Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Foglio Letterario Edizioni: Autori contemporanei

Non ti dimentico

Non ti dimentico

Carmen Fasolo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 60

"È un'unica poesia, 'Non ti dimentico' di Carmen Fasolo, un composto fluire di ricordi ed emozioni (con lo splendido corredo delle foto di Carlo Riggi), una trama interiore e tutta personale, che si ricompone attraverso piccole e grandi tracce, in un bilancio che non è mai in pareggio: una conta dolorosa, che scaturisce da un evento luttuoso, come può essere la fine di un amore. Un triste ballo che sa di pioggia e ferro (e di tempo rugginoso) sulle spoglie di un rapporto andato in frantumi. L'abbandono, che più avanti sarà colto nell'attimo drammatico del suo silenzioso compimento (Senza rumore), sfocia naturalmente nella tumulazione dell'amore, privato persino della pietosa consolazione di lacrime e fiori..." (Saverio Vasta).
10,00

Luci velate

Luci velate

Fernanda Battagliese

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 64

"Il giorno illuminato dal sole mi carica, mi dà voglia di fare, di lavorare, di vivere. Il tramonto è un momento magico: mi fa sentire come al centro di un bel film; ma la sera, il buio, i riflessi dei lampioni e delle stelle mi emozionano, provocano istantaneamente ricordi, recenti o meno, oppure, semplicemente, mi fermano. Mi blocco, si ferma la mia mente, osservo il cielo e sono capace di star ferma diverso tempo a guardare senza pensare a nulla, anzi... penso a non pensare! A volte per meditare davvero da sola e in pace, sono salita sul tempio di Giove Anxur che si trova su una collinetta del paese in cui vivo: Terracina. Dall'alto si domina il porto, la città, il mare, il mio mare..." L'introduzione al libro è curata dalla poetessa ed esprime una poetica fatta di piccole emozioni quotidiane, di silenzio, ascolto della natura, parole che si perdono nella quiete d'una città di mare.
7,00

Io, angelo e demone

Io, angelo e demone

Elena Francabandiera

Libro

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 60

"Un incontro, quello con la propria anima e il proprio io che rivela nello stesso istante l'orrore e l'ebbrezza di essere inesorabilmente un'unità frammentata, uno specchio rotto che rende un'immagine in frantumi, divisa tra il sublime e l'infimo, tra il divino e il terreno, tra le luci e le ombre dell'esistenza: l'angelo e il demone. L'angelo e il demone vivono in una sorta di unitaria essenza con l'Io dell'autrice che, con grazia, esprime la difficoltà e il dolore di far convivere nella propria vita il sogno e la realtà, il vero e l'immaginario. Il lato onirico di un'esperienza che diventa antidoto per sopravvivere al veleno della realtà, dimostrando come anche il sogno, a volte, possa essere più 'vero' del reale." (Andrea Fiorito)
7,00

Storie ai minimi termini

Storie ai minimi termini

Frank Solitario

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 150

10,00

Quali coloro, coloro i quali

Quali coloro, coloro i quali

Marco Pongan

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 270

Marco è un improbabile quanto improponibile scrittore dilettante. Nella realtà il suo lavoro è quello di scrivere software, creare programmi al fine di soddisfare le esigenze dei clienti: multinazionali, aziende di medie e grosse dimensioni. Lavora ad Ivrea, piccolo centro del Piemonte, un tempo assurto agli onori della cronaca per essere (stato) sede della (ex) Olivetti. Tutto scorre, almeno fino a quel momento, perché questa mattina è diversa dalle altre. Questa mattina Vittoria, la nuova vicina, ha dimenticato le chiavi di casa... «Quali coloro - coloro i quali» si dipana su due linee narrative distinte: tra l'indiscusso primo attore, Marco, e la sua degna comprimaria Vittoria, s'inserisce, a tratti, un terzo protagonista. Si tratta di un bambino (tutt'altro che ribelle) e di Lui sappiamo solo quel poco che Marco vuole raccontarci. Riusciamo però, attraverso i suoi buffi resoconti giornalieri, ad intuire la difficoltà di crescere, il suo inseguire qualcosa di diverso da quello che il destino sembra avergli assegnato. Ogni personaggio ha il proprio punto di vista sulle vicende che animano il libro e le narra al lettore in prima persona. Riusciamo così, attraverso le opinioni ed il vissuto di ogni protagonista, a seguire contemporaneamente più storie ed avvenimenti, che, pur sconfinando in vere e proprie digressioni, non si allontanano mai troppo dal nucleo centrale costituito da Marco e Vittoria.
15,00

