Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Nuovo Melangolo: Fuori collana

Estetica (2005). Vol. 1

Estetica (2005). Vol. 1

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2005

pagine: 196

Questo numero della rivista semestrale di "Estetica" raccoglie saggi di Guido Brivio; Andrea Pardini; Giorgio Monari; Alessandro Raveggi; Simona Bertolini; Mattia Venturato; Veniero Venier; Diego Melegari; Gianluca mellegari; Gianluca Garelli; Massimo Baldi; Antonina Alberti.
16,00

Estetica. Volume Vol. 2

Estetica. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2005

pagine: 130

Questo numero della rivista semestrale di "Estetica" raccoglie saggi di Olaf Breidbach, Maurizio Di Bartolo, Federico Vercellone, Alessandra Magnaghi, Francesco Camera, Giuseppina Santucci, Maria Passaro, Alessandra Orciatici, Andrea Pardini, Francesco Galluzzi, Enrica Salvaneschi, Susanna Mati.
16,00

Auschwitz

Auschwitz

Pascal Croci

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2004

pagine: 80

Da qualche parte nella ex-Iugoslavia. Il vecchio Kazik e sua moglie ricordano Auschwitz. Quando, nel marzo del 1944, scoprono che la barbarie ha assunto forma umana: quella del boia nazista. Primo racconto realistico a fumetti sulla Shoah, questa storia sconvolgente, direttamente ispirata alle testimonianze dei sopravvissuti del campo di Auschwitz-Birkenau, descrive la vita quotidiana nel campo di sterminio. L'autore non cerca di riassumere la storia della "Soluzione finale", né di prospettare una qualche tesi storiografica, ma solo di sensibilizzare le nuove generazioni al dovere della memoria. Per non dimenticare mai i milioni di vittime del nazismo.
15,00

Estetica. Volume Vol. 1

Estetica. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2004

pagine: 170

Il volume raccoglie i contributi di Felix Duque, Ugo Perone, Giovanni Panno, Gianluca Corrado, Marco Vozza, Guido Meotti, Francesco Tomatis, Guido Brivo, Carlo Gentili, Laurent Fedi, Leonardo Lotito, Annamaria Contini, Benedetta Zaccarello, Ivano Gorzanelli, Alessandro Stavru, Simone Regazzoni.
16,00

Ogni uomo è un marinaio che mai cessa il navigare

Ogni uomo è un marinaio che mai cessa il navigare

Anonimo genovese

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2003

pagine: 100

La scrittura dell'Anonimo genovese invita ad avventurarsi tra i vicoli, i sapori e il mare della Superba, nonché a rivalutare alcuni nodi fondamentali del nostro esistere. Il duro lavoro manuale, il desiderio del viaggio e della ricerca, l'amore per le cose vicine e il timore di ciò che è ignoto, sono infatti temi che si rincorrono nelle poesie in dialetto genovese di Lucchetto, l'Anonimo vissuto alla fine del Duecento. I trenta componimenti qui presentati, scelti e riscritti in italiano da Tonino Conte e illustrati da Flavio Costantini, offrono l'opportunità di riscoprire un gioiello della tradizione letteraria italiana.
14,00

I tarocchi siciliani

I tarocchi siciliani

Michael Dummett

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2003

pagine: 200

38,00

Estetica. Volume Vol. 1

Estetica. Volume Vol. 1

Libro: Libro di altro formato

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2002

pagine: 144

16,00

Terre blu. Sguardi sulla riviera di ponente

Terre blu. Sguardi sulla riviera di ponente

Nico Orengo

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2001

pagine: 79

Sono blu le terre della Liguria, quando fioriscono i carciofi, quando il mare rimbalza il suo colore sotto i pini, quando si alza il fumo degli sterpi sulle fasce, quando la campanula buca i rovi e quando la bungavillea e il glicine sui muri incontrano il tramonto. Il blu si fa colore del ricordo e della terra. Quella terra aspra e dolce della Liguria di Ponente che da Imperia a Ponte San Luigi corre anguillesca sul mare e sù, verso l'interno di paesi d'incanto, umidi e solari. Con "Terre blu" Nico Orengo racconta una geografia reale e già immaginaria come lo può essere quella di un viaggiatore che ritorna sui suoi passi per constatare che c'è un albero in più e una pietra in meno, che il pollaio è una villetta, o che quel tal orto si è fatto casa.
16,53

Carteggio (1919-1969)

Carteggio (1919-1969)

Martin Heidegger, Elisabeth Blochmann

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1991

pagine: 248

15,49

Esperienza e memoria. Saggio su Henry James

Esperienza e memoria. Saggio su Henry James

Luisa Villa

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1989

pagine: 184

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.