Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kalandraka Italia: Libri per sognare

In coda per l'arca

Antonis Papatheodoulou

Libro: Copertina rigida

editore: Kalandraka Italia

anno edizione: 2021

pagine: 28

«In coda per l'Arca» è un omaggio al teatro pervaso di dubbi e umorismo, un gioco di doppi sensi in cui il lettore deve districarsi tra tanti stati d'animo che nascondono però un fraintendimento, svelato solo alla fine del libro. Gli autori ci propongono una tenera storia, dispiegata su un susseguirsi di brevi scambi tra i diversi personaggi, che richiama i dialoghi utilizzati nel fumetto. Due topi si trovano davanti a una lunga coda con diverse coppie di animali. Ascoltandoli parlare, sentono la storia dell'Arca di Noè: l'annuncio del diluvio, l'inondazione del pianeta, la costruzione dell'imbarcazione... I topi camminano tra orsi, rinoceronti, pellicani, farfalle, giraffe, coccodrilli, sempre più confusi, tra l'incredulità e l'ansia, soprattutto quando iniziano a cadere le prime gocce di pioggia. Finalmente, quando la fila si fa sempre più corta, si scopre il contesto della situazione. La cifra stilistica delle illustrazioni di Iris Samartzi si riconosce dall'uso del collage e la presenza di materiali poveri. I protagonisti di questo racconto emergono tra i cartoncini, le pagine giallognole dei giornali, i posti numerati e i ticket d'ingresso degli spettacoli. Il segno della matita e le macchie di colori evocano un paesaggio naturale dai toni soffusi. Età di lettura: da 5 anni.
15,00 14,25

Un regalo diverso

Marta Azcona

Libro: Libro rilegato

editore: Kalandraka Italia

anno edizione: 2021

pagine: 40

Tristán regala un ritaglio di stoffa che gli è avanzato dalle tende al suo amico Marcel. Lui avrebbe preferito una trottola, ma presto si accorge di quanti usi diversi può avere un semplice scampolo: per pulirsi, proteggersi dal sole, attraversare un fiume, ripararsi dal freddo, scappare dai pericoli... Sotto il nastro colorato e la carta lucida, un regalo può riservare una delusione per chi si aspetta qualcos'altro. Marcel, invece, apprezzerà la modestia del regalo perché i protagonisti di questa storia appartengono a un mondo nel quale si valorizzano gli oggetti più irrilevanti: un tappo di sughero, un pezzo di corda, una pigna o un sasso possono diventare un giocattolo meraviglioso, un'affascinante risorsa piena di sorprese. In questo modo, qualunque oggetto può nascondere un tesoro e diventare fonte di divertimento. Una sorta di matrioska che contenga tutti i giocattoli e tutti i regali. Età di lettura: da 3 anni.
14,00 13,30

Nel bosco

Anthony Browne

Libro: Libro rilegato

editore: Kalandraka Italia

anno edizione: 2021

pagine: 32

Il protagonista di "Nel bosco" si identifica implicitamente con il personaggio di Cappuccetto Rosso: suo padre non è in casa e la madre gli chiede di portare una crostata alla nonna malata e, come la protagonista della fiaba classica, deve scegliere tra due strade per raggiungere la sua destinazione, una più lunga e una più corta. Un racconto profondamente immaginativo che esplora la fantasia dei bambini, le loro paure, le loro inquietudini. Anthony Browne accompagna il lettore in un viaggio nelle viscere di un bosco pieno di mistero, dove si incontrano ben riconoscibili personaggi di altri racconti e dove niente è ciò che sembra. Età di lettura: da 3 anni.
16,00 15,20

Acchiappasguardi

Marina Nunez Monterros

Libro: Copertina rigida

editore: Kalandraka Italia

anno edizione: 2020

pagine: 40

Oggi Vera si è alzata con l'idea di trovare una soluzione, una volta per tutte. Dopo tante preoccupazioni, si è decisa a uscire a caccia di sguardi. Incontra molta gente, ma... sguardi? Non ne incrocia nessuno. Solo ogni tanto intercetta qualche occhiata complice di altre bambine e bambini. E Vera pensa: «Se gli adulti non osservano e non apprezzano le cose più meravigliose, come riuscirò a fare in modo che mi guardino?». Età di lettura: da 5 anni.
14,00 13,30

