Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lampi di Stampa: Altri titoli

Cibi diVersi. Ma chi l'ha detto che i cibi non possono parlare?

Vittorio Valenta

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2012

pagine: 238

Cos'hanno in comune il Macbeth, un orologio a cucú e il tip-tap? La Divina Commedia, le cozze e un aspirapolvere? La Medea, Cip e Ciop e Maria Callas? Apparentemente nulla, ma al Banco 29 del Mercato Coperto di Novara, il salumiere Vittorio Valenta, pazzo per la letteratura e autore di questo libro, con ragionamenti un tantino barocchi riesce a dimostrarlo. Nei pacchetti di salumi e formaggi che confeziona, inserisce furtivamente dei foglietti concitazioni dai classici commentate dalla sua caleidoscopica penna. Questa è la raccolta dei piccikini poetici, come i clienti hanno battezzato questi foglietti, dall'inizio di quest'avventura sino ad oggi. Con prefazione di Arturo Brachetti e ringraziamenti della regina Elisabetta II.
18,00 17,10

Delitti d'acqua dolce

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2012

pagine: 286

Questa antologia è una selezione di venti racconti gialli scelti tra gli ottantuno che hanno partecipato al premio Giallostresa. Sono tutti ambientati a Stresa, con escursioni in altre località del lago Maggiore e del lago d'Orta. La ridente e tranquilla città, meta di milioni di turisti da tutto il mondo, è teatro di delitti efferati, trame oscure e intrighi. I protagonisti sono investigatori professionisti e improvvisati, carabinieri, spie internazionali, delinquenti incalliti e criminali per caso. Misfatti radicati nel passato e delitti dei giorni nostri.
15,90 15,11

Le mie poesie su di te-Poeziile mele despre tine

Le mie poesie su di te-Poeziile mele despre tine

Paolo Gasbarrini

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2012

pagine: 80

"Scrivendo riesco ancora a tenere in ordine ciò che mi appartiene. Mi affondo fino in fondo nelle realtà che vivo descrivendole così. Perfino da uno schiaffo può nascer un sentimento, e una risata cambiar tutta la giornata. Viviam tutti dentro un film, affacciandoci alla vita senza cast ne messe in scena. Restiamo intrappolati, apolidi, desertificati, oltre una certa età... senza darci più nemmeno un'ultima opportunità".
8,00

Death watch. Pane e lacrime

Aquilino

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2012

pagine: 40

5,00 4,75

Faber romanzo di vita

Guido Michelone

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2012

pagine: 96

Un immaginario poeta-giornalista intervista un cantautore denominato Faber, soprannome dietro il quale non è difficile scorgere il riferimento a un notissimo folksinger genovese. Ecco il pretesto per raccontare l'Italia tra gli anni Quaranta e Novanta, mediante una colonna sonora ritmata dalle parole delle canzonette d'allora, tra allegre melodie e slogan impegnati. In questa nuova opera narrativa - la quarta dopo "Cinquanta. Secondo Novecento", "A Charlie Chân piace il jazz?", "Parigi a Vercelli" - Guido Michelone si spinge verso la prosa poetica, mescolando citazioni popolari e raffinati equilibri, con uno sguardo affettuoso al Gruppo 63 e alla Beat Generation.
9,00 8,55

Cahiers de recherche de l'École doctorale en linguistique française

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2012

pagine: 240

20,00 19,00

Era di maggio. La storia stracciata

Giuseppe Maresca

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2012

pagine: 352

20,00 19,00

Dentro al mattino

Giacomo Taggi

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2012

pagine: 512

Cinque spade magiche, come i cinque elementi. Due popoli in lotta da sempre. Personaggi indimenticabili come Steve e Milleuda, ma soprattutto Roy e Rothbart, "figli di un unico albero, uno le radici che affondano nella terra fredda e buia, l'altro le foglie che si innalzano verso il sole". Un universo parallelo. Un tempo senzatempo. Quando il passato è destinato a tradire, il presente inafferrabile, il futuro - qualunque esso sia - ti impone di affrontarlo da solo è difficile accettare di essere eroi. Quando sono in gioco l'amicizia, l'amore, l'onore, anche i sogni hanno un peso insopportabile e nessuno può essere davvero invincibile. Qualunque sia il potere ricevuto o conquistato, il prezzo della vittoria sarà sempre troppo alto.
13,00 12,35

