Il Mulino: Manuali
Diritto ed economia delle società
Francesco Vella, Giacomo Bosi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2020
pagine: 440
Secondo un innovativo approccio multidisciplinare, il manuale offre un panorama, aggiornato alle più recenti novità, del diritto societario, illustrando l'evoluzione del nostro ordinamento in rapporto al contesto economico e produttivo all'interno del quale operano le forme collettive dell'impresa.
Psicologia sociale. Fondamenti teorici ed empirici
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2020
pagine: 404
Questo manuale, frutto del contributo dei migliori studiosi e docenti della nuova generazione nella disciplina, fornisce una panoramica aggiornata circa la Psicologia sociale e i suoi fondamenti teorici ed empirici. Nel corso degli ultimi due decenni questa disciplina è andata incontro a profondi cambiamenti e sviluppi, in termini di nuove prospettive teoriche (ad esempio, il bisogno di appartenenza), di strumenti utilizzati (si pensi allo sviluppo delle misure implicite o all'introduzione di quelle fisiologiche) e di ambiti (ad esempio, il mondo virtuale) o temi indagati (si pensi alla psicologia ambientale o politica). Parallelamente, la disciplina, per prima e in misura maggiore rispetto alle altre scienze sociali, è stata investita dalla crisi della riproducibilità. L'ambizione di questo testo è offrire a coloro che si avvicinano alla Psicologia sociale una sua visione aggiornata e criticamente rivista, sia nei contenuti sia nella modalità con cui questi vengono affrontati.
Bit By Bit. La ricerca sociale nell'era digitale
Matthew J. Salganik
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2020
pagine: 304
La digitalizzazione innova profondamente i processi con cui interagiamo, consumiamo, produciamo e organizziamo attività collettive. Nelle scienze la digitalizzazione non solo rende possibili nuovi modi di visualizzare comportamenti e trend sociali, ma soprattutto produce un interesse nuovo per l'analisi dei sistemi sociali da parte di altre discipline, per esempio intelligenza artificiale, data science e fisica dei sistemi. Questo volume, il primo manuale sulla ricerca sociale dell'era digitale, offre una prospettiva sistematica su questi cambiamenti, dal punto di vista delle scienze sociali. Un testo per docenti e studenti, ma anche per coloro che nelle istituzioni e nelle aziende fanno ricerca empirica sociale ed economica.
Scoprire la macroeconomia. Volume Vol. 1
Olivier Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2020
pagine: 344
«Scoprire la macroeconomia» è un'opera affermata internazionalmente, che nell'edizione italiana si è scelto di offrire anche divisa in due volumi. Nel primo, presenta i concetti fondamentali della macroeconomia e aiuta a capire il funzionamento dei mercati reali e finanziari e delle loro interazioni. La nuova edizione, pur immutata nell'impianto, fornisce una visione generale e integrata dopo la crisi economica prodotta dal Covid-19, adottando un modello di base che studia l'economia nel breve, medio, lungo periodo. Il testo offre numerosi riferimenti all'economia italiana e approfondimenti sui temi più dibattuti («digital currencies», austerità, effetti della riforma pensionistica) che arricchiscono il libro e accentuano l'attenzione sulle applicazioni del modello teorico alla realtà.
Scoprire la macroeconomia. Volume Vol. 2
Olivier Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2020
pagine: 488
«Scoprire la macroeconomia» è un'opera affermata internazionalmente, che nell'edizione italiana si è scelto di offrire anche divisa in due volumi. Nel secondo, presenta i temi più importanti della moderna teoria macroeconomica e dà i primi elementi di politica economica. La nuova edizione, pur immutata nell'impianto, fornisce una visione generale e integrata dopo la crisi economica prodotta dal Covid-19, adottando un modello di base che studia l'economia nel breve, medio, lungo periodo. Il testo offre numerosi riferimenti all'economia italiana, e un nuovo capitolo su crescita e disuguaglianza. Molti approfondimenti sui temi più dibattuti («digital currencies», austerità, effetti della riforma pensionistica) arricchiscono il libro e accentuano l'attenzione sulle applicazioni del modello teorico alla realtà.
