Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Gru: Scintille

Navigare a vista

Navigare a vista

Mariella Balla

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2019

pagine: 166

La poetica di "Navigare a vista" è ispirata a tutto ciò che l’autrice ha visto, provato e vissuto in 62 anni di vita. Ribellione, delusione, amore, gioia, dolore, mancanza, vuoto, impotenza, ambivalenza sono immagini e sentimenti che la sua mente ha trasformato in parole. Parole improvvise, nel mezzo della notte. Parole che escono di fretta e che si fanno scrittura in un battibaleno. Come fantasmi con una bocca che ci scrive.
14,50

La bambina lo sa

La bambina lo sa

Serena Dibiase

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2019

pagine: 114

Questa raccolta indaga la complessità del corpo dalla sua scoperta alla sua perdita. Partendo dal proprio corpo per arrivare a incontrare l’altro, nella sua attrazione e caducità, il libro attraversa le fasi di questa esplorazione. Non solo un racconto lirico e memoriale ma anche profondamente fisico e realistico nel descrivere il rapporto con la mancanza e con l’effimero. La bambina, presenza tormentata, onirica e carnale, è un richiamo, una voce, una costante ricerca di connessione con ciò che la crescita allontana.
15,00

Non potevo metterci anche l'orizzonte

Non potevo metterci anche l'orizzonte

Paola Setaro

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2019

pagine: 68

"Non potevo metterci anche l’orizzonte" si addentra nello spazio misterioso e a tratti inaccessibile della perdita. I versi si avvicinano a quest’esperienza universale fatta di alternanze, arresti e ritorni, con ostinata leggerezza, e con leggerezza la interrogano, in un tumultuoso andirivieni di ricordi e presagi. Perché la memoria non resta mai dov’è ma cambia sempre posto, alla ricerca di tracce di salvezza. Le poesie sono disposte in sezioni, ognuna delle quali è introdotta, come un sipario, da una fotografia e da un titolo: le immagini, con il loro gioco di luci e ombre, fanno da sfondo, come una garza leggera o un velo d’acqua, a un luogo dove le figure e il tempo rientrano negli stretti interstizi delle parole, abbracciandole.
14,00

Rimani acqua

Rimani acqua

Fabio Di Benedetto

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2019

pagine: 56

"Rimani acqua" è una constatazione di purezza e forza ma anche un monito a non dimenticare mai chi siamo. Siamo fluidi e sinuosi come l'acqua, duri come ghiaccio, a volte, e sappiamo essere rabbiosi e impetuosi come tempeste. Ma spesso finiamo col perdere di vista le cose davvero importanti, lasciandoci trascinare dalla corrente, dalla routine, dalle abitudini. E ci accontentiamo di sopravvivere, mettendo nel cassetto sogni, idee, valori.
12,00

Poesie

Poesie

Matteo Villa

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2019

pagine: 78

Villa parla di ciò che vede e di ciò che lo circonda cercando di immedesimarsi in persone ed esperienze in cui si è imbattuto durante gli anni, anche per ragioni professionali. Oltre che di se stesso.
12,50

Versi usati

Versi usati

Alessio Ragazzo

Libro

editore: La Gru

anno edizione: 2019

pagine: 86

L’opera nasce dalla stessa spinta di ogni altra opera: il tentativo di giustificare il proprio autore e di autogiustificarsi in maniera autonoma e completa, dal momento che, quando la vita giustifica la vita, allora essa raggiunge la perfezione. Alessio Ragazzo ricerca l’espressione di ciò che è vita, in tutte le sue forme, e lo fa sviscerando il tema del ricordo. E della sua Genova.
13,00

Tra gloria e abissi

Tra gloria e abissi

Sergio Maria Serraiotto

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2019

pagine: 116

Il tema della disillusione, del disincanto e della pietà, ma anche la consolazione al vuoto, il pudore, la memoria degli affetti, il rapporto con Dio, la giovinezza e l'idea della morte. 68 poesie introdotte da 12 aforismi ci conducono in sentieri e diramazioni che come arterie dello stesso cuore assolvono all'unico scopo di farlo pulsare ancora, esorcizzando la tristezza, nonostante le guerre e le ferite subite e inferte, nonostante le ingiustizie, le perdite e le rinunce che ogni vita cela in sé.
14,00

