Il Nuovo Melangolo: Fuori collana
Un contadino in mezzo al mare. Viaggio a piedi lungo le rive da Castelnuovo a Framura
Maurizio Maggiani
Libro
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2000
pagine: 140
"Uomo di terra" come ama definirsi, Maurizio Maggiani narra della sua infanzia vissuta a pochi chilometri dal mare eppure da esso tanto distante per abitudine e tradizione. Nella piana che si stende sotto Castelnuovo Magra, racchiusa tra le pendici dell'Appennino tosco-emiliano, le spiagge sabbiose della Toscana e le montagne a picco sul mare delle prime propaggini liguri, vive negli anni cinquanta un mondo contadino ancora legato alla terra e ai suoi ritmi antichi. La scoperta del mare, quando finalmente avviene, rappresenta per l'uomo e lo scrittore l'inizio di un nuovo modo di vivere, in cui l'enorme distesa di acqua sempre in movimento entra a far parte del suo essere.
Correre la vita. Sulla storia della maratona contemporanea
Gabriele Rosa
Libro: Copertina morbida
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2014
pagine: 332
Gabriele Rosa, specializzato in cardiologia e in medicina dello sport, da più di trent'anni è l'allenatore dei più grandi maratoneti al mondo. Ha insegnato metodologia dell'allenamento nella specialità di Medicina dello Sport dell'Università di Milano e Brescia e ha pubblicato articoli su riviste scientifiche prestigiose. Nel 1991 crea il progetto "Discovery Kenya" con l'obiettivo di selezionare atleti promettenti, offrire loro le migliori condizioni (Training Camps) per emergere a livello internazionale, ma senza sradicarli dal loro paese natale. Gli atleti scoperti hanno dato origine ad una generazione di maratoneti che si è distinta, e continua a farlo, vincendo le maratone internazionali più importanti: New York, Boston, Berlino, Londra, Chicago.
Annali della Fondazione Europea del Disegno (2009)
Libro: Copertina morbida
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2010
pagine: 506
"Questo volume degli Annali raccoglie gli atti del convegno "Spettri di Derrida" che si è tenuto a Napoli, all'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, dal 7 al 10 ottobre 2009, con la collaborazione del Labont (Laboratorio di ontologia, Università di Torino) e della Fondazione Europea del Disegno. Quando abbiamo pensato a questo convegno, c'era ovviamente l'intenzione di commemorare un grande filosofo e un grande amico nel quinto anniversario della morte. Ma il modo migliore per ricordare un filosofo è mostrare quanto vive siano le sue idee, e proprio questa è l'immagine emersa da quei giorni così pieni di amicizia e ricchi di lavoro."
Annali della Fondazione Europea del Disegno (Fondation Adami)
Libro: Copertina morbida
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2009
pagine: 184
Si direbbero confrontarsi con questioni impossibili i saggi raccolti in questo volume: come si disegna sull'acqua? Come si disegna con il bronzo? Come si disegna in lontananza in un quadro, in una poesia, in un componimento musicale? E ancora: come si disegna un pensiero tragico?
Mi manda Platone
Flavio Baroncelli
Libro: Copertina morbida
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2009
pagine: 157
Non farsi del male e magari farsi anche un po' di bene senza decidere che cosa deve essere il bene degli altri. Ecco la tolleranza. Accettare di scendere a compromessi con qualche aspetto della nostra concezione di ciò che è giusto. Ammettere che non tutti i corollari dei nostri principi fondamentali sono essenziali e irrinunciabili e assoluti. Fare la fatica di graduare l'importanza, l'essenzialità di diritti e doveri. Non solo per ciò che riguarda il privato, ma anche in ciò che è eminentemente pubblico. Non è sempre divertente. Del resto, in un mondo che fosse tutto armonia e felicità e giustizia, cosa diavolo ci sarebbe da tollerare?
Estetica. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2008
pagine: 160
Questo numero della rivista semestrale "Estetica" raccoglie saggi di F. W. J. Schelling, David Webb, Giuseppe Pasqualotto, Paolo Poma, Michele Morandi, Dario Giugliano, Gianluca Garelli, Mauro Bozzetti.
Bachelardiana
Libro: Copertina morbida
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2008
pagine: 183
Una raccolta di contributi di molteplice provenienza geografica e di grande spessore affrontano il tema dell'"immaginazione materiale". Dalla filosofia alla letteratura, dall'estetica alla psicologia e al suo ampio ventaglio di proposte. Sinergia tra arte, letteratura e filosofia che si afferma con forza nella sezione centrale di questo volume, consacrata a "La Materia Melanconica", con particolare riferimento a Roger Caillois. Arte, letteratura e filosofia firmati da penne filosofiche di caratura internazionale quali Jean Libis e Jean-Jacques Wunenburger, direttori rispettivamente de l'"Association des Amis de Gaston Bachelard" e dei "Cahiers Gaston Bachelard". E infine, ancora una volta, un intervento d'eccezione: Roger Caillois che inaugura il secondo fascicolo con un ampio frammento di lettera inedita, datata 1945 e intrisa di malinconiche riflessioni sull'arte, la letteratura, la propria condizione di esule sud-americano.
Estetica. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2007
pagine: 160
Questo numero della rivista semestrale di "Estetica" raccoglie saggi di Carlo gentili, Brunello Lotti, Ivano Gorzanelli, Gianni Cipriano, Dario Giugliano, Gaetano Chiurazzi, Gianluca Corrado, Gianluca Garelli, Antonina Alberti.
Notabene. Quaderni di studi kierkegaardiani. Volume 5
Libro: Copertina morbida
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2007
pagine: 288
Cosa intende Kierkegaard quando parla di psicologia? In cosa si differenzia dal sapere speculativo e sistematico? Perché nelle sue opere utilizza questo particolare tipo di ingagine per lo studio di fenomeni esistenziali e stati d'animo fondamentali quali l'angoscia e la disperazione e in relazione a categorie etico-religiose come la ripetizione?
Nella gola dell'eone (Ti saluto mio secolo crudele). Immagini del XX secolo. Catalogo della mostra (Genova, 7-30 novembre 2006)
Guido Ceronetti
Libro: Copertina morbida
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2006
pagine: 38
Il volume è il catalogo della mostra di Genova (Palazzo Ducale, 7 - 30 novembre 2006). L'esposizione presenta un inedito Ceronetti tramite suoi collages dedicati al ventesimo secolo, provenienti dalla Biblioteca Cantonale di Lugano - Fondo Ceronetti.
Eidos. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2005
pagine: 120
Questo numero della rivista semestrale di filosofia "Eidos" raccoglie saggi di Donatella Di Cesare, Hans-Georg Gadamer, Günter Figal, Richard Rorty, James Risser, Lorenzo Fabbri, Edoardo Simonotti, Carlo Angelino.