Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La nave di Teseo: I delfini

Le pareti della solitudine

Tahar Ben Jelloun

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2017

pagine: 112

Arrivato a Parigi negli anni '70, Ben Jelloun ha lavorato come psicologo in un centro per le malattie psicosomatiche: qui ha incontrato e ascoltato per anni un centinaio di pazienti nordafricani, entrando così in quel mondo emotivo segreto che gli immigrati custodiscono, spesso ignorati dal resto della società. Cosa sognano? Cosa soffrono? Come sopportano la mancanza, la solitudine, il desiderio, le privazioni fisiche? Per Ben Jelloun nessun approccio scientifico o saggistico può davvero raccontare la verità di queste esperienze, solo la letteratura può tentare di farlo. Così nasce Momo, il protagonista di questo romanzo, un immigrato nordafricano "inventato" dall'autore per farsi portatore di una lucida denuncia del razzismo, in un'opera letteraria dal grande respiro poetico.
12,00 11,40

I labirinti di Atene. Le indagini di Kostas Charitos e altri racconti

Petros Markaris

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2017

pagine: 150

Otto storie, episodi oscuri legati all'immigrazione in una serie di indagini nel cuore dell'attualità per il commissario Kostas Charitos e i suoi assistenti. Due extracomunitari lottano, fino alle coltellate, per riuscire a lavorare in un mercato ortofrutticolo. Un greco-russo, che ha fatto fortuna in Grecia con un ristorante, si trova vittima della mafia russa, che incendia il suo locale e fa sparire sua figlia. Due musicisti di strada litigano selvaggiamente agli angoli delle strade per conquistarsi l'attenzione dei passanti, fino a subire una punizione esemplare. Su questi e altri casi indagano con intelligenza e umanità Charitos e la sua squadra - contro le pressioni del capo della polizia e di chi vorrebbe proteggere i propri interessi -implacabili nell'inchiodare i colpevoli.
12,00 11,40

Non sperate di liberarvi dei libri

Umberto Eco, Jean-Claude Carrière

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2017

pagine: 271

Un libro sui libri, una conversazione divertita e divertente, un'appassionata passeggiata lungo duemila anni di storia del libro, attraverso una discussione contemporaneamente erudita e ironica, colta e personale, filosofica e aneddotica. Dalle ragioni per cui una certa epoca genera capolavori al modo in cui funzionano la memoria e la classificazione di una biblioteca, dall'elogio di certe forme di stupidità e leggerezza all'analisi della passione del collezionista. Umberto Eco, insieme a uno degli sceneggiatori più importanti del '900, entrambi instancabili bibliofili, risponde con questo volume a chi osa solo immaginare la morte del libro: un'ipotesi impossibile, una minaccia inattuale.
13,00 12,35

Con rabbia

Lorenza Mazzetti

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2016

pagine: 214

Penny è un'adolescente nel cuore della rivoluzione politica e morale del dopoguerra. Insieme alla sorella gemella Baby, attraverso la ribellione, la rabbia e le esagerazioni della loro età, scopre e non comprende il mondo. La sua sete d'amore e purezza è assoluta, come lo è il rifiuto per l'ipocrisia delle convenzioni sociali. Penny e Baby sono scosse da un passato e da una rabbia ancora troppo vicini: sono le uniche sopravvissute allo sterminio della famiglia dello zio Robert, che le aveva adottate, per mano dei nazisti. "Con rabbia", pubblicato nel 1963, è il secondo episodio della "biografia per tappe" di Lorenza Mazzetti, iniziata con "Il cielo cade" e proseguita poi con "Uccidi il padre e la madre" (che la La nave di Teseo pubblica in un'edizione, corretta e riveduta, dal titolo "Mi può prestare la sua pistola per favore?"). Un racconto che è anche biografia del dolore e della sua elaborazione: dal desiderio di vendetta al senso di colpa di voler dimenticare per continuare a vivere, fino alla rivendicazione di una giustizia che coinciderà con una nuova libertà interiore.
12,00 11,40

Mi può prestare la sua pistola per favore?

Lorenza Mazzetti

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2016

pagine: 119

Penny, la bambina che con la gemella Baby sopravvive allo sterminio della famiglia adottiva da parte dei nazisti, raccontato in "Il cielo cade", e Penny, l'adolescente ribelle, spaventata e attratta dal mondo di "Con rabbia", torna, appena poco più grande, nel terzo capitolo dell'autobiografia che Lorenza Mazzetti ha scandito per tappe. Penny torna con domande e turbamenti solo in parte simili a quelli con cui l'abbiamo conosciuta, perché ora è una giovane donna in fuga da casa, dalla scuola, dalla chiesa, da un mondo che la vorrebbe conformista e ipocrita come gli altri. Smarrita nel labirinto di una stazione ferroviaria, sospesa in un immaginario letterario, ironico e surreale, Penny trascorre una giornata di incontri, avventure, visioni, chiedendosi a ogni passo cosa possa fare affinché l'assassinio della sua famiglia non venga dimenticato e rivelando in questa domanda un costante bisogno di scoperta e amore.
12,00 11,40

Kant e l'ornitorinco

Umberto Eco

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2016

pagine: 575

Questo volume rappresenta una delle pietre miliari del percorso filosofico di Umberto Eco e una delle pietre miliari della riflessione semiotica internazionale tout court. Eco torna alla filosofia (ammesso che mai se ne sia distaccato), per confrontarsi soprattutto con l'ontologia e le scienze cognitive in materia di percezione, realismo, iconismo. Confrontandosi con i nodi fondamentali della filosofia di ogni tempo, da Aristotele a Heidegger, Eco discute i problemi dell'essere, della verità, del falso, del riferimento, della realtà, dell'oggettività della conoscenza e della congettura. Con straordinaria lucidità, Eco anticipa così, nel 1997, temi destinati a diventare cruciali nel dibattito filosofico attuale - prima fra tutte la questione del realismo.
16,00 15,20

