Interno Poesia Editore: Interno Libri
Cento sonetti indie
Luca Alvino
Libro: Libro in brossura
editore: Interno Poesia Editore
anno edizione: 2021
pagine: 132
					"Cento sonetti indie" di Luca Alvino, con prefazione di Paolo Di Paolo, è un’opera prima di poesia che attraversa gli intrecci della vita quotidiana, dando voce ai sintomi che ne rivestono i giorni: l’ansia, l’insonnia, i mal di testa, il rapporto con i medici. Per costringersi a una disciplina rigida, Alvino ha scelto la forma del sonetto, la sua gabbia metrica, lo schema delle rime. Ma poi ha tentato di usare un linguaggio indipendente, per lo più quotidiano, con poche concessioni – tutte scoperte ed evidenti – alla tradizione letteraria.				
									New Jersey
Marco Bini
Libro: Copertina morbida
editore: Interno Poesia Editore
anno edizione: 2020
pagine: 108
					"E se non fosse ciò che siamo, ma la distanza da quel che poteva essere a definirci? Forse proprio l'estraneità e la lontananza - dal cuore delle cose, dal desiderio, dal senso - sono tra le cifre del nostro tempo. Basta poco, come fa il breve braccio di fiume tra lo Stato del New Jersey e le luci scintillanti di New York, a separarci dalla nostra Terra Promessa. In "New Jersey", il suo terzo libro di poesie, Marco Bini riporta questa metafora alla provincia emiliana, il luogo in cui si inscena l'"errore di progettazione" della natura umana: desiderante, ma incapace di raggiungere uno stato di grazia. Come scrive Cristiano Poletti nella prefazione «la provincia è così: non si afferra, non ne prendi esattamente tutti i contorni». La divaricazione è geografica, ma anche storica ed esistenziale: riguarda i sogni, gli affetti e il tempo non decisivo che sembriamo vivere, dove tutto è già successo, magari altrove. Se, come diceva Iosif Brodskij, «la poesia è la miglior scuola d'insicurezza che ci sia», "New Jersey" è un piccolo manuale in versi di insicurezze e ossessioni, zavorre e cicatrici, accanto ad accensioni liriche che sembrano lanciate all'inseguimento di un riscatto possibile."				
									Isola aperta
Francesco Ottonello
Libro: Copertina morbida
editore: Interno Poesia Editore
anno edizione: 2020
pagine: 108
					Dalla prefazione di Tommaso Di Dio: «La poesia di Francesco Ottonello sta tutta qui: un tentativo di raggiungere il punto in cui la propria singolarità si faccia altro, possa essere materia di vita altrui. Eppure, per quanto ci si possa provare, niente e nessuno potrà mai accogliere integralmente ciò che una volta si è stati».				
									Poeti italiani nati negli anni '80 e '90. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Interno Poesia Editore
anno edizione: 2020
pagine: 188
					Il secondo volume dedicato alle generazioni nate tra gli anni Ottanta e Novanta del '900, continua il percorso di indagine nella poesia italiana contemporanea. Dodici poeti, dei quali si pubblicano i principali lavori inediti e editi, introdotti da altrettanti prefatori, per un viaggio dentro la poesia di oggi e di domani. Poeti antologizzati: Maddalena Bergamin, Ophelia Borghesan, Marco Corsi, Tommaso Di Dio, Gianluca Furnari, Marco Malvestio, Franca Mancinelli, Lorenzo Marinucci, Giusi Montali, Francesco Ottonello, Mariachiara Rafaiani, Francesco Terzago. Prefazioni di: Maria Borio, Lorenzo Cardilli, Alberto Comparini, Damiana De Gennaro, Andrea Donaera, Giovanna Frene, Jacopo Mecca, Damiano Sinfonico, Rudy Toffanetti, Francesco Vasarri, Sara Vergari, Elisa Vignali.				
									Fin qui visse un uomo
Gerardo Masuccio
Libro: Libro in brossura
editore: Interno Poesia Editore
anno edizione: 2020
pagine: 120
					L’opera prima di Gerardo Masuccio consegna al lettore un canto malinconico e consapevole del mistero dell’essere, in costante equilibrio tra la precarietà della vita, il silenzio della verità e l’estraneità al mondo. Con uno stile vigile, misurato e riconoscibile, "Fin qui visse un uomo" è la prova documentale della vita che accade nel segno della caducità dei rapporti e dell’amore, in cui il poeta diventa testimone della propria marginalità e voce di un riscatto che dà sostanza al proprio vivere.				