Poesie da sotto al materasso

Poesie da sotto al materasso

Maria Canino

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2019

pagine: 116

Questa è una raccolta di diciotto poesie intorno a cui è stata creata un'impalcatura narrativa dai toni fiabeschi e surreali, che racconta la “mirabolante storia di Arimà” (metafora non troppo sottile del percorso interiore dell'io poetico). Arimà dovrà vedersela con il mondo, con se stessa e con la morte, attraversando solo ed esclusivamente dettagli inutili. Perché è lì che sta il bello. Quelle di Canino non sono liriche piene d'amore, non sono inni solenni scritti per l'ennesima grande causa, non sono i versi che salveranno il mondo. Sono più che altro parole scritte per persone che hanno voglia di ridere addosso ad un mondo stupido come il nostro. Il tutto usando un po' di nonsense e, spesso, un “fulmen in clausula” che potrebbe far rimanere molto male chi legge.
12,50

Semi

Semi

Giorgia Calcari

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2019

pagine: 56

Quest’opera nasce dal desiderio di ricongiungimento tra il femminile e il maschile come principi ed energie, tra la natura e l’essere umano, tra il concreto e il sottile. Nasce dall’esigenza di riportare alla vita forme antiche e presenti radicate nel corpo e nell’anima, desiderose di esprimersi e di trovare il proprio posto nel mondo. È la voce di visioni, sogni e personaggi che si sono fatti largo in un periodo di profonda trasformazione personale. Porta il nome della speranza che fu una volta l’albero, nato da un piccolo seme caduto in terra e coperto di neve, che aveva temuto di non riuscire a fiorire... finché non fu primavera.
13,50

Chissà se stai ascoltando

Federico Palazzo

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2018

pagine: 58

Poesie, parole, esperienze. Il libro di Palazzo racchiude semplicemente la vita in tutta la complessità di cui è costruita. Una silloge poetica è spesso un viaggio in un'anima che si pone, come tutte le anime, una domanda che racchiude il senso stesso della vita: chissà se stai ascoltando.
12,00 11,40

P.I.N.D. Poetry is not dead

Chiara Araldi

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2018

pagine: 100

Quelle di Chiara Araldi sono riflessioni caustiche sulla vita, ma permeate comunque di speranza, e raccontate con uno stile estremamente personale influenzato dalla narrazione cinematografica e musicale. Un libro che è una sorta di torrente viola in piena.
13,00 12,35

Gli alberi, per esempio

Gli alberi, per esempio

Costantino Belmonte

Libro

editore: La Gru

anno edizione: 2018

pagine: 52

Queste osservazioni in versi miste alle prose urbane, sono dedicate e dovute alle prime presenze inascoltate, silenziose, radicate alla vita prima di tutte le vite umane e animali. Nella prima delle due sezioni, che dà il titolo alla raccolta, lo schema di tre brani (due poesie e una prosa) si ripete sei volte. Si avrà così un ciclo di dodici poesie (ognuna delle quali è osservazione di un mese diverso) e di sei relazioni bimestrali. I diciotto brani hanno per sfondo gli alberi - estensione per la natura in genere - e gli accadimenti umani intorno alla loro presenza invasiva, discreta, sebbene poco o mai vista o neanche notata, eppure variante nei timbri stagionali come un metronomo per le esistenze sul mondo. La seconda sezione, Elle, è di tredici brani, quante sono le stazioni ferroviarie che hanno marcato il primo incontro e l’unione e il distacco tra vicende personali. È infine un canzoniere d’amore, dedicato all'incrocio di due vite sotto le fronde e i rami e le ombre di alcuni alberi del nostro pianeta - indifferenti.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.