Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Iter Edizioni: Sentieri e natura

Sentieri nel Parco Nazionale d'Abruzzo. 96 passeggiate ed escursioni nella prima area protetta d'Italia

Sentieri nel Parco Nazionale d'Abruzzo. 96 passeggiate ed escursioni nella prima area protetta d'Italia

Stefano Ardito

Libro: Copertina morbida

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 192

Il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, nato nel 1922, sta per compiere cent'anni. I suoi magnifici sentieri, di lunghezze diverse e quasi sempre ben segnati, continuano a offrire delle magnifiche avventure a chi cammina. I camosci si lasciano fotografare sulle creste, i cervi anche presso i paesi. Gli incontri con l'orso, l'aquila e il lupo non possono essere previsti, ma offrono emozioni straordinarie. Completano il quadro le faggete, le rare piante d'alta quota, le fioriture tra la primavera e l'estate. Chi ama i panorami e le vette può salire alla Meta, al Marsicano o al Monte Amaro di Opi. Più in basso, accolgono gli escursionisti alcuni dei borghi più belli e ricchi di storia dell'Appennino, e poi eremi e santuari, mura antiche e tracce della Seconda Guerra Mondiale.
12,00

Sentieri sul lago di Garda. Le tre sponde: lombarda, trentina, veneta

Eugenio Cipriani, Fausto Camerini

Libro: Copertina morbida

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 156

"Sentieri sul Lago di Garda" è una guida che descrive tutti i sentieri delle tre rive del Garda: bresciana, veronese e trentina. Scritto da due autori profondi conoscitori della zona, Fausto Camerini e Eugenio Cipriani, il volume descrive 60 itinerari intorno al lago più grande d'Italia, da quelli più brevi per tutta la famiglia fino a quelli riservati a camminatori allenati.
12,00 11,40

Sentieri nel Parco Nazionale Gran Sasso Laga. 120 itinerari con dati GPS

Sentieri nel Parco Nazionale Gran Sasso Laga. 120 itinerari con dati GPS

Stefano Ardito

Libro: Libro in brossura

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 192

I 120 itinerari descritti accompagnano l’escursionista attraverso i sentieri e le nuove vie ferrate per scoprire le vette rocciose dei due Corni, il solenne altopiano di Campo Imperatore, le foreste e le sorprendenti cascate della Laga. Nel Parco si possono incontrare il camoscio, il lupo, il cervo e l’aquila reale, ammirare a primavera splendide fioriture colorate. E scoprire il Calderone, il ghiacciaio più meridionale d’Europa. Natura, ma non solo. Il territorio del Parco offre anche eccezionali testimonianze di storia e di arte: necropoli italiche, fortezze medievali, tratturi, eremi e santuari, borghi dove il tempo sembra essersi fermato. La guida propone 120 escursioni per scegliere tra comode passeggiate per tutti, escursioni più impegnative, itinerari al confine tra escursionismo e alpinismo. Le dettagliate descrizioni degli itinerari sono completate da belle foto e da informazioni tecniche (dislivello, tempi, difficoltà, segnaletica, dati GPS), fondamentali per programmare il percorso. Completano il volume 7 tavole cartografiche in scala 1:100.000 e un dettaglio al 25.000.
12,00

Sentieri nel Canton Ticino. Volume Vol. 2

Sentieri nel Canton Ticino. Volume Vol. 2

Cinzia Pezzani, Sergio Grillo

Libro: Libro in brossura

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 192

La guida "Sentieri nel Canton Ticino volume 2" propone 54 itinerari aggiornati per scoprire la zona occidentale del Canton Ticino, un territorio straordinariamente vario, ricco punti di appoggio, capanne e rifugi. Le escursioni proposte raggiungono le montagne solitarie delle Centovalli, la Val Verzasca e il Malcantone, alture più modeste ma panoramiche come quelle intorno a Locarno, e naturalmente il Lago Maggiore e il Lago di Lugano con i loro magnifici panorami dal sapore quasi mediterraneo. Accompagnano l'escursionista cascate e boschi, una fauna e flora di pregio, case di pietra, ponti medievali e piccole chiese di montagna e le tracce ancora vive dei Walser, un antico popolo di lingua tedesca. Arricchita da informazioni pratiche e aggiornate, mappe degli itinerari, notizie di carattere storico e naturalistico, la guida è un utile strumento di viaggio da tenere sempre nello zaino.
14,00

14,00 13,30

Sentieri nel Parco dei Monti Sibillini. 92 escursioni e le 9 tappe del Grande Anello

Sentieri nel Parco dei Monti Sibillini. 92 escursioni e le 9 tappe del Grande Anello

Stefano Ardito

Libro: Libro in brossura

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 192

A vent'anni dalla nascita del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, queste vette si confermano come una delle mete più amate dagli escursionisti italiani e stranieri. La guida Sentieri nel Parco dei Monti Sibillini descrive 92 itinerari a piedi, all'interno dell'area protetta o appena all'esterno dei suoi confini. Sono inclusi i classici e frequentatissimi percorsi che conducono alle Gole dell'Infernaccio, al Lago di Pilato e alle cime del Monte Sibilla, del Monte Bove e del Monte Vettore, e tutte le tappe del Grande Anello dei Sibillini. Non mancano le salite alle vette di 2000 metri e oltre, la cui collezione è sempre più popolare tra i camminatori dell'Italia centrale. Ai centri storici di Norcia e di Visso si affiancano numerosi borghi di alta quota (il più famoso è Castelluccio), torri e castelli, e straordinari luoghi della fede come gli eremi della valle del Fiastrone, il Santuario di Macereto e il Santuario della Madonna dell'Ambro. Il volume è arricchito da foto, tracciati e schede tecniche degli itinerari.
12,00