Introduction to private law
Pietro Sirena
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2020
pagine: 376
Politiche pubbliche. Analisi e valutazione
Antonio La Spina
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2020
pagine: 432
Questo manuale tratta in modo integrato gli aspetti fondamentali delle politiche pubbliche. A una prima parte dedicata all'analisi (nozioni costitutive, policy cycle, domanda e offerta di politiche) segue una seconda parte che affronta metodi ed evidenza empirica; nella terza parte è trattato il tema della valutazione (concetti essenziali, fasi, valutazione delle strutture e della dirigenza, policy evaluation in Europa e nei paesi extra-europei). Chiude il volume ‒ che si segnala dunque per la sua esemplare completezza ‒ un capitolo sulla progettazione istituzionale e la deontologia della valutazione.
Sociologia delle migrazioni
Maurizio Ambrosini
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2020
pagine: 388
In quanto fenomeno globale le migrazioni pongono in discussione diversi fondamenti impliciti del patto di convivenza sociale: ci obbligano a ridefinire chi sono i nostri simili, a decidere chi intendiamo riconoscere come concittadini, a interrogarci sui rapporti tra cittadinanza economica e cittadinanza sociale, a rileggere i percorsi che producono integrazione o marginalità. Questo manuale – qui presentato in una nuova edizione aggiornata – fornisce i concetti e gli strumenti interpretativi necessari per una conoscenza più precisa e argomentata delle migrazioni, viste nel contesto di una società che sta diventando sotto vari aspetti postnazionale, pluralistica, culturalmente intrecciata e complessa.
Linguistica italiana
Massimo Palermo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2020
pagine: 384
Il libro offre una trattazione esaustiva dei principali argomenti affrontati nei corsi universitari. La tripartizione dell’indice (storia, struttura, variazione) prevede una breve parte diacronica e due sezioni successive dedicate alla descrizione delle strutture e delle varietà dell’italiano d’oggi. In questa nuova edizione l’autore ha aggiornato l’opera su diversi fronti, con particolare riguardo alle più recenti tendenze emerse nell’italiano standard contemporaneo, impegnandosi anche a semplificare nella misura del possibile i passaggi espositivi risultati più ostici nell’uso del manuale da parte degli studenti. È stato inoltre aggiornato e significativamente arricchito anche il corredo di ampliamenti e di esercizi presente su Pandoracampus.
Il diritto delle banche. Le regole dell'attività
Concetta Brescia Morra
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2020
pagine: 304
Le banche raccolgono risparmio ed erogano credito. Le loro crisi possono produrre esternalità negative per la collettività; per contrastare questo rischio le banche sono soggette a controlli pubblici. Il libro offre un panorama sistematico delle norme che governano l'attività bancaria e fa il punto sull'interpretazione e sull'applicazione delle due più importanti novità degli ultimi anni: l'Unione bancaria, che ha dato vita a un Meccanismo di vigilanza unico e a un Meccanismo di risoluzione unico fra i paesi dell'area dell'euro; le norme europee sulla risoluzione delle banche in crisi. In particolare, il capitolo dedicato alla gestione delle crisi analizza i primi casi affrontati, in Italia e in Europa, applicando le nuove regole.
Roma e la sua storia. Dalla città all'impero
Claudia Giuffrida, Margherita Cassia, Gaetano Arena
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2019
pagine: 282
Il manuale offre un profilo, sintetico ma rigoroso, della storia di Roma dalle origini al 476 d.C. sulla base dei risultati più recenti della ricerca scientifica, che per un verso confermano la sostanziale attendibilità delle fonti - letterarie, epigrafiche, numismatiche, papirologiche, archeologiche - e per un altro propongono una lettura dei dati secondo approcci esegetici innovativi. Seguendo una scansione cronologica degli eventi, l'esposizione si avvale di utili sussidi integrativi pensati per migliorare l'efficacia didattica del testo.
Fondamenti di neuroscienze
David E. Presti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2019
pagine: 339
Questo volume tratta in modo rigoroso ma accessibile i concetti di base delle neuroscienze. Dopo una prima parte introduttiva relativa al funzionamento neurofisilogico e alla struttura neuroanatomica del cervello, l’autore affronta le basi biologiche dei processi sensoriali (vista, udito, tatto, gusto e propriocezione), cognitivi e affettivi (memoria, attenzione, coscienza, emozioni). Ulteriori temi riguardano gli effetti delle droghe e dei farmaci, la neuroplasticità, e il brain imaging. Il testo è stato adattato alle esigenze della didattica italiana grazie alla cura dell’edizione italiana da parte di Elena Maria Rusconi.