IBN: Aviolibri dossier
Le streghe della notte. La storia non detta delle eroiche ragazze-pilota dell'Unione Sovietica nella grande guerra patriottica
Gian Piero Milanetti
Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2012
pagine: 282
L'autore ha scritto un resoconto straordinariamente accurato di uno dei capitoli più emozionanti nella storia della guerra aerea.
Campini Caproni. Storia e tecnica del primo aviogetto italiano-The history and technical development of the first italian jet aircraft
Roberto Bettiolo, Giancarlo Marcozzi
Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2011
pagine: 176
Fieseler FI-156 storch in italian service
Maurizio Di Terlizzi
Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2011
pagine: 88
La vita e gli aerei di Roberto Bartini
Giuseppe Ciampaglia
Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2011
pagine: 142
Bombe sulla Linea Gustav. Le operazioni della Twelfth Air Force sull'Italia. Gennaio-aprile 1944
Agostino Alberti, Luca Merli
Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2020
Questo nuovo volume presenta le attività aeree svolte sull'Italia dall'aviazione tattica americana nel corso dei primi quattro mesi del 1944 ed integra il lavoro dedicato alla Desert Air Force. Le operazioni della Twelfth Air Force sono presentate così come vennero trascritte nella documentazione ufficiale alleata: una fredda cronologia che racconta di un vero diluvio di bombe che martellò senza pietà l'Italia centromeridionale, a supporto delle operazioni della Quinta Armata sulla Linea Gustav.
Un eroe sconosciuto. Il Maggiore pilota Pier Giuseppe Scarpetta Medaglia d’oro al Valor Militare (21 giugno 1913-14 agosto 1942)
Daniele Gatti
Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2017
pagine: 118
Il cavallo di ferro. La vita e gli aerei di Raffaele Conflenti
Vincenza Salvatore, Giuseppe Ciampaglia
Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2016
pagine: 130
Nome in codice: Operazione Majorana. Misteri di un'indagine a sorpresa
Angelo Acampora
Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2016
pagine: 140
Recentemente è venuta alla luce una nuova documentazione che induce a riaprire il "caso Majorana". In base alla quale, ripercorrendo dall'inizio il percorso della sua breve vita, fino alla scomparsa da Napoli nel marzo del 1938, si scopre un personaggio "diverso" da come è stato tratteggiato dagli altri studiosi. Inaspettatamente ci troviamo di fronte non solo un genio in fisica, ma anche in altre discipline. Con i suoi studi attrasse l'interesse delle Forze Armate e allarmò i Servizi Segreti nazionali ed esteri, al punto da rimanere coinvolto in un intrigo internazionale.