Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ISEDI: Imprese & Strategie

Forall-Pal Zilieri. La tradizione come strategia
15,50

Il caso Nonino. Lo spirito d'impresa

Il caso Nonino. Lo spirito d'impresa

Cristiana Compagno

Libro

editore: ISEDI

anno edizione: 2012

pagine: 284

20,00

Gruppo Carraro. La cultura dell'eccellenza

Gruppo Carraro. La cultura dell'eccellenza

Giovanni Costa, Paolo Gubitta

Libro

editore: ISEDI

anno edizione: 2012

pagine: 240

19,50

Fiat Auto. Crisi e riorganizzazioni strategiche di un'impresa simbolo

Fiat Auto. Crisi e riorganizzazioni strategiche di un'impresa simbolo

Giuseppe Volpato

Libro: Libro in brossura

editore: ISEDI

anno edizione: 2004

pagine: XX-520

Il libro di Giuseppe Volpato rappresenta una chiave di lettura importante per capire (attraverso la storia e le scelte del passato e le prospettive del futuro) a che punto sia arrivata oggi FIAT Auto. FIAT Auto ci accompagna infatti dalla fondazione del primo stabilimento fino ai giorni nostri, anche attraverso le testimonianze dei protagonisti stessi: un itinerario che si snoda attraverso una ricchissima messe di dati (storici e statistici) che ci aiutano a comprendere i motivi del successo e poi del declino della più grande azienda automobilistica italiana e della sfida competitiva che deve essere fronteggiata in questa fase.
23,00

Massimo Colomban e la Permasteelisa 1974-2002

Massimo Colomban e la Permasteelisa 1974-2002

Carmine Garzia, Andrea Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: ISEDI

anno edizione: 2004

pagine: XV-144

La Permasteelisa è l'impresa leader mondiale nella progettazione, produzione e installazione di rivestimenti architettonici. Nel corso degli anni l'azienda ha contribuito a tradurre in realtà i progetti dei maggiori architetti mondiali permettendo La realizzazione di alcuni tra i più significativi edifici degli ultimi 30 anni. Nata nel 1988 dalla fusione della veneta ISA, fondata nel 1974 da Massimo Colomban. con l'australiana Permasteel, è stata protagonista di un percorso di crescita che ha portato l'impresa da un fatturato di poco più di 10 milioni di euro nel 1988 a circa 1 miliardo di euro di ricavi nel 2002 e da 10 a 4.300 dipendenti.
21,50

Balanced scorecard. Tradurre la strategia in azione

Balanced scorecard. Tradurre la strategia in azione

Robert S. Kaplan, David P. Norton

Libro

editore: ISEDI

anno edizione: 2000

pagine: 352

Il metodo delle Balanced Scorecard, cioè delle schede bilanciate per la valutazione delle performance aziendali, si è imposto come strumento innovativo di gestione aziendale. Nate come sistema di misurazione e valutazione, le Balanced Scorecard si sono trasformate in un sistema di organizzazione e gestione, capace di dare un assetto equilibrato alle prospettive a cui deve guardare l'azienda: finanziaria, conoscenza del cliente, processi interni, innovazione e formazione. A una presentazione del modello gli autori affiancano l'illustrazione di casi pratici di imprenditori di vari settori.
28,00

Del Vecchio e Luxottica. Come si diventa leader mondiali
22,00

Marzotto. Continuità e sviluppo

Giorgio Brunetti, Arnaldo Camuffo

Libro

editore: ISEDI

anno edizione: 1994

pagine: 224

16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.