Guida: Focus
Maria de Unterrichter e i servizi sociali in Italia
Pietro Funaro
Libro
editore: Guida
anno edizione: 2011
pagine: 200
La sfida del Partito Democratico
Tino Iannuzzi
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2011
pagine: 124
La nascita del Partito Democratico ha suscitato una forte e affascinante speranza: realizzare finalmente il grande partito del riformismo italiano, un riformismo moderno ed europeo, capace di essere sintesi felice delle più significative tradizioni di cultura democratica, ma anche di dare voce a tanti mondi nuovi e vitali, di risvegliare la passione politica. La mission del PD è di cambiare l'Italia, di innovare e modernizzare il Paese risolvendo le tante questioni che si trascinano insolute, eliminando quelle rendite parassitarie, quei vincoli, quelle arretratezze che ci imprigionano da troppi anni. In questi tre anni difficoltà, conflitti e ostacoli hanno indebolito l'azione dei Democratici, ne hanno frenato il messaggio di profondo rinnovamento della politica e della vita del Paese, hanno fatto rinviare troppe scelte di fondo. Ma di fronte al tramonto della lunga stagione del berlusconismo, a quella devastante decadenza di valori, di etica pubblica, di senso delle Istituzioni che ne è derivata, oggi più che mai spetta al PD far voltare pagina al Paese con un progetto originale, chiaro e coraggioso per rilanciare l'Italia e ridare speranza alle nuove generazioni. Oggi più che mai è attuale e decisiva la sfida del Partito Democratico. Con una prefazione di Dario Franceschini.
Questa è la verità! Una santa ad Auschwitz. Edith Stein
Carla Romano
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2011
pagine: 148
Edith Stein, filosofa ebrea, allieva di Husserl e di Scheler, intelligente, vivace iniziata in età precoce agli interessi culturali dai fratelli maggiori, nel 1910 si iscrisse all'università di Breslavia, unica donna a seguire, in quell'anno i corsi di filosfia. Nell'estate del 1921, Edith lesse - in una sola notte - la Vita di Santa Teresa d'Avila. Nel chiudere il libro alle prime luci del mattino, dovette confessare a se stessa: "Questa è la verità!". Si convertì alla religione cattolica e ricevette il battesimo qualche mese dopo con grande dolore della famiglia. Poco dopo Edith divenne monaca carmelitana. Nonostante ciò fu deportata ad Auschwitz e lì morì. Nel saggio l'autrice illustra chiaramente il messaggio della Stein circa la posizione della donna nella società moderna: un messaggio coraggiosamente lanciato circa ottanta anni fa in un clima di dichiarato anitfemminismo.
Emozioni primarie
Lucio Iaccarino, Massimo Cerulo
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2011
pagine: 152
Emozioni Primarie, diario della sinistra italiana, racconta la politica che non è più in grado di fare il suo mestiere.
Nel silenzio della solitudine
Fulvia Iovine
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2011
pagine: 96
In questa raccolta di poesie la parola sembra volersi liberare dal peso superfluo per liberarsi in un cielo azzurro e puro. Nessuna concessione, dunque all'infingimento, all'orpello; tutto scaturisce da una visceralità si passionale, che viene però sempre filtrata da una ragione vigile e scrupolosa a trascrivere i più essenziali richiami dell'anima. La parola, insomma, si avvicina sempre più al silenzio e alla solitudine, che l'autrice proclama come archetipi sostanziali della sua silloge.
Dialoghi nel tempo. Le verità di un protagonista
Carmelo Conte
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2010
pagine: 120
Francesco De Sanctis. Cultura classica e critica letteraria
Gerardo Bianco
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2010
pagine: 260
Nella vastissima bibliografia desanctisiana e negli studi che hanno scrupolosamente esaminato la formazione del grande critico, esiste una sorprendente lacuna: è quasi del tutto ignorata l'influenza che i giovanili studi delle lingue classiche e degli autori greco-latini esercitano nella definizione di alcuni suoi criteri interpretativi delle opere e degli autori della storia letteraria italiana ed europea. Il volume riscopre quelle radici classiche di De Sanctis che determinarono e segnarono le varie tappe della sua vita intellettuale, culturale e politica.