Il piccolo Buddha e i Jataka dei tempi passati

Giovanni Mastrangelo

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2016

pagine: 133

Durante la preparazione del film "Piccolo Buddha", Giovanni Mastrangelo, collaboratore del regista Bernardo Bertolucci, viaggia per mesi nell'universo buddista esplorando i monasteri e i mondi diversi che li abitano. Durante la stesura del soggetto del film, a cui lavora con Bertolucci e Fabien Gerard dalla primavera del 1991, Mastrangelo scrive anche questo racconto in forma di favola della vita del principe Siddharta, dalla nascita fino all'illuminazione. Il libro, tradotto in numerose lingue, diventa un "personaggio" del film: regalo di Lama Norbu, viene letto dal piccolo Jessie per imparare la storia del Buddha interpretato da Keanu Reeves. In questa nuova edizione curata dall'autore, "Il piccolo Buddha" è seguito da sette Jataka, le parabole sulle reincarnazioni del Buddha tramandate dalla tradizione orale indiana.
11,00 10,45

Perché no? L'ebreo corrosivo

Moni Ovadia

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2016

pagine: 92

"Un gentile, cioè un non ebreo, domanda a un ebreo: 'Perché voi ebrei rispondete sempre a una domanda con una domanda?' E l'ebreo: 'E perché no?' Perché questa storiella per me è estremamente importante? Perché muove una questione centrale nell'ebraismo: la domanda. La domanda è una delle basi che sostengono la cultura e il pensiero ebraici. Essere umano è colui che sa porre domande, non chi dà risposte. Perché chi pone domande apre alla produzione di senso, apre al futuro, dà alle generazioni a venire la possibilità di intervenire, di esistere. Perché la domanda è quella che apre la questione, sollecita una risposta anche su questioni già apparentemente chiuse: si trova sempre una nuova domanda." (Moni Ovadia)
9,50 9,03

Una primavera difficile

Boris Pahor

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2016

pagine: 404

Maggio 1945, Radko Suban è un reduce sloveno dall'orrore dei campi di concentramento nazisti. Le sofferenze del lager hanno segnato il suo corpo, indebolito dalla tubercolosi, ma non hanno piegato il suo spirito, alimentato dalle sue letture. Dopo un lungo viaggio in treno, Radko riceve le cure in un sanatorio alle porte di Parigi, dove conosce l'infermiera Arlette. L'incontro con la donna risveglia i sentimenti di Radko, che riscopre la vita nella primavera più attesa di sempre, in cui i ricordi e i desideri leniscono il dolore di una guerra che ha lasciato nuove frontiere. Da uno dei più grandi testimoni del Novecento, un romanzo sulla riscoperta della libertà, sulle ferite e le resurrezioni della nostra storia, sulle passioni che ci rendono vivi.
16,00 15,20

Venite venite B-52

Sandro Veronesi

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2016

pagine: 396

Ennio Miraglia è un eroe dai sogni spezzati. Ha amato la musica fino a quando le canzoni dei Beatles non hanno fatto naufragare la sua carriera di sassofonista. Ha cercato il riscatto in televisione, ha fatto il venditore, il padre e il ribelle, ha creduto nel comunismo finché non è crollato con le sue speranze. Ora è un latitante in fuga dai suoi errori e dai suoi doveri, frequenta night club e sezioni di partito con le stesse cattive compagnie, cercando le ombre del miracolo italiano in cui aveva investito tutto se stesso. Un romanzo divertente e implacabile, che attraversa vent'anni di storia del nostro paese come una corsa a perdifiato all'inseguimento dei nostri sogni. Ennio Miraglia, in fondo, è uno di noi.
13,00 12,35

Brucia Troia

Sandro Veronesi

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2016

pagine: 267

Nella provincia italiana, tra gli anni cinquanta e gli anni sessanta, le porte del paradiso del boom economico non si aprono per tutti. I trovatelli del brefotrofio dei Cherubini vivono il loro purgatorio terreno nel regno di padre Spartaco, un ex missionario devoto alla Vergine Vergine Maria, alla quale innalza un monumento psichedelico per "resistere al progresso che tenta di umiliarla". Per tutti gli altri c'è posto al Cantiere, l'inferno abitato dai "brutti, sporchi e cattivi" dove trova rifugio Salvatore, scappato dai Cherubini. In questo mondo di strada, lontano dalle luci della modernità, Salvatore, il vecchio Omero, Miccina, il selvaggio Pampa andranno incontro al proprio destino nel magico 1970, in cui tutto sembra improvvisamente possibile.
12,00 11,40

No man's land. Terra di nessuno

Sandro Veronesi

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2016

pagine: 106

Durante la guerra serbo-bosniaca, due soldati bosniaci, Tchiki e Tsera, perdono contatto con la loro guida e rimangono bloccati in una trincea, nella terra di nessuno tra i due fronti. Quando in quel fragile riparo arrivano anche due militari serbi in avanscoperta, la tensione sale alle stelle. In quel buco nella terra esplodono tutte le contraddizioni delle guerre contemporanee, dove è difficile distinguere i compagni dagli avversari, e l'unica verità sembra quella raccontata in presa diretta delle telecamere dei notiziari. Tratta dalla sceneggiatura originale dell'omonimo film di Danis Tanovic, Sandro Veronesi mette in scena, con scrittura precisa e serrata, una storia civile che arriva alle nostre coscienze con la forza di una granata.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.