Italian Gourmet: I tecnici
In acqua e a vapore. Dalla pasta al riso, dal pesce alla carne, dalle uova ai dolci. Tutti i segreti della cottura in H2O
Giancarlo Perbellini
Libro: Libro rilegato
editore: Italian Gourmet
anno edizione: 2016
pagine: 255
Dolci per tutti. Le intolleranze in pasticceria
Gabriele Bozio, Stefano Laghi
Libro: Libro rilegato
editore: Italian Gourmet
anno edizione: 2016
pagine: 287
Sono sempre di più, in Italia, le persone intolleranti al glutine che non vogliono rinunciare al piacere della pasticceria. Come accontentare dunque le loro dolci aspirazioni senza correre rischi e al tempo stesso stravolgere la produzione in laboratorio? Tutte le risposte si trovano in questo volume di Stefano Laghi e Gabriele Bozio che affrontano insieme lo spinoso universo delle intolleranze in un testo che non pretende di fornire soluzioni universali, ma dispensa altresì tutta la loro esperienza, studio, analisi e meticolose sperimentazioni.
A tutta frutta. Confetture, marmellate, composte e gelatine
Gino Fabbri
Libro: Libro rilegato
editore: Italian Gourmet
anno edizione: 2015
pagine: 255
"A tutta frutta" è un titolo che parla da sé: il volume affronta il grande capitolo delle conserve in pasticceria, spaziando da quelle in barattolo, di pronta vendita, a quelle per la farcitura di crostate e biscotti, ai cocktail estivi, alle gelatine da banco. Il tema infatti è di quelli lungamente attesi dai professionisti, poiché le marmellate sono un universo in continua evoluzione sia dal punto di vista creativo che da quello pratico-tecnico. In questo volume, Gino Fabbri infatti guida il lettore fornendogli sia le numerose ricette che possono arricchire il suo laboratorio e la sua vetrina, sia precisi e dettagliati consigli operativi che lo mettano in condizioni anche se per la prima volta - di costruirsi una varia e accattivante linea di produzione di confetture e marmellate. Niente è lasciato al caso, a partire dalla corretta nomenclatura (si dice marmellata o confettura?): dalle gelatine alle composte, dalle basi per cottura ai confit agrodolci, alla corretta valutazione stagionale, per ottenere dalla frutta il miglior risultato in termini di gusto, ma anche la migliore resa di servizio.
Il metodo Biasetto. Filosofia, strategia, tattica: dal laboratorio alla ricetta
Luigi Biasetto
Libro: Libro rilegato
editore: Italian Gourmet
anno edizione: 2015
pagine: 256
"Ricette, ricette, ricette. Quasi come se la soluzione ultima fosse una lista di ingredienti e l'applicazione corretta degli ordini di esecuzione. La soluzione, ecco. Quella che tutti cercano, tutti anelano, tutti richiedono. La soluzione per avere facilitata la vita, per andare più veloci, per diventare bravi e avere successo. La ricetta del successo non esiste, va da sé. Non esiste per come la stiamo immaginando ora, non esiste come elementare formula da applicare al nostro lavoro quotidiano, e in ogni caso non ha la forma di una ricetta. Esiste, invece, quella spinta che ci muove al miglioramento, all'arricchimento del nostro mestiere, alla perfezione della professione. Esiste, se vogliamo, il modo di capire di più, per lavorare meglio. La vera ricetta è questa, e questo è il senso del nostro libro. Non risposte, ma domande. Non soluzioni, ma stimoli. Non formule magiche, ma un nuovo spirito di riflessione, una nuova modalità di agire. Un metodo, quello di Luigi Biasetto. Entrando nel laboratorio, il suo Atelier alle porte di Padova, si entra in una nuova dimensione della pasticceria." (Antonella Provetti)
Le basi in cucina
Nicola Portinari
Libro: Copertina rigida
editore: Italian Gourmet
anno edizione: 2014
pagine: 256