									In comode rate. Poesie d'amore
Beatrice Zerbini
Libro: Libro in brossura
editore: Interno Poesia Editore
anno edizione: 2019
pagine: 144
					"In comode rate", l’opera prima di Beatrice Zerbini, è un libro d’amore e di amori, di incontri e separazioni, di folgorazioni e improvvise mancanze. Una raccolta che prende a prestito, attraverso un registro espressivo colloquiale e idiomatico, le redivive e gozzaniane “buone cose di pessimo gusto”; con uno sguardo umano, e dunque mai totalmente quieto, su una quotidianità che regala, non di rado, incomode circostanze, rate emotive da pagare a cadenza regolare, questo volume consegna una poesia in grado di fare innamorare. Come descrive Alba Donati nella prefazione: “abbiamo passato un secolo a interrogarci sulla poesia d’amore, se fosse ancora possibile, cioè possibile dare nuovi toni al suo linguaggio logoro. Ed ecco che spunta Beatrice Zerbini con una voce unica, nuova, ironica e profonda, che fa dell’amore ancora il campo conoscitivo di base”.				
									La terra negli occhi
Franco La Cecla
Libro: Libro in brossura
editore: Interno Poesia Editore
anno edizione: 2019
pagine: 84
					Una raccolta in cui spazialità e tempo, luoghi e domande trovano la sintesi perfetta, la forma più adatta, nella parola poetica. La terra d’origine siciliana, poi Parigi, Hanoi, New York, l’India, Buenos Aires e Città del Capo sono alcune delle tappe di un viaggio che scandisce la dialettica costante tra stasi e avanscoperta, nella consapevolezza che da ogni viaggio non si può fare altro che tornare e da ogni ritorno ripartire.				
									Riproduzioni in scala
Demetrio Marra
Libro: Libro in brossura
editore: Interno Poesia Editore
anno edizione: 2019
pagine: 88
					Un sentimento del doppio permea l'opera prima di Demetrio Marra. "Riproduzioni in scala" è un libro di disincanto e consapevolezza, in cui immagini e proiezioni, la genealogia familiare e i riferimenti letterari, sono ricavati con uno stile maturo e visionario, capace di catturare fin dalla prima lettura. Meridione e settentrione, Reggio Calabria e Pavia, diventano metafore, paradossi e condizioni esistenziali di una bellezza straniante, che ammalia e si fa alienante, appare ricca e mostra la sua nuda realtà.				
									Tu io e Montale a cena
Gabriella Sica
Libro: Copertina morbida
editore: Interno Poesia Editore
anno edizione: 2019
pagine: 104
					"Tu io e Montale a cena. Poesie per Zeichen" segna il ritorno sulla scena poetica di Gabriella Sica. Un libro di poesie conviviali e di viaggio, di sgomento e compianto, in cui frammenti di memoria quotidiana restituiscono al lettore alcune folgorazioni, essenziali e reali, sulla figura di Valentino Zeichen. Un canzoniere in vita e in morte per ricordare un amico, per confrontarsi con l'ineluttabilità del tempo, per consegnare il ritratto di una Roma d'amore, culla di poeti e metafora di una lingua poetica viva, che dura oltre il destino di ognuno.				
									American dreams
Massimo Morasso
Libro: Libro in brossura
editore: Interno Poesia Editore
anno edizione: 2019
pagine: 88
					"American Dreams" di Massimo Morasso è un libro divertente e appassionato, una lettura ironica e tagliente sullo stato dell’umanità. L’America vista con gli occhi di Marilyn Monroe, Kurt Cobain, Barack Obama, King Kong e altri personaggi esemplari (reali o di fantasia), fanno di questo volume una raccolta in cui il sogno e le tragedie americane sono trattate con la necessaria (e rara, in poesia) dose di ironia, comicità e capacità di riflettere attraverso la satira; come confessa lo stesso autore nella sua nota finale: «nella surrealtà visionaria di questi monologhi in prima persona, ibrido umano-animale od oggetto, per me c’era in gioco qualcosa di più profondo di una mera critica alla “americanizzazione” del mondo. C’era e c’è, piuttosto, o perlomeno vorrei che ci fosse, e che fosse palpabile, il senso preciso di un oltremondo intorno e dentro al mondo. Poiché io ero e sono convinto che il reale sulla terra non sia che dentro al cuore del mondo».				
									Black in / Black out
Nicolas A. Cunial
Libro: Libro in brossura
editore: Interno Poesia Editore
anno edizione: 2019
pagine: 108
					È un libro di contrasti, un progetto intermediale nel quale i testi sono la componente essenziale e drammatica. Pagine febbrili e rigorose, nelle quali la metrica è l’ingranaggio portante di una voce che si fa carico delle contraddizioni dell’esistenza, in un movimento continuo tra accettazione e respingimento, alla ricerca della propria pace, di un amore inteso come ordine conquistato.				
									Figure amate
Orso Tosco
Libro: Copertina morbida
editore: Interno Poesia Editore
anno edizione: 2019
pagine: 53
					Opera prima di poesia dello scrittore Orso Tosco, "Figure amate" è un libro potente e drammatico, una lettura di ciò che la vita restituisce quando la fine è prossima, quando dolore e amore senza tregua si inseguono, imparano a stare insieme. Franca Mancinelli, in un passaggio della prefazione, esplicita esattamente ciò che offre questo volume: "un diario in versi dove gli aghi e le parole si confondono", una poesia che "fa i conti con un «amore irrimediabile», che è insieme dolore che non concede vie di fuga".				
									
