Il Cerchio: Orientalia
Mishima Yukio o l'estetica della morte
Daniela Errico
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2021
pagine: 96
Questo testo nasce nel tentativo di comprendere le dinamiche che hanno spinto il celebre scrittore giapponese a mettere in atto nel 1970, esattamente 50 anni fa, l'antico rituale del seppuku, il suicidio dei samurai. In gran parte della produzione letteraria dell'autore, infatti, emerge un forte legame con il concetto di morte, plasmandolo nel proprio gusto estetico e rendendolo il punto cardine della propria vita.
L'alba dell'Islam
Abdul-Hussein Zarrinkoob
Libro: Copertina morbida
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2021
pagine: 159
Benché l'Islam sia la seconda religione al mondo per numero di praticanti (dopo il Cristianesimo), in Europa la sua storia è ancora conosciuta poco e male, originando fraintendimenti e pulsioni allo "scontro di civiltà". Questo saggio, scritto dall'Autore in memoria di un fratello defunto in giovane età, racconta in maniera chiara e semplice la storia dei primi decenni dell'Islam, dalla nascita del Profeta Mubammad alla crisi della dinastia araba degli Omayyadi (570 d.C. -750 d.C.). Due secoli cruciali per la storia non solo del Medio Oriente, ma dell'Europa mediterranea e dell'Asia intera.
Selezione della poesia contemporanea dell'Iran
Libro: Copertina morbida
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2020
pagine: 160
Le religioni al servizio dell'essere umano
Musa al-Sadr
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2019
pagine: 128
L'imperatore. Radici, evoluzione e attualità della funzione imperiale nel Giappone
Giacomo Mannocci
Libro
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2018
Le parole di sapienza di Gesù nell'Islam tradizionale
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2018
pagine: 112
La tradizione di raccogliere le parole dei saggi nella cultura persiana ha una storia lunga che risale al periodo antecedente l’arrivo dell’Islam in Iran, ed è continuata anche dopo. Il presente testo contiene una larga parte dell’insegnamento di Gesù come viene ancor oggi trasmesso nelle fonti islamiche che trattano argomenti come la ragione, la fede, la moralità, le giuste azioni e le rivelazioni di Dio onnipotente a Gesù.
Mokuroku: lo spirito del tiro con l'arco in guerra della scuola di kyudo Heki
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2018
pagine: 100
L'uomo e la natura
Hossein Nasr Seyyed
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2017
pagine: 128
L'uomo e il suo destino
Murthada Mutahhari
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2017
«I soldati sono irruenti e violenti». Shi Zhi. Curare con i cibi
Renato Crepaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2017
pagine: 192
Comunicazione istituzionale ed organizzazione della Chiesa armeno-cattolica
Adrienne Suvada
Libro: Copertina morbida
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2017
pagine: 480
Questo saggio evidenzia al lettore italiano come la comunicazione sia oggi un elemento essenziale per la Chiesa armeno-cattolica e per tutte le Chiese orientali, nonostante le difficoltà che queste sono oggi chiamate ad affrontare, dalla diaspora dei fedeli al terrorismo fondamentalista. Le radici e l'identità, come anche l'unità dei cristiani, sono i cardini fondamentali di questo studio. Il libro inoltre illustra gli effetti del genocidio degli armeni di inizio '900, che perdurano fino ai nostri tempi. Si presentano anche alcuni elementi nuovi per le realtà ecclesiastiche relativi al management ed alla comunicazione digitale oggi.