini, evoluzione e nuove tendenze del welfare state. Problemi e prospettive nell'esperienza italiana

Francesco Zammartino

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2012

pagine: 241

Il volume affronta il tema dell'evoluzione istituzionale dello Stato sociale e delle sue applicazioni pratiche nell'arco dei decenni, per comprenderne il suo ultimo approdo nella forma del welfare State, nella variante del welfare mix. Attraverso una prima analisi comparatistica delle prime versioni dello Stato sociale, quali "lo Stato residuale" e lo "Stato assistenziale", l'autore si propone di dimostrare quanta sia stata impervia la strada per accedere a sistemi politici nei quali fossero riconosciuti a tutti i consociati uno "standard" di vita minimo. Successivamente, vengono analizzate le problematiche e le eventuali prospettive presenti nel sistema "welfare" sperimentato nell'esperienza costituzionale italiana.
15,00

I profili fiscali delle operazioni di cessione di crediti, facturing e cartolarizzazione
13,00

Lingua, gladio et pecunia. Fondamento dello Stato e strumenti del potere nel «De politica» di Tommaso Campanella

Lingua, gladio et pecunia. Fondamento dello Stato e strumenti del potere nel «De politica» di Tommaso Campanella

Cesare Antimo

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2012

pagine: 242

Il tentativo di conciliare un fondamento metafisico per la politica e il diritto con l'utilizzo di lingua, gladio et pecunia come strumenti del potere; la considerazione delle variabili internazionali che, espressione degli interessi delle grandi potenze europee, incidono sui destini politici dei piccoli stati e dei popoli; la sottile distinzione tra epieicheia e ratio status e quella tra astuzia e prudenza: è l'approfondimento di questi argomenti che consente a Tommaso Campanella di ergersi a "fondatore" di una rinnovata scienza politica.
15,50

L'identità plurale. Caratteri dell'architettura portoghese

L'identità plurale. Caratteri dell'architettura portoghese

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2009

pagine: 240

18,00

Poesie in libertà. Govoni, Palazzeschi, Soffici

Poesie in libertà. Govoni, Palazzeschi, Soffici

Antonio Pietropaoli

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2009

pagine: 260

15,00

Appunti per un'epistemologia profetica

Appunti per un'epistemologia profetica

Carmela Baffioni

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2009

Il presente volume è risultato di una ricerca cominciata più di vent'anni orsono, sulle Epistole degli Ihwan al-Safa' o "Fratelli della Purità". Si tratta della più antica e completa enciclopedia medievale delle scienze che precede di almeno tre secoli le più celebri produzioni occidentali quali quelle di Alessandro Neckam, Bartolomeo Anglico, Tommaso di Cantimprè e Vincenzo di Beauvais. Pubblica quello che, per il tema, si può certo considerare uno dei trattati-chiave della raccolta : L'Epistola sulle cause e sugli effetti, quarantesima dell'enciclopedia e nona nella sezione dedicata alle scienze "psichico-intellettuali." L'Epistola affronta nel dettaglio il problema della creazione del mondo, racchiudendo inoltre tutta una serie di temi focali per il pensiero islamico.
25,00

La cabala nolana. Dialoghi sull'asinità «di» Giordano Bruno

La cabala nolana. Dialoghi sull'asinità «di» Giordano Bruno

Franco Manganelli

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2009

pagine: 352

19,50

Alla prova del fuoco

Alla prova del fuoco

Francesca Canale Cama

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2009

pagine: 292

Ieri come oggi il tema della guerra interroga le coscienze europee che puntualmente, di fronte al prodursi di grandi tragedie, riscoprono l'ambiguità e la complessità della relazione tra guerra e pace. Questo volume, basato su una estesa ricerca archivistica e sulla stampa del tempo, affronta una inedita comparazione di due pensieri profondamente diversi, quello del socialismo francese e quello del socialismo italiano, proponendo un'interpretazione innovativa del complicato legame tra guerra e pace nella difficile congiuntura della prima guerra mondiale.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.