Guida: Focus
Gramsci in carcere. L'itinerario dei Quaderni
Angelo Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2014
pagine: 461
"L'interesse per Gramsci mi ha accompagnato per buona parte della mia esistenza, da quando la mia carissima sorella Liliana mi donò le Lettere nella prima edizione (...). In questo lungo arco di tempo ho seguito con attenzione la 'fortuna' di Gramsci: in Italia, nel periodo tra la prima apparizione dei Quaderni e la fase di 'oblio' degli anni '90, era stata prodotta una grande mole di scritti sul pensiero del comunista sardo con interpretazioni diverse e anche discordi, una 'contesa' appunto, mentre la ricostruzione della vita e dello svolgimento del pensiero risultava carente per difetto di documentazione biografica e di analisi storico-filologica. Così, mentre il confronto con Gramsci si svolgeva in una dimensione globale, la 'storia' di Gramsci in quegli anni, nonostante l'impegno di uno storico come Spriano, non veniva indagata e i difficili tentativi di penetrare la zona d'ombra venivano considerati con sospetto quasi fossero diretti a mettere in discussione la 'storia sacra' del Partito nel suo punto critico più delicato, il rapporto tra Gramsci e Togliatti."
Tempi persi. La Campania e il Mezzogiorno tra crisi economica e transizione politica
Sergio Locoratolo
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2014
pagine: 276
Walter Veltroni: "La partita che si giocava allora era l'apertura di una stagione riformista... e il tema del riformismo riaffiora in tutti i passaggi difficili di questi anni, in tutte le svolte mancate e nei mutamenti improvvisi". Paolo Macry: "Non è facile mettere insieme cronaca e storia, due piani ai quali, non a caso, corrispondono modelli di conoscenza e percorsi professionali differenti (e spesso reciprocamente sospettosi). E tanto meno è facile per gli anni di cui si parla qui: anni di violente contrapposizioni politiche e perfino ideologiche, di invadenza mediatica delle leadership, di conflitti eclatanti fra poteri dello Stato, di pathos estremo del discorso pubblico".
L'errore e il pregiudizio. Dalla genetica alla cognizione
Paolo Calegari
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2013
pagine: 216
Questo libro si rivolge in special modo agli educatori, proponendo loro in modo documentato aspetti storici e interpretativi dell'errore umano in alcune delle sue varianti significative come, ad esempio, gli abbagli degli scienziati nella misurazione dell'intelligenza, i "bias" cognitivi, le distorsioni e i pregiudizi. Questi ultimi, evidenzia l'autore, hanno origine nella comunicazione verbale e non verbale diretta. A questo proposito si sottopongono all'attenzione degli educatori alcune riflessioni della scuola georgiana di psicologia, poco conosciute in Occidente.
Il colore dell'inferno. Non farci entrare la tua anima...
Antonio Del Monaco
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2012
pagine: 152
Gli scritti che compongono questo libro sono uniti da una sorta di filo rosso che lega ogni storia all'altra: "la camorra come patologia". Attraverso la descrizione attenta degli incontri con le vittime e con i propri familiari, l'autore scende negli inferi insieme ai suoi personaggi e con il loro travaglio e ci riporta ad una condizione simile ad un sipario patologico. Non è facile abitare un luogo quale l'inferno, ma tutti noi "attori sociali" possiamo ottimizzare la nostra capacità di distinguere e allontanare, nonostante l'atmosfera cupa, immagine e ambivalenze oscure. Restituire senso all'esistere, attraverso parole e incontri affettivi, ristabilisce una quiete dopo un tempestoso e drammatico evento, testimoniandone sì la costante presenza, ma attraverso uno spazio di riflessione più attento e adeguato al lutto.
Apocalisse. La soluzione dell'enigma
Federico De Luca
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2012
pagine: 381
Nell'"Apocalisse", chi è il personaggio a cui si allude con il numero 666? Chi sono i 144.000 segnati e chi sono i due testimoni? Perché lo scontro ultimativo fra il Bene e il Male si svolgerà proprio ad Harmaghedon? Qual è, in definitiva, il senso ultimo del libro? "Il saggio Apocalisse. La soluzione dell'enigma" propone un'interpretazione rivoluzionaria di questo misterioso scritto: per mezzo di una rigorosa ricostruzione storica e di un'attenta rilettura del testo viene dimostrato che l'ultimo libro della Bibbia è una profezia errata perché, a differenza di quello che generalmente si crede, non annuncia la fine del mondo per un tempo lontano, di là da venire, ma già per il 71 d.C. Dopo il mancato adempimento della profezia Maya relativa alla fine del mondo, la verità sull'unico testo profetico del Nuovo Testamento.
Napoli. Eppur si muove
Pasquale Belfiore
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2011
pagine: 292
Un libro per contestare di una Napoli a una dimensione, quella del degrado, immobile nel degrado, rassegnata al degrado, con quello fisco della scena urbana a fare da coerente fondale a quello civile e morale.