Sentieri nel Parco Nazionale Gran Sasso Laga. 120 itinerari con dati GPS

Sentieri nel Parco Nazionale Gran Sasso Laga. 120 itinerari con dati GPS

Stefano Ardito

Libro: Copertina morbida

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 192

Dopo il successo della prima edizione, torna nelle librerie la guida dedicata al Gran Sasso e ai Monti della Laga. Gli itinerari descritti accompagnano l'escursionista attraverso il territorio del Parco per scoprire le vette rocciose del Corno Grande e del Corno Piccolo, il solenne altopiano di Campo Imperatore, le foreste e le sorprendenti cascate della Laga. Natura, ma non solo. Il Parco offre anche eccezionali testimonianze di storia e di arte: necropoli italiche, fortezze medievali, eremi e santuari, borghi dove il tempo sembra essersi fermato. Pratica nel formato e con 300 foto dell'autore, la guida propone 120 escursioni per scegliere tra comode passeggiate per tutti, escursioni più impegnative, percorsi al confine tra escursionismo e alpinismo. Le dettagliate descrizioni degli itinerari sono completate da informazioni tecniche (dislivello, tempi di percorrenza, difficoltà, segnaletica, dati GPS), fondamentali per programmare il percorso. Arricchiscono il volume 7 tavole cartografiche in scala 1:100.000 e un dettaglio al 25.000 dedicato alla parte centrale del massiccio.
12,00

Hikes in the Gran Sasso. Laga national park

Hikes in the Gran Sasso. Laga national park

Stefano Ardito

Libro: Copertina morbida

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 190

10,00

Sentieri del Parco dei Simbruini

Sentieri del Parco dei Simbruini

Stefano Ardito

Libro: Copertina morbida

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 200

Una guida per escursionisti, biker e appassionati di montagna, che descrive con la massima cura centinaia di chilometri di sentieri, mappati e segnati dall'Ente Parco, per esplorare l'area protetta più grande del Lazio. "Sentieri del Parco dei Simbruini" comprende 138 escursioni nel territorio dei sette comuni del comprensorio (Camerata Nuova, Cervara di Roma, Filettino, Jenne, Subiaco, Trevi nel Lazio e Vallepietra) a cui si aggiungono le Vie del Sacro, ovvero alcuni sentieri che conducono da secoli i pellegrini verso luoghi di culto di grande misticismo e valore storico-artistico.
10,00

Alla scoperta dei monti del Lazio. Itinerario dei parchi montani

Alla scoperta dei monti del Lazio. Itinerario dei parchi montani

Filippo Belisario

Libro: Copertina morbida

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 96

La guida propone tre delle più belle aree protette del Lazio, nel cuore appenninico della regione: la Riserva dei Monti Navegna e Cervia, il Parco dei Monti Lucretili, il Parco dei Monti Simbruini.
6,20

Sentieri nel parco Sirente-Velino. 102 passeggiate ed escursioni nel cuore delle montagne d'Abruzzo

Stefano Ardito

Libro: Libro in brossura

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 192

I massicci gemelli del Velino e del Sirente, separati dall'Altopiano delle Rocche e dai suoi borghi, offrono un territorio straordinario a chi ama la montagna in ogni momento dell'anno. Noti grazie alle piste da sci di Campo Felice e Ovindoli, i due massicci sono percorsi da centinaia di sentieri, che si trasformano d'inverno in itinerari da seguire con ai piedi le ciàspole, i ramponi o gli sci. Ai classici e faticosi sentieri che salgono alle vette del Velino, del Costone, della Serra di Celano e del Sirente si affiancano decine di itinerari più brevi verso valichi, belvedere e rifugi, e comode passeggiate sull'Altopiano delle Rocche o sulle rive dell'Aterno. Le rovine di Alba Fucens, il Sentiero Silone di Pescina e la Via Romana offrono incontri affascinanti con la storia. Il Velino e il Sirente, vicini alle città dell'Abruzzo e a Roma, sono un grande spazio di natura. Gli escursionisti che ne percorrono i sentieri scoprono il volo dell'aquila e dell'avvoltoio grifone, incontrano le tracce del lupo, fotografano i cervi e i camosci reintrodotti sul Sirente. Il Lago della Duchessa, nel versante laziale del massiccio, è tra i più suggestivi e frequentati dell'Appennino.
14,00 13,30

Wandern am Gardasee. Die drei Ufer: der Lombardei, des Trentino und Venetiens

Wandern am Gardasee. Die drei Ufer: der Lombardei, des Trentino und Venetiens

Fausto Camerini, Eugenio Ciprini

Libro: Copertina morbida

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 156

L'edizione tedesca della guida dedicata ai Sentieri del Lago di Garda, che descrive tutti i sentieri delle tre sponde del Garda: bresciana, veronese e trentina. Adatta sia a camminatori allenati sia agli escursionisti meno esperti e alle famiglie con bambini.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.