Itaca (Castel Bolognese): Scolastica
A/R. Percorsi di lettura, rilettura e scrittura. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2020
pagine: 576
A/R: andata e ritorno. La lettura non è un viaggio di sola andata: leggendo poesie e racconti ci si allontana dalla vita quotidiana per tornarci con nuovi compagni di viaggio, più ricchi di immagini e di idee. Si diventa così più consapevoli della realtà e più trasparenti a sé stessi. Per favorire questa esperienza di lettura A/R propone: racconti e poesie capaci di coinvolgere i ragazzi, di destare la curiosità per i mondi possibili, di suscitare l’interesse a conoscere e capire sé stessi e la realtà. La scelta dei testi è il frutto maturo del dialogo tra alcuni docenti collaboratori della collana La cetra e dell’esperienza didattica di molte scuole che hanno già fruito delle nostre antologie; percorsi di comprensione approfondita del testo che, attraverso domande ed esercizi, mettono in moto la ragione esplorativa dello studente, senza appesantirlo con tecnicismi o analisi dispersive e frammentarie; percorsi di scrittura finalizzati a condurre gradualmente, nel rispetto dell’età e della tipologia dei testi di ogni sezione, alla produzione di testi narrativi e descrittivi, argomentativi, riassuntivi e commentativi, come richiesto attualmente dalla nuova normativa sull’esame finale. Contribuiscono a rendere attraente l’avventura della lettura e della scrittura: la grafica pulita ed essenziale, che permette di esaltare la potenza della parola scritta; l’inserimento di foto artistiche, evocative delle caratteristiche di ciascun genere di appartenenza dei testi; gli strumenti digitali integrativi: il volume in formato digitale; schede biografiche sugli autori; racconti e poesie dei generi presentati in aggiunta; consigli di lettura di romanzi (Il circolo letterario) e di visione di film (Cineforum). Altri contenuti digitali saranno disponibili per il docente, quali riferimenti teorici nei quali ritrovare le ragioni della propria didattica ed esempi di verifiche e di esercizi svolti. A/R è composto da tre volumi, da adottarsi in progressione per ogni anno della scuola secondaria di primo grado. Ogni volume è suddiviso in sezioni intitolate con un nome che richiama il genere letterario di appartenenza dei testi. In fondo ai volumi si trova un agile prontuario per introdursi gradualmente nel linguaggio tecnico della letteratura.
Mi hai chiamato amico
Renata Rava, Santa Bianchi, Paolo Amelio
Libro: Libro in brossura
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2014
pagine: 80
"Carissimi bambini, carissime bambine, il vostro viaggio per conoscere Gesù continua. Ed ora dovete fare una grande scoperta, che non dovete più dimenticare, anche se campate cento anni. E la scoperta è questa: Gesù ama ciascuno e ciascuna di voi, e vi considera suoi amici" ( S.Em. Carlo Caffarra). "Mi hai chiamato amico", riccamente illustrato, è il secondo volume di un percorso elementare di religione cattolica, frutto di una lunga esperienza degli autori. Un prezioso sussidio per trasmettere la fede ai bambini dai 6 ai 10 anni attraverso la via della bellezza.
Gesù mi viene incontro
Renata Rava, Santa Bianchi, Paolo Amelio
Libro: Libro in brossura
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2014
pagine: 88
«La gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù. Coloro che si lasciano salvare da Lui sono liberati dal peccato, dalla tristezza, dal vuoto interiore, dall’isolamento. Con Gesù Cristo sempre nasce e rinasce la gioia». Francesco, Evangelii gaudium. Età di lettura: da 6 anni.
Mi hai creato
Renata Rava, Santa Bianchi, Paolo Amelio
Libro: Libro in brossura
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2013
pagine: 64
A un bambino che si affaccia curioso alla conoscenza del mondo è rivolto un invito a scoprire la bontà della realtà come opera di Dio, il valore della propria vita nel rapporto con Dio Padre, la presenza del male e la certezza del bene. In questa scoperta ci accompagna Gesù. "Mi hai creato", riccamente illustrato, è il primo di cinque volumi di un percorso elementare di religione cattolica, frutto di molti anni di insegnamento, per trasmettere la fede in famiglia, a scuola, in parrocchia. Età di lettura: da 6 anni.
Alla scoperta del mondo. Sussidiario. Per la 2ª classe elementare. Volume Vol. 2
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2017
pagine: 416
Esploratori di meraviglie. In vacanza con Fiorella e Rosetta. Per la scuola primaria. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2025
pagine: 128
Fiorella è arrivata in terza, l'anno in cui i bambini e le bambine hanno cominciato a studiare, sicuramente sono stati fatti incontri importanti, soprattutto in Storia. Anche Fiorella fa un nuovo incontro: entra in scena l'archeologa Rosetta! Ecco che Isacco, Ortensia − che si scopre essere anche lei una stimata archeologa −, il maldestro Filippo dal cuore grande e la piccola Anna − che ha giusto l'età dei bambini e delle bambine di terza e come loro occhi molto aperti, capaci di vedere il senso delle cose −, e la nostra amica Fiorella partono con Rosetta alla ricerca di un tesoro. La storia, ricca di colpi di scena e di avventura, veicola il ripasso e il consolidamento dei contenuti disciplinari incontrati durante l'anno, in primis italiano e matematica. Il punto di forza è che questi contenuti, essendo strettamente collegati alla narrazione nelle diverse settimane, non sono avulsi dal contesto e creano un legame anche affettivo che spinge a eseguire gli esercizi sentendosi parte del racconto e dei fatti. Non mancano riferimenti ai quadri storici, ma anche alle scienze e alla geografia, pertanto i bambini e le bambine comprendono che conoscere è bello e necessario perché rende consapevoli del tempo, dell'ambiente in cui ci si muove, dei viventi e non viventi che si possono quotidianamente incontrare in un clima di apertura e non costrizione. Studiare può essere avventuroso e interessante? Fiorella ne è convinta, e noi con lei.