Le ragioni della grammatica. Pietro Bembo e Giovanni Francesco Fortunio

Mario Bianco Marchiò

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2012

pagine: 282

L'autore ha cercato di colmare una lacuna riscontrata nel settore degli studi sui grammatici del primo Cinquecento italiano, l'assenza cioè di un sistematico confronto tra i due testi delle Regole di Giovan Francesco Fortunio, prima grammatica a stampa del volgare e della trattazione grammaticale contenuta nel terzo libro delle Prose del Bembo. Si è voluto ricostruire la storia della composizione delle due opere per porre in evidenza, attraverso un riesame delle norme che quei testi prescrivono, l'effettivo rapporto che tra essi intercorre. Lo studioso che legge le due opere, fondate entrambe sul principio classico dell'imitazione, può così rendersi conto che, mentre nel Fortunio il discorso rimane ancorato al punto di vista grammaticale, con la registrazione delle voci volgari che procede secondo gli schemi della grammatica latina, diverso è l'orientamento del Bembo grammatico, che è quello di fissare le regole elaborate attraverso lo studio degli autori prediletti, con la mente però sempre rivolta al patrimonio delle loro idee, alle poetiche diverse, ai moti dello spirito chela mediazione stilistica traduce nelle forme del verso e della prosa.
17,00 16,15

Il vecchio botanico racconta

Francesco Corbetta

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2012

pagine: 192

"Il vecchio botanico racconta" contrariamente a chi pensa ad un Corbetta in rimessa, è un piacevole volume che ci propone lo stesso personaggio degli anni giovanili: guai a interpretarlo come il "canto del cigno", meglio un "inno alla vita". Non solo botanica, ma anche arte, letteratura, filmografia, mitologia, gastronomia e (perché no?) molte altre sorprese.
18,00 17,10

Lenti a contatto sclerali RGP. Come, quando, perché

Sandro Sciacca

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2012

pagine: 136

In questo testo l'autore cercherà di riordinare quanto è in suo possesso riguardo alle lenti sclerali, per le quali la sua passione per la contattologia lo ha portato ad iniziarne l'applicazione. Riassumerà le sue esperienze ed esporrà alcune delle sue applicazioni già compiute, dalle quali ha avuto modo di ottenere gratificanti soddisfazioni personali che lo hanno ripagato della fatica e del lavoro che inizialmente tutto ciò ha richiesto. Non ritiene che la lente sclerale potrà diventare, almeno in tempi brevi, una lente di grande diffusione. Ciò nonostante, è comunque convinto che potrà andare a consolidare sempre di più un suo posto preciso nella contattologia professionale, dando la possibilità di poter intervenire con successo in molti casi diversamente non risolvibili con le altre metodologie applicative più convenzionali.
54,00 51,30

Via Crucis

Paul Claudel

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2012

pagine: 98

L'avventura dello spirito si realizza nell'uomo passando per il suo corpo, cosiddetto "materiale", durante la sua vita sulla Terra. L'opera di Paul Claudel è una visione chiara della situazione dell'uomo e delle sue possibilità di elevarsi nel Cristo integrando quanto sembra diviso e separato secondo le "leggi" fisiche e biologiche. Nell'uomo, per la sua origine cosmica, convivono elementi divini atti a raggiungere la "luce". I versi poetici trovano nelle immagini disegnate un ausilio per scavare in profondità in se stessi e comprendere le interazioni delle energie che ci permettono di delucidare il nostro mondo e noi stessi.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.