Hoepli: Vini e bevande
L'ora dell'Americano. Primo cocktail italiano
Mauro Mahjoub, Lucio Tucci
Libro: Copertina morbida
editore: Hoepli
anno edizione: 2021
pagine: 192
Caposaldo della miscelazione italiana, l'Americano, il drink più consumato e apprezzato di sempre, è raccontato attraverso le sue origini sconosciute, le leggende e gli aneddoti che lo hanno reso un'icona e con i twist di famosi bartender. Un bicchiere, tante storie e tante ricette. Conciliatore tra i gusti più esigenti, l'Americano mette tutti d'accordo grazie al suo gusto dolceamaro rappresentato da due miti made in Italy: il Vermouth e il Bitter. L'Americano ha una grande e lunga storia che gli autori, grazie a documenti storici, informazioni e ricette, decidono di condividere con il mondo del bartending. Quando l'Americano è davvero arrivato in Italia? Già De Roberto, nel 1895, nel suo libro sull'amore vi accenna parlando "di una specie di vermouth-bitter-seltz che stuzzichi l'appetito e prepari alla digestione". Questo libro è il racconto della prima bevanda miscelata in Italia che ha dato poi origine ad altri cocktail come il Negroni e il Negroni Sbagliato. Dopo un viaggio storico coinvolgente, un focus è dedicato alla ricetta base di questo iconico cocktail per poi approfondire il tema con le variazioni a cura di bartender a livello nazionale e internazionale che arricchiscono il libro e lo rendono imperdibile. Un libro per professionisti e neofiti che vogliono conoscere un drink della tradizione italiana, simbolo dell'aperitivo all'italiana.
I cocktail mondiali. Tutti i cocktail ufficiali IBA e i grandi esclusi
Federico Mastellari
Libro: Libro rilegato
editore: Hoepli
anno edizione: 2021
pagine: 320
I cocktail mondiali nella versione più completa di sempre. I 90 cocktail riconosciuti dall'IBA (International Bartending Association) nell'ultima codifica del 2020, 32 esclusi tra grandi classici e contemporanei che non potevano mancare all'appello e 8 creazioni dell'autore. Un totale di 130 cocktail, raccontati da Federico Mastellari in modo chiaro, fresco e in linea con le attenzioni e gli standard del bartending attuale. Il volume è molto ricco e diviso in 2 parti. La prima parte è rappresentata da un glossario degli ingredienti, seguito da un'analisi generale sulle attrezzature, sui bicchieri, sulle principali preparazioni home-made e sulle tecniche di preparazione dei drink. C'è spazio anche per una panoramica storica sull'evoluzione del cocktail dove sono toccati i principali periodi, bartender e fattori che ne hanno decretato la diffusione fino ai giorni nostri. La seconda parte è invece costituita dalle ricette. Ogni cocktail prevede una scheda corredata di foto che in modo chiaro riporta: la ricetta ufficiale IBA, la stessa ricetta con i prodotti e i bilanciamenti suggeriti dall'autore, il sapore, il tenore alcolico, note e consigli e curiosità storiche. Un libro rivolto a tutti, per gli amatori ma anche per i professionisti, arricchito dal servizio fotografico curato da Felix Reed, indicato tra i 200 migliori fotografi pubblicitari al mondo.
Miscelare. Manuale di miscelazione classica, moderna e contemporanea
Federico Mastellari, Giovanni Ceccarelli
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2018
pagine: 320
Il modo di pensare i cocktail sta cambiando; i bar concentrano il loro interesse su come reinventarli e sui differenti ingredienti da usare; e anche ai clienti piace provare qualcosa di diverso. Bisogna osservare il passato per essere innovativi nel presente.
Il vino spumante. Storia. Zone di produzione in Italia e vitigni consigliati. Tecniche di spumantizzazione. Degustazione
Giuseppe Sicheri
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2013
pagine: IV-92
Il Manuale del sommellier. Principi di viticoltura ed enologia, degustazione, abbinamenti, legislazione, altre bevande
DE NICOLA
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2012
pagine: 296
Un manuale per la formazione e la conoscenza approfondita delle tematiche oggetto della professionalità di un Sommelier. Professionalità sempre più richiesta dai consumatori e clienti finali che hanno fatto diventare il consumo delle bevande un atto ben preciso, consapevole e quindi ricco di contenuti. I contenuti aggiornati e l'esperienza degli autori rendono il manuale particolarmente adatto a tutti gli amatori del mondo del vino e delle bevande che desiderano acquisire un bagaglio di conoscenze e competenze specifiche. Gli argomenti pratici, grazie all'uso di immagini, sono trattati con scorrevolezza e consentono un approccio immediato a chi vuole avvicinarsi a questo mondo divenuto ormai centro degli eventi quotidiani dell'enogastronomia.
Il vino: 100 domande e 100 risposte
Giuseppe Sicheri
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
Il volume seleziona 100 argomenti relativi all'intero ciclo di lavorazione del vino, a partire dalla vendemmia fino all'imbottigliamento e alla degustazione, compreso l'effetto del consumo di vino sulla salute umana.
Imbottigliamento e conservazione del vino
Giuseppe Sicheri
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2008
pagine: 100
Il manuale tratta tutti gli argomenti inerenti alla pratica dell'imbottigliamento e della conservazione del vino. Partendo dalla pulizia della cantina e degli attrezzi, il testo offre utili consigli sull'acquisto delle uve, delle bottiglie e dei tappi e su come devono essere eseguite le varie operazioni per avere la garanzia di bere in futuro il prodotto desiderato, evitando il verificarsi di spiacevoli trasformazioni del colore o del gusto causate da interventi errati. Infine non viene trascurata l'etichettatura, che facilita il riconoscimento e la scelta delle bottiglie e, per il cantiniere di professione, rappresenta un obbligo di legge e una certificazione della qualità del proprio prodotto.
Imbottigliamento e conservazione del vino
Giuseppe Sicheri
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 1997
pagine: 76
Il volume prende in considerazione tutti gli aspetti che contribuiscono ad effettuare un corretto imbottigliamento e a conservare nel migliore dei modi e il più a lungo possibile il vino: la cantina, gli atrezzi, la provenienza del vino, il tappo, la luna ecc. Nella nuova edizione sono inoltre illustrate le norme della legge n.164/1992, che prevedono, tra l'altro per alcuni vini, l'affinamento in bottiglia prima dell'immissione al consumo. Negli 'aggiornamenti' viene descritto l'uso di una vasca di resina di tipo 'sempre pieno', che ha lo scopo di isolare il vino dall'aria per preservarlo dalle malattie aerobiche.
Sommelier. Dalla passione alla professione
Giuseppe Vaccarini
Libro: Libro rilegato
editore: Hoepli
anno edizione: 2025
La bibbia di ogni aspirante sommelier e per gli appassionati della più iconica bevanda italiana: il vino. Un manuale completo, che affronta tutti gli aspetti dalla viticoltura all'enologia, dall'enografia nazionale e internazionale alla degustazione, che rappresenta il supporto indispensabile per lo studio della professione di sommelier in Italia e nel mondo. Il volume di Vaccarini permette al lettore di acquisire un bagaglio tecnico e culturale a 360 gradi non solo sul mondo vino, ma anche sulle altre bevande che accompagnano il pasto. Il nuovo sommelier, così come viene interpretato dalla moderna ristorazione, dovrà infatti anche conoscere e abbinare il cibo con distillati, liquori, infusi o acque minerali.