Una cucina gustosa e saporita può essere anche una cucina leggera? Una proposta ristorativa può unire ricerca, emozione, creatività, alla salvaguardia dei valori nutrizionali e alle richieste di regimi dietetici restrittivi come il veganismo? Sì, a patto di conoscere i fondamenti della cucina tradizionale e le tecniche per ottenere la vera leggerezza e il sapore... Questo è il proposito dello chef Nicola Portinari, due stelle Michelin a Lonigo (VI) con il ristorante La Peca. Grande tradizione gastronomica, sapiente conoscenza e utilizzo delle materie prime, per questo chef che in questo libro ha finalmente condiviso le sue ricerche in tema di esaltazione dei sapori e cucina salutare. Perché un piatto sia 'buono' davvero, serve anche che sia 'leggero' nel senso di digeribile. Nutrizionalmente sano e dal sapore autentico. "Rispetto a dieci anni fa - racconta lo chef - le nuove tecnologie aiutano moltissimo il lavoro in cucina, aprendo spettri di gusto fino ad ora inimmaginabili e che permettono una drastica riduzione dei grassi a tutto vantaggio del gusto". Ecco quindi riunite in questo volume, le oltre cento ricette di base della Peca, suddivise fra Fondi di base tradizionali e moderni, brodi e ristretti, infusi e concentrati, estratti e distillati. Una ricchissima codifica di tutto ciò che c'è da sapere prima di affrontare ogni piatto, corredata come di consueto - per la collana - da ricette fotografate negli step di esecuzione. Dalla carne al pesce, dai risotti alla pasta ripiena, niente è stato trascurato per offrire al lettore una visione moderna e organizzata della cucina delle basi. Il tutto è come sempre arricchito dalle parti introduttive, dedicate a tecnica e strumenti (dal rotovapor all'estrattore, dalle casseruole al forno), in modo da consentire a ogni chef, cuoco, appassionato gourmet di poter approcciare in modo nuovo e razionale le basi della cucina moderna.
Semplicemente pane. Ingredienti, metodi e tradizione
Federica Racinelli
Libro: Libro rilegato
editore: Italian Gourmet
anno edizione: 2014
pagine: 320
“Semplicemente pane” è un manuale che spiega i fondamenti della panificazione, a partire dalla scelta ragionata delle materie prime, passando per gli impasti, la lievitazione (con lievito tradizionale o lievito madre), la formatura, la cottura… sino ad arrivare all’analisi sensoriale per quanto riguarda il prodotto finito. Nel volume sono presenti in grande quantità informazioni “tecniche”, spiegate con semplicità, nozioni di chimica alimentare corredate da molti casi esplicativi che ne facilitano l’applicazione pratica e che descrivono il pane durante tutto il suo processo di “trasformazione”: dall’approvvigionamento delle materie prime (e il loro stoccaggio), sino alla vendita. Non mancano le spiegazioni (e illustrazioni) di tutti possibili “difetti” del pane e delle loro cause, con informazioni pratiche sul modo di prevenirli o di porvi rimedio. Il tutto declinato in circa 50 ricette che coprono tutti gli impasti di base della panificazione, dettagliatamente schematizzate per quanto riguarda ingredienti, dosi, procedimenti, tempi e modalità di cottura.
Non solo zucchero. Tecnica e qualità in pasticceria. Volume Vol. 4
Iginio Massari
Libro: Libro rilegato
editore: Italian Gourmet
anno edizione: 2014
pagine: 431
Le salse
Daniel Facen
Libro: Copertina rigida
editore: Italian Gourmet
anno edizione: 2013
Senza la salsa giusta un piatto non sembra completo, gli manca qualcosa... Lo chef stellato Daniel Facen risolve il problema, presentando in questo libro 250 salse classiche e moderne, da eseguire in maniera tradizionale o innovativa. Una delle sue caratteristiche fondamentali è infatti quella di essere un grande sperimentatore: Daniel è uno chef che propone in cucina l'uso di strumenti nuovi, come il sonicatore o il bagno a ultrasuoni, che gli permettono di scomporre le molecole degli ingredienti "liberando" profumi e sapori originali, o l'evaporatore, che gli consente di disidratare le preparazioni concentrandole, ma non manca di preparare salse tramite sferificazione (introdotta nella gastronomia moderna dalla cucina molecolare). Per questo, in questo volume ha voluto preparare molte salse, sia nella maniera classica che - le medesime - nella versione moderna, così che il lettore possa testare in prima persona i diversi sistemi e i risultati finali.