Quattro quarti

Quattro quarti

Antonio Diavoli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 60

Il destino (unico) della parola si dà tra figura e dizione. È nella disposizione in bianco, di più ancora nella sua deposizione, più che nell'atto sequenziale di scrittura, lettera da lettera: deposizione, come di petali, foglie col vento. O spoglie. Si riesce così talvolta a dare, interni al testo, una serie precisa di rimandi, che stanno segreti alla voce. Si dà risonanza tra loro a quei punti diversi con brevi, incisi visivi: parole staccate in colonna dal margine o altre lontano, chiamate tra loro in corsivo, in grassetto, celate in un altro livello, entro parentesi. Come di là di un vetro che non si potrà a voce perforare. Non potremo mai dirle, per questo. Ed è un modo perfetto di dire: guardarle. [da Appendice, II]
8,00

Caffè valeriana vomito sigaretta

Caffè valeriana vomito sigaretta

Elisabetta Bilei

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 60

"La mia è una storia dura e tagliente come un pezzo di vetro della bottiglia di birra che ho appena gettato a terra. È una storia, quella del 1998, che nessuno vorrebbe sentire. Ma tu l'ascolterai." Una giovane autrice nata nel 1986 che si cimenta con una prova di narrativa moderna fatta di frasi spezzate e periodi brevissimi. Il racconto cattura l'attenzione del lettore sin dalle prime battute e lo trasporta in un crescendo di tensione verso un finale sconvolgente.
5,00

Carbon copy

Carbon copy

Mariangela Guatteri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 95

Nel film La finestra sul cortile di Alfred Hitchcock lo spettatore sperimenta insieme al protagonista il panico e l'impotenza di essere testimone di un delitto di cui non si hanno le prove. "Carbon Copy", che segna l'esordio poetico di Mariangela Guàtteri, genera nel lettore lo stesso senso di impotenza e voyeurismo coatto trasportato dallo schermo cinematografico a quello del personal computer. Nel lessico informatico, infatti, la copia carbone è un messaggio inoltrato a un altro soggetto, reso testimone di una comunicazione in cui non è attivamente partecipe. Chi riceve la copia del messaggio è a conoscenza solo dell'identità di chi lo invia e di chi lo riceve ma è impossibilitato ad accedere alle risposte pervenute al mittente.
10,00

Cuori di gomma

Cuori di gomma

Diego Seno

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 150

Arriva un momento nella vita in cui riesci a vedere solo quello che non c'è stato. Una pellicola trasparente su cui puoi disegnare tutto quello che vuoi, stabilire le forme, scegliere i colori, per poi sovrapporla sulle decisioni passate, alterandone i contorni e confondendone le ragioni. E inizia l'affanno testardo ed egoista di vedere te stesso e chi ami uniti nello sforzo di amarsi. Ti prendi una seconda possibilità senza avere in realtà mai voluto usare neppure la prima. Due sono i protagonisti del romanzo racchiusi in te, due le voci della coscienza, senza possibilità di contatto. È la lotta dove uno deve prevalere sull'altro.
12,00

Grigie distese

Grigie distese

Fabrizio Manini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 110

Il tempo reale, scorrendo, porta alla vecchiaia, mentre il tempo percepito, rimanendo, porta alla follia. La tragedia di questa visione consiste nel fatto che i due aspetti di questo divenire incessante hanno luogo contemporaneamente. In parole povere si invecchia senza vivere o, se preferite, sembra di rimanere giovani per poi invecchiare repentinamente in un attimo, con l'inevitabile fardello di ricordi, rimorsi, rimpianti e rassegnazione. Ed è sulla base di tale ragionamento che verso la fine del libro viene introdotto il concetto di pazzia. Una pazzia contemplativa tipica di coloro che non riescono a capire o che forse (più probabilmente) capiscono tutto fin troppo bene ma non sanno spiegarlo ad altri.
10,00

Dispersione

Dispersione

Claudia Vaghi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 70

"C'è la voglia di conoscere e confrontarsi, di capire e provarsi a rispondere; la voce di una generazione che ha smesso di accontentarsi, nei suoi versi. C'è tutta la sua età, fatta di gelosie e piccole rivincite, di abbracci e lacrime di sincera commozione, di rimmel e pop corn, di silenzi e grandi confessioni. C'è quella parte della nostra vita che ci manca, a cui a volte ripensiamo con nostalgia, l'adolescenza in tutto il suo fulgore... e c'è il tentativo coraggioso di spiegarla, con parole insolite, mai banali, musicali. Ponderate" (dall'introduzione di Alessandro De Gaudio).
8,00

Elevatevi tutti

Elevatevi tutti

Giacomo Guantini

Libro

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 130

Giacomo Guantini affronta un nuovo itinerario attraverso la Livorno profonda. Un tentativo diverso, più legato al lavoro, alla quotidianità, alle finestre dei quartieri popolari, la notte. Una città troppo reale per non essere inventata. Un protagonista scomparso, introvabile e, intorno a lui, una galleria di personaggi tragici alle prese con tutto, che intessono dialoghi barocchi in una vita di niente e niente.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.