Esploratori di meraviglie. In vacanza con Fiorella. Per la scuola primaria. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2023
pagine: 80
Narrare la storia. Con supporto integrativo. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Alessandro Grittini, Luca Franceschini, Robi Ronza
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2023
pagine: 416
"Narrare la storia" è un progetto completo e innovativo per l'insegnamento della storia nella scuola secondaria di primo grado. Testi scritti e verificati da docenti della scuola secondaria di primo grado sulla base di una pluriennale esperienza didattica. Stile narrativo appassionante e coinvolgente con un linguaggio preciso e rigoroso adatto ai ragazzi di scuola media. Riassunti al termine di ogni capitolo scritti con caratteri appositamente studiati per facilitare la lettura ad alunni con DSA. Grafica semplice e accurata per favorire l'attenzione, la concentrazione e l'approccio allo studio personale degli studenti. Sito internet con approfondimenti, aperti a contenuti proposti dai docenti e dalle classi che adotteranno l'opera. Allegato a ciascun manuale il supporto integrativo "Percorsi personalizzati per una didattica inclusiva". Il fascicolo mette a disposizione del docente un insieme di materiali che possono essere utilizzati per predisporre una programmazione didattica personalizzata e inclusiva.
Alla scoperta del mondo. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 2
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2023
pagine: 496
La lettura accompagna l'incontro e la conoscenza diretta ed esperienziale della classe seconda. Gli aspetti quotidiani della realtà del bambino e della comunità sociale in cui vive, il mondo naturale e fantastico si offrono e si sviluppano nelle dimensioni del tempo e dello spazio.
Narrare la storia. Con supporto integrativo. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Alessandro Grittini, Luca Franceschini, Robi Ronza
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2023
pagine: 384
"Narrare la storia" è un progetto completo e innovativo per l'insegnamento della storia nella scuola secondaria di primo grado. Testi scritti e verificati da docenti della scuola secondaria di primo grado sulla base di una pluriennale esperienza didattica. Stile narrativo appassionante e coinvolgente con un linguaggio preciso e rigoroso adatto ai ragazzi di scuola media. Riassunti al termine di ogni capitolo scritti con caratteri appositamente studiati per facilitare la lettura ad alunni con DSA. Grafica semplice e accurata per favorire l'attenzione, la concentrazione e l'approccio allo studio personale degli studenti. Sito internet con approfondimenti, aperti a contenuti proposti dai docenti e dalle classi che adotteranno l'opera. Allegato a ciascun manuale il supporto integrativo "Percorsi personalizzati per una didattica inclusiva". Il fascicolo mette a disposizione del docente un insieme di materiali che possono essere utilizzati per predisporre una programmazione didattica personalizzata e inclusiva.
Alla scoperta del mondo. Fieri di saper leggere. Il mio libro della prima classe. Per la 1ª classe elementare. Volume Vol. 1
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2022
Nuova edizione del libro della prima classe. Tre volumi indivisibili: 1) Lettura e Percorsi disciplinari (192 pagine) 2) Prerequisiti, Italiano e Matematica (256 pagine) 3) Quaderno del corsivo + Sillabario
A/R. Antologia di testi letterari con percorsi di lettura, rilettura e scrittura. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2019
pagine: 336
A/R: andata e ritorno. La lettura non è un viaggio di sola andata: leggendo poesie e racconti ci si allontana dalla vita quotidiana per tornarci con nuovi compagni di viaggio, più ricchi di immagini e di idee. Si diventa così più consapevoli della realtà e più trasparenti a sé stessi. Per favorire questa esperienza di lettura A/R propone: racconti e poesie capaci di coinvolgere i ragazzi, di destare la curiosità per i mondi possibili, di suscitare l’interesse a conoscere e capire sé stessi e la realtà. La scelta dei testi è il frutto maturo del dialogo tra alcuni docenti collaboratori della collana La cetra e dell’esperienza didattica di molte scuole che hanno già fruito delle nostre antologie; percorsi di comprensione approfondita del testo che, attraverso domande ed esercizi, mettono in moto la ragione esplorativa dello studente, senza appesantirlo con tecnicismi o analisi dispersive e frammentarie; percorsi di scrittura finalizzati a condurre gradualmente, nel rispetto dell’età e della tipologia dei testi di ogni sezione, alla produzione di testi narrativi e descrittivi, argomentativi, riassuntivi e commentativi, come richiesto attualmente dalla nuova normativa sull’esame finale. Contribuiscono a rendere attraente l’avventura della lettura e della scrittura: la grafica pulita ed essenziale, che permette di esaltare la potenza della parola scritta; l’inserimento di foto artistiche, evocative delle caratteristiche di ciascun genere di appartenenza dei testi, gli strumenti digitali integrativi: il volume in formato digitale; schede biografiche sugli autori; racconti e poesie dei generi presentati in aggiunta; consigli di lettura di romanzi (Il circolo letterario) e di visione di film (Cineforum). Altri contenuti digitali saranno disponibili per il docente, quali riferimenti teorici nei quali ritrovare le ragioni della propria didattica ed esempi di verifiche e di esercizi svolti. Il volume è suddiviso in sezioni intitolate con un nome che richiama il genere letterario di appartenenza dei testi: Favole, Fiabe, Racconti umoristici, Re e cavalieri, Poesie. La natura in versi, Strumenti del poeta.