Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Scuola SEI: Scuola d'oggi

Visioni. Poeti italiani contemporanei
20,15

Scuola cattolica in Italia. 1º rapporto

Scuola cattolica in Italia. 1º rapporto

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 1999

pagine: 352

19,63

Qualità allo specchio. Indicatori per la scuola cattolica

Qualità allo specchio. Indicatori per la scuola cattolica

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 1998

pagine: 320

20,50

Curricolo e riforma della scuola

Curricolo e riforma della scuola

Lucio Guasti

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 1998

pagine: 256

18,50

Le prove oggettive nella valutazione scolastica

Le prove oggettive nella valutazione scolastica

Luigi Intrieri

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 1997

pagine: 144

13,00

Dirigere la scuola. Aspetti culturali e strumenti per l'azione

Dirigere la scuola. Aspetti culturali e strumenti per l'azione

Walter A. Fischer, Michael Schratz

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 1995

pagine: 208

Il mondo della scuola è scosso da profondi cambiamenti e sempre nuove sono le aspettative che investono la politica scolastica. Lo sviluppo dell'attuale sistema scolastico non è bastato a trasformare la scuola da "fabbrica di apprendimento" a istituzione educativa centrata sull'alunno. La stessa auspicata "autonomia" delle scuole richiede tempo, ma anche atteggiamenti nuovi. Il testo intende delineare, su basi scientifiche, il profilo attuale del manager scolastico offrendo metodologie moderne per la direzione e la gestione delle scuole. Dalle indicazioni sullo sviluppo di un "team" affiatato, ad esercizi in situazioni di consulenza, a un approccio produttivo alla preziosa risorsa del tempo, numerose sono le proposte offerte dagli autori.
17,00

La valutazione delle azioni educative

La valutazione delle azioni educative

Charles Hadji

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 1995

pagine: 208

15,00

Multimedialità, cultura, educazione

Multimedialità, cultura, educazione

Giuseppe Acone

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 1995

pagine: 160

14,00

Elementare oltre. Pedagogia della nuova scuola primaria
11,00

La dirigenza scolastica. Vicende, sviluppi e prospettive
16,00

Educazione, continuità e scuola

Educazione, continuità e scuola

Giuseppe Bertagna

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 1994

pagine: 224

L'autore sviluppa uno studio sul concetto di "continuità educativa" con l'intento di coniugare la continuità nell'educazione (l'autosviluppo) con la continuità dell'educazione (eteroformazione). Dopo aver presentato le principali teorie pedagogiche alla luce di queste due posizioni, indica alcune condizioni necessarie per qualificare come "buona" la continuità dell'educazione in generale. Successivamente, punta l'attenzione su modi e forme che renderebbero pedagogicamente positiva la continuità promossa nei diversi gradi di scuola. Il risultato è un superamento del modo comune di intendere la continuità educativa, non più ridotta, cioè, né al programma di interventi ipotizzati dalla pedagogia, né solo ad alcune letture avanzate in sedi accademiche.
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.