Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Saggiatore: Est. Saggi

Una brevissima introduzione alla filosofia

Una brevissima introduzione alla filosofia

Thomas Nagel

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2007

pagine: 120

6,20

Le origini culturali del Terzo Reich

Le origini culturali del Terzo Reich

George L. Mosse

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2007

pagine: 496

Sia gli storici che i profani si chiedono da oltre mezzo secolo come uomini intelligenti e istruiti abbiano potuto prestare fede ai fondamenti ideologici del nazionalsocialismo. I nazisti infatti raccolsero i maggiori consensi proprio tra gente istruita e benpensante. Liquidati spesso come pura facciata per dissimulare la violenza di una lotta per il potere, la concezione razzistica, il cristianesimo germanico sono al centro di questo studio, in quanto idee che hanno pervaso la politica, che hanno condotto milioni di individui a perdere di vista le leggi della civiltà e i relativi atteggiamenti verso i loro simili. Storico tedesco di origini ebraiche, Mosse è stato docente all'Università del Wisconsin e all'Università ebraica di Gerusalemme.
10,33

L'enigma di Fermat. La soluzione di un giallo matematico durato più di tre secoli
6,20

Storia della letteratura greca. Volume Vol. 1

Storia della letteratura greca. Volume Vol. 1

Albin Lesky

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2005

pagine: 448

10,33

Storia della letteratura greca. Volume Vol. 2

Storia della letteratura greca. Volume Vol. 2

Albin Lesky

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2005

pagine: 360

10,33

Storia della letteratura greca. Volume Vol. 3

Storia della letteratura greca. Volume Vol. 3

Albin Lesky

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2005

pagine: 328

10,33

Gli strumenti del comunicare

Gli strumenti del comunicare

Marshall McLuhan

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2005

pagine: 384

9,30

Gli strumenti del comunicare

Gli strumenti del comunicare

Marshall McLuhan

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2005

pagine: 384

10,33

Il respiro delle donne. Credo al femminile

Il respiro delle donne. Credo al femminile

Luce Irigaray

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2000

pagine: 182

Le donne hanno sempre avuto un rapporto privilegiato con il divino. Il patriarcato le ha spesso sottratte al loro soffio, alla loro anima, imponendo loro una religione più rituale, più magica, più speculativa della loro, che è essenzialmente mistica. Teologhe di diverse confessioni, filosofe, pedagogiste, terapeute muovono alla ricerca della loro identità divina. Rivelano le chiavi di una fede e di una spiritualità femminile.
7,23

L'uomo nudo

L'uomo nudo

Claude Lévi-Strauss

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 1998

pagine: 720

"L'uomo nudo" è l'ultimo di quattro volumi, raccolti sotto il titolo comune di "Mitologica", dedicati all'analisi strutturale della mitologia delle due Americhe. Léevi-Strauss afferma che gli uomini comunicano non solo mediante la lingua propriamente detta, ma anche attraverso aspetti non verbali della cultura, che funzionano come "sistemi simbolici": tabù, totem, tecniche di caccia, forme di organizzazione economica e sociale. Applicando i criteri dell'indagine strutturalista e attraverso un'attenta analisi comparativa, Lévi-Strauss cerca di ricostruire quali strutture nascoste abbiano consentito ai miti delle popolazioni indigene di funzionare come codici, emittenti di messaggi capaci di regolare la vita di quelle società, pur restando inconsci.
14,46

Toscanini

Toscanini

Harvey Sachs

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 1998

pagine: 440

La vicenda umana e artistica di Toscanini attraversa il Novecento, non solo musicale, con la forza di una leggenda d'altri tempi. Dall'accidentale esordio come direttore d'orchestra a Rio de Janeiro nel 1886, fino alla famosa aggressione dei fascisti durante un concerto a Bologna nel 1931, dall'esilio americano al centro della comunità antifascista al concerto di riapertura della Scala di Milano nel 1946.
12,91

Gli dei della Grecia

Gli dei della Grecia

Károly Kerényi

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 1998

pagine: 256

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.