Il leone Kandinga

Boniface Ofogo

Libro: Copertina rigida

editore: Kalandraka Italia

anno edizione: 2010

pagine: 40

15,00 14,25

La casetta di cioccolato

Jacob Grimm, Wilhelm Grimm

Libro: Libro rilegato

editore: Kalandraka Italia

anno edizione: 2008

pagine: 48

Età di lettura: da 4 anni.
14,00 13,30

Uno in più

Uno in più

Olalla González

Libro: Copertina rigida

editore: Kalandraka Italia

anno edizione: 2017

pagine: 40

L'arrivo di un fratello o di una sorella accende la curiosità del protagonista di "Uno in più", un racconto per primi lettori che si contraddistingue per la sua struttura iterativa su tre livelli: la ripetizione della domanda che il coniglietto rivolge alla mamma per capire quando avverrà la nascita, l'annuncio ai vicini del bosco nella speranza che loro siano meglio informati e, infine, la formula con cui il piccolo fantastica sui momenti da passare insieme al nuovo arrivato. Età di lettura: da 4 anni.
16,00

12 poesie di Federico García Lorca

12 poesie di Federico García Lorca

Federico García Lorca

Libro: Libro rilegato

editore: Kalandraka Italia

anno edizione: 2016

pagine: 36

Questo volume raccoglie quei versi di García Lorca che sono più vicini al canto popolare, alla poesia in musica e al gioco infantile correlati con le illustrazioni elegiache e simboliche di Gabriel Pacheco. Uno sguardo personale e peculiare sull'eredità del poeta andaluso, in costante dialogo con i lettori attraverso le sue tavole. Età di lettura: da 8 anni.
16,00

Balea

Balea

Federico Fernández, Germán Gonzáles

Libro

editore: Kalandraka Italia

anno edizione: 2016

pagine: 2

16,00

Le paure di gatto Filo

Le paure di gatto Filo

Rocío Martinez

Libro: Libro rilegato

editore: Kalandraka Italia

anno edizione: 2016

pagine: 40

Questo albo mette a fuoco un argomento significativo e consueto fra i bambini: le paure. Filo non è in grado di rimanere da solo in una stanza perché i rumori sconosciuti lo atterriscono: l'aria che entra dalla finestra, la lavatrice in funzione, lo sciacquone che sgocciola... Non importa quale rumore lui senta, nella sua immaginazione si trasforma in un mostro che vuole catturarlo e che lo fa correre al riparo. Alla fine, però, la situazione si capovolge: sarà la mamma a sentire la stessa paura di Filo e il gattino ad aiutarla a superarla, prendendola per mano e trovando una spiegazione ragionevole da una stanza all'altra. Le illustrazioni a pastello rappresentano una famiglia di gatti in un appartamento cittadino. L'autrice si concentra sulla prospettiva, espandendo lo spazio delle le stanze che appaiono troppo grandi, proprio come i bimbi percepiscono la realtà. Questo effetto trasmette la paura e la solitudine di Filo, sebbene le stanze non abbiano nulla di minaccioso, ma soltanto oggetti che mettono in evidenza un ambiente casalingo. Età di lettura: da 5 anni.
14,00

Cecino

Cecino

Olalla Gonzales, Marc Taeger

Libro: Libro rilegato

editore: Kalandraka Italia

anno edizione: 2015

pagine: 36

Variante di un racconto già presente nelle "Novelle popolari toscane", del folclorista Giuseppe Pitrè. Le piccole dimensioni del personaggio -grande quanto un cece- contrastano con il suo grande cuore e la sua intelligenza vivace. Riproponiamo questa suggestiva storia sotto una veste grafica contemporanea che punta sul collage e le matite colorate. Età di lettura: da 3 anni.
14,00

Caterina e l'orso, a zonzo per il mondo

Caterina e l'orso, a zonzo per il mondo

Christiane Pieper

Libro: Copertina rigida

editore: Kalandraka Italia

anno edizione: 2015

pagine: 32

Età di lettura: da 3 anni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.