Obama e l'ombra cinese
Giovanni Castellaneta
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2010
pagine: 160
Per capire perché un grande Paese come gli Stati Uniti che stava vivendo la più grave crisi economica dai tempi della Grande Depressione e che stava combattendo due guerre è stato capace di esprimere un Presidente come Obama. Per comprendere meglio le sfide che il Presidente Obama pone al suo Paese: la lotta contro la crisi economica, la ripresa seguendo modelli di sviluppo nuovi, il difficile confronto con il "gigante" cinese ma anche le grandi battaglie per garantire assistenza sanitaria universale, la sicurezza e la libertà al mondo, coniugando pragmatismo e idealismo. Dal punto di osservazione privilegiato di Giovanni Castellaneta, Ambasciatore d'Italia a Washington dal 2005 al 2009, il racconto in prima persona del lungo, affascinante, itinerario per scoprire le radici profonde di una vittoria storica che consente a Obama di provare a costruire il "nuovo sogno americano", una nuova pagina di Storia che riguarda anche tutti noi da vicino.
Ritratti italiani. Individualità e civiltà nazionale tra XVIII e XXI secolo
Francesco P. Casavola
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2010
pagine: 210
Composti per varie occasioni in una lunga serie di anni, i venti testi qui raccolti si inseriscono nell'appello alla memoria degli italiani, sollecitato dal centocinquantenario dell'Unità del Paese. Uomini e donne vi appaiono immersi nei contesti delle loro vicende individuali, e tuttavia sempre rivolti alle ragioni di un migliore futuro per la comunità, la nazione, il mondo. Religione, filosofia, politica, diritto diventano fili esistenziali di gente italiana, chiamata a una missione universale di civiltà.
Domani a mezzogiorno
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2010
pagine: 124
Il Mezzogiorno vive uno dei tornanti più difficili della sua storia, fiaccato da politiche nazionali che non solo sul piano finanziario ma anche su quello delle scelte economiche e istituzionali sono nettamente ostili e indebolito da carenze e limiti gravi propri, della sua classe dirigente, intesa in senso lato, e della sua comunità. In queste condizioni precarie il Sud d'Italia si accinge ad affrontare appuntamenti decisivi per il suo futuro. Nell'arco di qualche anno si vota per il rinnovo delle assemblee e dei governi regionali, si attua o si dovrebbe attuare la nuova legislazione federalista, si spendono o si dovrebbero spendere i fondi europei del 2007-2013, si prepara il nuovo quadro comunitario 2013-2020. E si consumano scelte importanti che attengono ai programmi di sviluppo di grandi centri di spesa nazionali e internazionali che, con un Mezzogiorno debole e screditato, continueranno a investire prevalentemente al Centro-Nord o in altre aree del mondo ben più attrattive perché offrono maggiori opportunità con legislazioni e regimi fiscali favorevoli, servizi e infrastrutture di qualità, garanzie di sicurezza. In questo contesto nasce questo libro, nutrito dalla speranza di offrire ai nostri lettori e al dibattito politico e culturale un'analisi attualizzata senza pregiudizi e partigianerie, ma condotta con spirito critico.
L'Annunziata
Franca Della Ratta
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2010
pagine: 168
Il mistero, come l'incomprensibile e il trascendente, attrae e ha sempre stimolato la curiosità dell'uomo, colto o ignorante, per il gusto di riuscire a scoprire a tutti i costi l'impossibile, anche solo a conoscere ciò che non a tutti è noto, o, quanto meno, a dare libero sfogo alla propria fantasia. Il soprannaturale ha accompagnato la lunga vita del complesso dell'Annunziata e forse proprio per tale motivo la Real Santa Casa ha suscitato sempre un fascino particolare sul popolo di Napoli. L'origine stessa del complesso è ammantata di mistero e la sua lunga vita, sia pur attraverso enormi difficoltà, è apparsa come un disegno già prefissato contro il quale nessun ostacolo poté opporsi. Nel buio della notte, senza svelare a nessuno il motivo di quel gesto, migliaia di donne vi hanno depositato corpicini la cui identità è rimasta anch'essa ignota. Gli "esposti" ovvero i figli della Madonna.